Tag: amichevoli estive

  • Juventus: poker alla prima uscita stagionale

    Juventus: poker alla prima uscita stagionale

    Buona prima uscita stagionale per la Juventus che ha battuto la squadra di Seconda Divisione della Cisco Roma per 4 reti a 1.
    Le reti sono state siglate da David Trezeguet che ha girato di testa in rete un cross di Zebina, da Cristiano Immobile ed AmauriZanetti, in grande spolvero, che con un diagonale infila in rete aiutato anche dalla base del palo, da Amauri che sigla la terza rete in acrobazia e dal giovane Immobile che cala il poker. Per la Cisco Roma aveva pareggiato temporaneamente Franchini con un tiro dalla distanza.
    Nel primo tempo Ferrara schiera la Juventus con il 4-3-1-2 con Zanetti vertice basso del rombo e Del Piero dietro le punte a rifornire Trezeguet ed Amauri; ai lati Tiago e Poulsen, che probabilmente verrà ceduto nelle prossime ora. Difesa composta da Zebina, Grygera, Ariaudo e Salihamidzic e tra i pali il vice Buffon, Manninger.
    Nel secondo tempo il tecnico bianconero lascia spazio ai giovani che si sono messi in luce nello scorso campionato Primavera.

    Ciro Ferrara è sembrato molto soddisfatto a fine partita e lo sarà di più quando avrà ai suoi ordini tutto il gruppo al completo (assenti i nazionali, il nuovo acquisto Diego e la diga di centrocampo Sissoko): “Siamo partiti abbastanza bene, abbiamo trovato la giocata profonda, molte occasioni e chance per sfondare a sinisrtra, anche se il gol è arrivato da destra. Dovevamo attaccare meglio la porta: dopo la fatica troppo gioco orizzontale, voglio una Juve più orizzontale. Volevo la palla scorrimento perché quando sei stanco, meglio far correre la palla. Volevo meno lanci lunghi e più palla a terra, ma adesso non mi sento di chiedere molto di più. Una percentuale? Difficile dire: io sono soddisfatto. Mi fa piacere per i ragazzi entrati: si vedeva che fisicamente stavano meglio, hanno fatto meno lavoro i Primavera e s’è visto. Volevo fare 45′ a tutti, ma la voglia di molti mi ha portato a farli giocare più minuti: bel segnale“.

    Il tabellino

    JUVENTUS-CISCO ROMA 4-1
    Juventus (4-3-1-2): Manninger (1′ st Chimenti); Zebina (1′ st Bamba), Grygera (30′ st Molinaro), Ariaudo (36′ st Mirarchi), Salihamidzic (41′ st Serino); Tiago (1′ st Marrone), Zanetti (26′ st Pirrotta), Poulsen (30′ st Alcibiade); Del Piero (20′ st Daud); Trezeguet (20′ st Immobile), Amauri (30′ st Esposito).
    A disposizione: De Paola.
    Allenatore: Ferrara.
    Cisco Roma (4-3-3): Ambrosi (18′ st Previti); Balzano (1′ st Gasperini), Di Fiordo (26′ st Sabatucci), Angeletti, Doudou; La Rosa (15′ st Rossini), Mazzarani (33′ st Calicchia), Amadio; Bellè (13′ st Guglielmelli), Ciofani (39′ st Morbidelli), Franchini (26′ st Proietti).
    A disposizione: Crialese, Padella, Baiocco, Sbraga, Mallardi, Vezzani.
    Allenatore: Incocciati.
    Marcatori: 9′ pt Trezeguet (J), 26′ pt Franchini (CR), 55′ Zanetti (J), 67′ Amauri (J), 84′ Immobile (J).
    Arbitro: Peretti di Verona

  • Milan: in attesa dei nuovi, oggi la prima amichevole. Si rivedono Nesta e Borriello

    Milan: in attesa dei nuovi, oggi la prima amichevole. Si rivedono Nesta e Borriello

    alessandro-nestaOggi alle 19 il Milan affronta il Varese nell’ormai storica prima apparizione del ritiro estivo, i rossoneri dovranno far ricredere sin da subito chi li vede incompleti e non competitivi dimostrando, cosi come vuole Leonardo, unità di intenti ed allegria nel giocare nel Milan. Con i reduci dalla Confederations Cup ancora a riposo e i nuovi acquisti che tardano ad arrivare (pare che Braida sia in Brasile per trattare Hernaness e Luis Fabiano sarà quasi sicuramente annunciato nei prossimi giorni), l’amichevole odierna sarà un banco di prova per gli infortunati cronici del Milan: Nesta e Borriello. Il difensore se davvero dovesse tornare disponibile ed arruolabile sarebbe il vero acquisto dei rossoneri, in un reparto che nello scorso anno ha subito tanti gol per amnesie e errori madornali che la classe e l’esperienza di Nesta potrebbero sicuramente limare e nello stesso tempo permettere un migliore ambientamento a Thiago Silva e Oguchi Onyewu. Potrebbe ritrovare il campo lo sfortunatissimo Borriello, il bomber voluto da Ancelotti lo scorso anno non è mai stato utilizzabile per i numerosi infortuni, anche per lui potrebbe esser la stagione del riscatto. I tifosi ci sperano, sicuri che le prodezze fatte due stagioni or sono con la maglia del Genoa non sono state frutto di un annata sporadica e fortunata.
    Il Milan dovrebbe scender in campo inizialmente con Nesta e Thiago Silva centrali, Antonini e Jankulovsky esterni; a centrocampo nell’attesa del rientro di Pirlo o Hernaness agirà da playmaker Clarence Seedorf con capitan Ambrosini e Flamini a coprirlo. In avanti il sempreverde Pippo Inzaghi comporrà il tridente con il giovane Di Gennaro e Ronaldinho anch’esso sotto la lente di ingrandimento.

  • Roma: si riparte nel caos, senza Panucci e con il solo Guberti

    Roma: si riparte nel caos, senza Panucci e con il solo Guberti

    E’ la Roma la prima squadra ad andare in ritiro per preparare la prossima stagione, i giallorossi vivono una soluzione di caos assoluto per le vicende societarie: i Sensi sono sotto scacco delle banche che presto nomineranno un commissario che si occupi della cessione, la cordata guidata da Fioranelli perde ogni giorno sempre piu speranze di riuscire ad acquistare la società.
    In questo caos il lavoro di Spalletti sarà ancora piu delicato per riuscire a tener impegnati i ragazzi con la mente sul campo di Brunico piuttosto che alle voci provenienti da Roma, il lavoro svolto da Rossella Sensi è encomiabile: riuscir a rinnovare i contratti dei vari Aquilani, Juan, Mexes e Vucinic non era un opera facile ed esserci riuscita equivale ad un acquisto di mercato.
    gubertiParadossalmente questa situazione potrà esser usata da Spalletti per incanalare la rabbia positiva in Totti e compagni per riuscire a ritrovare lo spirito di squadra e la determinazione degli anni passati che la resero protagonista di strepitosi campionati. Il volto nuovo è quello dell’ex Bari Guberti, un buon colpo che sicuramente sarà utile nel corso del campionato, mancherà invece Panucci in scadenza di contratto.
    C’è la consapevolezza che la squadra è incompleta nell’ambiente giallorosso ma è anche vero che il livello del campionato nonè piu eccelso e anche le altre big fanno fatica a rinforzarsi, a parte l’Inter le altre sono al livello dei giallorossi che con Mexes e Juan in difesa, De Rossi a centrocampo e Totti e Vucinic in attacco ha mantenuto lo zoccolo duro della squadra.

  • Raduni, ritiri e il programma delle amichevoli estivi di tutta la serie A

    • ATALANTA

    Raduno Bergamo 11 luglio
    Ritiro Brentonico (Trento) dal 12 luglio al 2 agosto
    AMICHEVOLI

    • BARI

    Raduno Val Rindanna (Bolzano) 11 luglio
    Ritiro Val Rindanna (Bolzano) dall’11 luglio al 10 agosto

    • BOLOGNA

    Raduno Bologna 9 luglio
    Ritiro Sestola (Modena) dall’11 al 31 luglio

    • CAGLIARI

    Raduno Cagliari 10 luglio
    Ritiro Assemini (Cagliari) dal 13 luglio al 15 agosto

    • CATANIA

    Raduno Catania 10 luglio
    Ritiro Assisi (Perugia) dall’14 luglio al 13 agosto

    • CHIEVO

    Raduno Verona 8 luglio
    Ritiro San Zeno di Montagna (Verona) dal 10 al 31 luglio
    AMICHEVOLI:
    23 luglio: Chievo-St. Mirren

    • FIORENTINA

    Raduno Firenze 10 luglio
    Ritiro Cortina d’Ampezzo (Belluno) dal 16 al 26 luglio, San Pietro a Sieve (Firenze) dal 28 luglio
    AMICHEVOLI
    29 luglio: Fiorentina-Paris Saint Germain (a Firenze)

    • GENOA

    Raduno Pegli (Genova) 11 luglio
    Ritiro Neustift (Austria) dal 13 al 25 luglio
    AMICHEVOLI
    18 luglio: Val Stubai-Genoa (a Neustift)
    30 luglio: Acqui-Genoa (ad Acqui Terme)

    • INTER

    Raduno Appiano Gentile (Como) 10 luglio
    Ritiro Stati Uniti dal 12 al 27 luglio, dal 3 agosto in Cina
    AMICHEVOLI
    19 luglio: World Football Challenge, Inter-Club America (a Palo Alto, ore 19 locali)
    21 luglio: World Football Challenge, Inter-Chelsea (a Pasadena, ore 23 locali)
    26 luglio: World Football Challenge, Inter-Milan (a Foxborough, ore 17 locali)

    • JUVENTUS

    Raduno Torino 9 luglio
    Ritiro Pinzolo (Trento) dal 9 al 21 luglio
    AMICHEVOLI
    19 luglio: Nancy-Juventus (a Nancy, ore 18)
    24 luglio: Trofeo Peace Cup, Siviglia-Juventus (a Siviglia)
    28 luglio: Trofeo Peace Cup, Juventus-Seongnam Ilhwa (a Jerez)
    31 luglio: Trofeo Peace Cup, eventuale semifinale (a Siviglia)

    • LAZIO

    Raduno Formello (Roma) 5 luglio
    Ritiro Auronzo di Cadore (Belluno) dal 10 al 28 luglio, poi in Cina

    • MILAN

    Raduno Milanello (Varese) 6 luglio
    Ritiro Stati Uniti dal 16 al 27 luglio, poi Germania
    AMICHEVOLI
    19 luglio: Los Angeles Galaxy-Milan (a Los Angeles)
    22 luglio: World Football Challenge, Milan-Club America (ad Atlanta, ore 19 locali)
    24 luglio: World Football Challenge, Milan-Chelsea (Baltimora, ore 20 locali)
    26 luglio: World Football Challenge, Milan-Inter (a Foxborough, ore 17 locali)
    29 luglio: Audi Cup, Bayern Monaco-Milan (a Monaco di Baviera, ore 20.30)
    30 luglio: Audi Cup, ev. finale contro Manchester United o Boca Juniors (a Monaco di Baviera)

    • NAPOLI

    Raduno Enzesfeld-Lindabrunn (Austria) 10 luglio
    Ritiro Enzesfeld-Lindabrunn (Austria) dal 10 al 30 luglio, poi Inghilterra e Canada
    AMICHEVOLI
    20 luglio: St. Polten-Napoli (a St. Polten, ore 19)
    21 luglio: Wiener Neustadt-Napoli (a Wiener Neustadt, ore 19)
    30 luglio: Sollenau-Napoli (a Sollenau, ore 18)
    8 agosto: West Ham-Napoli (a Londra)

    • PALERMO

    Raduno Saint Veit (Austria) 9 luglio
    Ritiro Saint Veit (Austria) dal 9 al 20 luglio, poi dal 21 luglio al 2 agosto a Bad Kleinkirchheim (Austria)

    • PARMA

    Raduno Parma 12 luglio
    Ritiro Malles (Bolzano) dal 13 al 31 luglio, poi Salsomaggiore Terme (Parma) dal 4 al 12 agosto

    • ROMA

    Raduno Trigoria (Roma) 29 giugno
    Ritiro Riscone di Brunico (Bolzano) dal 2 al 17 luglio
    AMICHEVOLI
    5 luglio: Roma-Selezione locale (a Riscone di Brunico)
    12 luglio: Roma-Duisburg (a Riscone di Brunico)
    16 luglio: Roma-squadra da definire (a Bolzano)

    • SAMPDORIA

    Raduno Genova 7 luglio
    Ritiro Moena Val di Fassa (Trento) dall’11 luglio al 31 luglio
    18 luglio: Sampdoria-Monti Pallidi (a Moena, ore 17)
    22 luglio: Sampdoria-Bolzano (a Moena, ore 17)
    26 luglio: Feyenoord-Sampdoria (a Rotterdam, ore 14.30)

    • SIENA

    Raduno Siena 9 luglio
    Ritiro Dimaro (Trento) dall’11 luglio al 2 agosto

    • UDINESE

    Raduno Udine 6 luglio
    Ritiro Montepulciano (Siena) dal 6 al 26 luglio