Tag: andrea catellani

  • Serie B, derby e allungo sotto la neve per il Sassuolo

    Serie B, derby e allungo sotto la neve per il Sassuolo

    Le neve non ferma il Sassuolo, e nemmeno i 12 mila spettatori presenti al Braglia, nel derby contro il Modena. I neroverdi di Di Francesco battono con il più classico dei risultati i Canarini e si portano, momentaneamente, a +4 sul Livorno e a +10 sul Verona. Una mazzata psicologica non indifferente nei confronti di labronici e scaligeri di scena questo pomeriggio e che a questo punto non hanno alternative al successo. Non era facile per il Sassuolo e ciò per diversi motivi: innanzitutto si trattava di un derby e come tale spesso la grinta e la cattiveria può giocare brutti scherzi alle squadre tecnicamente più dotate. Cosi come la neve che rischia di complicare le manovre offensive.

    Ma nulla di tutto ciò ha frenato Missiroli e compagni che con un gol per tempo ad opera di Boakye e Catellani hanno la meglio sul Modena e possono gustarsi il resto delle gare del diciottesimo turno di Serie B in tutta tranquillità. Pochissime sorprese negli undici titolari: Di Francesco rinuncia a Chibsah in mezzo al campo preferendogli Bianchi mentre in avanti Catellani vince il duello con Troianiello e scende in campo sin dall’inizio. Dall’altro lato Marcolin lascia fuori Andelkovic favorendogli Gozzi ed optando per un più aggressivo 4-2-4 con Surraco e Pagano molto alti ad aiutare in zona offensiva Stanco e Ardemagni.

    Andrea Catellani
    Andrea Catellani © Roberto Serra/Getty Images

    Il match è condizionato dalla neve che scende copiosa su Modena tanto da costringere le squadra a giocare con il pallone rosso. Ma più che il colore della sfera è la lentezza con cui circola la stessa a rendere complicate le cose per le due squadre che faticano a calciare con una certa pericolosità all’indirizzo della porta avversaria. Alla mezz’ora però qualcosa cambia: Boakye infatti calcia di sinistro e, complice una deviazione di Gozzi, supera il portiere del Canarini Colombi che nulla può nella circostanza. Il Modena prova a reagire, specie puntando su qualche mischia, ma senza riuscirci. Sul fronte opposto l’unico pericoloso è Bianchi ma il suo colpo di testa su punizione battuta da Magnanelli finisce a lato.

    Non cambia il canovaccio nella ripresa visto che la nevicata non si placa e il gioco si complica. Non per Catellani però che al 12’ parte sul filo del fuorigioco e fa secco Colombo. Per lui è il classico gol dell’ex. La rete stende definitivamente il Modena. Marcolin prova a dare una scossa inserendo Signori per Surraco ma è ancora il Sassuolo ad andare vicino al gol prima con Boakye che spreca da buona posizione e poi con Catellani che da distanza ravvicinata non riesce a siglare la sua doppietta personale. Nel finale Di Francesco dà spazio a Troiano e Pavoletti ed è proprio quest’ultimo a mancare l’acuto del 3-0. Ma il derby è comunque del Sassuolo che incassa altri tre punti di platino mantenendo una media eccezionale se si considerano i 42 punti arrivati in 18 giornate. Uno score incredibile specie in casa dove l’unico ad aver trovato gloria, ormai parecchie settimane fa, è stato il Vicenza. Al Modena invece va male l’esame di maturità.

    Le immagini video di Sassuolo-Modena
    [jwplayer config=”180s” mediaid=”163090″]

  • Cesena-Sassuolo chiude il primo turno. Di Francesco fa esordire Catellani

    Cesena-Sassuolo chiude il primo turno. Di Francesco fa esordire Catellani

    Si conclude stasera la prima giornata di Serie B. A mandare in archivio il primo turno la sfida del Manuzzi tra il Cesena, ritornato nella cadetteria dopo la retrocessione maturata qualche mese fa e il Sassuolo, la cui delusione per il mancato approdo in Serie A dopo i play off persi con la Sampdoria ormai è smaltita. Si può tranquillamente considerare un big match vista la caratura dei due organici e le ambizioni sia di bianconeri che di nerovedi. Una gara che almeno alla vigilia, dunque, promette grande spettacolo.

    Entrambi i team presentano nuove guide tecniche: ad allenare i romagnoli in questa stagione sarà il fratello del presidente Campedelli. Una scelta inedita nella storia della cadetteria e per la quale c’è molta curiosità. Dall’altra parte invece toccherà ad Eusebio Di Francesco raccogliere la pesante eredità di Fulvio Pea. Cesena che scenderà in campo con il più classico dei moduli, il 4-4-2. Davanti al portiere Ravaglia difesa formata da Caldirola e Brandao centrali, con Ceccarelli e Rossi laterali. In cabina di regina Iori e Tabanelli mentre sugli esterni agiranno Gessa e D’Alessandro. In avanti la coppia formata da Succi e Lapadula.

    Andrea Catellani © Gabriele Maltinti/Getty Images

    Più offensiva invece lo schema che verrà adottato da Di Francesco. Un 4-3-3 che davanti a Pomini vedrà impegnati Bianco e Terranova nel ruolo di centrali. A completare la difesa Marzorati e Longhi. Il trio di centrocampo sarà formato da Gazzola, Valeri e Magnanelli mentre davanti, stante l’assenza dell’infortunato Masucci, agiranno Troianiello, Missoroli e l’ultimo arrivato Catellani. Solo panchina invece per il giovane dell’Under 21 Laribi, a meno di clamorose novità dell’ultima ora.

    Le probabili formazioni di Cesena-Sassuolo:
    CESENA(4-4-2): Ravaglia; Ceccarelli, Caldirola, Brandao, Rossi; Gessa, Iori, Tabanelli, D’Alessandro; Succi, Lapadula. Allenatore: Campedelli
    SASSUOLO(4-3-3): Pomini; Marzorati, Bianco, Terranova, Longhi; Gazzola, Valeri, Magnanelli; Troianiello, Missiroli, Catellani. Allenatore: Di Francesco

  • Catania – Bologna: out Llama, Catellani e Izco dal 1′ minuto

    Catania – Bologna: out Llama, Catellani e Izco dal 1′ minuto

    Ritorna la Serie A con il turno infrasettimanale della 36^ giornata. Alle ore 20:45  sarà la volta anche di Catania Bologna, match privo di reali obiettivi ,ma  comunque  gara avvincente e ricca di fascino.

    Vincere per l’onore, per la maglia, per non perdere l ‘abitudine. Forse sono questi gli slogan inculcati dai due allenatori ai  propri giocatori alla vigilia della sfida di stasera. E’ normale che entrambe le compagini non abbiano pressione di alcun tipo. Dopo la salvezza ufficialmente conquistata abbondantemente prima della fine dl campionato, le due squadre daranno vita ad una gara a viso aperto, dove non esisterà alcuna forma di tatticismo.

    Montella si affida al solito 4-3-3 con linea difensiva composta da Motta e Marchese sugli esterni e Spolli-Legrottaglie coppia centrale. A centrocampo spazio dal 1′ a capitan Izco, completamente recuperato dal problema all’ adduttore. Regia affidata all ‘onnipresente Lodi, che secondo alcune indiscrezioni, sente profumo di Nazionale. In avanti ancora out Llama, ennesimo problema muscolare per il calciatore argentino. Non ci sarà Barrientos, squalificato, al suo posto giocherà Catellani il quale agirà a sostegno dell ‘unica punta Bergessio.

    Catania Calcio © Tullio M. Puglia Getty Images Sport

    Pioli, dal canto suo, non vuol lasciare strada agli etnei, onorando il campionato fino all ‘ultima giornata, come giusto che sia. Ancora 3-4-1-2 per il tecnico rossoblù. In difesa spazio dal 1′ a Sorensen, alla quarta presenza in questo campionato.  A centrocampo chance dal 1’ anche per  Taider e Kone, i quali rileveranno Mudingayi e Perez, quest’ ultimo vittima di un problema muscolare. In attacco solito rombo con Diamanti e Ramirez a sostegno dell ‘unica punta Di Vaio.

    Sarà sicuramente una bella partita, in quanto le pressioni non condizioneranno l’ andamento della gara e i tatticismi dei due allenatori. Per entrambe le squadre è stata una stagione ricca di soddisfazioni. Gli etnei hanno conquistato il record di punti in Serie A, e quest’ oggi proveranno ad incrementarlo, gli emiliani dopo un inizio altalenante hanno trovato la giusta quadratura del cerchio con Pioli, raggiungendo la salvezza a diverse giornate dalla fine del torneo.

    Probabili formazioni di Catania Bologna (ore 20:45):

    Catania (4-3-3): Carrizo; Motta, Spolli, Legrottaglie, Marchese; Izco, Lodi, Almiron; Gomez, Bergessio, Catellani.
    Panchina: Terracciano, Capuano, Bellusci, Biagianti, Seymour, Ricchiuti, Lanzafame. All.: Montella

    Bologna (3-4-2-1): Agliardi; Sorensen, Portanova, Antonsson; Kone, Garics, Taider, Morleo; Ramirez, Diamanti; Di Vaio. Panchina: Stojanovic, Raggi, Cherubin, Rubin, Mudingayi, Belfodil, Acquafresca. All.: Pioli