Tag: andrea raimondi

  • Serie B, Raimondi al 94′ stende il Verona

    Serie B, Raimondi al 94′ stende il Verona

    Si decide allo scadere il derby Padova-Verona, anticipo dell’ottava giornata di Serie B. A spuntarla sono i padroni di casa che grazie ad un gol del giovane Raimondi riescono a vincere 2 a 1 un confronto ormai destinato al pareggio. E’ questa la prima sconfitta stagionale per gli scaligeri di Mandorlini che rischiano di perdere quota in classifica in caso di successo delle rivali in campo tra oggi e lunedì. Tre punti d’oro per i biancoscudati di Pea che continuano a risalire in classifica e che potrebbero trarre grosso giovamento in termini psicologici da questo successo.

    D’altronde alla vigilia del campionato era stata allestita una squadra per puntare almeno ai play off e nonostante l’avvio stentato adesso l’obiettivo sembra essere raggiungibile. Tornando alla partita non ci sono grosse sorprese nei due schieramenti iniziali con Pea che getta nella mischia Farias dietro le due punte al posto di Zè Eduardo. Dall’altra parte invece Mandorlini esclude Carrozza, dirottato in panchina, inserendo al suo posto Cacia. Ed è proprio quest’ultimo il primo a farsi pericoloso dopo 6’ con un bel colpo di testa sul quale però il giovane Silvestri, schierato al posto dello squalificato Anania, si fa trovare pronto mettendo in calcio d’angolo.

    Diego Farias © Dino Panato/Getty Images

    Ma sugli sviluppi del corner, dopo un tiro di Gomez respinto dalla difesa, ecco che Hallfredsson da due passi non sbaglia per il gol del vantaggio scaligero. Un avvio non certo positivo per il Padova che si riorganizza e al 19’ ci prova con Cutolo ma Rafael è attento e sventa la minaccia. Da questo momento in poi i padovani salgono di tono e poco dopo la mezz’ora centrano il pareggio: incursione di Renzetti sulla corsia laterale e palla bassa al centro per Farias che non ha problemi a superare Rafael. Tutto da rifare per il Verona che prima della fine del tempo ci prova con Maietta, ma gli esiti non sono entusiasmanti.

    Nella ripresa la gara, almeno dal punto di vista dello spettacolo, si infiamma. Meglio il Verona in avvio grazie a Gomez e Hallfredsson ma Silvestri non si fa sorprendere. Risponde Granoche di testa, ma senza fortuna. Solo a questo punto Mandorlini decide che è l’ora di far scendere in campo Carrozza per Rivas ed è proprio il neo entrato a concludere a rete, cosa che di li a qualche minuto farà anche Viviani. Il match è un tourbillon di emozioni e anche i cambi faranno la loro parte.

    Mandorlini punta tutto su Abbate e Bojinov al posto di Hallfredsson e Martinho mentre Pea inserisce Ze Eduardo e l’esordiente Raimondi per Cutolo e Farias. Viviani e Cacia tengono alta la concentrazione con due conclusioni a pochi giri di lancette dalla fine ma la gara sembra avviata verso un pareggio finale. Sembra appunto visto che nel corso del 4’ di recupero Raimondi sfugge via a Moras sulla corsia laterale e dopo essersi accentrato con un bel tiro beffa sul palo opposto Rafael. Una rete che manda in visibilio l’Euganeo ma anche il 22enne Raimondi che ricorderà a lungo questo match.

    Padova-Verona 2-1 video highlights
    [jwplayer config=”240s” mediaid=”155966″]

  • Coppa Italia Lega Pro: la Juve Stabia batte il Cosenza e va in semifinale

    Coppa Italia Lega Pro: la Juve Stabia batte il Cosenza e va in semifinale

    Nella terza e ultima giornata del Girone D di Coppa Italia di Lega Pro, che fu rinviata a causa della tragica scomparsa del padre del calciatore del Cosenza Bernardi, la Juve Stabia vince 4-2 contro i calabresi sul terreno amico del Romeo Menti ed è l’ultima squadra, dopo Nocerina, Carpi e Pisa, ad approdare in semifinale.
    La partita, ricca di gol, è stata segnata sul finire del primo tempo quando il direttore di gara Roca ha lasciato i Lupi in 10 uomini per l’espulsione del difensore Wagner decretando il secondo penalty della gara in favore delle Vespe stabiesi trasformato da Tarantino.

    A passare in vantaggio per primo è stato il Cosenza, finalista della scorsa edizione della competizione, grazie alla rete in apertura di match del giovane scuola Juventus Essabr, poi la rimonta dei padroni di casa con la doppietta appunto di Tarantino su due calci di rigore e qualche secondo dopo il pari ancora di Essabr.
    Nella ripresa i calabresi, ai quali bastava anche un pari per ottenere la qualificazione alle semifinali, tengono fino ad un quarto d’ora dal termine quando Marano e Raimondi portano il risultato finale sul 4-2 in favore della squadra di Braglia. E’ amaro dunque il ritorno sulla panchina dei silani di Toscano, il tecnico della doppia promozione, dopo le dimissioni di Somma di domenica sera al termine della gara pareggiata in casa contro la Cavese 0-0.

    Il tabellino
    JUVE STABIA – COSENZA 4-2
    6′ Essabr (C), 35′ rig Tarantino (J), 46′ pt rig Tarantino (J), 47′ pt Essabr (C), 75′ Marano (J), 78′ Raimondi (J)
    JUVE STABIA (3-5-2): Panico; Diandà, Rizza (63′ Valtulina), Di Cuonzo; Scognamiglio, Davì (67′ Marano), Tarantino, Danucci, Ciotola (58′ Raimondi); Pavoletti, Mbakogu.
    Allenatore: Braglia
    COSENZA (3-4-3): Marino; Wagner, Thackray, Ungaro; A. Fiore, De Rose, Roselli, Matteini; Degano (57′ Rizzo), Essabr (51′ Gagliardi), Daud.
    Allenatore: Toscano
    Arbitro: Roca
    Ammoniti: A. Fiore
    Espulso: Wagner

    Queste le classifiche finali

    Girone A: Pisa 4, Pro Vercelli 4, Monza 0
    Girone B: Carpi 4, Lucchese 3, Bassano 1
    Girone C: Nocerina 6, San Marino 3, Atletico Roma 0
    Girone D: Juve Stabia 4, Cosenza 3, Foggia 1