Uno degli aspetti che fanno del Milan una squadra egemone nel campionato italiano è la capacità della sua dirigenza di programmare il mercato sfruttando le occasioni che ogni finestra offre rimpinguando senza mai svenarsi eccessivamente la rosa a disposizione di Allegri.
Tag: amauri
-
Calciomercato Milan: Amauri, Eriksen e Montolivo per gennaio
La sessione invernale dello scorso anno portò al Milan Cassano, Van Bommel ed Emauelson per il prossimo mercato invece Galliani e Braida sembra si siano convinti a cercare un vice Ibrahimovic. Gli occhi dei dirigenti rossoneri sembrano esser rivolti verso Amauri ai margini nella Juventus e allettato da un trasferimento in rossonero. Il Milan potrebbe sfruttare l’occasione per metter in organico un giocatore che la società ha sempre stimato cercando di rilanciarlo nel progetto rossonero. A gennaio come più volte abbiamo avuto modo di scrivere potrebbe arrivare anche Riccardo Montolivo. Il centrocampista dopo la rottura delle trattative per il rinnovo con i viola potrebbe lasciare già a gennaio Firenze in uno scambio con Emanuelson. Il colpo rossonero potrebbe però esser il talentino dell’Ajax Eriksen autore nella scorsa stagione di una partita spettacolare contro i rossoneri a San Siro. Il centrocampista dei lancieri sembra abbia stregato Allegri per la sue enormi qualità e la duttilità tattica che gli permette di agire sia da trequartista che da mezzala. Il Milan vorrebbe trovare l’accordo già a gennaio in modo da toglierlo dal mercato dove di partita in partita aumentano i suoi estimatori.Christian Eriksen ©Ian Walton/Getty Images -
Amauri, c’è il Milan? La Juve lo toglie dal sito ufficiale
Dietro ai no a Parma e Palermo prima e Marsiglia, Galatasaray e Trabzonspor poi ci sarebbe il Milan. L’indiscrezione che vuole i rossoneri interessati ad Amauri circola da oramai tanto tempo e la stima di Galliani per il giocatore sin dai tempi del Palermo non è mai stata in discussione.
Ulteriori conferme arrivano poi dalle parole di Ernesto Bronzetti che a Calciomercato.com ha confessato di una lunga chiacchierata per l’oriundo fatta qualche settimana con Galliani. Il Milan nonostante le smentite di rito è alla perenne ricerca di un vice Ibrahimovic in grado di dar peso all’attacco in sua mancanza, oltretutto dopo il mancato inserimento di Inzaghi nelle liste Champions League sembra possibile un suo addio già a gennaio.
Amauri andrebbe a rinforzare l’attacco non sollecitando troppo sulle casse societarie del club rossonero e potrebbe arrivare già a gennaio, oppure se non si dovesse trovare l’accordo con la JUventus nella prossima estate da svincolato.
La JUventus intanto continua il muro contro muro con il giocatore messo ai margini della rosa e adesso tolto anche dal sito ufficiale, solo un disguido tecnico?
-
Amauri, Felipe Melo alleato Juve. Conte blocca Toni
E’ iniziato il conto alla rovescia per il calciomercato turco e alle sedici di domani scadrà l’ultima opportunità per Marotta di allegerire la rosa a disposizione di Antonio Conte. Come abbiam avuto modo più volte di dire Ziegler ha accettato l’offerta del Fenerbache, togliendo dall’imbarazzo società e allenatore, chi invece ha ancora mercato sono Amauri e Luca Toni.
L’oriundo al centro di uno scontro tra il suo procuratore e la Juventus sembra non voler accettare le proposte turche avendo rifiutato definitivamente la proposta del Fenerbache e del Trabzonspor, nelle ultime ore però è salito in cattedra il Galatasary dell’ex tecnico di Milan e Fiorentina Fatih Terim. I giallo rossi hanno chiuso quest’oggi per l’acquisto di Riera ma vorrebbero regalarsi l’oriundo per completare un emrcato da protagonista assoluta. Pezzi pregiati dell’ultima campagna acquisti sono Muslera e Felipe Melo rinato in Turchia e secondo indiscrezione possibile mediatore tra il Galatasaray e la Juve per convincere Amauri. Richiestissimo in Turchia, anche dallo stesso Galatasaray, Luca Toni che però nonostante la mancata cessione di Iaquinta viene considerato incedibile da Conte che lo reputa la prima alternativa a Matri come attaccante “lungo”.©Valerio Pennicino/Getty Images -
Juve, Amauri rifuta anche la Turchia
Come abbiamo avuto modo di anticipare ieri il mercato turco aperto fino alle 16 del 5 settembre può esser l’ultima chance per le squadre di mezza Europa per sfoltire le rose piazzando giocatori fuori dal progetto. In Italia chi ha l’esigenza di togliere qualche elemento è la Juventus criticata aspramente per essersi tenuta sul groppone giocatori come Ziegler, Iaquinta, Amauri dichiaratamente non apprezzati da Antonio Conte e quindi ai margini della rosa.
Se il terzino svizzero è oramai ad un passo del Fenerbache continua invece a far ostruzionismo Amauri che dopo aver rifiutato il trasferimento al Marsiglia sembra voler declinare le offerte turche. Dalle parole del suo agente Giampiero Porcedda, intercettato dal Corriere dello Sport, è facile intuire la voglia del brasiliano di restar in bianconero da separato in casa per poi svincolarsi al termine della prossima stagione. “Se fosse stata una mera questione di soldi, -dice Porcedda- Amauri sarebbe già partito. Lui la sua scelta l’ha fatta mercoledì decidendo di restare in bianconero e ora non è corretto esercitare su di lui tutta questa pressione. Chiedo che venga tutelata la sua immagine di professionista”. Possibile destinazione turca anche per Luca Toni fino al momento fuori dal mercato e considerato la prima alternativa ad Amauri in attacco ma con la valigia in mano per la mancata cessione di Iaquinta.Amauri | ©Gabriele Maltinti/Getty Images -
Juve, Amauri, Ziegler e Toni verso la Turchia
La campagna trasferimenti in Italia, per quel che riguarda i tesseramenti, ha chiuso i battenti esattamente 48 ore fa ma il calciomercato, esclusivamente quello in uscita, per qualche squadra italiana continua. E’ il caso della Juventus che in queste ore sta trattando la cessione di 3 elementi della rosa con club turchi.
In Turchia infatti il mercato chiude il 5 settembre ragion per cui il dg bianconero Marotta può sperare ancora di cedere quei giocatori in esubero che non rientrano nei piani del tecnico Antonio Conte: si tratta degli attaccanti Amauri e Luca Toni e del terzino Reto Ziegler. Per quest’ultimo il trasferimento al Fenerbahce, dopo appena due mesi di Juventus, è ormai prossimo alla conclusione, l’accordo tra il giocatore e il club della capitale è stato trovato e si attende solo l’annuncio ufficiale dei due club. Per l’ariete modenese, che in un primo momento non era stato messo sul mercato dal club zebrato ma che la permanenza di Iaquinta ha cambiato il suo stato di trasferimento, si sono fatti avanti il Galatasaray e lo stesso Fenerbahce mentre per l’italo-brasiliano, ai margini della rosa sin dal giorno del raduno bianconero che nelle ultime ore di mercato aveva rifiutato il trasferimento al Marsiglia facendo andare su tutte le furie la dirigenza della Juventus, c’è stata l’offerta del Trabzonspor, alla spasmodica ricerca di un attaccante dopo essere stato “promosso” in Champions League causa l’esclusione dalle coppe per lo scandalo scommesse del Fenerbahce.© FABIO MUZZI/AFP/Getty Images -
Juve, Ziegler si adegua. Amauri no
Il mercato è finito ma in casa bianconera si continua a pensare a quello che poteva esser e non è stato, i tifosi rimproverano a Marotta il mancato arrivo di un top player in difesa capace di guidare il reparto e dando tranquillità anche a Chiellini che nel ruolo di leader nella scorsa stagione ha spesso palesato qualche limite.
Il ds bianconero è sotto la forca anche per l’ingente numero della rosa non assottigliata a dovere e con parecchi giocatori che oramai fuori dal progetto bianconero. I casi più spinosi sono senza dubbio quello di Amauri e Ziegler mentra quelli di Iaquinta (sempre infortunato, Pepe e Bonucci erano legati più a scambi sul mercato- Ha fatto discutere ieri lo scambio di battute tra Marotta e l’agente di AMauri a mezzo stampa evidenziando uno dei problemi dell’oramai famoso contratto collettivo. Il brasiliano ha scartato le proposte pervenutegli da Palermo e Parma e rifiutato il trasferimento al Marsiglia decidendo di fatto di vivere ai margini della rosa arrivando a scadenza di contratto nella prossima stagione. La Juventus ha ovviamente le sue colpe per aver firmato un contratto faraonico e senza nessuna garanzia ma il caso Amauri mostra ancora una volta il potere di giocatori e procarutari con le società costrette a subire. Chi è praticamente finito ai margini della rosa è Reto Ziegler acquistato a parametro zero dalla Juventus ma mai utilizzato da Antonio Conte. Lo svizzero come da lui stesso confessato era un rinforzo suggerito da Del Neri e quindi è finito sul mercato rifiutando però prima il trasferimento al Trabzonspor e adesso vicinissimo al Fenerbache. La Juve dovrebbe cedere il giocatore al club turco (il mercato chiude il 5 agosto) in prestito oneroso.©Valerio Pennicino/Getty Images -
Vargas, la Juve pronta al rilancio
L’esterno sinistro è l’obiettivo immediato di Marotta e Paratici. Gli uomini mercato bianconeri ieri a colloquio con Antonio COnte vogliono regalare nel minor tempo possibile l’ala d’attacco alla Juventus in modo da completare l’organico ed arrivare all’avvio del campionato già rodata almeno sulle soluzioni offensive.
Per il ruolo sono tantissimi i nomi avvicinati alla Vecchia Signora ma il prescelto stando alle notizie di radiomercato e al gradimento di Antonio COnte è il peruviano Vargas.
Fiorentina e Juventus hanno già avuto modo di parlare dell’esterno ma al momento un accordo non è stato ancora trovato. Corvino vorrebbe ricavare il più possibile dalla trattativa o quantomeno aver una adeguata contropartita tecnica.
Il nome più gettonato nell’ambiente viola è quello di Fabio Quagliarella considerato per la sua duttilità il rinforzo ideale per sopperire alla partenza di Mutu ma anche alternativa a Jovetic nel ruolo di seconda punta.
L’attaccante napolenato però dovrebbe restare in bianconero e Marotta avrebbe proposto la cessione di Amauri più dieci milioni di euro per ingolosire i viola. La proposta è allettante oltretutto l’attaccante italobrasiliano sarebbe il sostituto ideale se Gilardino dovesse accettare la corte del Genoa.
-
Juve, Amauri verso il Genoa ma occhio a Zamparini
Importante operazione in uscita compiuta da Beppe Marotta che, secondo le colonne della Stampa, avrebbe trovato l’accordo per la cessione dell’italo – brasiliano Amauri al Genoa del presidente Enrico Preziosi. Il club rossoblù è da tempo in cerca di una punta e, causa la titubanza della Fiorentinansul fronte Alberto Gilardino, il re dei giocattoli si sarebbe deciso a virare definitivamente verso il brasiliano d’Italia della Juve. Il club di Corso Galileo Ferraris chiede 7 milioni di euro e Preziosi è disposto ad accontentare la richiesta bianconera pagando il cartellino del giocatore in due anni ma accollandosi l’intero stipendio (3.8 milioni di euro) sin da subito.
Sembrerebbe quindi tutto fatto se non fosse per Maurizio Zamparini che è disposto a scendere in campo in prima persona per riportare Amauri in rosanero dopo le splendide stagioni dal 2006 al 2008. È ovvio che, se il Palermo dovesse pareggiare l’offerta del Genoa, la scelta di Amauri sarà solo una e cioè quella di un ritorno in Sicilia dove vorrebbe giocarsi le proprie carte per riuscire a convincere Prandelli e giocare l’Europeo con la maglia azzurra.Amauri in ballo tra Genoa e Palermo | ©Claudio Villa/Getty Images -
Della Valle prova l’addio, Corvino compra Kharja
La Fiorentina è forse nel momento più caldo della florida gestione Della Valle, un pò come avviene alla Lazio con i tifosi in perenne lotta con Lotito, i proprietari viola vengono contestati dai tifosi e accusati di un manifesto disinteresse dalle sorti societarie. Obiettivamente la Fiorentina sin dall’arrivo della famiglia Della Valle è stato un escalation di successi fino alle ultime stagioni vissute caracollando a metà classifica senza obiettivi specifici.
E’ umano pensare ad un ridimensionamento dei piani societari in conseguenza al mancato accordo per la Cittadella viola quello che serve è però chiarezza ed un nuovo progetto, chiaro per tifosi e giocatori. Il rapporto con i giocatori cardine nello spogliatoio non è più idilliaco e a questo punto sarebbe opportuno rifondare partendo proprio dalle cessioni di Gilardino, Montolivo e Vargas. L’ossatura della squadra può esser smantellata a patto che Corvino possa attingere dai ricavi e aver carta bianca sulla scelta degli elementi su cui dovrà partire la rifondazione. Ad esempio prende sempre più quota l’ipotesi di scambio con il Milan tra Montolivo e Cassano, Gilardino potrebbe andare al Grifone, Vargas invece è l’obiettivo primario della Juventus per la fascia sinistra. L’ipotesi è quella di uno scambio tra il peruviano ed Amauri i viola in questo modo avrebbero un attacco atomico e sopratutto in cerca di riscatto con Jovetic e Cassano a suggerire l’italo brasiliano. Intanto manca soltanto l’annuncio per il passaggio a titolo definitivo di Kharja dal Genoa alla Fiorentina. Corvino ha praticamente trovato l’accordo con Preziosi sulla base di tre milioni di euro regalando un giocatore eclettico e di qualità capace di giocare in qualsiasi posizione del centrocampo. Altri colpi importanti potrebbero arrivare dal Palermo, La Fiorentina infatti è interessata al centrocampista Bacinovic poco utilizzato da Pioli e in cerca di una sistemazione che gli consenta di giocare con continuità e nelle ultime ore a Cesare Bovo.© Oliver Morin/Getty Images -
Amauri verso Palermo, Hernandez alla Roma
Il doppio pareggio contro il Thun ha costretto il Palermo a dir addio all’Europa sin dall’estate ma ad eccezione del passato questa volta, il presidente Zamparini, conscio forse delle cessioni eccellenti non se l’è presa troppo con il suo allenatore confermando Pioli e promettendo qualche nuovo innesto di mercato.
Prima della fine del mese il Palermo dovrebbe arricchire l’organico con almeno un nuovo elemento per reparto. In porta i rosanero cercheranno di convincere il Chievo a cedere Sorrentino, i gialloblu al momento non sembrano sentirici ma con il giocatore che spinge verso la nuova avventura si potrebbe aprire uno spiraglio. In difesa arriverà l’argentino Silvestre, l’accordo con il Catania è praticamente fatto e prevede un esborso di sei milioni di euro più prestito di un giocatore che molto probabilmente non sarà Gonzalez. In attacco proprio Zamaprini apre ad un gradito ritorno, il Palermo tratta con la Juventus la cessione di Amauri. L’italo brasiliano ha vissuto le sue migliori italiane proprio in Sicilia e pur di rilanciarsi pare disposto ad abbassarsi l’ingaggio. L’arrivo di Amauri potrebbe portare però ad un altra cessione illustre con Hernandez pronto a volare a Roma, sponda giallorossa, per ritrovare Walter Sabatini e rinfoltire la giovane e ambiziosa cantera di Luis Enrique. L’evolversi delle trattative è confermato dallo stesso Zamaprini ai microfoni di Sky “Siamo in trattativa con 2-3 portieri – ha detto Zamparini a Sky – ma non abbiamo emergenze perché c’è Rubinho con noi. Qualche portiere, comunque, lo prenderemo. Sorrentino? È il nostro primo obiettivo, il Chievo al momento non lo considera cedibile, vediamo se cambieranno idea. Hernandez potrebbe andare alla Roma, ma soltanto se tornasse Amauri”.©Marcello Paternostro/Getty Images