Tag: amichevoli estive

  • Il Manchester stende il Barcellona, ma che gol di Thiago Alcantara

    Il Manchester stende il Barcellona, ma che gol di Thiago Alcantara

    Il clima amichevole fa si che non sia una rivincita ma per il Manchester United è pur sempre una soddisfazione battere il Barcellona di Pep Guardiola. I blaugrana pur se non nella formazione migliore son sempre un avversario ostico da incontrare e batterli contribuisce ad accrescere la propria autostima.

    © Rob Carr/Getty Images
    Il match sbloccato da Nani con un perfetto contropiede viene impreziosito da un “golazo” di Thiago Alcantara sempre più a suo agio nel centrocampo catalano tanto da far storcere il naso a chi ipotizza l’arrivo di Cesc Fabregas. Il Manchester United vince però con un azione fotocopia del primo gol, che evidenzia forse qualche crepa nella difesa di Guardiola e riporta alle cronache la stella di Owen. [jwplayer config=”120s” mediaid=”90908″]

  • Juve, gol Quagliarella Chivas ko. Video Highlights

    Juve, gol Quagliarella Chivas ko. Video Highlights

    La Juventus saluta l’America con la seconda vittoria su tre partite grazie ad un gol di Quagliarella dopo appena 13′ gioco nella partita contro il Chivas di Guadalajara. Conte decide di dar spazio a chi in questa prima parte di stagione è stato utilizzato meno partendo con Storari in porta, difesa a 4 composta da Motta, Barzagli, Bonucci e Ziegler. Centrocampo a due con Pazienza e Marchisio, esterni Pasquato e Pepe in avanti la coppia Toni Quagliarella.

    © Massimo Cebrelli/Getty Images
    La partita non vive ad alti ritmi ma si accende a fase alterne, la prima occasione è per i messicani con una bella conclusione dal limite dell’area. Al 13′ però da un lancio delle retrovie l’ostinazione di Quagliarella porta il difensore del Chivas all’errore e per l’attaccante napoletano è un gioco da ragazzi trovare il vantaggio. La Juve pur se sotto ritmo fa intravedere la mano del nuovo tecnico sopratutto nelle fase di ripartenze nel trasformare l’azione di difesa in potenziale occasione a proprio favore (guarda il video al minuto 2:00). Qualche fiammata del Chivas ma la partita scivola via senza grosse emozioni e con le squadre allungate e stanche per i carichi di lavoro. Tra i più attivi è sicuramente Simone Pepe schierato a destra non si è risparmiato arrivando spesso sul fondo e provando la conclusione. La ripresa si ravviva nella seconda parte grazie agli innesti di Krasic, Matri e sopratutto Del Piero che va vicino al gol su calcio di punizione e regala spettacolo fornendo un bel assist di tacco a Matri. I bianconeri, adesso, in attesa di novità di mercato si trasferiranno a Chiusa Pesio per continuare la preparazione estiva. [jwplayer config=”240s” mediaid=”90601″]

  • Il Pescara dà spettacolo, 14 reti in amichevole

    Il Pescara dà spettacolo, 14 reti in amichevole

    Ancora una goleada per il Pescara di Zeman che dopo i 18 gol totali delle prime due amichevoli disputate, ne sigla addirittura quattordici in un colpo solo senza subirne alcuno: i biancazzurri regolano i dilettanti della Torre Alex di Cepagatti con in campo l’ex Antonio Martorella con un rotondissimo 14-0. davanti ad un’ottima cornice di pubblico,

    Mattatore assoluto del match disputatosi a Pianella (PE) Ricky Maniero autore di ben 6 marcature con un brillantissimo Insigne, al di là dei tre gol personali siglati, vero trascinatore. Il primo tempo si conclude 3-0 grazie alle reti di Cascione, Soddimo e Sansovini, ma è nella ripresa che si assiste, grazie ai due attaccanti sopra citati, alla grande performance del calcio spettacolo targato Zeman: 11 reti e, assoluta novità, nemmeno un tiro in porta subito. Certamente il test non è molto indicativo, essendo la Torre Alex una squadra di dilettanti, ma il nuovo Pescara del tecnico boemo sembra nascere sotto buoni auspici, trascinato anche dall’entusiasmo del pubblico pescarese che incomincia a sognare il famoso ‘calcio-champagne’.

    Torre Alex- Pescara 0-14
    Reti: 5’ Cascione, 20’ Soddimo e 25’ Sansovini nel pt; 6’,9’, 17’, 26’,41’ e 45’ Maniero, 13’ Nicco, 15’ Sansovini, 24’, 32’ e 41’ Insigne.
    Torre Alex pt: Di Quinzio C., Fraccostoro, Ciccottelli, Di Quinzio L., Spinozzi, Morelli, Buccella (28’ Fecakk), Di Tommaso, Di Meo, Martorella, Annunziato. All. Di Pasquale.
    Torre Alex st: Ninni (28’ Fortuna), De Nardis, Sablone, Nepa, Del cCastello, Di Quinzio L., Di Tommaso, Marcucci, Palozzo, Giancristoforo, De Amicis.
    Pescara pt: Pinsoglio, Zanon, Romagnoli, Capuano, Martella, Gessa, togni, Cascione, Giacomelli, Sansovini, Soddimo. All. Zeman
    Pescara st: Anania, Zanon, Romagnoli (17 Perrotta), Capuano (28’ Calvarese), Balzano, Gessa, Cascione, Nicco, Sansovini, Maniero, Insigne.

  • Lampi di Juve sotto il diluvio di New York. Video

    Lampi di Juve sotto il diluvio di New York. Video

    La Juventus saluta New York con una vittoria a decidere il match contro il messicani del Club America è una bella conclusione di Pasquato che trova l’incrocio dei pali sul finire del primo tempo. Rispetto alla gara contro lo Sporting Lisbona l’undici di Conte quest’oggi ha dimostrato più brillantezza fisica e seppur con qualche errore di troppo si inizia intravedere la mano del tecnico nella costruzione della manovra.

    © DON EMMERT/AFP/Getty Images
    Funziona il tandem di destra dove Lichsteiner e Krasic iniziano a trovare l’intesa e fanno ben presagire per il futuro. Il migliore in campo è però Claudio Marchisio schierato questa volta al fianco di Pirlo a centrocampo si è fatto preferire per la sua solita grande dinamicità e sacrificio accompagnando l’azione d’attacco e non risparmiandosi nella fase di non possesso. Il giovane Pasquato dimostra invece oltre alla grandissima qualità la capacità di emergere nel gruppo aiutando la squadra in fase di riegamento ma mostrando sopratutto intraprendenza nel chiedere la palla e proporsi come terminale dell’azione offensiva. Sotto il diluvio di New York iniziano a intravedersi lampi di Juve dunque, domani sera a Raleigh i bianconeri concluderanno la tournee sfidando il Chivas de Guadalajara. [jwplayer config=”240s” mediaid=”90302″]

  • Psg troppo forte, Roma ko. Video

    Psg troppo forte, Roma ko. Video

    © Paolo Bruno/Getty Images
    Il cantiere Roma è ancora in fase di costruzione per poter impensierire una squadra, più avanti nella preparazione, come il Paris Saint Germain. I giallorosso ancora praticamente senza difesa si mostrano però troppo distratti in difesa subendo tre reti dai parigini e inconcludenti in avanti dove il tandem Totti Borriello non sembra funzionare sopratutto per la scarsa adattabilità dell’ex milanista al ruolo di esterno destro d’attacco. Dopo appena un minuto e mezzo Hoarau stravolge la partita con un colpo di testa su calcio d’angolo di Nene. Poi è Gameiro ad evidenziare le lacune difensive, il sigillo defintivo è ancora di Horau dopo un’azione di contropiede finalizzata da un assist di tacco. Si è visto in campo Menez alla sua prima partita con la nuova maglia. Nel secondo incontro del mini torneo Luis Enrique manda in campo una Roma sperimentale con un attacco sperimentale con i giovanissimi Verre e Caprari a far reparto con il partente Vucinic. Proprio il montegrino è tra i più in forma mentre ottimi segnali per il futuro si intravedono da Caprari autore del gol vittoria sul Wacker Innsbruck con assist di Pizarro.

  • Inter, solo un pari con il Galatasary. Video

    Inter, solo un pari con il Galatasary. Video

    Primo test probante per l’Inter di Gasperini impegnata questo pomeriggio a Bochum contro l’ambizioso Galatasaray di Fatih Terim. La partita maschia e piena di duri scontri non è stata bellissima con le due squadre imballate forse dai pesanti carichi di lavoro della preparazione estiva.

    Gasperini conferma ancora il 3-4-3 con Sneijder in regia, Samuel in difesa a dirigere, questa volta bene, Ranocchia e Chivu in avanti Castaignos ed Alvarez ai lati di Eto’o. A destra quest’oggi gioca, e lo fa bene, l’eclettico Nagatomo mentre un inedito Obi garantisce dinamismo e quantità sulla sinistra.

    La partita inizia subito con uno choc per i nerazzurri, Castellazzi in un contrasto fortuito Colin riporta la peggio costringendo Gasperini al cambio con Orlandoni e al portiere titolare per la Supercoppa, visto l’infortunio di Viviano, gli accertamenti in ospedale.

    I nerazzurri soffrono un pò a centrocampo dove Stankovic e Sneijder garantiscono qualità ma faticano a far legna venendo spesso presi in inferiorità. In avanti un pò spento Alvarez i pericoli arrivano dal solito Eto’o la sua conclusione più pericolosa termina sul palo e Castaignos di testa su un bellissimo assist di Nagatomo. La difesa regge e Orlandoni con qualche buona parata si candida in caso di emergenza a cogliere la pesante eredità.

    Da segnalare intorno al 65′ un fitto lancio di fumogeni da parte dei tifosi turchi che ha costretto larbitro a sospendere l’incontro per circa dieci minuti.

    Rumors di Mercato. Il Galatasaray, pare abbia sfruttato l’amichevole per capire i margini di trattativa su Cambiasso e Milito che lo stesso Terim ha più volte confermato di sperare di aver in squadra.

    Gli highlihgts
    [jwplayer config=”120s” mediaid=”89912″]

    Il fitto lancio di fumogeni
    [jwplayer config=”60s” mediaid=”89914″]

  • Magia di Del Piero, Juve ko con lo Sporting. Video

    Magia di Del Piero, Juve ko con lo Sporting. Video

    Inizia con una sconfitta la tournee nordamericana della Juventus di Antonio Conte. I bianconeri impegnati a Toronto contro lo Sporting Lisbona pagano forse l’eccessiva differenza di preparazione e forse i carichi nelle gambe ma anche molti errori individuali e qualche disattenzione di troppo in difesa.

    © Tom Szczerbowski/Getty Images
    Conte nel primo tempo schiera tutti i nuovi arrivati con Lichtsteiner e Ziegler a completare il reparto arretrato con Barzagli e Chiellini, Pirlo e Pazienza nei due di centrocampo, sugli esterni Krasic e ancora il sacrificato Marchisio, in avanti la coppia Matri Qaugliarella. Dopo un avvio promettente con due incursioni dalla destra di Krasic i lusitani prendono il controllo del gioco e passano in vantaggio al 13′, l’ex milanista Onyewu fa la sponda su azione da calcio d’angolo per il liberissimo Djalo che fredda senza problemi Buffon. La JUve ha le gambe pesanti e arriva sempre dopo sul pallone, lo SPorting attacca e si rende pericoloso con Rinaudo dalla distanza ma il raddoppio lo confezione ancora l’attaccante della Guinea Bissau, naturalizzato portoghese con un bel tiro dal limite. Nella ripresa Conte stravolge la Juve lasciando il solo Chiellini in campo e inserendo capitan Del Piero, complice anche i cambi dello Sporting la JUve sembra più in palla. De Silvestro e Martinez spingono sulle fasce e Toni lotta in mezzo all’area. Il gol arriva da una magia di Del Piero con un preciso pallonetto che beffa Marcelo su una bella verticalizzazione di Marrone. Deluso della sconfitta ma convinto del lavoro svolto Antonio Conte commenta cosi alla fine la partita: “Non siamo riusciti a portare l’intensità che vogliamo, ma non dimentichiamo che ieri, a 42 gradi, abbiamo sostenuto una seduta atletica pesante. Dobbiamo crescere sicuramente e alcuni giocatori devono ritrovare autostima, perché dopo due anni difficili è inevitabile avere bisogno di maggior fiducia. Mi è piaciuto l’impegno da parte di tutti, la reazione rabbiosa che si è vista nella ripresa, perché nessuno ci stava a perdere. Del resto se non volevamo correre il rischio di perdere avremmo potuto continuare a giocare contro squadre di dilettanti…”. [jwplayer config=”240s” mediaid=”89804″]

  • Udinese, bis francese. Fabbrini e Di Natale stendono il Marsiglia

    Udinese, bis francese. Fabbrini e Di Natale stendono il Marsiglia

    Fa ben sperare la missione francese della truppa di Guidolin. L’Udinese dopo aver superato con un netto 3-1 il Bordeaux ha steso quest’oggi il Marsiglia di Deshamps grazie alle reti di Fabbrini e capitan Di Natale.

    © Dino Panato/Getty Images
      I friulani nonostante le cessioni eccellenti e le assenze dei sudamericani dimostrano di aver una buona condizione sopratutto se paragonata a quella dei francesi più avanti nella preparazione. L’anima della squadra è sempre Di Natale è lui a propiziare la rete di Fabbrini ed è ancora più bravo a trovare il gol vittoria approfittando di un pasticcio difensivo dei marsigliesi. [jwplayer config=”120s” mediaid=”89796″]

  • Pescara, è già Zemanlandia

    Pescara, è già Zemanlandia

    Si è concluso in goleada il primo test amichevole del novello Pescara targato 2011/12 presso il Campo Sportivo di Camrbognano: i biancazzurri abruzzesi, in ritiro a San Martino del Cimino (provincia di Viterbo) dal 15 Luglio, hanno battuto 2-9 i dilettanti del Ronciglione, militanti in Prima Categoria.

    Una sgambata utile a smaltire le tossine accumulate nei primi giorni di lavoro sotto la cura Zeman e per iniziare a provare sul campo, benché contro avversari di non grande caratura tecnica, gli schemi peculiari del 4-3-3 del tecnico boemo.

    Prima frazione di gioco che si conclude sul risultato di 6-2 per gli abruzzesi grazie alle reti di Sciarra al ’15, Giacomelli al 16’, Insigne al 18’ e al 36’, e di Lulli al 38’ prima della doppietta personale di Sciarra, al 44’ siglasse la sua doppietta personale. Nota stonata, le due reti incassate.

    Tris di reti nella ripresa con doppietta di un brillante Maniero (8’ e 20’) e rete conclusiva, che fissa il punteggio sul 2-9, di Gessa al 44’.
    Ottima la prova del folletto partenopeo Insigne che regala due perle ai nuovi tifosi nella sua prima uscita con la nuova maglia.
    RONCIGLIONE-PESCARA 2-9 (Primo tempo: 2-6)
    MARCATORI: 15’ Sciarra, 16’ Giacomelli , 18’ e 36’ Insigne, 38’ Lulli, 44’ Sciarra nel PT; 8’ e 20’Maniero, 44’ Gessa
    PESCARA PT: Pinsoglio, Balzano, Romagnoli, Bacchetti, Petterini, Nicco, Cascione, Lulli, Giacomelli, Sciarra, Insigne.
    PESCARA ST: Anania, Zanon, Perrotta, Capuano, Martella, Verratti, Corsi, Gessa, Soddimo, Maniero, Sansovini. All. Zeman

  • Palermo-Siena gran gol di Reginaldo e Zahavi. Video

    Palermo-Siena gran gol di Reginaldo e Zahavi. Video

    Il Palermo saggia la sua competitività in vista dell’impegno di Europa League contro una pari grado sfidando il Siena di Giuseppe Sannino. Le due squadre danno vita ad una partita vera non risparmiandosi e facendo di tutto per superarsi e metter in pratica i consigli dei propri allenatori.

    Miccoli festeggia Zahavi | © Tullio M. Puglia/Getty Images
    Nel Palermo si vede la mano di Pillon sopratutto nei cambi di campo e nel gioco sulle fasce, ancora da olerare invece la fase difensiva vero punto di rottura tra Delio Rossi e Zamparini. Anche nel Siena le idee di gioco di Sannino iniziano a vedersi con la continua ricerca della profondità. Il match si conclude sul tre a uno per i rosanero ma è bellissima la punizione calciata da Reginaldo per il momentaneo vantaggio senese. I siciliani pareggiano con Pinilla dagli undici metri, trovano il vantaggio con Mantovani imbeccato alla grande da Ilicic e chiudono l’incontro con un pregevole break dell’israeliano Zahavi. [jwplayer config=”240s” mediaid=”89437″]