Tag: amichevoli estive

  • Klose Cissè, che intesa! La Lazio funziona

    Klose Cissè, che intesa! La Lazio funziona

    E’ soltanto calcio d’agosto ma le sensazioni sono più che positive sopratutto grazie all’attacco atomico e devastante con la coppia Klose Cissè già devastanti e con Zarate voglioso di un ruolo da protagonista.

    Finalmente in casa se c’è un problema è legato all’abbondanza. Buona la prova contro il Lucerna condita dalla doppietta di Zarate e dalle reti dei nuovi arrivati autori anche di un assist a testa.

    [jwplayer config=”60s” mediaid=”89389″]

  • Inter, poker alla Cremonese. Eto’o scatenato, bene Faraoni

    Inter, poker alla Cremonese. Eto’o scatenato, bene Faraoni

    L’Inter saluta Pinzolo con un poker alla Cremonese e tante buone indicazioni per Gian Piero Gasperini. I nerazzurri possono contare sempre sulla vena realizzativa di Samuel Eto’o autore di una doppietta e tantissime giocato d’alta scuola, timbra il consueto cartellino anche Pazzini su un geniale assist di Stankovic e nel finale gioia per il promettente Faraoni autore anche di un assist.

    Pur se meno brillante del solito anche oggi Alvarez ha fatto vedere le sue grandi qualità, grandissimo controllo di palla e un piede sinistro davvero interessante. Sneijder, al centro di un rebus di mercato, è stato schierato ancora una volta tra i tre di centrocampo.

    [jwplayer config=”120s” mediaid=”89384″]

  • Solbiatese-Milan, Ibra già in palla Valoti “alla Kaka”. Video

    Solbiatese-Milan, Ibra già in palla Valoti “alla Kaka”. Video

    Prima amichevole stagionale per i campioni d’Italia contro la Solbiatese e prime indicazioni positive per Massimiliano Allegri. Il Milan nonostante i carichi di lavoro è sembrato già brillante con alcuni giocatori già in forma campionato ma a sorprendere ancora una volta è Zlatan Ibrahimovic in ritiro da soli due giorni ma già in forma smagliante, lo svedese regala prima assist a ripetizione propiziando la prima rete stagionale di capitan Seedorf e il gol del giovane e promettente Mattia Valoti arrivato quest’estate dall’Albinoleffe.

    Doppietta per Ibra, gol per Cassano, boato per Inzaghi coccolato ad ogni azione dai tifosi. Allegri ha schierato Antonini sulla destra lasciando spazio a sinistra al nuovo arrivato Taiwo. Oltre al gol del giovane Valoti con un tocco alla Kaka c’è da registrare anche la rete del giovanissimo Comi arrivato dal Torino nell’operazione con Verdi, Coppola e Oduamadi.

    TABELLINO E MARCATORI

    Milan (4-3-1-2): Abbiati (31′ pt Amelia, 15′ st Roma); Antonini (1 st Abate), Nesta (1′ st Ferreira, 29′ De Sciglio), Oddo (1′ st Bonera), Taiwo (1′ st Zambrotta, 37′ st Fossati); Flamini (1′ st Gattuso), Van Bommel (1′ st Ambrosini), Seedorf (1′ st Emanuelson); Valioti (1′ st Boateng); Cassano (1′ st Paloschi, 37′ st Comi), Ibrahimovic (1′ st Inzaghi). All: Allegri. Reti: nel pt, 3′ Seedorf; 5′ aut. Viscomi, 6′ Cassano, 12′ Valoti, 13′ Flamini, 29′ e 40′ Ibrahimovic; nel st, 4′ Paloschi, 14′ Zambrotta, 24′ Emanuelson, 31′ Inzaghi, 39′ Comi

    HIGHLIGHTS
    [jwplayer config=”120s” mediaid=”89373″]

  • La Roma inizia bene, di Totti il primo gol

    La Roma inizia bene, di Totti il primo gol

    Come sostenevano nei giorno scorsi molto giocatori giallorossi, nello spogliatoio l’”aria è cambiata”, riferendosi all’ entusiasmo portato da Luis Enrique, una ventata d’ aria nuova, con nuovi dettami tattici, ma anche uno spirito nuovo, più fresco, più spensierato, più “spagnolo”, appunto.

    © Filippo Monteforte/Getty Images
    Risultati già positivi, ma che vanno a completare un quadro che si sta formando, tassello dopo tassello, in quel di Brunico, in Trentino. Ieri l’amichevole disputata contro una formazione locale, è stata vinta per 10 a 0, con Francesco Totti ad aprire le marcature della gara, e poi, a seguire, i gol di Borriello, con una tripletta, e poi Taddei, Perrotta e Menez ed alcuni giovani della Primavera, fra cui il promettente Caprari. Un impatto che già si nota, quello di Luis Enrique, con maggiore insistenza sul gioco palla a terra, con reti di passaggi e possesso palla più prolungato. Una diversa impostazione mentale che, gradualmente, i giallorossi stanno imparando ad assorbire, con entusiasmo. Oltre allo spagnolo Luis Enrique, le guide tecniche saranno diverse, un vero e proprio staff composto da 10 elementi, presentati sempre nella giornata di ieri. Ivan De La Pena, sarà il collaboratore tecnico, Moreno Gonzales Robert l’allenatore in seconda, Antonio Llorente il mental coach, Pol Cabanellas Rabel il preparatore atletico. Si tratta di un gradito ritorno, invece, nel caso di Franco Tancredi, come preparatore dei porteri, lui che visse 27 anni a Roma e difendeva i pali nel secondo scudetto delal storia giallorossa. Lui che, però, era stato additato come traditore quando seguì Capello alla Juve, e che ora deve riconquistare l’affetto dell’ambiente romanista: fino ai prossimi Europei farà la spola con l’
  • Cissè, che impatto! Si presenta, entra e segna

    Cissè, che impatto! Si presenta, entra e segna

    La nuova Lazio sta prendendo forma, con nuovi interpreti e nuovi volti: uno su tutti, quello dell’acclamatissimo attaccante Cissè, nella prima amichevole disputata il giorno stesso della sua presentazione ufficiale.

    La gara è, sicuramente, un test molto morbido, contro una squadra di Eccellenza, ma l’impatto di Cissè è stato impressionante, sia per la determinazione mostrata “a parole” in conferenza stampa, sia per gli spunti più che positivi mostrati in campo.

    In conferenza aveva adoperato parole importanti e senz’ altro ambiziose, indicando come obiettivo di squadra il tricolore, perchè – secondo lui – la Lazio non ha nulla da invidiare alle altre grandi del campionato. In campo, poi, l’ impatto è stato eccezionale: nell’amichevole contro l’ Union Ripa, vinta poi per 8 a 0, si è vista un’ ottima Lazio, già rodata, con un’ eccellente intesa fra gli uomini d’ attacco, Cissè Klose ed Hernanes su tutti, ma anche Giuseppe Sculli e Zarate in grande spolvero.

    Cissè segna, ma non solo, regala anche assist importanti, e sembra già perfettamente calato nella realtà biancoceleste: è rimasto impressionato dal calore che i tifosi gli hanno tributato dal suo arrivo, ed ora ha tutte le intenzioni di ripagarli al massimo, sul campo.

    E’ quello che tutto il popolo biancoceleste si augura, nella speranza che, però, in Italia Dbrjil Cissè non debba ricredersi circa la sua positiva impressione del popolo calcistico: la moglie del campione francese, infatti, ha rivelato con rammarico i problemi di razzismo riscontrati in Grecia, in una situazione divenuta con il tempo realmente insostenibile, costringendo perfino la signora Cissè a non potersi più recare allo stadio per assistere alle gare del Panatinaikos.

    Una situazione che, si spera, in casa Lazio non si presenterà più, per non rovinare l’ idillio che, ora, pare essersi creato.

  • Altro tris di Matri, la Juve saluta Bardonecchia

    Altro tris di Matri, la Juve saluta Bardonecchia

    Seconda amichevole della gestione Conte per la Juventus nel giorno del saluto a Bardonecchia in vista della partenza per la tournee americana. Questa volta a testare la condizione dell’undici bianconero è il Lucento, squadra di Eccellenza piemontese.

    © Vincenzo Pinto/Getty Images
    Come nella prima sgambata, di qualche giorno addietro, la Juve va sotto per poi dilagare e metter ancora in luce le precise geometrie di Pirlo. E’ proprio l’ex rossonero con una botta dal limite a trovare il pari, poi si scateano Matri e Quagliarella i due attaccanti, forse sollecitati dalle continue indiscrezioni di mercato, dimostrano di aver una pregevole intesa fornendosi l’assist a vicenda per il secondo e terzo gol. Il QUaglia poi strappa applausi con un gol in acrobazia su assist dalla destra di Lichsteiner, arrotonda il risultato Matri autore della seconda tripletta consecutiva. Non hanno preso parte alla partita Del Piero, De Ceglie, Martinez e Toni per lievi acciacchi e Felipe Melo e Amauri messi oggi fuori rosa. [jwplayer config=”180s” mediaid=”88666″]

  • Inter show, Snejder alla Pirlo, doppiette per Alvarez e Pandev

    Inter show, Snejder alla Pirlo, doppiette per Alvarez e Pandev

    Seconda amichevole per l’Inter di Gasperini nel ritiro di Pinzolo. Questa volta a testare la condizione dei nerazzurri è il Mezzocorona, squadra che milita nel campionato di serie D. Buona la prova dei Campioni del Mondo schierati ancora una volta con il 3-4-3 marchio di fabbrica di Gasperini. Rispetto alla prima uscita però Cardilora prende in difesa il posto di Samuel al fianco di Ranocchia e Chivu, Sneijder viene schierato da centrocampista centrale al fianco di Stankovic con il chiaro intento di dar qualità alla manovra e provare l’olandese in una zona nevralgica del gioco di Gasperini. Sulle fasce Santon e Obi mentre in attacco, al centro Eto’o e Alvarez e Pandev ai lati.

    © Giuseppe Cacace/Getty Images
    Rispetto alla prima uscita i nerazzurri sono apparsi più dinamici e la manovra è apparsa assai più fluida. Sugli scudi sicuramente il macedone Pandev dato in formissima e pronto a duellare per tenersi stretta la casacca dell’Inter. L’ex laziale ha messo a segno due reti nel sei a uno finale ed ha impreziosito la sua prova con due legni. Desta nuove e ottime impressioni anche Alvarez schierato sull’out destro dell’attacco ha trovato anche lui due volte la rete e si è dimostrato un buon punto di riferimento per i compagni. Le altre reti sono state messe a segno da Eto’o con un bel pallonetto e da Sneijder. Soddisfatto Gasperini al termine del match ha cosi commentato la gara Oggi ho visto una partita migliore rispetto all’altro giorno, ci siamo mossi bene, abbiamo fatto un buon allenamento con buoni riferimenti. Sneijder a centrocampo? Si adatta e ha giocato veramente bene, ha le caratterstiche per poterlo fare. È stato abile nel far giocare bene anche la squadra. Ha dato visione di gioco e geometrie, ha spostato la fase offensiva, ha fatto gol, è un giocatore completo. Può occupare posizioni diverse in campo. In generale ho visto duttilità, disponibilità. Lavoriamo da una settimana, stiamo trovando riferimenti, si vede che ci sono ottimi presupposti. Gli argentini di rientro dalla Coppa America si dovranno riposare. Viviano al Genoa? Non so, sono argomenti che vanno affrontati tra i dirigenti, è qui che si allena, poi se rimane con noi bene”. dichiarazioni tratte da Gasport. [jwplayer config=”30s” mediaid=”88652″]

  • Magia di Cristiano Ronaldo. Il Real supera i Galaxy di Beckham. Video

    Magia di Cristiano Ronaldo. Il Real supera i Galaxy di Beckham. Video

    I riflettori del calciomercato oscurano, in Italia e forse anche in Spagna, la tournee del Real Madrid di Mourinho in terra americana. I Galatticos pur con qualche defezione e qualche buco in organico dimostrano di aver ampi margini di miglioramento ma sopratutto di aver iniziato a seguire al meglio i dettami tattici dello Special One.

    Cristiano Ronaldo | © Kevork Djansezian/Getty Images
    La prima partita a stelle e strisce mettava a confronto il Real Madrid e i LA Galaxy di David Beckham. Buona la partita dei Blancos con Kaka autore di buoni spunti e dell’assist del vantaggio segnato da Callejon, gioia anche per Joselu ma la magia sotto il cielo di Los Angeles ancora una volte è di Cristiano Ronaldo. Il poker poi, viene confezionato da Benzema su un perfetto assist dell’ultimo arrivato Coentrao. Dalle immagini si evince il lavoro svolto da Mourinho che ha trasformato tantissime individualità in un gruppo coeso che lavora in un unico obiettivo. Fate caso alla gioia nel festeggiare i gol, sembra tutt’altro che un amichevole e la sensazione che il portoghese è ancora una volta vicino a compiere un capolavoro. [jwplayer config=”180s” mediaid=”88621″]

  • Juve, lampi di Pirlo. Matri già in palla

    Juve, lampi di Pirlo. Matri già in palla

    Prima uscita stagionale della Juventus di Antonio Conte. I bianconeri a Bardonecchia hanno superato con un netto 12 a 1 la rappresentativa della Val di Susa facendo intravedere qualche spunto interessante del gioco ideato dal nuovo allenatore.

    juventus.com
    Sia chiaro, l’impegno non è probante e la Juve è ancora un cantiere aperto, i tifosi però hanno potuto apprezzare le prime giocate di Pirlo autore di una ottima prova e di qualche spunto di quelli che lo hanno reso famoso in rossonero. Il 4-2-4 ideato da Conte ha proposto nel primo tempo Sorensen al fianco di Chiellini in difesa, Lichsteiner e Grygera sugli esterni, Pazienza al fianco di Pirlo e Krasic, Matri, Quaglierella e Marchisio a divedersi l’attacco. Sotto di una rete, la Juve ha reagito ed ha trovato il pari con Marchisio, positivo anche nell’inedita posizione di attaccante di sinistra, poi doppietta di Matri. Nella ripresa due reti a testa anche per Pepe e Toni e sigilli di Quagliarella, ancora Matri, Melo e De Silvestro. A riposo capitan Del Piero, De Ceglie e Martinez.

  • Il triplo tacco di Benayoun. Video

    Il triplo tacco di Benayoun. Video

    Dopo il colpaccio Villas Boas si aspettava dal Chelsea una impronta massiccia sul calciomercato, ma i Blue al momento sornioni attendono sviluppi mentre il tecnico portoghese cerca di plasmare l’organico secondo il suo credo.

    Lo spettacolo al momento lo ha garantito Benayoun autore di un gol spettacolare nel 3-0 sul Wycombe Wanderers. Il centrocampista supera l’intera difesa e portiere con un triplo colpo di tacco, guarda il video.

    [jwplayer config=”15s” mediaid=”88222″]