Tag: andrea pirlo

  • Juventus: Ferrara soddisfatto “Il morale dei giocatori è buono”

    Juventus: Ferrara soddisfatto “Il morale dei giocatori è buono”

    Ciro Ferrara

    C’è grande ottimismo in casa Juve Ciro Ferrara, molto soddisfatto delle sedute d’allenamento durante la sosta del campionato nella quale ha ritrovato un Del Piero in ottima condizione fisica dichiara:
    Il morale è buono, almeno quello dei giocatori che hanno lavorato con me. Spero che lo sia altrettanto per i nazionali quando rientreranno, così potremo rituffarci nel campionato e riprendere il ritmo e l’attenzione giusta per affrontare le prossime sfide“.
    Il tecnico bianconero oltre a Del Piero spera di poter avere a disposizione anche Marchisio e Sissoko:
    Durante la settimana entrambi hanno lavorato con la squadra, ma non a pieno ritmo, e quindi sarà fondamentale vedere cosa riusciranno a fare nei giorni che ci separano dalla sfida con l’Udinese“.

    Intanto l’allenatore è contento di poter lavorare in settimana anche con Camoranesi e Buffon ai quali è stato concesso il rientro anticipato dal ritiro della Nazionale (insieme a Zambrotta e Pirlo per il Milan).

  • Serie A 12 Giornata: highlights Lazio – Milan 1-2. Silva e Pato lanciano i rossoneri [video]

    Il Milan continua a sognare grazie al nuovo modulo inventato da Leonardo che riesce ad esaltare le qualità dei singoli. Buon primo tempo dei rossoneri che con le capocciate di Thiago Silva e Pato chiudono sul doppio vantaggio, i gol portano la firma di due assistman di autore come Pirlo e Ronaldinho. Nella ripresa il Milan cerca di controllare ma la reazione nervosa della Lazio è veemente, Zarate lancia l’assalto alla porta di Dida ma la rete della bandiera è un flipper tra Ambrosini e Thiago Silva.

  • Champions League: Inzaghi riaccende la luce al Velodrome

    Champions League: Inzaghi riaccende la luce al Velodrome

    Filippo InzaghiStraordinaria vittoria dei rossoneri in terra di Francia, in quel Velodrome che 18 anni fa segnò il momento piu brutto della storia del Milan nella massima competizione europea. Ci pensa il solito Superpippo ad accendere il Milan, Inzaghi vive per questa coppa e gol su gol arriverà ad esser il bomber d’Europa. Parte bene il Milan, compatto e sicuro a colpire mettendo in difficoltà in tante occasioni gli ostici francesi, bene il dinamismo del centrocampo con Flamini e Ambrosini a far legna e Pirlo ad inventare insieme ad un superlativo Seedorf, in difesa Thiago Silva e Nesta rispondono di fisico e classe alla coriacea coppia Niang e Brandao. Il primo gol di Inzaghi arriva dopo un azione insistita sulla fascia sinistra con Pato abile a liberare al cross Seedorf che becca Inzaghi solo in area (in posizione dubbia) e il bomber insacca al volo, dopo pochi minuti Pato ha sul piede destro l’occasione per chiuder la partita ma un un bell’assist di Oddo il brasiliano cicca la conclusione. Ripresa choc per i rossoneri, la pressione dell’OM aiutata dal caloroso pubblico del Velodrome spinge gli uomini di Deshamps al pareggio e per 20 minuti i rossoneri sono in bambola, poi l’ingresso di Gattuso porta tranquillità e la solita coppia Seedorf ad invetare e Superpippo a finalizzare porta a casa tre punti d’oro.


    IL TABELLINO
    Marsiglia-Milan 1-227′ Inzaghi (M), 4′ st Heinze (OM), 29′ st Inzaghi (M)
    Marsiglia (4-3-1-2): Mandanda; Taiwo, Heinze, Diawara, Kaboré; Mbia, Cisse (43′ st Morientes), Cheyrou; Lucho Gonzalez (29′ st Ben Harfa); Niang, Brandao. In panchina: Andrade, Bocali, Hilton, Abriel, Valbuena. All. Deschamps.
    Milan (4-3-1-2): Storari; Oddo, Nesta, Thiago Silva, Zambrotta; Flamini, Pirlo, Ambrosini (13′ st Gattuso); Seedorf (48′ st Abate); Pato, Inzaghi (42′ st Huntelaar). In panchina: Dida, Kaladze, Jankulovski, Ronaldinho. All. Leonardo.
    Arbitro: Larsen (Dan)
    Ammoniti: 12′ st Zambrotta (M), 16′ st Flamini (M), 36′ st Storari (M)

  • Sud Africa 2010: l’orgoglio italico riaccende l’entusiasmo

    Sud Africa 2010: l’orgoglio italico riaccende l’entusiasmo

    fabio grosso italiaDopo l’opaca prova in Georgia l’Italia di Marcello Lippi sfodera una prestazione maiuscola contro la Bulgaria. Gli azzurri pungolati nell’orgoglio rispondono da campioni del mondo risultando da subito determinati a chiudere il discorso qualificazione. Per alcuni istanti si è respirata la magica aria di Germania 2006, Grosso piu veloce di una gazzella sulla sinistra Pirlo preciso e puntuale come un cecchino.

    La sicurezza del ct Marcello Lippi forse era dovuta alla conoscenza dei ragazzi in organico, pronti a tirar fuori l’orgoglio e la determinazione quando il gioco diventa decisivo. Bene la difesa, Buffon è tornato ad esser se stesso sempre attento e decisivo nelle poche occasioni concesse ai bulgari, i tre quarti di difesa bianconera con l’esperto Zambrotta a completare il reparto offrono ampie garanzie di tenuta e il popolo juventino può sognare con un Grosso in questo stato di forma.

    Positiva anche la nuova disposizione del centrocampo Pirlo protetto dall’onnipresente De Rossi e dal furetto Marchisio è libero di illuminare il gioco insieme a Camoranesi prezioso anche in fase di ripiegamento. Ottima l’intesa in avanti tra Iaquinta e Gilardino, i due fanno un grandissimo lavoro per la squadra ma sono poco lucidi sotto porta. Lo juventino riesce a metter in rete solo alla quinta ghiotta occasione, Gila praticamente gioca solo di sponda non presentandosi mai alla conclusione, forse è nel reparto avanzato che il ct dovrà trovare delle soluzioni in vista del Sud Africa dove è fondamentale segnare in una delle poche occasioni.

    IL TABELLINO
    ITALIA-BULGARIA 2-0 11′ pt Grosso, 40′ pt Iaquinta

    Italia (4-3-1-2): Buffon; Zambrotta, Cannavaro, Chiellini, Grosso; Camoranesi, De Rossi, Marchisio (28′ st Pepe); Pirlo; Gilardino (13′ st Rossi), Iaquinta (39′ st D’Agostino). A disp. Marchetti, Legrottaglie, Santon, Di Natale. All. Lippi
    Bulgaria (4-4-2): Ivankov; Manolev, I. Stoyanov, Angelov, Kishishev; Sarmov, Yankov (28′ st Domochiyski), S. Petrov, M. Petrov (18′ st Bojinov); Berbatov, Rangelov (18′ st Georgiev). A disp. Petkov, Minev, Nikolov, Iv. Stoyanov. All. Stoilov
    Arbitro: Meyer (Ger)
    Ammoniti: Yankov (B), Cannavaro (I)

  • Qualificazione Sud Africa 2010: Italia-Bulgaria. Lippi si affida ai “vecchi”.

    Qualificazione Sud Africa 2010: Italia-Bulgaria. Lippi si affida ai “vecchi”.

    iaquinta_gol_italia1Il ct della Nazionale campione del Mondo può dire non è importante giocare e convincere ma basta portare a casa i tre punti?
    La partita di questa sera è fondamentale per la qualificazione diretta, una vittoria degli azzurri praticamente porterebbe l’Italia a Sud Africa 2010 evitando cosi il pericolo Trapattoni che con la sua Eire sta facendo il massimo per non far dormire sogni tranquilli agli azzurri.

    Il match è importante e forse le parole di Marcello Lippi devono esser viste in quest’ottica sensibilizzando cosi tutti gli azzurri che dopo la mazzata della Confederations Cup stentano a ritrovarsi. Sarà un Italia quasi come quella di Berlino, con 8 campioni del mondo e Chiellini, Marchisio e Quagliarella a completare l’organico. Formazione quasi annunciata, Grosso prende il posto di Criscito che non aveva demeritato in Georgia, De Rossi si riprende il posto a centrocampo sostituendo il positivo Palombo e Marchisio sostituirà Marchionni. Dubbio tra Pirlo e Pepe per Lippi, il centrale del Milan sembra in ritardo di condizione e potrebbe esser lasciato in panchina utilizzando Pepe in un 4-3-3 in attacco dopo la bella prova nel finale contro la Georgia Quagliarella dovrebbe prender il posto di Giuseppe Rossi.

    Probabili Formazioni:
    ITALIA (4-3-1-2):
    1 Buffon, 2 Zambrotta, 5 Cannavaro, 4 Chiellini, 3 Grosso, 8 Camoranesi, 6 De Rossi, 10 Pirlo, 7 Marchisio, 18 Quagliarella, 11 Iaquinta. (12 Marchetti, 13 Legrottaglie, 14 Santon, 15 Pepe, 16 Di Natale, 17 Rossi, 18 Quagliarella) All. Lippi

    BULGARIA (4-4-2):
    1 Ivankov, 14 Manolev, 3 Il. Stoyanov, 6 Angelov, 2 Kishishev, 7 Georgiev, 10 St. Petrov, 8 Yankov, 17 M. Petrov, 9 Berbatov, 15 Rangelov. (12 Petkov, 4 Minev, 5 Kotev, 11 Bojinov, 13 Domochiyski, 16 Milanov, 18 Iv. Stoyanov). All.: Stoilov.

  • Milan: Berlusconi toglie Pirlo dal mercato e promette un grande bomber

    Milan: Berlusconi toglie Pirlo dal mercato e promette un grande bomber

    Andrea PirloFinalmente qualcosa si muove in casa Milan, Berlusconi ha trovato il tempo per la sua creatura e il tanto atteso summit di mercato con Galliani e Leornardo è in corso a Milanello. Le parole del presidente fanno ritornare qualche speranza nei tifosi mai come quest’anno preoccupati dall’inoperosità della società. Il Mercato del Milan inizierà a breve sentenzia Berlusconi, sul sito del Milan arriva il definitivo divieto per Pirlo di lasciare il club: “Andrea Pirlo è ufficialmente fuori dal mercato e resta con noi. Abbiamo ricevuto offerte importanti, ma rimane nel Milan. E’ stata la principale richiesta del nostro allenatore Leonardo e Andrea resta il nostro centrocampista centrale“, e sull’attaccante: “La società ha dato mandato al dottor Galliani, mettendo a disposizione i fondi, per acquisire un goleador importante sul mercato. I nomi li conoscete, fin da questo momento siamo operativi con il dottor Galliani su questo fronte. La prossima stagione avremo molti impegni importanti”. Adesso partirà il toto attaccante, il Siviglia non ha convocato Luis Fabiano per l’amichevole contro i dilettanti del Chiclana. La versione ufficiale del club andaluso parla di lombalgia, anche se il quotidiano AS riferisce di nuovi contatti con i dirigenti rossoneri per riaprire la trattativa che dovrebbe portare O’Fabuloso a Milano, e se tra i tanti nomi uscisse la sorpresa?

  • Milan: Fabregas per sostituire Pirlo. E se arrivasse anche Fernando Torres…

    Milan: Fabregas per sostituire Pirlo. E se arrivasse anche Fernando Torres…

    Cesc FabregasIn queste ore è in corso il summit di mercato in casa Milan tra Silvio Berlusconi, Adriano Galliani e il tecnico Leonardo per fare luce sulla situazione attuale e concordare se accettare o meno l’offerta di 20 milioni di euro che il Chelsea ha offerto per Andrea Pirlo.
    Il centrocampista della Nazionale italiana si è già accordato con il club inglese (ingaggio di circa 6 milioni netti all’anno) e se il Milan darà via libera al trasferimento ritroverà il suo vecchio maestro Carlo Ancelotti, colui che lo ha fatto crescere e lanciato nel calcio che conta.
    E allora i rossoneri hanno deciso finalmente di muoversi sul mercato per sostituire degnamente il regista: i principali obiettivi sono Cesc Fabregas e Christian Ledesma. Il primo è blindato dal tecnico dell’Arsenal Arsene Wenger ma la smobilitazione in atto in casa Gunners (Adebayor e Tourè sono stati ceduti al Manchester City) potrebbe far riflettere il forte centrocampista spagnolo. I dirigenti rossoneri metterebbero sul piatto della bilancia una cifra che si aggira sui 35 milioni ma che potrebbe lievitare anche fino a 40; il secondo è stato messo fuori rosa dalla Lazio e cerca squadra: costo del cartellino 14-15 milioni (forse troppo elevato per un giocatore in scadenza di contratto) ma a 10 si può chiudere. Bisogna battere la concorrenza della Fiorentina che da tempo sta cercando il sostituto di Felipe Melo passato alla Juventus.
    Inoltre il Milan ha urgente bisogno di un attaccante: Dzeko, Luis Fabiano e Huntelaar sono i nomi che circolano. E se arrivasse Fernando Torres? Con la coppia spagnola il Diavolo tornerebbe competitivo anzi forse ancora più forte dell’anno scorso.

  • Chelsea: finalmente si compra. Abramovic spenderà 100 milioni di sterline per Pirlo, Aguero e Ribery

    Secondo il Daily Mail, il Chelsea seppur in colpevole ritardo è pronto a far gli acquisti per permettere a Carlo Ancelotti di disporre delle giuste pedine per contrastare lo strapotere delle spagnole in Europa e di Manchester United e City in patria. Racconta il quotidiano di una promessa per un mercato fatta da Ambramovic in persona a Jonh Terry per farlo desistere dall’accettare la corte di Hughes al City.

    La strategia è ben precisa, chiudere in settimana per Pirlo e magari farlo debuttare domenica nel primo trofeo stagionale contro il Manchester United a Wembley nella Community Shield. I 12 milioni di sterline piu il cartellino di Pizarro potrebbero far facillare i rossoneri.

    Il passo successivo sarà quello di convincere Bayern Monaco ed Atletico Madrid a vendere i propri gioielli a suon di sterline per superare l’agguerrita concorrenza del Manchester United e far cadere l’ago della bilancia a proprio favore nella rincorsa al titolo.

  • Pirlo al Chelsea, Martins al Wolfsburg. Vuoi vedere che…

    Pirlo al Chelsea, Martins al Wolfsburg. Vuoi vedere che…

    edin-dzekoLa partita di ieri tra Milan e Boca Juniors sarà ricordata con ogni probabilità come l’ultima partita in rossonero di Andrea Pirlo, rumors vicini allo spogliatoio rossonero fanno trapelare saluti e pacche sulle spalle dopo la partita in Germania e destinazioni diverse nel ritorno a casa.
    Sembra infatti che Andrea Pirlo abbia raggiunto il suo procuratore Tullio Tinti a Londra, per discutere gli ultimi dettagli prima dell’ufficializzazione della trattativa che porterà il play maker rossonero al Chelsea di Ancelotti, Pirlo dovrebbe firmare un quadriennale da 6 milioni di euro a stagione e al Milan andrebbero circa 20 milioni di euro. In queste ore in Germania è avvenuto un altro trasferimento che potrebbe esser considerato un tassello del puzzle per infiammare il mercato rossonero, il Wolfsburg ha infatti ingaggiato Oba Oba Martins, alimentando cosi le voci intorno al corazziere Edin Dzeko, prima scelta per l’attacco del Milan. Per il momento non c’è un riavvicinamento reale, ma i soldi della cessione di Pirlo sembrano poter colmare il gap tra domanda e offerta potendo cosi chiudere la trattativa.

    Come alternativa a Pirlo per il centrocampo arriverebbe Hernaness, il centrocampista brasiliano è stato accostato piu volte al Milan e il suo valore di mercato sembra sceso intorno ai 8 milioni di euro. Per il ruolo di terzino, sembra che Galliani abbia chiesto informazioni per Andrea Dossena, rallentando cosi il trasferimento al Napoli di Donadoni.