Tag: ancona

  • Serie B: Ancona – Lecce. Live streaming e probabili formazioni

    L’anticipo della 22esima giornata di Serie B, la prima del girone di ritorno, ci riserva il big match tra Ancona e Lecce, ovvero seconda contro prima.
    All’andata i salentini si imposero per 3-0 grazie alla doppietta di Baclet e del gol in chiusura di Lepore; l’attaccante francese non ci sarà perchè squalificato.
    De Canio dunque si affida alla coppia Marilungo – Corvia per espugnare il Del Conero, l’Ancona d’altro canto è protagonista di un campionato super: i marchigiani sono a sole due lunghezze di distacco in classifica e con una gara da recuperare. Calcio d’inizio alle 20:45.

    Probabili formazioni ANCONA – LECCE (ore 20:45)

    ANCONA (4-4-2): Da Costa; Milani, Cosenza, Cristante, Zavagno; Surraco, Catinali, De Falco, Miramontes; Colacone, Mastronunzio.
    Allenatore: Salvioni
    LECCE (4-4-1-1): Rosati; Angelo, Terranova, Fabiano, Mazzotta; Munari, Giacomazzi, Vives, Mesbah; Marilungo; Corvia.
    Allenatore: De Canio

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Serie B: gol e highlights della 21 giornata di serie B

    Lecce e Sassuolo non si fanno male nello scontro diretto. L’Ancona non approfitta del pareggio salentino facendosi sconfiggere sul campo del Mantova. Torino e Reggina ancora ko.

  • Serie B: Crisi Torino, ko anche a Cittadella. Pari tra Sassuolo e Lecce

    Il Torino è alle prese con uno dei momenti più difficili della sua storia: la mancanza di risultati che avevano portato all’esonero di Colantuono e l’avvento in panchina di Beretta, l’inchiesta che la Procura Federale della Figc ha aperto in settimana nei confronti della squadra granata per presunte scommesse riguardanti la partita Torino – Crotone, la rivolta del popolo granata che è sfociata in un aggressione (da parte di alcuni pseudo-tifosi) verso i giocatori che stavano festeggiando il compleanno di Di Michele in un ristorante e ora la sconfitta per 2-0 contro il Cittadella.
    Il Torino era entrato in campo con il giusto atteggiamento e cogliendo anche un palo ma con il procedere dei minuti il pallino del gioco è passato nelle mani dei padroni di casa che sono andati a segno prima con Ardemagni al 20′ e poi con Pettinari dieci minuti più tardi chiudendo la partita già nel primo tempo.
    I granata sprofondano in undicesima posizione e ora la panchina di Beretta si fa sempre più calda con Zeman in pole per la sua sostituzione.
    Il Lecce non va oltre il pari a Sassuolo con il gol di Mesbah ad aprire le marcature e con il definitivo 1-1 realizzato da Noselli per i neroverdi: i primi della classe raccolgono un punto importante considerata la sconfitta dell’Ancona a Mantova per 2-0 con i gol di Locatelli e dell’ex Nassi. I marchigiani, seppur con una partita in meno, in classifica sono a 2 punti di distacco dal Lecce.
    Chi avanza è invece il Cesena che si insedia al terzo posto grazie alla bellissima vittoria per 3-0 sul Piacenza con la doppietta di Parolo e il gol su rigore che ha aperto le danze di Do Prado.
    Vittorie importanti per Brescia e Frosinone: le rondinelle faticano ma hanno la meglio sul Padova battuto 3-2 con le reti di Dallamano, del solito Caracciolo e di Possanzini mentre i ciociari espugnano Trieste con un secco 3-0; Moriero salva al momento la sua panchina.
    Infine vittorie per Ascoli (3-1 al Crotone) con Antenucci e Bernacci sugli scudi e Albinoleffe (2-0 alla Reggina) con la doppietta del ritrovato Ruopolo. Reggina che, dopo un periodo positivo, ripiomba in zona retrocessione.
    Lunedì i posticipi tra Gallipoli e Modena e derby toscano tra Grosseto e Empoli.
    RISULTATI E CLASSIFICA 21 GIORNATA SERIE B

  • Serie A: le date dei recuperi. Fiorentina – Milan si gioca il 27 gennaio

    La Lega Calcio ha comunicato poco fa le date dei recuperi delle gare della 17esima giornata di Serie A rinviate per la neve. Tutte le partite verrano recuperate nel mese di gennaio. Queste le date dei recuperi:

    Mercoledì 20 gennaio

    • Bologna – Atalanta (ore 18:00)
    • Genoa – Bari (ore 18:00)

    Mercoledì 27 gennaio

    • Udinese – Cagliari (ore 18:00)
    • Fiorentina – Milan (ore 20:45)

    Comunicate inoltre le date dei recuperi delle gare rinviate riguardo la 19esima giornata di Serie B:
    Sabato 30 gennaio (ore 15:30)

    • Cittadella – Ancona
    • Mantova – Crotone
    • Sassuolo – Salernitana
    • Triestina – Piacenza
  • Serie B: l’Ancona si riavvicina alla vetta, il Sassuolo mata il Torino

    L’Ancona approfitta del mezzo passo falso del Lecce e si riavvicina alla vetta grazie al secco due a zero sul Brescia firmato Miramontes e De Falco, i pugliesi sono stati bloccati sullo zero a zero tra le mura amiche dall’Ascoli. Il Torino cade ancora una volta in casa contro il sorprendente Sassuolo e dimostra che non è questione allenatore, da Colantuono a Beretta i risultati restano sempre altalenanti. Il Sassuolo si impone con merito grazie ad un gol di Noselli (in sospetto fuorigioco) e sale al terzo posto, in piena zona playoff mentre al fischio finale scoppia la contestazione e una trentina di tifosi ha invaso la tribuna autorità scandendo slogan contro il presidente Urbano Cairo mentre una delegazione di ultras granata ha chiesto e ottenuto un incontro negli spogliatoi con i giocatori.

    In zona playoff, vince l’Empoli che supera il Vicenza nel finale grazie ad un rigore realizzato da Eder. Toscani che ora sono terzi insieme alla squadra di Pioli. Chi si mangia le mani è il Modena che si fa raggiungere dal Mantova: i virgiliani pareggiano il gol di Catellani con una bellissima rovesciata di Malatesta ma i canarini recriminano per aver perso un’ottima occasione per agganciare il treno delle prime. Sembra essere uscito dal tunnel il Frosinone di Checco Moriero che dopo la vittoria nel recupero centra un altro successo: il Cittadella si arrende al 93′ al gol di Santoruvo.

    Il Crotone continua nel suo speldido campionato e allo Scida va in scena la più bella partita della giornata: sei gol, tre rigori, un’espulsione e tante occasioni. Alla fine vincono i calabresi 4-2 contro un Gallipoli mai domo. Bel colpo del Grosseto che con un gol di Pinilla viola Piacenza. Botta e risposta tra Salernitana e AlbinoLeffe: finisce 1-1. Lunedì sera la 18° giornata si chiude con il posticipo Reggina-Triestina.

    Guarda Risultati, Marcatori e Classifica 18° giornata

  • Serie B: il Torino torna alla vittoria, Ancona ko a Grosseto, valanga Cesena sul Frosinone

    Sono 25 i gol (compresi quelli dell’anticipo) segnati nella 17esima giornata di Serie B. Il Torino con il nuovo tecnico Beretta in tribuna in attesa dell’idoneità agonistica, vince in trasferta a Gallipoli per 1-0 e torna alla vittoria dopo una serie di passi falsi che erano costati la panchina a Colantuono (3 soli punti nelle ultime 5 partite). Il gol vittoria porta la firma di Di Michele che mette in rete da vero opportunista d’area di rigore al 65′. I granata balzano al sesto posto in classifica in zona playoff.

    L’Ancona perde il primato in classifica a favore del Lecce (vittorioso ieri nella trasferta di Bergamo per 3-1) per via della sconfitta rimediata a Grosseto: i toscani vincono grazie ad una rete per tempo segnate da Joelson su rigore e da Pinilla al suo nono centro in stagione.
    Il Cesena travolge sotto una valanga di gol il Frosinone, 4-0 il finale con la doppietta di Giaccherini che apre e chiude le marcature e i gol di Bucchi e Schelotto.
    Il tecnico dei ciociari ora rischia seriamente l’esonero.

    Pari per 2-2 tra Brescia ed Empoli: protagonisti assoluti del match sono Caracciolo ed Eder che chiudono la partita con una doppietta a testa; Caracciolo porta per due volte in vantaggio le rondinelle ma Eder fissa il risultato finale di parità trasformando un calcio di rigore nei minuti di recupero.
    Vittoria esterna per la Reggina che vince in rimonta ad Ascoli per 3-1: vantaggio marchigiano con Antenucci ma il gol è viziato da una furbata di Sommese che fa finta di non vedere Valdez appena infortunato. Scoppia una rissa in campo e a farne le spese è il terzino calabrese Costa che viene espulso per aver colpito proprio Sommese. A questo punto, su ordine del tecnico Pillon, l’Ascoli imostra di avere fair play e fa pareggiare la Reggina con Pagano che non viene contrastato da nessun giocatore avversario.d
    Nel secondo tempo gli amaranto prima passano in vantaggio con Bonazzoli al 73′ e poi chiudono i conti con Barillà a 10 minuti dal termine.

    Vittoria importante per il Sassuolo che batte in casa il Padova per 2-0: le reti sono state siglate da Rossini e Titone nel secondo tempo.
    Infine pareggi tra Cittadella e Modena (1-1), Mantova e Salernitana (1-1), e Triestina e Crotone (0-0). Lunedì il posticipo tra Vicenza e Piacenza.

    RISULTATI E CLASSIFICA DELLA 17 GIORNATA DI SERIE B

  • Serie B: Torino ko in casa contro il Crotone, Ancona bloccata sul pari, Lecce vittoria in rimonta

    Il risultato più clamoroso della 16esima giornata di Serie B è la sconfitta interna del Torino; all’Olimpico i granata perdono 2-1 contro il Crotone con l’uno due fulminante di Petrilli e Bonvissuto. Bianchi prova a tenere a galla i suoi ma alla fine arriva una brutta sconfitta che nelle prossime ore potrebbe condannare il tecnico Colantuono a rischio esonero.

    L’Ancona rimane in testa alla classifica ma spreca una ghiotta occasione di andare in fuga: i marchigiani vengono bloccati dal Sassuolo in casa. La doppietta di Mastronunzio ribalta lo svantaggio iniziale di Masucci ma all’83’ arriva il gol del definitivo 2-2 di Noselli.

    Il Lecce parte male contro il Grosseto e va sotto di due gol (doppietta di Pinilla) nel primo tempo; nella ripresa i giallorossi scendono in campo con un altro spirito e rimontano il risultato fino al 3-2 finale. Salentini rimangono al secondo posto ma vengono raggiunti dall’Empoli, la squadra più in forma in queste ultime partite, che regola la pratica Cesena con un gol per tempo di Coralli e Valdifiori.

    Il Frosinone pareggia in casa 2-2 contro l’Albinoleffe e spezza la serie di risultati negativi (4 ko di fila). La squadra di Moriero agguanta l’insperato pari al 90′ con Santoruvo.

    Infine il Modena batte la Triestina per 2-0 grazie alla doppietta di Bruno e avanza in zona playoff, il Piacenza vince in rimonta sull’Ascoli per 2-1 e il Vicenza espugna Padova per 2-1 (unica vittoria esterna della giornata).
    Domani scendono in campo Reggina – Brescia e lunedì il posticipo tra Mantova e Cittadella.

    GUARDA I RISULTATI E LA CLASSIFICA DELLA 16 GIORNATA DI SERIE B

  • Serie B:risultati e classifica 15 giornata. Il Brescia blocca il Lecce, l’Ancona torna in vetta

    La capolista Lecce cade a Brescia e l’Ancora corsara ad Ascoli si riprende la vetta. Entusiasmante altalena di gol tra Padova ed Empoli, lo scontro in zona play off è deciso dall’empolese Marianini in pieno recupero. Vittoria importante per la Triestina, finisce in parità il derby calabrese tra Crotone e Reggina. Il solito Mazzarani recupera il gol iniziale di Pagano

    • Albinoleffe – Modena 0-3
      4′ Napoli, 41′ st Catellani (M), 48′ st Bruno (M)
    • Ascoli – Ancona 1-3
      25′ Mastronunzio (An), 28′ Antenucci (As), 59′ Colacone (An), 73′ Mastronunzio (An)
    • Brescia – Lecce 1-0
      33′ Rispoli
    • Cesena – Torino (lunedì ore 20:45)
    • Crotone – Reggina 1-1
      4′ Pagano (R), 12’Mazzarani (C)
    • Gallipoli – Mantova 0-0
    • Grosseto – Salernitana 2-2
      1′ Solig, 37′ rig Pinilla (G), 41′ Pinilla (G), 38′ st Pepe (S)
    • Padova – Empoli 2-3
      23′ aut Trevisan (P), 41′ Pasquato (E), 59′ Rabito (P), 38′ st Di Nardo (P), 47′ Marianini (E)
    • Sassuolo – Piacenza 1-2
      11′ Mos
  • Serie B: il Lecce si riprende la vetta. Vives completa la rimonta sul Padova

    Il primato dell’Ancona in testa alla classifica è durato poche ore, nel posticipo della 14 giornata il Lecce di De Canio è riuscito nell’impresa di superare l’ottimo Padova e quindi di riprendersi la vetta. Aver la meglio sui veneti però non è stato facile, il Padova ha l’occasione migliore da gol sul primo tempo ma è il palo a strozzare in gola la gioia del gol a Rabito. Nella ripresa ancora Padova più intraprendente e al 17′ trova il vantaggio con Jidayi, il Lecce è stordito e gli uomini di Sabatini hanno l’occasione per chiudere la partita ma non riescono a sfruttarla e vengono puniti oltre i propri demeriti dal ritorno del Lecce.
    Il pari arriva su calcio di rigore realizzato da Corvia ed è costato l’espulsione di Cesar, la rete dei tre punti porta la firma dell’esterno Vives una autentica spina nel fianco nella seconda parte di gara.

    IL TABELLINO
    LECCE-PADOVA 2-1
    17′ st Jidayi (P); 25′ st Corvia (L) rigore; 39′ st Vives (L)

    Lecce (4-4-2): Rosati; Angelo (44′ st Belleri), Fabiano, Terranova, Giuliatto; Vives (40′ st Mesbah), Giacomazzi, Edinho, Defendi: Bergougnoux (13′ st Baclet), Corvia. A disposizione: Petrachi, Digao, Munari, Lepore. All.: De Canio.

    Padova (4-4-2): Agliardi; Cesar, Faisca, Trevisan, Ben Djeima; Bovo (42′ st Cani), Italiano, Jidayi, Rabito (12′ st Baccolo); Soncin (26′ st Petrassi), Di Nardo. A disposizione: Cano, Giovannini, Cuffa, Lazzari. All.: Sabatini.
    Arbitro: Tagliavento
    Ammoniti: Angelo (L), Bovo (P), Baclet (L)
    Espulso: 24′ st Cesar (P)

  • Serie B, 14 Giornata: Ancona – Vicenza. Probabili formazioni e live streaming

    L’Ancora reduce dalla sconfitta maturata in casa del Crotone prova a reagire affrontando il Vicenza in un match che si preannuncia incerto ed equilibrato, visti anche i numerosi forfait, per infortunio ed impegni delle varie nazionali, che costringeranno i tecnici rivoluzionare le formazioni.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Ancona (4-4-2): Da Costa; Milani, Cosenza, Cristante, Zavagno; Schiattarella, Catinali, De Falco, Miramontes; Colacone, Mastronunzio. A disp.: Schena, Pisacane, Camillucci, Surraco, Gerbo, Piccoli, Gerardi. All.: Salvioni.

    Vicenza (4-3-1-2): Fortin; Ferri, Zanchi, Di Cesare, Martinelli; Gavazzi, Bernardini, Rigoni; Botta; Sgrigna, Bjelanovic. A disp.: Frison, Minieri, Fabiano, Signori, Misuraca, Paonessa, Margiotta. All.: Maran
    ARBITRO: Ciampi

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3