Tag: amichevoli estive
-
Napoli in rodaggio. Contro l’Espanyol finisce 0-0
Pubblico delle grandi occasioni al San Paolo, nonostante l’incontro amichevole e l’avversario, l’Espanyol di Pochettino, non di primissimo livello, per la prima uscita stagionale del Napoli davanti ai propri tifosi. La società sta operando bene in questo mercato e i frutti si vedono: circa 40 mila spettatori accorsi a vedere i nuovi acquisti Quagliarella, De Sanctis, Campagnaro, Cigarini e Hoffer.
La partita non è stata esaltante come ci si aspettava ma, soprattutto nel primo tempo, si sono viste le fiammate partenopee di Quagliarella prima e Lavezzi poi che dialogano alla perfezione con Hamsik.
Nel primo tempo il Napoli crea e cerca il vantaggio ma gli spagnoli, arrivati al San Paolo per non prenderle, sono sempre attenti.
Nella ripresa Donadoni da spazio alle riserve permettendo così agli avversari di alzare il proprio baricentro e impegnando così in diverse occasioni De Sanctis.
L’amichevole finisce 0-0 ma poco importa: alla fine è festa sugli spalti.Il tabellino
NAPOLI-ESPANYOL 0-0
NAPOLI (3-5-2): De Sanctis, Campagnaro (12′ st Aronica), Cannavaro, Contini (1′ st Rinaudo), Grava (1′ st Maggio), Gargano (12′ st Blasi), Cigarini (1′ st Bogliacino), Hamsik (12′ st Datolo), Vitale (12′ Rullo), Lavezzi (1′ st Hoffer), Quagliarella (19′ st Denis).
Allenatore: Donadoni
ESPANYOL (4-4-2): Alvarez, Pillud (1′ st Jarque), Nico Pareja (25′ st Ruiz), Roncaglia, Didac (25′ st D. Garcia), Verdu (1′ st Ivan Alonso), Callejon, Lola, Marquez (14′ st Tamudo), Corominas (21′ st Nakamura), Sahar (1′ st Luis Garcia).
Allenatore: Pochettino -
Napoli – Espanyol: al San Paolo amichevole di lusso. Probabili formazioni e diretta live streaming
Dopo la presentazione holliwoodiana regalata dal patron De Laurentis alla città per conoscere la nuova squadra, questa sera sarà un San Paolo gremito a salutare i nuovi acquisti in una amichevole prestigiosa contro i spagnoli dell’Espanyol di De La Pena e Nakamura.
PROBABILI FORMAZIONI:
NAPOLI (3-5-2): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Contini; Montervino, Gargano, Cigarini, Hamsik, Vitale; Quagliarella, Lavezzi. (A disposizione: Navarro, Gianello, Santacroce, Rinaudo, Aronica, Grava, Rullo, Maggio, Pazienza, Blasi, Bogliacino, Amodio, Dàtolo, Denis, Hoffer). All. Donadoni
ESPANYOL (4-4-2): Kameni; Pillud, Jarque, Pareja, D.Garcia; L.Garcia, Moises, De La Pena, Nakamura; Tamudo, Alonso Vallejo. (A disposizione: Alvarez, Chica, Torre, Roncaglia, Lola, Verdù, Ben Sahar, Corominas). All. Pochettino
ARBITRO: Pierpaoli di Firenze.Potete seguire la partita in diretta streaming scaricando da qui senza alcun costo e installando sul vostro pc live player, il programma che permetterà di vedere il debutto del Napoli al San Paolo in modo del tutto gratuito.
-
Napoli: la squadra si presenta alla città arrivando dal mare.[Le immagini]
Domani sera alle ore 21:00 ci sarà la prima amichevole del Napoli al San Paolo contro gli spagnoli dell’Espanyol , l’entusiasmo alle stelle fa subito registrare il tutto esaurito, potrai veder la partita direttamente dal tuo pc scaricando live player, il programma è gratuito e non è un virus, basa i suoi guadagni sulla pubblicità che comparirà durante lo streaming della partita.
-
Peace Cup: la Juventus si sente forte e bella.L’Aston Villa ringrazia e alza la coppa
La vittoria della Peace Cup in casa Juve dopo la bella e convincente vittoria contro il Real Madrid di Cristiano Ronaldo e Benzemà nella semifinale sembrava scontata, ma come spesso succede nel calcio le favorite rischiano di capitolare nel momento in cui si sentono superiori snobbando l’impegno.
Ci possono esser tante giustificazioni, dagli esperimenti estivi alla scarsa vena realizzativa del tandem d’attacco composto da questa sera da Trezeguet e Iaquinta, ma analizzando la partita si evince si nota come la Juventus, dopo una buona prima fase della partita, ha cominciato a specchiarsi perdendo la cattiveria e la giusta determinazione.
Per scarsa lucidità non è arrivato il gol con Trezeguet e Zebina nel secondo tempo e per l’atteggiamento rinunciatario e sufficiente ha rischiato di far capitolare i bianconeri in piu di una occasione con Young. Ai rigori clamorosi gli errori di Del Piero e Iaquinta.
Comunque anche da quest’ultima partita Ferrara potrà trovare indicazioni positive, dall’importanza delle sgroppate di Zebina al cambio di modulo nel secondo tempo, il passaggio dal 4-3-1-2 al 4-2-3-1 con Felipe Melo e Zanetti a tamponare e costruire in mediana, ha dato imprevedibilità alla manovra e può esser riproposto in altre occasioni. Per i denigratori di Felipe Melo c’è una piccola conferma, dopo l’ammonizione presa contro il Real anche stasera è andato incontro alla sanzione, a dimostrazione di chi afferma che il brasiliano si lascia trasportare troppo dalla partita.
Tabellino
Juventus-Aston Villa 3-4 d.c.r. (0-0 d.t.s.)
SEQUENZA RIGORI: Bannan (A) goal, Iaquinta (J) parato, Sidwell (A) alto, Trezeguet (J) goal, Lowry (A) goal, Amauri (J) goal, Ashley Young (A) goal, Felipe Melo (J) goal, Herd (A) parato, Del Piero (J) parato, Cuellar (A) goal, Legrottaglie (J) alto
JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon; Zebina, Legrottaglie, Chiellini, Molinaro (40’ Grygera); Camoranesi (90’ Del Piero), Felipe Melo, Marchisio (55’ Zanetti); Giovinco (91’ Amauri), Iaquinta; Trezeguet. All. Ferrara
ASTON VILLA (4-4-2): Guzan; Lichaj, Davies, Cuellar, Shorey (74’ Lowry); Albrighton, Reo-Cocker, Sidwell, Young; Carew (91’ Herd), Weimann (74’ Bannan). All. O’Neill
ARBITRO: Blom
NOTE: ammoniti Felipe Melo, Lichaj -
Peace Cup: Juventus – Aston Villa probabili formazioni e live streaming
Dopo la grande Juve della semifinale contro i Galattici di Florentino Perez, questa sera (ore 22), i bianconeri di Ferrara cercheranno la vittoria dell’importante torneo estivo della Peace Cup contro l’Aston Villa. Vincere significa prender fiducia nei propri mezzi ma anche accaparrarsi i due milioni di euro che sono previsti per la vincitrice.
Ferrara opterà per delle modifiche rispetto alla gara con il Real Madrid, torna a destra Zebina dopo il turno di squalifica, Legrottaglie sostituirà Cannavaro e sinistra il neo tecnico juventino dovrebbe dar spazio finalmente a Molinaro. A centrocampo Zanetti completerà il terzetto con Camoranesi e Felipe Melo. Un turno di riposo per Del Piero e Amauri sostituiti da Iaquinta e Trezeguet.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
JUVENTUS: Buffon; Zebina, Legrottaglie, Chiellini, Molinaro; Camoranesi, Felipe Melo, Zanetti; Giovinco; Iaquinta Trezeguet.
ASTON VILLA: Guzan, Davies, Shorey, Cuellar, Lichay, Sidwell, Reo-Cocker, Albrighton, Louwri, Young, Carew. -
Dahlia Cup: antipasto di serie A. Catania, Cagliari e Fiorentina live streaming [ore 21:00]
Suggestivo antipasto di serie A quello che vedrà in scena questa sera al Massimino di Catania, i padroni di casa del nuovo tecnico Atzori sfidare in uno spettacolare triangolare Cagliari e Fiorentina nel primo torneo Dahlia Cup. E’ senza dubbio un match importante per le tre squadre per saggiare la consistenza delle squadra a sole tre settimane dal fischio d’inizio del nuovo campionato.
Si inizierà con Cagliari-Fiorentina. La squadra perdente giocherà il secondo incontro contro il Cagliari. In caso di parità dopo i 45 minuti regolamentari, verranno battuti i calci di rigore.
Prima Partita: Cagliari-Fiorentina 0-1 20′ Vargas
Seconda Partita: Catania-Cagliari 0-0 (1-3 ai rig) -
Peace Cup 2009: una Juve galattica vince contro il Real Madrid e approda in finale
La Juve c’è. Anche se amichevole, i bianconeri, nella semifinale della Peace Cup, hanno offerto una prova soddisfacente battendo i galattici del Real Madrid per 2-1 e qualificandosi alla finale del torneo dove Del Piero e soci si troveranno di fronte l’ultimo ostacolo, l’Aston Villa che nel pomeriggio ha liquidato la pratica Porto vincendo per 2-1.
Due i grandi assenti della serata: Diego per la Juve e Kakà per il Real Madrid, entrambi fuori per problemi muscolari. Ferrara all’ultimo minuto decide di mandare in campo Giovinco e affidargli il ruolo del brasiliano mentre Camoranesi, che nel pre-partita era l’indiziato numero uno per sostituire Diego, mantiene la corsia laterale di destra. Felipe Melo in campo dal primo minuto.
La Juve parte fortissimo e al 3′ raccoglie già i suoi frutti: calcio di punizione di Del Piero e Cannavaro, tenuto in gioco da Cristiano Ronaldo, si smarca e solo soletto mette dentro il pallone dell’1-0. Il classico gol dell’ex. Il Real prova a reagire ma rischia in più occasioni di capitolare e solo la sfortuna impedisce ad Amauri per ben 2 volte la gioia del gol: prima con un rasoterra di sinistro che fa barba e capelli al palo, poi si vede negare il gol da Metzelder che salva sulla linea di porta.
I bianconeri controllano bene la gara ma si rilassano un attimo prima di chiudere il primo tempo: Raul sguscia a Chiellini che lo stende. Rigore netto e ingenuità del difensore della nazionale italiana. Dal dischetto Ronaldo non sbaglia.
La ripresa è sempre di marca juventina e Salihamidzic con uno stacco di testa imperioso al 49′ riporta i suoi in vantaggio. Gli uomini di Ferrara non rischiano quasi mai, solo un brivido nel finale di gara quando su un traversone dalla sinistra Buffon non trattiene la sfera offrendo a Ronaldo l’opportunità di pareggiare i conti ma il portoghese, non in serata, non ne approfitta.
La Juve ha tenuto bene il campo anche se Felipe Melo è apparso ancora fuori giri e con Camoranesi che offre una prestazione di grinta e velocità costruendo spesso e volentieri il gioco. Buona anche la gara di Giovinco, finalmente nel suo ruolo ideale, ma altrettanto hanno fatto Amauri, a cui è mancato solo il gol e Del Piero.
Il Real non è sembrato tutto questo grande squadrone, sarà che siamo ancora nel calcio estivo; Ronaldo senza idee, spaziava da una fascia all’altra come se stesse cercando la sua identità. Benzema ha provato a fare qualcosa in più ma i suoi tiri non hanno mai centrato lo specchio della porta. Più che Ribery è parso che al Real servirebbero 2 difensori e un ottimo centrocampista. Vedremo se Florentino Perez correrà ai ripari nelle prossime settimane.
Nel frattempo la Juve vola in finale, in programma domenica sera, dove ad attenderla c’è l’Aston Villa.Il tabellino
JUVENTUS-REAL MADRID 2-1
3′ Cannavaro, 40′ rig. Ronaldo, 49′ Salihamidzic
JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Grygera, Chiellini, Cannavaro (1′ st Legrottaglie), Salihamidzic; Camoranesi, Felipe Melo (28′ st Marrone), Tiago, Giovinco (16′ st C. Zanetti); Del Piero (24′ st Iaquinta), Amauri.
Allenatore: Ferrara
REAL MADRID (4-3-3): Dudek; Torres, Pepe, Metzelder, Drenthe; L. Diarra, Guti (35′ st Gago), Granero; Cristiano Ronaldo, Benzema (28′ st Negredo), Raul (28′ st Higuain).
Allenatore: Pellegrini