Tag: amichevoli internazionali

  • Doppio Macheda, Ferrara parte con il piede giusto

    Doppio Macheda, Ferrara parte con il piede giusto

    L’avventura di Ciro Ferrara sulla panchina dell’Under 21 parte con il piede giusto grazie ad una doppietta di Federico Macheda, ai primi due centri con la maglia azzurra, nel match di oggi pomeriggio contro i pari età della Turchia.

    Squadra completamente nuova quella azzurra con tantissimi esordiente che sopratutto all’avvio devono far i conti con la maggiore incisità turca guidati con fantasia e estro dal furetto Emre. Dopo qualche spavento che ha esaltato Seculin gli azzurrini son cresciuti e sull’asse Fabbrini Macheda hanno trovato il vantaggio cambiando decisamente il volto alla partita.

    Nella ripresa ancora Macheda in percussione solitaria trova il raddoppio confermando le buone sensazioni che si hanno su di lui mentre nel finale sia Borini e Gabbiadini dimostrano di poter esser utili alla causa azzurra per incisività e voglia di emergere. Nel finale Ismail segna la rete della bandiera turca ma primo test superato per Ferrara la strada sarà ancora in salita.

    IL TABELLINO
    ITALIA U.21-TURCHIA U.21 2-1
    41′ e 11′ st Macheda (I), 44′ st Ismail (T)
    Italia (3-4-1-2):
    Seculin (1′ st Perin); Crescenzi (23′ st Biraghi), Brosco (16′ Camporese), Caldirola (31′ st Faraoni); Donati (31′ st Tonelli), Romizzi (31′ st Rizzo), Soriano (1′ st Giandonato), D’Alessandro (15′ st Tattini); Fabbrini (23′ st Misuraca); Destro (1′ st Borini), Macheda (15′ st Gabbiadini). All.: Ferrara
    Turchia (4-2-3-1): Ozkan; Sakib (35′ st Musa), Mahmut (31′ Serdar A.), Baris, Yusuf; Haktan, Alper Potuk; Burak (15′ st Umut), Emre (15′ st Anil), Alper Uludag (1′ st Serdar E., 23′ st Ismail); Sahin (35′ st Soner). A disp.: Emirhan, Onur. All.: Cetiner
    Arbitro: Bertolini

    Ammoniti: Soriano (I), Yusuf (T)

  • Italia – Romania, le probabili formazioni. Rossi capitano

    Italia – Romania, le probabili formazioni. Rossi capitano

    Il laboratorio alla ricerca di nuove leve messo su da Cesare Prandelli vola in Austria per affrontare la Romania in una partita, amichevole si, che serve per cercare conferme e soprattutto volti nuovi. L’eccezionalità dell’evento viene dimostrato dall’undici scelto dal ct, la fascia di capitano sarà al braccio del giovanissimo Giuseppe Rossi al cui fianco giocherà il “Bad Boy” Mario Balotelli.

    Esperimenti in tutti i settori con Aquilani e Ledesma a dividersi il ruolo di mediano davanti alla difesa, Diamanti sulla trequarti ma le novità più grosse sono in difesa dove debutteranno Ranocchia e Balzaretti mentre si rivede Santon emarginato all’Inter e in cerca di riscatto in azzurro. I big convocati partiranno dalla panchina. La Romania di Lucescu Junior si schiera con un abbottonato 4-4-2 con Chivu a dirigere la difesa e Marica e Stancu in attacco.


    PROBABILI FORMAZIONI
    ITALIA: (4-3-1-2):
    Viviano; Santon, Ranocchia, Bonucci, Balzaretti; Aquilani, Ledesma, Mauri; Diamanti; Balotelli, Rossi. A disp.: Sirigu, Mirante, Cassani, Astori, Gastaldello, Criscito, De Rossi, Pirlo, Gilardino, Quagliarella, Pazzini. All. Prandelli

    ROMANIA: (4-4-2):
    Taturusanu; Maftei, Tamas, Chivu, Rat; Torje, Ropotan, Florescu, Deac; Stancu, Marica. A disp.: Pantilimon, Goian, Rapa, Alexa, Gardos, Tanase, Ilie, Bilasco, Bucur. All. Lucescu

  • Amichevoli di lusso, Francia – Inghilterra e Argentina – Brasile

    Amichevoli di lusso, Francia – Inghilterra e Argentina – Brasile

    Amichevoli si ma sempre con un fascino particolare, questo mercoledi di novembre oltre all’impegno degli azzurri contro la Romania scendono in campo le altre nazionali più blasonate in scontri suggestivi e ricchi di fascino. In giro per l’Europa si può assistere allo scontro tra Francia-Inghilterra due nazionali uscite con le ossa rotte dal mondiale e in cerca dell’assetto giusto per il riscatto a Euro 2012.

    I campioni del mondo in carica volano a Lisbona per sfidare il Portogallo di Bento e Cristiano Ronaldo mentre la giovane Germania sfiderà la Svezia di Ibrahimovic. Non solo l’Europa va in scena ma a Doha c’è il Clasico tra Argentina e Brasile con l’occasione di tornare in campo per Ronaldinho. Di seguito tutte le amichevoli di giornata:

    AMICHEVOLI
    Cina – Lettonia
    Hong Kong – Paraguay
    Montenegro – Azerbaigian
    Oman – Bielorussia
    Russia – Belgio
    Slovacchia – Bosnia-Erzegovina
    Estonia – Liechtenstein
    Albania – Macedonia
    Argentina – Brasile
    Bulgaria – Serbia
    Senegal – Gabon
    Ungheria – Lituania
    Svizzera – Romania
    Egitto – Australia
    Israele – Islanda
    Danimarca – Repubblica Ceca
    Lussemburgo – Algeria
    Svizzera – Ucraina
    Austria – Grecia
    Olanda – Turchia
    Polonia – Costa d’Avorio
    Romania – Italia
    Sudafrica – USA
    Svezia – Germania
    Irlanda – Norvegia
    Irlanda del Nord – Marocco
    Slovenia – Georgia
    Inghilterra – Francia
    Portogallo – Spagna

  • Under 21, Ferrara al debutto. A Fermo arriva la Turchia

    Under 21, Ferrara al debutto. A Fermo arriva la Turchia

    Ciro Ferrara inizia la sua nuova avventura sulla panchina degli azzurrini questo pomeriggio, quando a Fermo si scontreranno l’Italia Under 21 e i pari età della Turchia allenati dall’ex Milan e Inter Umit Davala.

    Dopo la deludente avventura sulla panchina della Juventus per Ferrara è l’occasione del riscatto anche se, come testimoniano gli ultimi risultati del calcio azzurro, non sarà una missione semplice resa difficile ancor di più dalla reticenza delle squadre di dar fiducia ai giovani.

    I convocati dal tecnico napoletano non hanno praticamente nessuna esperienza in serie A con solo 5 elementi ad aver raccolto qualche gettone mentre il resto dell’organico si affanna tra serie B e Lega Pro. Il dato più significativo è proprio in questo, basti pensare che le compagini azzurre di Gentile o Tardelli vantavano rispettivamente giocatori con una esperienza in A di 464 presenze del primo e 365 del secondo che si scontrano con le 19 della rosa attuale.

    Il progetto è ambizioso ma la qualità non manca negli azzurrini con tanti giovani interessanti che però devono riuscire a coesistere in un concetto di squadra spesso subordinato in favore del singolo talento.

  • Italia – Romania, 4 debuttanti e il ritorno di SuperMario

    Italia – Romania, 4 debuttanti e il ritorno di SuperMario

    Prandelli rischia tutto e sfrutta l’amichevole di questa sera contro la Romania di Chivu, orfana di Mutu, tanti debuttanti affidandosi alla gioventù e a qualche ritorno eccellente. La difesa sarà imperniata sulla coppia d’oro del Bari dello scorso anno con il debuttante Ranocchia al fianco di Bonucci, sugli esterni il misterioso Santon bocciato quasi sempre da Benitez e Balzaretti, autore fino ad ora di un signore campionato.

    Centrocampo con la sorpresa assoluta Ledesma nel ruolo di propositore e il ritrovato Aquilani al fianco. Ancora una partita da titolare per Mauri, mentre è alla sua prima assoluta Diamanti che fungerà da rifinitore per Balotelli e Giuseppe Rossi. Proprio dai due giovani attaccanti si aspettano gli spunti maggiori proprio per confermare la fiducia del tecnico.

    Prandelli in conferenza stampa ha parlato di una squadra spavalda con il giusto mix tra qualità e fantasia ma sopratutto con la voglia di sacrificarsi per il bene della squadra. La Romania è una squadra insidiosa che gioca con il classico 4-4-2 compatto e molto pericoloso sulle fasce.

  • A Balotelli il “10” di Cassano. Ledesma avrà il 4

    A Balotelli il “10” di Cassano. Ledesma avrà il 4

    Gli azzurri scenderanno domani in campo l’amichevole contro la Romania in cerca di nuove conferme e sopratutto alla ricerca di nuovi elementi per salire la competitività della truppa a disposizione di Prandelli. L’ex tecnico viola ancora una volta dimostra di voler dare fiducia al ribelle Balotelli consegnandogli il pesante numero 10 in attesa del ritorno di Antonio Cassano.

    L’oriundo Ledesma avrà il numero 4 mentre gli altri debuttanti avranno il 17 Ranocchia, il 7 Balzaretti e l’8 sarà sulle spalle di Diamanti.

    TUTTI I NUMERI DEGLI AZZURRI
    Portieri:
    1 Viviano, 23 Sirigu, 15 Mirante.
    Difensori: 16 Cassani, 19 Bonucci, 17 Ranocchia, 3 Criscito, 20 Astori, 7 Balzaretti, 13 Gastaldello, 2 Santon.
    Centrocampisti: 14 Aquilani, 5 De Rossi, 6 Mauri, 21 Pirlo, 4 Ledesma, 8 Diamanti.
    Attaccanti: 10 Balotelli, 11 Gilardino, 9 Pazzini, 18 Quagliarella, 22 Rossi

  • Ledesma, Aquilani e Ranocchia le novità di Prandelli

    Ledesma, Aquilani e Ranocchia le novità di Prandelli

    Cesare Prandelli ha diramato la lista dei convocati per la partita amichevole che vedrà gli azzurri mercoledì prossimo affrontare la Romania. Come preannunciato ci sono tante novità dalle convocazioni a partire da Cristian Ledesma, terzo oriundo a vestire la maglia azzurra nell’ultimo decennio.

    Il centrocampista laziale può esser l’alternativa a Pirlo e le condizioni non ottimali del rossonero potrebbero fargli provare il brivido azzurro e magari convincere Prandelli a inserirlo a piede fisso in organico. Prima anche per Ranocchia, Balzaretti e Alessandro Diamanti. Buoni ritorni di Aquilani, leader della nuova Juve e Balotelli

    Questa la lista dei giocatori convocati:
    Portieri:
    Mirante (Parma), Sirigu (Palermo), Viviano (Bologna)
    Difensori: Astori (Cagliari), Balzaretti (Palermo), Bonucci (Juventus), Cassani (Palermo), Criscito (Genoa), Gastaldello (Sampdoria), Ranocchia (Genoa), Santon (Inter)
    Centrocampisti: Aquilani (Juventus), De Rossi (Roma), Diamanti (Brescia), Ledesma (Lazio), Marchisio (Juventus), Mauri (Lazio), Pirlo (Milan)
    Attaccanti: Balotelli (Manchester City), Gilardino (Fiorentina), Pazzini (Sampdoria), Quagliarella (Juventus), Rossi (Villarreal)

  • Napoli, tutti pazzi per Cavani. Il Matador decisivo anche in nazionale

    Napoli, tutti pazzi per Cavani. Il Matador decisivo anche in nazionale

    E’ stato il colpo principale del mercato azzurro, la ciliegina sulla torta di una squadra che, per il resto, non ha cambiato poi molto, ma che, con qualche altro innesto potrebbe realmente puntare a qualcosa d’importante.

    Per adesso però, Napoli e il Napoli si godono la sua splendida forma e pregustano altre prodezze, dopo quelle già regalate in campionato e in Europa in questo avvio di stagione e le ultimissime perle con la maglia delle Nazionale “Celeste”.

    Edinson Cavani è, in questo momento, l’oro di Napoli. Un giocatore straordinario, che sta facendo letteralmente impazzire i tifosi azzurri e sgranare gli occhi a tutti gli addetti ai lavori per la semplicità delle sue meravigliose giocate e per l’elevato tasso tecnico che l’uruguaiano è riuscito a mettere in mostra nelle gare fin qui disputate.

    Dopo le buone annate a Palermo (dal 2007 al 2010, 109 presenze e 34 gol) e i recenti progressi evidenziati anche in Nazionale, Cavani pare essere entrato ormai nella stagione della sua piena maturazione e il fatto che sia il Napoli a poter raccogliere i migliori frutti del Matador, non può fare altro che piacere ad una piazza così prestigiosa ed affamata di vittorie.

    Per l’amichevole disputata dall’Uruguay contro l’Indonesia, le due federazioni si erano accordate per un compenso economico che prevedeva però la presenza in campo della tanto attesa stella Forlan.

    A Giacarta, invece, a brillare è stata un’altra stella, quella di Edinson Cavani, autore di una grandiosa prestazione e di una strepitosa tripletta nel roboante 7-1 finale.

    In seguito alla notevole performance, il Matador è diventato un idolo perfino in Cina, dove la Nazionale uruguaiana sarà impegnata il prossimo 12 ottobre in un’altra amichevole e dove lo staff partenopeo pare voglia avviare un catena di merchandising proprio per valorizzare al meglio l’immagine di Cavani e dello stesso Napoli.

    Una piacevole conferma per Walter Mazzarri, soddisfatto per l’evidente stato di grazia del suo bomber, ma anche un po’ preoccupato per gli eccessivi impegni cui sono sottoposti i suoi ragazzi (nello specifico anche Hamsik e Lavezzi).

    Tuttavia, una volta conclusa la parentesi delle Nazionali, ci sarà modo e tempo per recuperare le energie e magari proseguire la positiva striscia intrapresa dalla squadra ed in particolare dallo stesso Cavani, già a quota 6 dopo le reti siglate contro Fiorentina, Bari, Sampdoria e Cesena (2) in campionato e quella al 97esimo contro la Steaua Bucarest in Europa League, ma ancora voglioso di continuare a stupire e di portare in alto il Napoli.

  • Il Brasile supera l’Iran, segna Pato bene Robinho

    Il Brasile supera l’Iran, segna Pato bene Robinho

    Buone indicazioni per Menezes dall’amichevole di Abu Dhabi, il Brasile supera facilmente l’Iran grazie alle reti di Dani Alves, Pato e Nilmar. Buone le prove dei rossoneri Pato, apparso in buona condizione nonostante venisse da un infortunio e Robinho sempre positivo in Nazionale e protagonista nel primo tempo con un pregevole tiro stampatosi sulla traversa.

    [jwplayer mediaid=”106368″]

  • Capello rivoluziona l’Inghilterra. Bocciati Joe Cole e Crouch

    Sono soltanto dieci i reduci dal Sudafrica nella lista dei 23 convocati dal ct Fabio Capello per l’amichevole di mercoledì prossimo, 11 agosto, a Wembley contro l’Ungheria.

    Don Fabio dopo la delusione mondiale riparte dai giovani chiudendo, per il momento le porte della nazionale a Joe Cole, Peter Crouch, ai portieri David James e Robert Green, Aaron Lennon, Jermain Defoe, Matthew Upson.

    Tra le novità il bomber del Fulham Bobby Zamora e i giovani talenti dell’Arsenal Gibbs e Wilshere.

    Questi i convocati di Capello:
    Portieri:
    Ben Foster (Birmingham), Joe Hart (Manchester City), Paul Robinson (Blackburn);
    Difensori: Wes Brown (Manchester United), Gary Cahill (Bolton), Ashley Cole (Chelsea), Michael Dawson (Tottenham), Kieran Gibbs (Arsenal), Phil Jagielka (Everton), Glen Johnson (Liverpool), John Terry (Chelsea);
    Centrocampisti: Gareth Barry (Manchester City), Steven Gerrard (Liverpool), Adam Johnson (Manchester City), Frank Lampard (Chelsea), James Milner (Aston Villa), Ashley Young (Aston Villa), Theo Walcott (Arsenal), Jack Wilshere (Arsenal);
    Attaccanti: Darren Bent (Sunderland), Carlton Cole (West Ham United), Wayne Rooney (Manchester United), Bobby Zamora (Fulham)