La prima partita di Ancelotti contro il suo Milan si terrà nel nuovo continente grazie all’opportunità data dal World Football Challenge in corso in questi giorni. I rossoneri questa sera (ore 2 in Italia) affronteranno il Chelsea nella seconda partita del torneo dopo la sconfitta all’esordio contro i messicani del Club America, test ancora piu probante per gli uomini di Leonardo in vista della prossima stagione che li vede orfani di Kaka. Sarà una partita dalle forti emozioni per il vincente tecnico emiliano ma anche per tutti i giocatori e tifosi rossoneri che conservano di Ancelotti l’ottimo ricordo di otto anni vissuti da protagonisti. Milan e Chelsea sono ancora alla ricerca del colpo di mercato e fanno affidamento sui giocatori che hanno a disposizione avendo però degli accorgimenti tattici come nel credo dei loro allenatori. Ancelotti fan del centrocampo a rombo sin dalle prime amichevoli sta provando Frank Lampard nella posizione di regista avanzato con Essien e Malouda a supporto sulle fasce. Il Milan è ancora alla ricerca di un identità per Ronaldinho, Leonardo vorrebbe un 4-3-3 con i due attaccanti larghi in stile Barcellona, ma il brasiliano fin’ora ha entusiasmato di piu giocando dietro le due punte facendo da collante tra attacco e centrocampo.
Probabili Formazioni:
MILAN (4-3-2-1): Storari; Oddo, Nesta, Thiago Silva, Jankulovski; Gattuso, Flamini, Ambrosini; Seedorf, Ronaldinho; Borriello. All. Leonardo
CHELSEA (4-3-1-2): Cech; Ivanovic, Alex, Terry, A. Cole; Essien, Obi Mikel, Malouda; Lampard; Drogba, Kalou. All. Ancelotti
Tag: amichevoli estive
-
World Challenge: Ancelotti sfida il suo passato. Milan – Chelsea probabili formazioni e live streaming
-
Peace Cup 2009: Siviglia-Juventus probabili formazioni e diretta live streaming
Primo impegno probante per la Juventus di Ferrara stasera nella partita inagurale della Peace Cup contro il Siviglia di Kanoute e Luis Fabiano, ancora senza Sissoko e Diego, Ferrara dovrebbe affidare la regia al giovane Marchisio con Camoranesi e Salihamidizic ai lati, in attacco tridente con Del Piero alle spalle di Trezeguet e Iaquinta, Amauri partirà dalla panchina. La difesa è quella titolare con Buffon in porta, centrali Cannavaro e Chiellini, Molinaro a sinistra e ballottaggio sull’out destro tra Zebina e Grygera in quel che sarà il leitmotive della stagione. Nel Siviglia mancherà Luis Fabiano in ritardo di preparazione, a centrocampo occhi puntati su Jesus Navas. L’incontro andrà in scena alle 22:30 e stranamente non sarà trasmesso da nessuna tv italiana sia digitale che in chiaro. Ecco l’intero programma della Peace Cup
Probabili Formazioni:
Siviglia: Palop, Sanchez, Squillaci, Prieto, Navarro, Renato, Zokora, Navas, Correia, Kanoute, Chevanton
Juventus: Buffon, Zebina, Cannavaro, Chiellini, Molinaro, Camoranesi, Marchisio, Salihamidzic, Del Piero, Iaquinta, Trezeguet
Stadio : Olímpico de La Cartuja
Arbitro: Stefan Johannesson (SWE) -
Roma in Europa League contro il Gand. Totti migliora preoccupano Vucinic e De Rossi
Sarà il Gand l’ostacolo tra la Roma e l’Europa League, il team belga ha vinto per uno a zero la gara di ritorno contro i bielorussi Naftan Novopoltsk e grazie al gol segnato in trasferta arrivano al terzo turno, di scena il 30 Lugio a Roma e il 6 agosto il ritorno a Gand. Gli uomini di Spaletti continua a tappe la preparazione in vista dell’incontro, ieri in amichevole hanno affrontato i romeni del Ceahlaul vincendo per tre a zero e avendo importanti segnali di ripresa da Totti, Pizarro e Mexes. Il capitano seppur ancora non al massimo è sembrato piu pimpante rispetto alle altre apparizioni regalando assist ai compagni e propiziando il gol di Mexes, nella prima frazione i giallorossi sono padroni del campo e dopo 20 minuti conducono per due a zero grazie alle reti del francese e di Taddei. Nel secondo tempo la squadra viene rivoluzionata con il solo Artur che resta tra gli 11 in campo e sul finire della partita Greco trova la terza rete. I segnali della squadra sono positivi e fanno ben sperare in vista del primo appuntamento importante, Okaka ha voglia di mettersi in mostra, Taddei e Guberti iniziano a macinare kilometri, Motta è il buon cursore dello scorso anno ma l’infermeria continua ad esser piena con Spalletti che spera di poter recuperare almeno Vucinic e De Rossi.
-
Milan Club America 1-2. Inizia male per i rossoneri il World Football Challenge
I rossoneri di Leonardo cadono sotto i colpi dei messicani del Club America nella prima partita del World Football Challenge. L’avvio è tutto di marca messicana con tanti tiri dalla distanza parati a fatica da Storari a sorpresa preferito a Kalac in difesa. Poi sale in cattedra Ronaldinho che centra l’incrocio dei pali su punizione e nei minuti successivi serve un assist d’oro per Antonini, ma il difensore davanti al portiere manda incredibilmente alle stelle.
Nella ripresa i messicani trovano il gol del vantaggio con Esqueda al 55′ grazie ad una dormita del nuovo acquisto rossonero Onyewu, il Milan trova il pari al 65′ con il solito Inzaghi ma è Marquez all’84’ a regalare i tre punti ai messicani. I messicani adesso guidano la classifica con 8 per la strana regola che assegna un punto ogni gol segnato per un massimo di tre piu gli eventuali tre punti derivanti dalla vittoria. La prossima partita del torneo per i rossoneri è in programma tra due giorni a Baltimora, contro il Chelsea di Carlo Ancelotti.Tabellino
Milan-Club America 1-2 (Esqueda 55′, Inzaghi 65′, Marquez 84′)
MILAN: Storari, Antonini, Nesta, Favalli, Jankulovski; Gattuso, Seedorf, Flamini, Zigoni, Inzaghi, Ronaldinho
CLUB AMERICA: Navarrete; Cerda, Rojas, Mosquera, Rodriguez; Reyna, Sanchez, Carlos Silva, Beausejour; Esqueda, Cabanas -
World Football Challenge: questa notte Milan-Club America diretta live streaming
Dopo l’amichevole con LA Galaxy di David Beckham il Milan debutta nel torneo World Football Challenge con gli americani del Club America vittoriosi a rigori contro l’Inter nella prima partita. Leonardo ancora senza Pato e Pirlo dovrebbe provare Kaladze al centro della difesa con Thiago Silva in attacco Ronaldinho e Inzaghi.
Probabili Formazioni
Milan (4-3-3): Kalac; Antonini, Thiago Silva, Kaladze, Zambrotta; Gattuso, Flamini, Jankulosky; Seedorf, Inzaghi, Ronaldinho. All. Leonardo
Club America (4-1-3-2): Navarrete; O.Rojas, R.Rojas, Mosquera, Cerda; Pardo; Martinez, Beausejour, Reyna; Esqueda, Cabanas. All. Ramirez -
World Football Challenge: il Milan affronta il club America nella notte
Queste notte( all’1 in Italia) il Milan debutterà al World Football Challenge contro il Club America, test importante in vista delle suggestive sfide con Chelsea ed Inter dei prossimi giorni. La preparazione continua a ritmi intensi in casa rossonera secondo le nuove tabelle ideate da Leonardo per coinvolgere tutti e compattare la squadra. I nazionali Pato e Pirlo si sono aggregati al gruppo ma difficilmente faranno parte della tournee visto il ritardo di preparazione, primo allenamento anche per il nuovo arrivo, lo statunitense Oguchi Onyewu emozionato ma carico per sfruttare al massimo questa straordinaria occasione. In attesa del centravanti chiesto da Leonardo, il nome del giorno è quello Trezeguet, Leonardo continua a sperimentare nuove tipologie di gioco coprendo al massimo il campo con vari tipologie di tridente. Potrai veder la partita in diretta streaming
Probabili Formazioni:
Milan (4-3-3): Kalac; Antonini, Thiago Silva, Kaladze, Zambrotta; Gattuso, Flamini, Jankulosky; Seedorf, Inzaghi, Ronaldinho. All. Leonardo
Club America (4-1-3-2): Navarrete; O.Rojas, R.Rojas, Mosquera, Cerda; Pardo; Martinez, Beausejour, Reyna; Esqueda, Cabanas. All. Ramirez -
Juventus bloccata dal Vicenza. Espulso Amauri per fallo di reazione
Altra amichevole in pochi giorni per la Juventus, oggi nel pomeriggio a Trento ha affrontato il Vicenza di Maran per la prima volta con i nazionali e la nuova maglia color acciaio. La Juve inizia ad esser quella vera, difesa che poteva contare sugli innesti di Buffon, Cannavaro e Chiellini e centrocampo su Marchisio, in attacco Ferrara cala il tridente con Del Piero alle spalle del duo pesante Amauri Trezeguet.
La partita parte con un leggero predominio bianconero ma il Vicenza alla prima occasione va in rete grazie ad uno spunto di Bjelanovic che supera Buffon in uscita e serve a Di Cesare l’assist per il piu facile dei gol. Un minuto piu tardi viene espulso Amauri per fallo di reazione su Di Cesare, la Juventus seppur in inferiorità numerica e pesante sulle gambe per i carichi della preparazione cerca di pervenire con Del Piero che centra la traversa su punizione e con Cannavaro sul finire del primo tempo. Ferrara ad inizio ripresa stravolge la squadra passando alla difesa a 3, con Salihamidzic a sinistra al posto di Molinaro. E’ proprio il bosniaco a creare pericoli alla difesa vicentina con le sue accellerazioni sulla sinistra, al 16′ giocata di alto coefficente per Alex Del Piero il capitano aggancia di tacco un assist di Zanetti e chiama all’intervento prestigioso Fortin. Trezeguet va in rete ma il contestatissimo Peruzzo annulla per un sospetto fuorigioco, la Juve non molla e troca alla mezzora il pareggio su calcio di rigore concesso per l’atterramento al limite dell’area di Salihamidzic, Trezeguet trasforma.Tabellino:
Juventus – Vicenza 1-1 (Di Cesare, Trezeguet)
Juventus (4-3-1-2): Buffon (1′ st Manninger); Grygera (1′ st Ariaudo), Cannavaro (9’st Alcibiade), Chiellini, Molinaro (1’st Salihamidzic); Camoranesi (1′ st Zanetti), Tiago (1’st Poulsen), Marchisio (15′ st Marrone); Del Piero (23′ Immobile); Trezeguet, Amauri.
Vicenza (4-3-1-2): Fortin (1′ st Frison); Martinelli, Zanchi (1′ st Giosa), Di Cesare (24′ st Hat), Giani; Magallanes (24′ st Serafini), Rigoni, Botta; Misuraca (10 st Forò); Bjelanovic (10’st Margiotta), Sgrigna (34′ st Galazzi). All. Maran.
Arbitro: Peruzzo di Schio -
Juventus oggi in campo con i nazionali: segui Juve- Vicenza in diretta streaming
Dopo il pari di due giorni fa contro il Nancy nel Platini-day la Juventus torna in campo per un altra amichevole oggi pomeriggio alle ore 17 a Trento contro il Vicenza. Continua quindi l’intensa fase di preparazione voluta da Ferrare per far assimilare al meglio i nuovi schemi alla squadra per una stagione che si preannuncia esaltatante. Contro il Vicenza troveranno spazio anche i nazionali tornati arruolabili dopo le vacanze. Mancheranno ancora Diego e Sissoko oltre ai convalescenti Giovinco e Legrottaglie.
-
Calcio estivo: la Domenica non si riposa. Quasi tutta la serie A in campo
Domenica nel pallone per le squadre impegnate nei ritiri precampionato, impazza ancora il calcio mercato ma questi test son importanti per ritrovare la gradualmente la condizione ed arrivare pronti al fischio di inizio per una stagione che sarà ancor piu intensa poichè si concluderà con il mondiale in Sud Africa. Le tre big della serie A scendono in campo: il Milan raggiunto il nuovo continente stasera (nella notte in Italia) affronterà i LA Galaxy dell’ex Beckham, in un test che serve a dar minuti ai giocatori in attesa delle sfide con il Chelsea di Ancelotti e i campioni d’Italia. L’Inter dopo la paura della notte affronterà il Club America, nella testa di Mourinho c’è la Supercoppa Italiana da preparare ma nel ritiro azzurro impazzano le news di calciomercato che tengono sulle spine giocatori e tifosi per il futuro di Ibrahimovic.
La Juventus affronterà il Nancy a Joeuf per festeggiare i 100 anni del club locale della piccola cittadina divenuta famosa per la nascita di Le Roy Michel Platini, il pleripotenziario dell’Uefa per festeggiare l’evento ha invitato appunto due squadre piu importanti della sua storia agonistica. Ferrara dovrà ancora rinunciare a Diego e Sissoko non ancora al meglio, anche Trezeguet resterà a riposo precauzionale. Con i nazionali che raggiungeranno il ritiro la settimana prossima insieme al nuovo arrivato Felipe Melo la formazione della Juventus sarà sperimentale e non si discosterà molto da quella vittoriosa dell’amichevole contro il Varese.- Le amichevoli di oggi:
Genoa-Val Stubai (Neustift, 15.00)
Livorno-Rappresentativa Valdaora (Valdaora, 17.30)
Besiktas-Catania (Istanbul, 20,00)
Cagliari-Rappresentativa dilettanti Cagliari (Decimomannu, 18)
Chievo-Pergocrema (San Zeno, 17)
Faro Gaggio-Bologna (Sestola, 17)
Fiorentina-Cortina (Cortina, 17.30)
Inter-Club America (Palo Alto ore 16)
Juventus-Nancy (Joeuf, 18)
L.A. Galaxy- Milan (Los Angeles ore 19, 4 ora italiana)
Monte Baldo-Atalanta (Brentonico, 17)
Rappresentativa Ridanna-Bari (Ridanna, 17)
Udinese-Ascoli (Montepulciano, 18)
Villacher-Palermo (Villach, 18.30)