Tag: amichevoli estive

  • Juve-Betis senza reti ma il bicchiere è mezzo pieno. Video

    Juve-Betis senza reti ma il bicchiere è mezzo pieno. Video

    Per la prima volta della stagione la Juventus incontrava una squadra speculare che fa del possesso palla il proprio cavallo di battaglia e come era prevedibile si sono visti i primi problemi.

    ©Jeff Zelevansky/Getty Images
    Il 4-2-4 di Conte è concepito proprio per gestire la manovra dando a piacimento intensità al match, quando però gli avversari ti costringono a rincorrere la mediana a 2 senza l’aiuto degli attaccanti e degli esterni si fa fatica. Se c’è da tirare le somme per la Juventus di Conte il bicchiere è sicuramente mezzo pieno per non aver preso gol nonostante un avversario più organizzato e pimpante, per aver Buffon e Storari già in formissima, cosi come Krasic anche se il biondo cieco pecca ancora di lucidità nel momento topico dell’azione e sopratutto si è potuto apprezzare un insolito Pirlo a tutto campo bravo nell’impostare ma anche nel rincorrere l’avversario. Da rodare la coppia in avanti Matri-Vucinic mentre Paasquato a sinistra continua a riscuotere complimenti. Il più pericoloso come al solito in casa bianconera è capitan Del Piero. [jwplayer config=”240s” mediaid=”92086″]

  • Juve, primo gol per Ziegler e… Beltrame. Video

    Juve, primo gol per Ziegler e… Beltrame. Video

    La Juventus continua a provare e riprovare gli accorgimenti tattici suggeriti da Antonio Conte. Il nuovo tecnico è quasi maniacale nel sistemare la squadra inculcando la sua mentalità di gioco a tutti gli elementi della rosa in modo da averli a disposizione e preparati al momento del bisogno.

    ©juventus.com
    Con i tanti nazionale indispobili il consueto test di Villar Perosa contro la Primavera è servito a confermare le qualità di Pasquato, a far rivedere in campo il recuperato Iaquinta e dar smalto a chi aveva giocato meno in questo primo mese di preparazione. Il match è finito 4-1 per la squadra maggiore grazie alle reti di Pasquato ben imbeccato da Del Piero, Iaquinta a conclusione di un azione personale, Motta e lo svizzero Ziegler autore su punizione del suo primo gol in bianconero. Da annotare tra le fila della Primavera la rete di Stefano Beltrame bomber arrivato da poco in bianconero ma di cui si parla un gran bene. [jwplayer config=”120s” mediaid=”91984″]

  • Altro che amichevole, Napoli ko e rissa con il Siviglia. Video

    Altro che amichevole, Napoli ko e rissa con il Siviglia. Video

    Perde il primo scontro Europeo il Napoli cedendo in amichevole al San Paolo ad un ottimo Siviglia. Mazzarri rispetto alla gara con il Penarol, in attesa di Cavani e Lavezzi, fa ulteriori espriemnti provando Donadel a centrocampo e Santanta nel trio d’attacco con Hamsik e Mascara, in porta va Rosati. Una bella conclusione volante in avvio di Mascara fa ben sperare ma ben presto si intuisce che il Napoli è in confusione di idee e con le gambe pesanti mentre il Siviglia è già in clima campionato.

    ©ROBERTO SALOMONE/AFP/Getty Images
    Gli spagnoli vanno sul doppio vantaggio grazie a Coke bravo a farsi trovare pronto su una goffa respinta di Rosati e con Kanoute bravo ad enfatizzare le lacune difensive del Napoli. Il Napoli non ci sta però a perdere e il clima della partita diventa tutt’altro che amichevole, Hamsik si procura e trasfroma il rigore dell’1-2. Quando tutti si aspettano l’assedio finale la partita viene interrotta da una brutta lite che coinvolge i ventidue in campo e le panchine. A farne le spese è Maggio per il Napoli e Spahic tra gli iberici, pochi minuti e Mazzarri perde anche Lucarelli reo di aver protestato troppo per un dubbio fuorigioco. [jwplayer config=”180s” mediaid=”91650″]

  • Del Piero e ancora Vucinic, la Juve supera la Primavera. Video

    Del Piero e ancora Vucinic, la Juve supera la Primavera. Video

    La Juventus saluta il ritiro di Chiusa di Pesio con una partita in famiglia tra la squadra di Conte e i giovani ragazzi della Primavera. La sgambata è servita al mister per metter a punto i nuovi schemi di gioco e per confermare l’intesa naturale tra Del Piero e il nuovo arrivato Vucinic.

    Il montenegrino si procura il rigore trasformato dal capitano e poi chiude la partita con la rete del raddoppio.

    [jwplayer config=”120s” mediaid=”91646″]

  • Super Hernanes, la Lazio travolge il Cluj. Video

    Super Hernanes, la Lazio travolge il Cluj. Video

    Una buona Lazio supera a Fiuggi in amichevole i rumeni del Cluj mettendo in campo tanta determinazione e qualità. Il protagonista assoluto dell’incontro è il brasiliano Hernanes autentico trascinatore con un gol su calcio di rigore, una traversa e ben due assist. Le altre reti portano la firma del tedesco Klose, apparso in ottimo stato di forma, di Brocchi e Del Nero. Per i rumeni la rete della bandiera porta la firma di Cojocnean allo scadere.

    ©Valerio Pennicino/Getty Images
    Da registarre ancora una volta il rapporto non certo idilliaco tra una frangia dei tifosi laziali e il presidente Lotito apostrofato con epiteti irripetibili prima dell’inizio del match e nell’intervallo. Un amore tra Lotito e tifosi mai nato e nonostante una campagna acquisti importante ancora in discussione. [jwplayer config=”120s” mediaid=”91537″]

  • Juventus-Cuneo 8-0, tris Toni primo di Vucinic. Video

    Juventus-Cuneo 8-0, tris Toni primo di Vucinic. Video

    La Juventus in una inconsueta tenuta rosa batte in amichevole il Cuneo dimostrando tutti i progressi conseguiti in queste settimane di raduno agli ordini mister Conte. E’ proprio la mano del tecnico che fa ben sperare per la stagione con i repentini cambi di fronte che permettono a Krasic e Pirlo di esser ancora più imprevedibili.

    ©Tom Szczerbowski/Getty Images
    Passi avanti nella manovra ma anche tanti gol che se al momento non portano punti danno entusiasmo e morale sopratutto agli attaccanti. E sono proprio i bomber sugli scudi con i gol di Matri, il tris di Toni e la prima rete in bianconero di Mirko Vucinic. Gli altri gol, dell’8 a zero finale, portano la firma di Marchisio e dei giovani Pasquato e Ruggiero. [jwplayer config=”120s” mediaid=”91446″]

  • Perez rovina la festa del San Paolo, Napoli-Penarol 1-1. Video

    Perez rovina la festa del San Paolo, Napoli-Penarol 1-1. Video

    Il Napoli pareggia la sua prima partita al San Paolo della nuova stagione. I partenopei impegnati in amichevole contro il Penarol hanno messo in luce un Inler già padrone del centrocampo e sopratutto un Hamsik in formazione smagliante sia dal punto di vista fisico che mentale.

    Bene lo svizzero, benissimo Maggio e De Sanctis sontuosa la prova di Fernandez considerato da De Laurentiis la vera sorpresa della campagna acquisti.

    La partita si è trascinata senza grosse emozioni nel primo tempo, nella ripresa, però, Mascara illumina Hamsik per il gol del vantaggio. Lo stesso Hamsik, prima,e poi Lucarelli si divorano il raddoppio e il Penarol trova il pari a due dalla fine con una bella incursione di Perez.

    Soddisfatto Mazzarri della prova dei suoi sia per geometrie che per intensità, un pò in ritardo di consizione Dossena e Britos.

  • Show di Bojan, gol di Viviani. Cresce la baby Roma (Video)

    Show di Bojan, gol di Viviani. Cresce la baby Roma (Video)

    Per alcuni tratti, sopratutto quando a dialogare erano Totti e Perrotta si è intravista la Roma di Spalletti. I giallorossi impegnati in amichevole per festeggiare il centenario degli ungheresi del Vasas Budapest ha iniziato a far vedere il gioco totale prefissato da Luis Enrique con una fitta rete di passaggi e triangolazioni per smarcare gli attaccanti davanti al portoere avversario.

    ©Attila Kisbenedek/Getty Images
    Tra i più in palla sicuramente Bojan devastante sulla sinistra e perfetto nel dribbling. Ottime le prove di Perrotta e Greco, molto volitiva invece la partita di Borriello che nonostante le continue sirene di mercato continua a farsi apprezzare per abnegazione ed impegno. Il gol porta la firma di un altro pezzo pregiato della cantera, dopo Caprari nelle scorsa amichevole, questa volta va a segno il promettente centrocampista Federico Viviani con una botta dai trenta metri che trova il bersaglio grosso grazie alla complicità di una devizione. Luis Enrique chiede rinforzi ma pur prendendo la partita con le pinze la nuova Roma si fa apprezzare per idee di gioco e la voglia di comandare il possesso palla grazie ad una organizzazione di gioco che permette al portatore di palla almeno due scelte di passaggio. [jwplayer config=”180s” mediaid=”91265″]

  • Brutta Lazio, il Villareal vince 3 a 1. Video

    Brutta Lazio, il Villareal vince 3 a 1. Video

    E’ solo calcio estivo e, dunque, va preso con le pinze – come si suol dire – l’esito del campo, ma di certo i tifosi biancocelesti non possono essere soddisfatti della prestazione della Lazio contro gli spagnoli del Villareal, rinvigoriti dalla permanenza, ormai quasi certa dato l’acquisto di Vucinic da parte della Juve, della loro punta di diamante, Giuseppe Rossi.

    © Dino Panato/Getty Images
    Il risultato di 3 a 1 porta, appunto, la firma dello stesso attaccante italo americano che timbra il cartellino già al 14′ del primo tempo, al 20′, invece, la rete è di Cani. La gara sembra in salita per gli uomini di Edi Reja, soltanto illusi dalla rete del nuovo acquisto Cissè che, sul finire del primo tempo, aveva accorciato le distanze fissando il 2 a 1. Nel secondo tempo, però, la gara viene chiusa definitivamente dal terzo gol dei “sottomarini gialli”, firmato da Wakaso al 74′, che regala al Villareal la vittoria nel trofeo Ceramica. Oltre al risultato negativo, però, possono essere consioderate un campanello d’allarme le notevoli difficoltà difensive, con una goleada evitata da alcuni prodigiosi interventi del neo acquisto Marchetti. Una condizione fisica ancora approssimativa potrebbe essere un’ attenuante valida alle difficoltà mostrate dai biancocelesti, ma oltre al gap atletico i Laziali hanno mostrato un’eccessiva macchinosità nella manovra di gioco, in particolare nella posizione di Hernanes e Mauri, collocati sugli esterni ma apparsi in grande confusione. Non bene neppure l’attaccante tedesco Klose, poco nel vivo del gioco, mentre il francese Cissè – oltre al gol segnato – è sembrato meglio inserito nello schema biancoceleste e più in gara. Ci sarà tempo per altri esperimenti, gli allarmismi a questo punto della preparazione non sono assolutamente fondati, ma gli uomini di Reja, dopo la brutta sconfitta di Madrigal, hanno almeno una certezza: c’è ancora molto da lavorare. [jwplayer config=”30s” mediaid=”91044″]

  • Inter umiliata da Balotelli e Mancini. Video

    Inter umiliata da Balotelli e Mancini. Video

    E’ calcio d’agosto, è la prima sconfitta di Gian Piero Gasperini, il Manchester City è più avanti nella preparazione. Tutto vero ma la prova dell’Inter ieri sera al cospetto dei Citizens è più di un campanello d’allarme. I nerazzurri nel match decisivo per la Dublin Super Cup incappano in una giornata negativa subendo per novanta minuti lo strapotere degli inglesi che alla fine vincono “solo” per tre a zero.

    © David Rogers/Getty Images
    Il 3-4-3 di Gasperini offre poca copertura alla difesa sopratutto per l’utilizzo di Sneijder nella posizione di regista arretrato mentre in avanti Alvarez ed Eto’o vivono una giornata no. A sbloccare la partita è proprio l’ex Balotelli con una inzuccata su corner battuto dell’ex laziale Kolarov, raddoppio firmato da Dzeko su geniale assist di Silva e nel finale il tris viene servito da Johnson su assist di Wright Phillips. L’undici di Mancini inizia davvero a convincere grazie alle geniali giocate di Silva e la dinamicità di un granitico centrocampo e di un solida difesa. Per Gasperini qualche mistero di troppo, dalla posizione di Sneijder suggestiva ma difficile da supportare dalla squadra, Alvarez inesistente e la difesa fin troppo distratta. [jwplayer config=”120s” mediaid=”91003″]