Tag: amichevoli estive

  • Italia: attacco dalle polveri bagnate. Serve un miracolo per Sud Africa 2010

    La nazionale di Marcello Lippi impatta su uno sterile zero zero nella prima partita dopo la sciagurata partecipazione nella Confederations Cup. Le note positive sono il record di presenze del capitano Fabio Cannavaro (127 presenza) e gli ottimi esordi di Marchisio e Criscito.

    In evidente ritardo di condizione Chiellini, lontano parente del gladiatore conosciuto negli ultimi campionati ma a preoccupare è il reparto avanzato azzurro, ormai troppo spesso a secco durante le partite. In tal senso Lippi dovrà vagliare alternative per poter contare sul reparto avanzato in vista del Mondiale in Sud Africa

    La partita è stata per i primi 45′ piu piacevole, con buone occasioni per gli azzurri con Gilardino e Criscito, la ripresa noiosa e con Buffon protagonista per evitare la sconfitta

    IL TABELLINO
    SVIZZERA-ITALIA 0-0

    Svizzera (4-4-2): Benaglio 6,5; Degen 5,5 (24′ st Schwegler 6); Grichting 5,5, Senderos 5, Magnin 5,5 (42′ st Ziegler sv); Padalino 6 (39′ st Derdiyok 6), Inler 6, Fernandes 5,5, Barnetta 6 (35′ st Vonlanthen sv); N’Kufo 5 (24′ st Streller 6), Frei 5,5 (24′ st Yakin 6). (A disposizione: Wolfli, Dijorou, Huggel). All. Hitzfield
    Italia (4-4-2): Buffon 6,5; Zambrotta 6,5 (1′ st Santon 5,5), Cannavaro 6,5, Chiellini 5, Criscito 6; Camoranesi 6 (31′ pt Pepe 5,5), Pirlo 6 (16′ st D’Agostino 6), Palombo 6, Marchisio 6,5 (28′ st Grosso 6); Gilardino 6 (1′ st Iaquinta 6,5), Rossi 6,5 (16′ st Quagliarella 5,5). (A disposizione: Marchetti, Bocchetti, Di Natale, Quagliarella). All. Lippi
    Arbitro: Kirchner (Ger)

  • Real Madrid – Dc United: Ronaldo e Kaka in ombra a decidere sono Higuain e Robben[highlights]

    Real Madrid batte gli United Dc di Washington per 3-0. Ma le sue nuove stelle, Cristiano Ronaldo e Kakà, ancora non brillano. I due super-acquisti di Florentino Perez hanno giocato per poco più di un tempo, ma senza offrire grande spettacolo. Complice il caldo afoso del pomeriggio estivo, la partita per il primo tempo scivola via senza grandi emozioni. In apertura le due squadre hanno osservato un minuto di silenzio per ricordare il capitano dell’Espanyol, deceduto sabato, Daniel Juarque. Il Real Madrid ha giocato con il lutto al braccio. Il risultato viene deciso nel giro di una decina di minuti, all’inizio del secondo tempo: prima due fiammate di Higuain in contropiede, quindi un delizioso pallonetto di Robben chiude la partita. I 72.000 paganti dello stadio dove gioca la squadra di football americano dei Redskins fanno festa. Per Kakà l’appuntamento con il primo gol madridista è rinviato anche stavolta.

  • West Ham – Napoli 0-1. E’ Quagliarella a far sorridere l’irascibile De Laurentis[highlights]

    Quariarella con un bellissimo gol regala al Napoli il trofeo Bobby Moore e fa sorridere il presidente De Laurentis dopo il pari senza reti del debutto al San Paolo. Al cospetto del vecchio idolo dei partenopei Gianfranco Zola il Napoli gioca una buona partita e conferma quanto di buono fatto durante il calciomercato. Buone trame di gioco a centrocampo e intesa tra Lavezzi e Quagliarella che inizia a crescere, da registrare ancora la difesa e calmare i bollenti spiriti di Blasi, espulso perchè autore di un brutto fallo

    Tabellino:
    WEST HAM-NAPOLI 0-1 42’st Quagliarella
    West Ham (4-3-3): Green; Faubert, Upson, Collins, Illunga; Parker, Noble, Collison; Jimenez, Cole, Dyer. A disposizione: Kurucs, Spector, Tomkins, Gabbidon, N’Gala, Savio, Spence, Payne. All: Zola
    Napoli (3-5-2): De Sanctis; Santacroce (35’st Aronica), Rinaudo, Contini; Grava (18’st Maggio), Pazienza (Blasi), Cigarini (28’st Bogliacino), Hamsik (46′ Vitale), Datolo; Lavezzi (28’st Denis), Quagliarella (41’st Hoffer). A disposizione: Gianello, Montervino, Gargano. All: Donadoni
    Arbitro: Keith Stroud (Ing)
    Ammoniti: Pazienza Espulso: Blasi

  • Eusebio Cup: Stesera Benfica-Milan. Probabili formazioni e diretta live streaming[ore 20]

    Eusebio Cup: Stesera Benfica-Milan. Probabili formazioni e diretta live streaming[ore 20]

    La speranza di Leonardo è quella di non fare un’altra brutta figura internazionale. Fino ad oggi, infatti, il nuovo Milan ha collezionato poche belle figure da un capo all’altro del mondo e stasera a Lisbona è atteso il riscatto nel match amichevole che i rossoneri giocheranno contro il Benfica. Senza l’ultimo arrivato Huntelaar, Leonardo schiererà la solita squadra con il festaiolo Ronaldinho libero di svariare dietro il tandem composto da Pato e Borriello. Spazio ad Abate sulla linea mediana assieme a Pirlo e Flamini. Difesa confermata. Tra i pali, invece, ci sarà Storari: il più in forma tra i portieri a disposizione del Milan.

    Il Benfica non è un avversario insormontabile ma dispone nelle sue file di giocatori abili nel palleggio, Di Maria, Aimar e Saviola possono esser avversari temibili e quindi un altro banco di prova per una difesa che stenta a ritrovarsi.

    Probabili Formazioni:

    BENFICA (4-1-3-2): Moreira; Ruben Amorim, Luisao, David Luiz, Shaffer; Javi Garcia; Ramirez, Aimar, Di Maria; Saviola, Cardozo. All. Jorge Jesus.
    MILAN (4-3-1-2): Storari; Zambrotta, Nesta, Thiago Silva, Jankulovski; Abate, Pirlo, Flamini; Ronaldinho; Pato, Borriello. All. Leonardo.
    ARBITRO: Artur Soares Dias (Por).

  • Aston Villa – Fiorentina probabile formazione e diretta streaming[ore 16]

    Test importante per i Viola di Prandelli in vista del big match contro i portoghesi dello Sporting Lisbona valido per il passaggio alla fase a gironi della Champions League. In attesa dei colpi di mercato promessi da Della Valle e Corvino, Prandelli sperimenta il nuovo modulo con tre giocatori di qualità alle spalle di Gilardino. I viola dovranno far a meno di Mutu, bloccatosi per un attacco influenzale.

    Probabile formazione:
    Fiorentina (4-2-3-1): Frey, Comotto, Natali, Gamberini, Pasqual, Montolivo, Kuzmanovic, Marchionni, Jovetic, Vargas, Gilardino. all. Prandelli

  • Real Madrid – Toronto 5-1. Il Madrid torna Real con Kaka in campo [highlights]

    Nella prima apparizione del Real Madrid nella tournee americana si assiste al debutto di Kaka e dell’ultimo arrivato Xabi Alonso. Sarà un caso ma con il brasiliano in campo gli spagnoli per la prima volta danno segno di forza e giocano un ottima partita. Goleada al Toronto con il capitano Raul autore di una doppietta. Di Cristiano Ronaldo, Diarra e Robben le altre reti.

  • Juventus che batosta! Il Villareal mata i bianconeri

    Brutto e inaspettato stop per i bianconeri a Salerno contro il Villareal di Giuseppe Rossi. Ancora senza Sissoko e Diego e con le gambe imballate dalla dura preparazione, sono per tutta la partita in balia dei sottomarini, piu freschi atleticamente e piu abili nell’ultimo passaggio. Dopo le belle prestazioni nella Peace Cup a preoccupare sono le evidenti lacuni difensive con Cannavaro lontano parente dal muro difensivo dei tempi del pallone d’oro e Chiellini apparso ancora una volta distante dalla forma migliore. Buono il debutto sulla destra del nuovo arrivo Caceres

    TABELLINO:
    JUVENTUS-VILLARREAL 1-4 (43′ Cazorla ; 52′ Nilmar; 78′ Pires; 85′ Amauri; 90′ Pires)
    Juventus (4-3-1-2):
    Manninger 5,5; Zebina 5,5 (1′ st Caceres 6), Legrottaglie 6 (33′ st Ariaudo 6), Cannavaro 5, Molinaro 5 (27′ st Chiellini sv); Camoranesi 5,5 (1′ st Salihamidzic 6), Felipe Melo 5 (27′ st Tiago sv), Marchisio 5,5 (21′ st C.Zanetti 5,5); Giovinco 6,5 (35′ st Yago sv); Del Piero 5 (1’st Iaquinta 6,5), Trezeguet 5,5 (1′ st Amauri 6). A disposizione: Chimenti, Marrone.
    Villarreal (4-2-3-1): Diego Lopez 6; Angel 6,5, Gonzalo 6 (1′ st Marcano 6), Godin 6,5, Capdevila 6,5 (1′ Javi Venta 6); Eguren 6,5 (30′ st Bruno sv), Ibagaza 6 (17′ st Fuster 6); Cazorla 7,5 (1′ st Pires 7), Cani 6,5 (17′ st Escudero 6), G.Rossi 6 (1′ st Pereira 7); Nilmar 6,5 (23′ st Llorente sv). A disposizione: Oliva; Fuentes. All.: Valverde
    Ammoniti: Eguren (V), Molinaro (J), Gorin (V), Marchisio (J)

  • Milan: Leonardo prepara l’Eusebio Cup aspettando Huntelaar

    Domani sera allo stadio Da Luz di Lisbona i rossoneri di Leonardo affronteranno il Benfica nell’Eusebio Cup, test importante per i rossoneri dopo le sconfitte rimediate nel tour de force che li ha costretti a giocare ogni due giorni e a viaggiare dall’America alla Germania.

    Dopo la conferma nell qualità di Leonardo da parte di Berlusconi il brasiliano però è chiamato in ad uno scatto nella composizione del nuovo Milan, che a questo punto ripartirà da Pirlo in mezzo al campo e dal neo acquisto Huntelaar a far da boa per Pato e Ronaldinho che lo affiancheranno in attacco.

    Ecco l’elenco dei convocati:
    Kalac, Storari; Antonini, Favalli, Jankulovski, Nesta, Oddo, Onyewu, T. Silva, Zambrotta; Abate, Flamini, Pirlo, Strasser; Borriello, Di Gennaro, Harmony, Pato, Ronaldinho, Zigoni.

  • Juventus: stasera test importante contro il Villareal di Giuseppe Rossi. Ancora Giovinco da vice Diego

    Juventus: stasera test importante contro il Villareal di Giuseppe Rossi. Ancora Giovinco da vice Diego

    GiovincoContinua con sfide importanti e suggestive la marcia di avvicinamento agli impegni importanti della Vecchia Signora. Dopo i successi importanti ottenuti nella Peace Cup, questa sera i bianconeri affronteranno il Villareal di Giuseppe Rossi.

    C’è entusiasmo intorno alla Juventus, la campagna acquisti positiva, l’approvazione del bilancio in utile nell’ultimo quadrimestre e i miglioramenti nella condizione di Diego e Sissoko fanno sentire la società ancora piu forte e consolidata.

    La squadra segue Ferrara, vedendo in lui una guida onesta, preparata e leale. Tutti sono pronti a dar il massimo per guadagnarsi il posto da titolare di volta in volta grazie alla considerazione che ha di tutti il neo allenatore. Esempio lampante è Giovinco, a detta di molti chiuso dall’arrivo di Diego e dalla presenza ingombrante del capitano Del Piero, ma tenuto in notevole considerazione da Ferrara.

    Tra i bianconeri spicca l’assenza di Buffon, lasciato a riposo da Ferrara. Nel Villareal mancherà Marcos Senna, il forte centrocampista spagnolo cercato in passato dalla Juventus di Ranieri
    PROBABILI FORMAZIONI:
    JUVENTUS (4-3-1-2):Manniger, Zebina, Legrottaglie, Chiellini, Saliahmidzic, Felipe Melo, Camoranesi, Tiago, Giovinco, Del Piero, Trezeguet