Tag: amichevoli estive

  • World Challenge: Milan – Inter [live blogging]

    Il Principe Milito mette al tappeto un brutto Milan, la differenza tra le due squadre in questo momento è evidente, imbarazzante la marcatura dell’americano Onyewu in occasione del primo gol e di Oddo sul secondo. Involuzione tattica rispetto alla partita contro il Chelsea di Ancelotti. Il Milan nelle tre partite della competizione ha preso 6 reti segnandone soltanto due, a parziale scusante ci sono le tre partite giocate in sei giorni. In casa nerazzurra il Principe Milito fa già la differenza, buona la prova di Lucio all’esordio, anche se il gioco ragionato e palla a terra che sogna Mourinho è ancora un miraggio.

    Milan – Inter 0-2 ( 4′, 75′ Milito) finale

    Formazioni Ufficiali
    MILAN
    : Kalac; Zambrotta(62′ Oddo), Onyewu(62′ Nesta), Thiago Silva, Jankulovski(62′ Antonini); Gattuso(Flamini 67′), Pirlo(Zigoni 46′), Ambrosini; Ronaldinho( Odu 67′); Borriello(Abate 46′), Pato
    INTER: Julio Cesar(85′ Toldo); Maicon(Santon 67′), Lucio(77′ Materazzi), Chivu (73′ Cordoba), Zanetti (90′ Obi); Muntari (77′ Burdisso) , Cambiasso (88′ Destro), Thiago Motta(62′ Viera); Stankovic(Hrin 85′); Balotelli(Mancini 67′), Milito(77′ Quaresma)

  • Calcio d’estate: Sampdoria, Udinese e Lazio deludono. L’Atalanta supera ai rigori il Chievo

    L’Atalanta di Gregucci si aggiudica il primo Trofeo Banco Popolare, battendo ai rigori il Chievo dopo l’1-1 dei tempi regolamentari. Dal dischetto Pellissier e Granoche si fanno parare le loro conclusioni e la squadra di Gregucci può festeggiare. Di Carlo schiera due formazioni differenti nel primo e nel secondo tempo. Gregucci invece effettua numerosi cambi verso la metà della ripresa. Pellissier decisivo al 9′ del secondo tempo con un bel diagonale, l’Atalanta pareggia nel finale con un gran diro di Randanovic. Trasferta olandese amara per i blucerchiati di Del Neri, la Samp in formazione tipo viene travolta dal Feyrnoord per tre a zero, i doriano seppur in formazione tipo sono apparsi imballati e in ritardo di condizione, ma la facilità con cui gli olandesi si sono imposti fa suonare il campanello d’allarme, ed è chiaro che ci vogliano rinvorzi per non subire un ridimensionamento. Impatta sullo zero a zero il Catania di Atzori nella trasferta olandese contro Utrecht, male Morimoto e Del Vecchio ancora in ritardo di condizione il giapponese si divora tantissime palle gol, Silvestre e Capuano, ma soprattutto Mascara e Augustyn. Deludono anche l’Udinese e la Lazio impegnate ieri in amichevole, i friulani a dortmund per un triangolare con i padroni di casa del Borussia e il Valencia rimediano due sconfitte seppur una ai rigori, Zarate ed Eliseu salvano la LAzio da una brutta sconfitta contro la Triestina. Il Siena fa poker con il Mezzocorona doppiette di Calaiò e Maccarone, il Bologna del neo presidente Taci continua la sua marcia di avvicinamento al campionato battendo per 2-1 i romeni dello Sportul Bucarest, il solito Di Vaio regala la vittoria.

    Risultati e Marcatori
    UTRECHT-  CATANIA  0-0
    FEYENOORD-SAMPDORIA 3-0 (19’ Fer; 39’ rig. Bruins ; 87’ De Guzman)
    ATALANTA – CHIEVO 1-1(5-3 dcr) (Pellisier, Radovanovic)
    UDINESE – VALENCIA 0-0
    UDINESE – BORUSSIA DORTMUND 1-2 (D’Agostino)
    LAZIO – TRIESTINA 2-2 (Testini, Della Rocca, Zarate, Eliseu)
    SIENA-MEZZOCORONA  4-0 (Calaiò, Maccarone rig.,Maccarone, Calaiò)
    BOLOGNA-SPORTUL BUCAREST 2-1 (Di Vaio,aut. Lung, Patriche)

  • Milan – Inter: stasera il primo derby senza fenomeni.Probabili formazioni

    Si giocherà nel nuovo continente il primo derby senza Kaka e Ibrahimovic, Milan e Inter ancora alla ricerca della migliore condizione giocano per evitare l’ultimo posto nel World Football Challenge e sopratutto per cercare il nuovo assetto senza i loro leader. Per Mourinho sarà un test importante in vista della Supercoppa italiana dell’8 agosto contro la Lazio, per questo non dovrebbe far grossi esperimenti e in attesa degli arrivi di Eto’o e Hleb si affiderà a Milito e Balotelli come coppia d’attacco con Stankovic alle loro spalle, in difesa debutta Lucio. Leonardo dovrà far a meno di Seedorf uscito malconcio nella sfida contro il Chelsea e dovrebbe affidarsi al tandem Inzaghi Borriello in avanti con l’ispirato Ronaldinho alle loro spalle, con Pato che partirà dalla difesa. L’evento non sarà trasmesso dalla tv in chiaro ma potrà esser visto gratuitamente direttamente dal pc scaricando il programma e istallandolo facilmente  ti permetterà di sintonizzarti sulla partita in streaming.

    Probabili Formazioni
    Milan(4-3-3): Kalac, Antonini, Nesta, Thiago Silva, Zambrotta, Gattuso, Pirlo, Flamini, Ronaldinho, Borriello, Inzaghi.
    Inter(4-3-1-2):Julio Cesar, Maicon, Lucio, Chivu, Santon; J. Zanetti, Motta, Muntari, Stankovic, Balotelli, Milito.

  • Fiorentina: Luisao, Ebouè e Guarente per far dimenticare Felipe Melo. L’amichevole con il Belluno finisce 7-0

    Fiorentina: Luisao, Ebouè e Guarente per far dimenticare Felipe Melo. L’amichevole con il Belluno finisce 7-0

    Finisce con una vittoria schiacciante la seconda uscita stagionale per la Fiorentina che rifila ben 7 reti agli avversari del Belluno, squadra che milita nel campionato di serie D.
    Prandelli manda in campo un 4-2-3-1 con Jovetic e Mutu più offensivi e Marchionni e Vargas larghi sulle fasce, Donadel e Kuzmanovic dighe di centrocampo e linea difensiva con Comotto, Kroldrup, Dainelli e Pasqual a proptezione di Frey.
    Cesare PrandelliIl tempo di dare il fischio d’inizio e i viola sono già in vantaggio: Jovetic confeziona l’assist per Vargas che dalla sinistra lascia partire un bolide che si insacca alle spalle del portiere. Passano poco più di 10 minuti e Adrian Mutu anticipa gli avversari in area su cross di Vargas siglando il raddoppio. La terza rete porta la firma del nuovo acquisto Marchionni che di esterno destro realizza un gol strepitoso, meritandosi gli applausi del pubblico. Al 40′ poker di Jovetic: il montenegrino segna di testa su un traversone dalla destra di Comotto fissando il risultato della prima frazione di gara sul 4-0.
    Nella ripresa Prandelli manda in campo Jefferson al posto di Mutu (buona la sua gara) e Santana che ripaga subito il suo tecnico realizzando il gol del 5-0 su un tiro da distanza ravvicinata; anche Jorgensen vuole partecipare alla festa e realizza la sesta rete con un’incornata di testa mentre il gol del definitivo 7-0 lo sigla Jefferson.
    Sul finire della gara spazio anche per Gilardino che tenta di mettere la sua firma sul match invano.
    I tifosi viola, che hanno chiesto a gran voce dei rinforzi per la prossima stagione, stanno per essere accontentati: infatti sono vicinissimi gli acquisti del laterale destro dell’Arsenal Ebouè, il difensore centrale del Benfica Luisao (si parla dell’offerta di 9 milioni di euro accettata dal club lusitano) e il centrocampista dell’Atalanta Guarente, autore di un buonissimo campionato la scorsa stagione e designato da Prandelli come colui che prenderà il posto di Felipe Melo nello scacchiere viola.

    Il tabellino
    FIORENTINA-BELLUNO 7-0
    (2′ Vargas, 14′ Mutu, 22′ Marchionni, 40′ Jovetic, 59′ Santana, 61′ Jorgensen, 63′ Jefferson)
    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey; Comotto, Dainelli, Kroldrup, Pasqual; Donadel Kuzmanovic; Marchionni, Mutu, Vargas; Jovetic.
    A disposizione: Avramov, Da Costa, Santana, Gamberini, Agey, Papa Waigo, Gulan, Maritato, Jorgensen, Gilardino, Jefferson.
    Allenatore: Prandelli
    BELLUNO : Marin, Viel, Mucci, Armenise, Brustolon, Sperti, Mosca, Lupo, Luppi, Mele, Brotto.

  • Calcio d’estate: Ballardini prova il Za-Pa-Ro contro la Triestina. Probabile formazione e diretta live

    Il calcio d’agosto è snobbato dalla tv ma riscuote la curiosità dei tifosi, per veder i cambiamenti della propria squadra del cuore gli inserimenti dei nuovi innesti, le possibili varianti tattiche apportate dall’allenatore. Oggi la nuova Lazio di Ballardini affronta la Triestina davanti ad un buon pubblico in un test importante in vista della piu imminente partenza per Pechino dove l’8 agosto affronterà l’Inter per la Supercoppa Italiana. C’è curiosità intorno alla nuova Lazio ancora alle prese con i rivoltosi Pandev, Ledesma e De Silvestri che sono riusciti a scatenare le ire del patron Lotito per la loro voglia di provar nuove avventure. Per vedere la partita gratuitamente e direttamente dal tuo pc basta scaricare ed installare il programma e sintonizzarti sul canale per aver il live streaming

    Probabile Formazione

    Lazio (4-3-3): Bizzarri, Lichtsteiner, Siviglia, Stendardo, Kolarov, Ledesma, Baronio, Matuzalem, Zàrate, Rocchi, Pandev.

  • Calcio d’estate: Fiorentina – Belluno probabili formazioni e diretta live streaming [ore 17:30]

    Il calcio d’agosto è snobbato dalla tv ma riscuote la curiosità dei tifosi, per veder i cambiamenti della propria squadra del cuore gli inserimenti dei nuovi innesti, le possibili varianti tattiche apportate dall’allenatore. Oggi pomeriggio, alle 17:30 la Fiorentina di Prandelli affronta i dilettanti del Belluno, in una tappa di avvicinamento all’importante turno preliminare di Champions League. I viola orfani di Felipe Melo ritrovano Mutu ed in attesa dei colpi di mercato promessi da Corvino e Della Valle sperimentano il nuovo modulo di Prandelli, la nuova Fiorentina sembra voglia nascere con un 4-2-3-1, con un tridente da collante tra i faticatori di centrocampo e Gilardino. Per vedere la partita gratuitamente e direttamente dal tuo pc basta scaricare ed installare il programma e sintonizzarti sul canale per aver il live streaming.

    Probabile Formazione
    Fiorentina (4-2-3-1): Frey; Comotto, Kroldrup, Natali, Pasqual; Donadel, Kuzmanovic; Marchionni, Mutu, Vargas; Jovetic.

  • World Challenge: Ancelotti batte il suo passato ma il Milan è vivo

    World Challenge: Ancelotti batte il suo passato ma il Milan è vivo

    Ancelotti e LeonardoPartita suggestiva e ricca di emozioni ha regalato nella notte il secondo turno del World Football Challenge. Abbracci e pacche sulle spalle tra Carlo Ancelotti e i suoi vecchi amici di tante battaglie, ma in campo è partita vera anche se i ritmi non sono altissimi. Leonardo a sorpresa cala in tridente con Ronaldinho e Borriello c’è Pato, Seedorf giostra sulla linea dei centrocampisti al fianco di Pirlo e di un sempre ottimo Flamini. Nel Chelsea coppia d’attacco formata da Drogba e Anelka e l’ancellottiano rombo di centrocampo con il nuovo acquisto Zhirkov sulla sinistra. I primi minuti sono dominio dei Blues e al settimo con un fendente dalla distanza Drogba trova il vantaggio superando Kalac, il Milan trotterella e si rende pericoloso solo quando è attivo il genio di Ronaldinho, al 19′ dopo un tiro di Pirlo ribattuto si esibisce in una straordinaria bicicletta, serve l’assist per il pareggio di Seedorf e serve magistralmente Borriello ma l’attaccante è fermato con le cattive da Terry, viaggia ad intermittenza anche Seedorf a momenti si illumina e crea pericoli alla porta difesa da Cech, poi è la traversa a salvare il portiere ceco. Nella ripresa il Milan migliora ulteriormente Dinho prende la seconda traversa con un bolide su calcio di punizione ma a passare sono ancora gli inglesi grazie ad una azione propiziata da Shevechenko che porta al gol di Zhirkov, sul finale di gara è ancora il Milan a rendersi pericoloso con Inzaghi e Onyewu. Domani notte i rossoneri affronteranno l’Inter per evitare l’ultimo posto, mentre per la vittoria del torneo ormai è lotta tra il Chelsea e il Club America.

    Tabellino

    MILAN-CHELESA 1-2 (7’ Droga, 38’ Seedorf, 24’ s.t. Zhirkov)

    MILAN (4-3-1-2): Kalac; Oddo, Thiago Silva (Kaladze dal 32’ s.t.), Nesta (Onyewu dal 22’ s.t.), Zambrotta (Jankulowski dal 29’ s.t.); Flamini, Pirlo (Gattuso dal 27’ s.t.), Seedorf (Abate dal 19’ s.t.); Ronaldinho (Di Gennaro dal 34’ s.t.); Pato (Indaghi dal 36’ s.t.), Borriello (Zigoni dal 22’ s.t.). Allenatore: Leonardo.
    CHELSEA (4-3-1-2):
    Cech; Bosingwa (Hutchinson dal 45’ s.t.), Ivanovic, Therry, A. Cole; Belletti, Obi Mikel, Zhirkov (Mancienne dal 40’ s.t.), Lampard, Anelka (Shevchenko dal 19’ s.t.), Drogba (Pizarro dal 30’ s.t.). Allenatore: Ancelotti.
    Arbitro:
    Geiger (Usa)

  • Milan – Chelsea diretta live streaming [ore 2:00]

    Per i tifosi e i temerari che son disposti ad aspettare le due di  notte per vedere il suggestivo incontro tra Chelsea e Milan ci sarà la diretta live streaming completamente gratuita che vi permetterà di verder la partita direttamente dal pc (diretta streaming).


    Formazioni Ufficiali:
    Chelsea – Milan 2-1 (7′ Drogba, 38′ Seedorf, Zhirkov) finale
    MILAN: Kalac; Oddo, Thiago Silva, Nesta, Zambrotta; Flamini, Pirlo, Seedorf; Ronaldinho, Borriello, Pato
    CHELSEA: Cech; Belletti, Terry, Ivanovic, Cole; Zirkhov, Mikel Obi, Lampard, Bosingwa; Anelka, Drogba

  • Peace Cup: Siviglia-Juventus 1-2. Diego e Felipe Melo possono attendere la Juventus è già bella e vincente

    Peace Cup: Siviglia-Juventus 1-2. Diego e Felipe Melo possono attendere la Juventus è già bella e vincente

    Vincenzo IaquintaLa Juventus c’è, il debutto contro il Siviglia nella Peace Cup, che per la prima volta sbarca in Europa, è la dimostrazione che Ferrara sta lavorando bene sopratutto sulla mentalità dei giocatori e in attesa dell’ingresso in squadra degli ultimi arrivati Felipe Melo e Diego e del convalescente Sissoko può contare su un coriaceo centrocampo composto da Zanetti e da Marchisio ormai una certezza per i bianconeri. Il Siviglia, è un avversario tosto e può esser considerato a tutti gli effetti un anticipo di Champions League. Primo tempo con i bianconeri protagonisti con il tridente, questa volta con Del Piero largo a sinistra, a creare occasioni e far spettacolo. Amauri segna quasi subito staccando piu in alto di tutti su un cross di del capitano, la reazione degli spagnoli è vemente e costa il giallo a Cannavaro e Zebina ma è Palop a salvare i suoi uscendo alla disperata su Amauri.Il primo tempo si conclude con la Juventus in vantaggio ma Ferrara è costretto intorno al trentesimo a sostituire Camoranesi con Iaquinta per l’ennesimo infortunio. La ripresa con l’ingresso di Luis Fabiano nel Siviglia e per la difesa juventina il lavoro si fa piu duro, in almeno un paio di occasione è Manniger a togliere le castagne dal fuoco ai bianconeri sulle conclusioni di Fabiano e Konè. La Juventus è costretta in difesa ma alla prima ripartenza dimostra di poter esser pericolosa ma è il palo a fermare la bordata dalla distanza di Marchisio a Palop battuto, è il preludio al gol con una bella azione Zebina e Iaquinta duettano fino al limite dell’area ospite, quando l’attaccante calabrese supera in dribling il difensore e supera Palop in diagonale. Squillaci approfittando di un amnesia difensiva riporta il Siviglia in partita ma la Juventus seppur in affanno riesce a mantere il vantaggio. Martedì la sfida contro i coreani del Seongnam a Jerez de la Frontera, potrebbe esser il debutto di Diego.
    Guarda l’intero programma

    Tabellino
    SIVIGLIA-JUVENTUS 1-2 (27′ Amauri, 67′ Iaquinta, 80′ Squillaci)
    SIVIGLIA (4-4-2): Palop; Konko, Escudè, Schillaci, F. Navarro (25′ st Adriano); Jesus Navas (34′ , Duscher (1′ st LuisFabiano), Zokora (25′ st Romaric), Perotti (7′ st Capel); Konè, Renato. All. Jimenez.
    JUVENTUS (4-3-1-2): Manninger: Zebina, Cannavaro, Chiellini, Grygera; Marchisio (23′ Salihamidzic), Zanetti, Tiago; Camoranesi (30′ pt Iaquinta), Amauri (48′ st Marrone), Del Piero (40′ st Molinro). All. Ferrara.
    ARBITRO: Johannesson (Svezia)