Tag: andre pierre gignac

  • Mondiali 2010: Il Messico inguaia la Francia

    Mondiali 2010: Il Messico inguaia la Francia

    La Francia vice-campione del Mondo è ad un passo dall’eliminazione dopo che la squadra del C.T. Domenech ha perso contro il Messico per 2-0. La squadra transalpina ha giocato una partita scialba, non all’altezza delle aspettative, ma grande merito va ad un Messico molto vivace e creativo.

    L’inizio del match è di marca francese, con Ribery e Malouda che impegnano più volte la retroguardia messicana con le loro giocate veloci e imprevedibili. Il Messico, almeno nella prima frazione, gioca prendendo gli avversari in contropiede, e si dimostra più incisiva dei francesi, nonostante la prima frazione si concluda senza reti.

    Nel secondo tempo Domenech manda in campo Gignac al posto di Anelka.La Francia va meglio: incide di più e tira in porta. Ma anche il collega messicano Aguirre non sta a guardare e mette in campo Hernandez al posto di Juarez e dopo pochi minuti anche il veterano Blanco al posto di Guillermo Franco. Al 19′ arriva la doccia fredda per i transalpini: passaggio filtrante sul filo del fuorigioco di Marquez per Hernandez che supera Lloris e mette dentro l’1-0 per la squadra centroamericana. I “Blues” accusano il colpo e non impegnano mai seriamente il portiere messicano Perez, anzi, al 34′ il Messico guadagna un calcio di rigore per un fallo di Abidal e che Blanco trasforma dopo una lunga rincorsa. Il 2-0 è un macigno per la Francia, che è incapace di reagire, ormai rassegnata alla sconfitta, e al fischio finale è delirio per i tifosi messicani presenti sugli spalti. La Francia è inguaiata pesantemente, e dopo il fallimento di Euro 2008, anche il Mondiale potrebbe finire con un’eliminazione prematura, ancora ai gironi.

  • Gourcuff è il miglior giocatore francese del 2009

    Gourcuff è il miglior giocatore francese del 2009

    Yoann Gourcuff
    E’ senza ombra di dubbio il più grande rimpianto della dirigenza milanista degli ultimi dieci anni e il peggior errore di valutazione di Carlo Ancelotti nella sua gloriosa gestione milanista, stiamo parlando di Yoann Gourcuff che da quando ha fatto il ritorno in patria ha dimostrato in toto il suo valore trascinando il Bordeaux di Laurent Blanc a vincere il titolo francese nella scorsa stagione e agli ottavi di Champions League in quella attuale.

    Dopo le vittorie arrivano i riconoscimenti, l’ex fantasista rossonero è stato eletto giocatore francese dell’anno superando di gran lunga Anelka e Lloris sul podio. I riconoscimenti per il Bordeaux non sono finiti, Laurent Blanc ha invece ricevuto il premio di allenatore dell’anno superando il tecnico dell’Arsenal Arsene Wenger.

    Ecco la classifica:

    Gourcuff (Bordeaux 127 punti)
    Nicolas Anelka (Chelsea, 72)
    Hugo Lloris (Lione, 61)
    Thierry Henry (Barcellona, 55,5)
    Franck Ribéry (Bayern Monaco, 42)
    André-Pierre Gignac (Tolosa, 26)
    Lassana Diarra (Real Madrid, 25,5)
    Patrice Evra (Manchester United, 24)
    Karim Benzema (Lione e Real Madrid, 23)
    Jérémy Toulalan (Lione)
    Eric Abidal (Barcellona, 16)

  • Juventus: osservatori in Irlanda per seguire il francese Sagna

    Juventus: osservatori in Irlanda per seguire il francese Sagna

    sagna bakariQuesta sera la Francia di Raymond Domenech giocherà il primo round dei play-off di qualificazione ai mondiali 2010 contro l’Irlanda del Trap. Nella bolgia del Croke Park oltre ai tantissimi tifosi irlandesi ci saranno gli osservatori juventini volati nella patria della Guinness per osservare da vicino il laterale destro dei galletti Bacary Sagna.

    La Juventus, seppur continua a smentire possibili arrivi nella sessione del mercato invernale è certo che sta lavorando per rinforzare il reparto difensivo considerato ancora l’anello più debole dell’organico bianconero. Dopo l’infortunio di Bosingwa Sagna è diventato la prima scelta della società bianconera per il buon mix tra esperienza e giovane età che fa del francese un buon investimento anche in chiave futura.

    Il problema più grande è però reperire i 10 milioni di euro necessari a convincere l’Arsenal di Wenger a disfarsi del suo laterale. Soldi che potrebbero arrivare dalle cessioni di Molinaro al Napoli o all’estero dove il pupillo di Ranieri sembra aver molti estimatori e del portoghese Tiago per lui richieste in Francia e Spagna. Nei giorni scorsi si era anche parlato di un possibile interessamento per Zuniga, ma la società bianconera pur vedendo nell’ex senese un buon potenziale lo considera ancora immaturo per palcoscenici importanti. Gli osservatori juventini osserveranno anche lo spilungone Gignac del Tolosa e Moussa Sissoko ma per la prossima stagione.