Dopo qualche problema nella passata stagione per liberare Allegri Cagliari e Milan sembrano aver ritrovato le sinergie di un tempo tanto da ipotizzare la nascita di un secondo asse privilegiato con la società del presidente Cellino dopo quello sorto nella scorsa stagione e ormai consolidato con il Genoa di Preziosi.
Federico MarchettiIl club sardo ha ieri riscattato dal Milan l’intero cartellino di Davide Astori promettente difensore con più di qualche chance di arrivare all’Europeo nella prossima stagione. A margine della trattativa si è però parlato anche della possibilità di nuovi colpi di mercato, il primo in seguito ad un ritorno di fiamma dei rossoneri per Marchetti. Il vice di Buffon in Sudafrica sembrava essersi promesso alla Lazio di Lotito ma i continui diverbi del presidente delle aquile con Cellino potrebbero paventare nuove ipotesi, con Marchetti che arriverebbe a San Siro in prestito in cambio del prestito di Amelia. Gli affari tra i due club potrebbero ancora continua con Cellino che vorrebbe sostituire Acquafresca con Alberto Paloschi mentre Donadoni piacerebbe avere in organico il giovane della primavera Oduamadi. Ma il vero colpo potrebbe esser messo a segno dalle due società con Andrea Poli, il giovane talento di casa Samp è considerato uno dei migliori centrocampisti italiani del futuro e il Milan per battere la solita concorrenza di Inter e Juventus potrebbe prenderlo insieme al Cagliari per poi portarlo a Milano tra una stagione.
L’Inter pensa alla finale di Coppa Italia per chiudere al meglio una stagione nata sotto altri auspici. La conferma di Leonardo in pachina però vuol esser segno di continuità e sopratutto la convinzione di aver ancora un organico altamente competitivo bisognoso solo di qualche ritocco per renderlo perfetto per riprovare la scalata allo scudetto e all’Europa.
Assodato che per l’attacco il colpo sarà Sanchez, con i suggerimenti di Leonardo l’Inter investirà molto sul centrocampo alla ricerca di ricambi giusti per gli ormai logori Zanetti, Cambiasso e Stankovic. I nomi che circolano sono tantissimi, alcuni suggestivi come Fabregas, altri con meno appeal ma con un futuro sicuramente certo.
La scommessa dovrebbe esser Casimiro, una sorta di playmaker a tutto campo bravo nella fase d’interdizione che di rilancio. Nelle ultime ore è invece rispuntato il nome di Banega pupillo di capitan Zanetti autore però di una stagione poco esaltante con la maglia del Valencia. Le quotazioni dell’argentino, con passaporto comunitario, sono scese notevolemente e l’Inter potrebbe averlo offrendo poco meno di 10 milioni di euro.
Nel processo di italianizzazione poi potrebbero aver un peso specifico l’acquisto di Poli o Parolo. Il primo è ormai una certezza, considerato uno dei pilastri della nazionale futura potrebbe esser ceduto dalla Samp per far cassa e riprogrammare la risalita in serie A. Con l’affare Pazzini, l’Inter ha aperto un canale preferenziale con i doriani e magari inserendo qualche contropartita tecnica e l’intero cartellino di Biabiany potrebbe abbassare le pretese dei Garrone.
Sinergie anche con il Cesena nate dalla cessione di Nagatomo potrebbero far optare per Parolo una delle più grandi rivelazioni del nostro campionato. Il presidente Campedelli vorrebbe valorizzare qualche giovane della Primavera nerazzurra.
Sempre la mediana viene monitorata la situazione di Montolivo oramai lontanissimo dal rinnovo in viola, piace anche il mediano del Tottenham Sandro accostato anche al Milan.
In casa Samp si va di fretta per dimenticare un annata da incubo culminata con la serie B e le ripetute aggressioni da parte dei “tifosi” a Cavasin. Ieri l’ennesimo becero episodio a Bogliasco con spintoni e parole grosse ai danni dell’allenatore e il conseguente annullamento dell’allenamento, ma proprio ieri la società ha posto le basi per ripartire, si vuole riorganizzare la Samp per renderla da subito competitiva e ritrovare nel minor tempo possibile la serie A.
Com’era auspicabile ormai da qualche settimana Edoardo Garrone è stato nominato vicepresidente con pieni poteri esecutivi avendo l’onere di costruire la risalita scegliendo gli uomini giusti sia a livello societario che tecnico. “Il primo obiettivo è vincere il campionato”. -sono le prime parole da vicenpresidente – “Vogliamo una promozione immediata in Serie A e, nel contempo, vogliamo lavorare molto sui giovani. Per quel che riguarda la società, andranno ridefiniti certi ruoli: la nuova Sampdoria avrà una struttura con responsabilità ben precise”.
Ad accompagnarlo nella nuova avventura sarà Pasquale Sensibile, autore del miracolo Novara di quest’ultima stagione e adesso pronto a tuffarsi nell’avventura doriana con nuove motivazioni. E’ proprio la società piemontese a darne l’annuncio “Il Novara Calcio si dichiara onorata e orgogliosa che una realtà così importante e blasonata come l’Uc Sampdoria abbia apprezzato la professionalità e il lavoro svolto dal ds Sensibile in questi due anni di permanenza a Novara. Grazie ai buoni rapporti con il Club blucerchiato, le due Società hanno raggiunto l’accordo in un clima di assoluta serenità”.
Resta adesso da decidere la guida tecnica in pole sembrano esserci Colantuono e Delio Rossi anche se nelle ultime ore si è parlato anche di De Canio fresco di rottura con il Lecce mentre per i tifosi spingono sempre per un cuore blucerchiato per ritrovare la sintonia dopo il periodo buio e tormentato con Cavasin. Tra i giocatori sembra in partenza il giovane Poli richiestissimo dalle big di serie A con l’Inter in pole, mentre vorrebbero rimanere e guidare la risalita capitan Palombo e Pozzi. [foto: Ansa]
Messa in cascina la seconda piazza in campionato in casa Inter si lavora in vista della Coppa Italia, trofeo sempre caro ai nerazzurri e a Moratti ma fondamentale anche per far prender a Leonardo la confidenza con la vittoria. Il tecnico brasiliano a meno di ripensamenti di Guardiola sarà il tecnico dell’Inter anche nella prossima stagione e proprio grazie ai suoi suggerimenti l’Inter sta pianificando la nuova stagione.
Moratti ha sposato l’idea Leonardo proprio per la volontà di non rivoluzionare l’organico ma di puntellarlo con acquisti giovani e mirati. Gli sforzi maggiori la società li compirà a centrocampo, la mediana è il reparto infatti che ha più bisogno di esser svecchiato e il primo acquisto potrebbe esser il faro del Porto di Villas Boas Fernando. Il mediano piace per la grande dinamicità in fase di non possesso ma anche per le grandi doti d’inserimento, il suo costo si aggira sui 18 milioni di euro ma Branca è da ieri a Dublino, dove questa sera ci sarà Porto-Braga, per tentare una mediazione ed uno sconto.
Insieme a Fernando potrebbe arrivare anche il giovane talento doriano Andrea Poli considerato uno dei punti fermi della nazionale del futuro. In attesa di sviluppi per Pastore per l’attacco torna in auge il nome di Sanchez per il quale Udinese e Inter pare stiano lavorando ad un mega scambio per far abbassare la quotazione.
Adesso è il momento di lottare, di metter la parte la contestazione, di toglier alibi e di far colpevoli. La Samp fa quadrato e con i suoi uomini più rappresentativi chiama a raccolta i tifosi per questo scorcio di campionato che vede la Doria incredibilmente invischiata nella lotta per la salvezza. Capitan Palombo, insieme e Poli e al padre di un Ultras del gruppo Tito Guarnasconi hanno girato un video che impazza sul web e chiama a raccolta i tifosi.