Tag: andrea dossena

  • Napoli: clamoroso salta l’affare Dossena, adesso si spera in De Ceglie

    Napoli: clamoroso salta l’affare Dossena, adesso si spera in De Ceglie

    andrea dossenaQuando sembrava mancassero solo i titoli di coda al trasferimento di Andrea Dossena dal Liverpool al Napoli la trattativa pare abbia subito una brusca frenata. I reali motivi non sono chiari ma sembra ormai remota l’ipotesi di un passaggio dell’ex udinese in Campania, adesso il Napoli ritorna a sperare in De Ceglie ma la Juventus prima di cedere dovrà verificare le condizione di Molinaro e la predisposizione del difensore Caceser ad adattarsi a giocare da esterno sinistro. Su Andrea Dossena sembra possa esserci il Milan sempre alla ricerca di esterni bassi in grado di accompagnare con una certa frequenza l’azione d’attacco.

  • Napoli scatenato: doppio regalo per Donadoni arrivano Dossena e Hoffer

    Napoli scatenato: doppio regalo per Donadoni arrivano Dossena e Hoffer

    andrea dossenaDopo aver praticamente concluso per il ritorno in Italia di Andrea Dossena, il presidente De Laurentis insieme al suo tutto fare Pierpaolo Marino regalano a Donadoni l’attaccante da cui si parlava da tempo, scartati gli interisti Obinna e Cruz per diversi motivi la società comunica di aver prelevato dal Rapid Vienna il giovane attaccante Erwin Hoffer, 22 anni, dinamico e molto rapido sa muoversi bene sia da prima che da seconda punta, ha debuttato con la Nazionale austriaca il 2 giugno del 2007 contro il Paraguay. De Laurentiis ha sborsato circa 5,5 milioni di euro e il giovane austriaco firmerà un quinquennale. Domani mattina sarà nel ritiro di Lindabrunn. Per Dossena ci sarà l’annuncio nelle prossime ore dopo aver trovato l’accordo con il Liverpool e aver ricevuto la disponibilità del giocatore a decurtarsi l’ingaggio.

  • Rosina vola il Russia, Dossena al Napoli, Cagliari colpo Bentivoglio

    Rosina vola il Russia, Dossena al Napoli, Cagliari colpo Bentivoglio

    alessandro rosinaRosinaldo non ha resistito alle critiche della tifoseria granata ed ha deciso di volare in Russia acquistato dallo Zenit San Pietroburgo per sette milioni di euro. L’ex capitano granata ha firmato un contratto preliminare di cessione: guadagnerà due milioni a stagione per quattro anni. Anche Dzemaili è sempre piu lontano dai granata, per lui è pronto il trasferimento in Sicilia al Palermo di Zamparini in cambio i granata avranno Succi piu un conguaglio. Il Napoli ha fatto il passo decisivo per riportare in Italia Andrea Dossena, Benitez ha aperto alla cessione e il giocatore è disposto a ridursi l’ingaggio ed a rinunciare ai diritti d’immagine pur di accasarsi con i partenopei. Il Cagliari soffia al Livorno il centrocampista Bentivoglio, Spinelli adesso pensa allo juventino Almiron come sostituto, anche Pazienza del Napoli è una possibile alternativa. I tre rivoltosi in casa Lazio alla fine potrebbero rimanere nella capitale, l’ostruzionismo di Lotito e la mancanza di offerte concrete pare aver fatto calmare i bollenti spiriti di Pandev, Ledesma e De Silvestri, partirà invece Rozehnal per lui biennale con l’Amburgo. Il Bologna di Taci tenta Totò Di Natale, la Fiorentina è ad un passo da Ebouè e Luisao, per il centrocampo spunta il nome di Pienaar, la Samp cerca Pozzi.

  • Napoli: maledetti diritti d’immagine. Saltano De Sanctis e Obinna, Marino su Dossena

    Napoli: maledetti diritti d’immagine. Saltano De Sanctis e Obinna, Marino su Dossena

    Un fulmine a ciel sereno in casa Napoli saltano gli acquisti di De Sanctis e Obinna. Gli affari erano conclusi ma la ferrea Roberto Donadoniposizione del patron De Laurentis sulla gestione dei diritti d’immagine hanno in un primo momento congelato le trattative rendendole adesso quasi impossibili da concludersi. E’ lo stesso De Laurentis dal ritiro partenopeo in Austria ad annunciare il cambio di obiettivo in attacco ufficializzando l’intoppo della trattativa che ha fatto saltare gli accordi gia presi con l’Inter, piu possibilista per Morgan De Sanctis che era disposto a far gestire la propria immagine dalla società cosi come vuole De Laurentis ma c’è un accordo di un anno con una nota ditta sportiva che rende tutto piu complicato. Per due trattative che si bloccano sembra poter decollare quella per riportare Dossena in Italia per il ruolo di terzino sinistro, saltata ormai l’opzione De Ceglie con la Juventus, Donadoni e Marino sembrano aver trovato nell’ex udinese l’alternativa adatta.

  • La Juve ha scelto: Vendere Trezeguet e prendere Rossi, D’Agostino e Grosso

    La Juve ha scelto: Vendere Trezeguet e prendere Rossi, D’Agostino e Grosso

    Il mercato della Juve non si è certo fermato agli acquisti di Diego e Cannavaro; servono infatti ancora un centrocampista, un difensore di fascia e un attaccante se i bianconeri dovessero decidere di cedere David Trezeguet.
    Gaetano D'AgostinoI nomi “caldi” che circolano ormai da un paio di settimane per costruire una Juventus all’altezza della situazione sono il centrocampista dell’Udinese Gaetano D’Agostino, l’attaccante del Villareal e della Nazionale maggiore Giuseppe Rossi, i terzini Fabio Grosso del Lione, Andrea Dossena del Liverpool e Aleksandar Kolarov in forza alla Lazio e il mediano del Real Madrid connazionale di Sissoko, Mahamadou Diarra.
    Il giocatore che sembra più vicino alla Juve di qualsiasi altro comunque è D’Agostino come conferma il presidente bianconero Giovanni Cobolli Gigli: “Crediamo che sia possibile raggiungere un accordo“. E l’accordo si farà perchè la volontà del giocatore è quella di vestire la maglia bianconera della Vecchia Signora; l’accordo era rimasto in sospeso a causa dell’eccessiva richiesta dei friulani che in cambio del giocatore avevano chiesto 15 milioni di euro più le comproprietà di De Ceglie e Giovinco per una valutazione complessiva di 30 milioni di euro (troppo) per portarsi a casa il giocatore palermitano. La Juve invece è disposta a pagare il calciatore la metà di quanto chiede Pozzo quindi è possibile che le due società si incontrino a metà strada.
    Abbandonata al momento la pista Ledesma, la Juve, se dovesse sfumare D’Agostino, correrebbe ai ripari con il maliano Diarra chiesto al Real considerato che non rientra nei piani del presidente Florentino Perez. I due centrocampisti sono completamente diversi: D’Agostino è un calciatore più tecnico, Diarra è un centrocampista di quantità alla Sissoko e per questo non si esclude che entrambi possano arrivare a Torino.
    Capitolo attacco: confermatissimi Del Piero, Amauri e Iaquinta l’unico ad avere le valigie pronte è Trezeguet. La Juve sta pensando di cedere l’attaccante francese per arrivare a Giuseppe Rossi ma la trattativa pare un pò difficile perchè il gioiellino azzurro costa tanto (non meno di 30 milioni). Il direttore sportivo Secco alcuni giorni fa è partito per la Spagna per cominciare una vera e propria trattativa con il Villareal cercando di inserire il cartellino di Trezeguet (valutato 10 milioni) nell’operazione abbassando così sensibilmente il prezzo ma il club spagnolo non può permettersi lo stipendio che attualmente prende il francese. Questa sicuramente sarà una trattativa lunga.
    Trattativa breve invece quella che porterà all’acquisto di un terzino sinistro: Molinaro non convince, De Ceglie verrà mandato a Napoli per farsi le ossa così la Juve punta con decisione su Grosso che è l’obiettivo numero uno. I bianconeri gli fanno la corte dalla scorsa stagione ma il Lione non lo molla per questo la dirigenza juventina sta temporeggiando prima di decidere di andare definitivamente su Dossena; l’allenatore del Liverpool Rafa Benitez ha comunicato che aspetterà ancora una settimana dopodichè il nazionale azzurro non si muoverà più dal club inglese come confermato anche dal suo agente Roberto La Florio. Come a dire: se lo vuoi prendilo ora altrimenti dopo non se ne fa più nulla.
    L’altra alternativa per la fascia è il laziale Kolarov, messosi in mostra nell’ultima parte di campionato, ma che pare un’ipotesi alquanto remota.

  • Sorteggi Champions: è derby Liverpool-Chelsea

    Sorteggi Champions: è derby Liverpool-Chelsea

    Scongiurate le semifinali tutte inglesi

    champions_league_logo-3502Sicuramente la sfida entusiasmante dei quarti sarà il derby inglese Liverpool- Chelsea che per uno scherzo del destino si ritrovano di fronte. Il Manchester può sorridere dopo aver eliminato l’Inter ha scongiurato il pericolo derby, l’urna gli assegnato il Porto del bomber Lisandro Lopez. I nostri “italiani” Oddo e Luca Toni incontreranno il terribile Barcellona, il ritorno in casa può offrire però qualche possibilità di passaggio del turno. Il Villareal di Giuseppe Rossi si sfiderà con l’Arsenal.

    Quarti di finale (7/8 aprile – 14/15 aprile)
    1
    Villarreal – Arsenal
    2 Manchester United – Porto
    3 Liverpool – Chelsea
    4 Barcellona – Bayern Monaco

    Semifinali (28/29 aprile – 5/6 maggio)
    Vincente di incontro 2 – Vincente di incontro 1
    Vincente di incontro 4 – Vincente di incontro 3
    (La prima squadra in casa all’andata)

  • I Red Evils non sono imbattibili. Il Liverpool espugna l’Old Trafford

    I Red Evils non sono imbattibili. Il Liverpool espugna l’Old Trafford

    Manchester United-Liverpool 1-4: fernando torresil Liverpool  incanta nel tempio del bel calcio.

    Il Liverpool riapre la Premier, nel big match di oggi rifila 4 gol a domicilio al Manchester e si riporta a quattro punti di distanza, ma il contraccolpo psicologico può esser ancor piu devastante.La squadra di Ferguson forse ancora con la testa alla partita di mercoledì contro l’Inter in Champions viene demolita dalle ripartenze di Arshavin e Torres. I Red Evils addirittura si erano portati in vantaggio con Cristiano Ronaldo su calcio di rigore, ma la reazione degli uomini di Benitez non si fa attendere Torres, Gerrard, Fabio Aurelio e Dossena regalano la vittoria storica al Liverpool.
    Dopo un iniziale fase di studio il Manchester si porta in vantaggio grazie ad un ingeniutà di Reina, che stende Park regalando il rigore ai padroni di casa, che Ronaldo non sbaglia. I Red Evils cosi come contro l’Inter dopo il gol cercano di controllare ed abbassare il ritmo della partita, ma questa volta la mira di Torres è piu precisa di quella di Ibra e Adriano, lo spagnolo nasconde il pallone a Vidic e batte Van der Sar imparabilmente. Ronaldo prova su punizione a riportare avanti i suoi, ma su una ripartenza questa volta a combinarla grossa è Evrà che stende in area Gerrard, rigore! Il capitano non sbaglia e  porta in vantaggio i Benitez boy all’intervallo. La ripresa inizia con i rossi di Ferguson decisi a schiacciare gli avversari e trovare il pareggio, Ronaldo prende un palo, Tevz ha un ottima occasione, Rooney sbaglia un gol facile facile. Il Liverpool sa soffrire ma quando sembra capitolare in aiuto arriva Vidic, partita disastrosa per lui, commette l’ennesimo fallo, questa volta da ultimo uomo su Gerrard, espulsione e gol, infatti Fabio Aurelio calcia la susseguente punizione in modo favoloso e poi i suoi sul tre a uno. I Reds non ci sono piu e nel finale è “il nostro” Dossena a trovar gloria che con uno splendido pallonetto beffa Van der Sar e bissa cosi il gol di mercoledi contro il Real. Guarda le immagini: Manchestrer-Liverpool 1-4
    IL TABELLINO
    MANCHESTER UNITED-LIVERPOOL 1-4(24’ Ronaldo (M) su rig., 29’ Torres, 45’ Gerrard su rig., 77’ Fabio Aurelio, 92’ Dossena)
    MANCHESTER UNITED (4-4-2): Van der Sar 5; O’Shea 6, Ferdinand 5.5, Vidic 4.5, Evra 5.5; Ronaldo 6, Anderson 6 (74’ Scholes s.v.), Carrick 6.5 (74’ Giggs s.v.), Park 6 (74’ Berbatov s.v.); Tevez 6, Rooney 5.
    A disp: Foster, Evans, Nani, Fletcher. All: Ferguson 6
    LIVERPOOL (4-5-1): Reina 6; Carragher 6, Hyypia 6.5, Skrtel 6.5, Aurelio 6.5; Kuyt 6.5, Mascherano 6, Gerrard 7 (90’ El Zhar s.v.), Lucas 6.5, Riera 6 (67’ Dossena 7); Torres 7 (79’ Babel s.v.).
    A disp: Cavalieri, Arbeloa, Insua, Ngog. All: Benitez 7
    ARBITRO: Alan Wiley 6.5
    AMMONITI: Ferdinand, Van der Sar (M), Carragher, Skrtel, Mascherano (L)
    ESPULSI: Vidic (M)