Oltre che Ministro della Difesa, Ignazio La Russa è notoriamente un grande appassionato di calcio, nonchè interista sfegatato. Perciò non sorprende che dica la sua sul caso del giorno, ovvero le contestatissime scelte di Marcello Lippi in ordine alle convocazioni in Nazionale.
“Non capisco le scelte del Ct – attacca La Russa a ‘Dahlia Sport’ – Non convocherà Cassano per i Mondiali, ma è una cosa che grida vendetta. Amauri che di italiano non ha nulla, sì, Thiago Motta no, Zarate neanche. A me sembra che più che oriundi a Lippi i giocatori piacciano juventini…”.
Accuse dure cui il viareggino sceglie di non rispondere, cavandosela con una battuta: “Se è normale che un Ministro della Difesa dica queste cose? La verità è che in Italia è tutto normale…”.
[via :juvemania]
Tag: amauri
-
Nazionale: il ministro La Russa contro Lippi “più che oriundi gli piacciono gli juventini”
-
Marcello Lippi: “porte aperte per Amauri e Aquilani”
Continua a tenere banco in Nazionale la vicenda Amauri. Dopo il botta e risposta tra l’attaccante bianconero e Pazzini esce allo scoperto anche il Ct della Nazionale Marcello Lippi.
Il tecnico di Viareggio apre alla possibilità di nuove convocazioni in vista del Mondiale di Sud Africa del 2010 soprattutto per quanto riguarda Amauri e Aquilani:“Le indicazioni che arrivano dalle qualificazioni contano poco, pochissimo – ha dichiarato durante un’intervista Rai – Ho un gruppo variegato e lo devo completare se qualche giocatore non l’ho potuto prendere in considerazione per diversi motivi, perche’ non dovrei farlo se ci sono le condizioni? Faccio l’esempio di Aquilani. Se gioca con continuita’ in una squadra cosi’ importante come il Liverpool, non dovrei considerarlo in forza di quel che e’ successo nelle qualificazioni?”.
Ritornando alla polemica cdi questi giorni tra Pazzini ed Amauri Lippi dice: “Giampaolo ha detto una cosa giustissima e normalissima: a oggi Amauri è brasiliano, quando sarà italiano se ne riparlerà”
Sulle voci che lo darebbero nella dirigenza della Juventus a partire dalla prossima stagione il tecnico dice:
“Non voglio discutere del mio presunto ritorno alla Juventus, oggi ho poche cose da dire e riguardano solo la partita di stasera contro la Svezia” -
Amauri a Pazzini: “Voglio l’Italia, rispetta la mia scelta”
Non si è fatta attendere la replica di Amauri alle dichiarazioni dei giorni scorsi di Pazzini. L’attaccante della Sampdoria, che fa parte del gruppo azzurro, aveva fatto intendere senza giri di parole che la probabile convocazione del centravanti bianconero gli avrebbe dato molto fastidio perchè brasiliano.
Questa la risposta di Amauri: “La mia decisione era già presa da un anno, a prescindere da quando avrei ottenuto il passaporto. E come io ho sempre rispettato le opinioni di tutti, anche quelle di Pazzini, pretendo che venga rispettata la mia di opinione: voglio l’azzurro da un anno ormai, quando ho scelto l’Italia e non il Brasile“. -
Nazionale: Pazzini può star tranquillo Amauri salta il Sud Africa
Gianpaolo Pazzini può tirar un sospiro di sollievo, da ambienti vicini al Ministero è trapelata la notizia che Amauri giurerà dopo il 5 marzo e quindi perderà l’occasione per esser convocato da Marcello Lippi per l’ultima amichevole azzurra prima delle convocazioni estive per il Mondiale in Sud Africa.
Pazzini nel pomeriggio aveva confessato di esser contrario alla convocazione di Amauri in Nazionale con la motivazione che a suo avviso l’attaccante della Juventus “non ha nulla di italiano” e dunque in virtù di questa notizia può tirare un sospiro di sollievo. Marcello Lippi nei giorni scorsi ha ribadito che il gruppo azzurro per il mondiale sarà formato dai 30/35 azzurri che hanno partecipato alla fase di qualificazione ed eventuali sorprese ci saranno entro l’amichevole di marzo.
-
Nazionale: Pazzini attacca Amauri “non è italiano”
Mi dà un po’ fastidio. “Lo dico da italiano, capisco se uno è mezzo italiano e mezzo brasiliano ma lui non è per niente italiano”.
Queste le parole di Gianpaolo Pazzini dal ritiro della Nazionale in vista dell’importante impegno contro la Svezia, dove l’attaccante della Sampdoria dovrà mettersi in mostra per scavalcare i compagni di reparto nella gerarchia di Lippi in vista del Mondiale.
In vista del Mondiale dei 5 attaccanti dell’organico solo due sembrano sicuri del posto, vale a dire Gilardino e Iaquinta il lizza per gli altri tre posti ci sono Quagliarella, Di Natale, Giuseppe Rossi e Pazzini appunto. Più i possibili outsiders che potrebbero esser Amauri se il brasiliano riuscirà ad avere la cittadinanza italiana in tempo utile e Francesco Totti che sembra voglia giocarsi il Mondiale in azzurro con la vecchia guardia per ripercorrere le tappe di Germania 2006.
-
Juventus: nella partitella con gli Allievi ancora a segno Del Piero
Nuova partitella in famiglia in casa bianconera. Nel pomeriggio infatti la Juventus (numerose le assenze per via degli impegni con la Nazionale) ha affrontato gli Allievi in un test amichevole.
A segno Trezeguet, Amauri, Giovinco e Del Piero , che sembra averci preso gusto ad andare in rete, per un risultato che si è fermato sul 4 a 0 per la prima squadra.
A causa del numero ridotto di giocatori a disposizione (Sissoko, Marchisio e Zebina oggi hanno sostenuto un allenamento differenziato) Ciro Ferrara ha schierato in prima squadra il figlio Paolo mentre a centrocampo spazio per Andrea Schiavone. -
Juventus: Del Piero e Diego che spettacolo!
Nonostante le assenze di 12 giocatori impegnati con le rispettiva nazionali, la Juve prosegue la preparazione con partita amichevole a fine seduta.
Le squadre, composte da una parte da Giovinco, Del Piero, Marchisio, Molinaro e quattro Primavera mentre dall’altra De Ceglie, Amauri, Diego, Grygera, Trezeguet e altri tre Primavera.
Il capitano, come aveva promesso nel video di lancio del suo nuovo sito ufficiale, sembra essere tornato in campo con la voglia di dimostrare che è più forte di prima e infatti è stato l’ autore, insieme al suo “avversario” Diego, di pregevoli giocate sotto lo sguardo di Ferrara e del Ds Secco.
Sissoko ha proseguito il suo allenamento che prevedeva un riscaldamento differenziato mentre l’unico assente di oggi era Zebina il quale ha usufruito di una giornata di permesso. -
Lippi contro Mourinho: “Mi piacciono i giovani”. Porte quasi chiuse per Cassano ed Amauri
Marcello Lippi apre le porte della Borghesiana per il penultimo raduno azzurro in cui l’Italia affronterà in amichevole la temibile Olanda di Sneijder e Huntelaar e la Svezia orfana di Ibrahimovic. Partite importanti per gli azzurri in cerca di una maglia mondiale e dalle dichiarazioni di Lippi nella sua odierna conferenza stampa appare chiaro che i magnifici 23 che partiranno alla volta del Sud Africa usciranno da 30-35 elementi che il ct ha preso in considerazione nella fase di qualificazione dandosi come termine ultimo per gli esperimenti e quindi per volti nuovi il prossimo raduno di marzo. Non ci saranno quindi ingressi a sensazione dell’ultim’ora e questo può esser considerato un segnale per Antonio Cassano e Amauri, entrambi in odore di Nazionale secondo la stampa ma che per motivi diversi non saranno presi in considerazione da Marcello Lippi.
Il ct azzurro trova il tempo di rispondere anche se indirettamente al tecnico interista Josè Mourinho, lo Special One nelle scorse settimane aveva criticato pesantemente i giovani definendoli bambini viziati chiaramente riferendosi ai talenti interisti Santon e Balotelli, Lippi risponde “E’ assolutamente esagerato – spiega il CT dell’Italia in riferimento a Mourinho – a me i ragazzi di oggi piacciono molto. Non possiamo pretendere che un ventenne di questi tempi sia uguale a un ragazzo di trent’anni fa: sono figli degli anni in cui nascono e crescono e anche se non hanno grandi esempi li trovo comunque intelligenti, maturi e pieni di passione” – e continua – “Mi dispiace per Santon, gioca poco, e per sperare di arrivare al Mondiale deve giocare un po’ di più. Sulla maturità di Balotelli non metto bocca: dico solo che tutte le volte che lo vedo entrare in campo, fa cose importanti”
Lippi poi fa il punto sugli azzurri in vista del Sud Africa “Questa è la prima volta che ci ritroviamo dopo avere conquistato la matematica qualificazione al Mondiale 2010, ben consapevole che la strada, da qui in poi, sarà assolutamente in salita – il percorso di avvicinamento è entrato nella fase decisiva, dato che abbiamo a disposizione solo altre tre partite, due nei prossimi giorni, quindi torneremo in campo a marzo. L’obiettivo è quello di perfezionare il gruppo. “Abbiamo lavorato con un gruppo di 30-35 giocatori, da questi usciranno i 23 che andranno in Sud Africa. Credo sarà difficile che qualcuno entri nel gruppo dopo l’ultima amichevole, ma nulla è impossibile”.
-
Serie A: highlights Siena – Juventus 0-1. Amauri segna Buffon conserva [video]
Segna ancora Amauri e questa volta il gol è pesante sul campo di Siena perchè porta finalmente i tre punti a Torino dove la vittoria mancava da 4 settimane. Ma la Juventus ancora non è brillantissima e ci vuole il miglior Buffon a conservare il risultato dagli attacchi senesi.
-
Seria A 8 Giornata: highlights Juventus – Fiorentina 1-1 [video]
Ennesimo pareggio per la Juventus di Ferrara, bloccata da una buona Fiorentina sul pari all’Olimpico. Viola in vantaggio grazie all’asse di sinistra Jovetic inventa e Vargas finalizza. Pari della Juve di Amauri lesto a sfruttare un tiro assist di Iaquinta