Tag: allan

  • Consigli Fantacalcio per la 37° Giornata di Serie A 2014/15

    Consigli Fantacalcio per la 37° Giornata di Serie A 2014/15

    La 37° e penultima giornata di Serie A, sarà un turno disputato sui tre giorni, sarà aperto dall’anticipo di grande fascino di sabato delle 18 Juventus-Napoli e chiuso dal Derby posticipo di lunedì alle 18 Lazio-Roma

    Come ogni turno, per venire incontro ai fantallenatori, torna la rubrica Consigli Fantacalcio con i consigliati, gli sconsigliati e le sorprese delle 20 squadre di Serie A.

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 37° GIORNATA DI SERIE A

    JUVENTUS – NAPOLI Sabato 23/05 h.18.00

    CONSIGLIATI

    MORATA: a riposo in Tim Cup, è in grandi condizione.

    MERTENS: viene da una splendida prova con il Cesena.

    SCONSIGLIATI

    DE CEGLIE: ha giocato poco, potrebbe avere problemi con gli esterni azzurri.

    INLER: potrebbe trovar difficoltà contro il centrocampo bianconero.

    SORPRESE

    MATRI: eroe di coppa, pronto a ripetersi.

    GABBIADINI: ha tutti i numeri per far bene allo Juventus Stadium.

     

    GENOA – INTER Sabato 23/05 h.20.45

    CONSIGLIATI

    IAGO FALQUE: condizione di forma super, va schierato.

    HERNANES: torna dalla squalifica, pronto a portar bonus.

    SCONSIGLIATI

    EDENILSON: potrebbe soffrire la spinta nerazzurra.

    MEDEL: sempre a rischio cartellino per la sua grinta.

    SORPRESE

    TINO COSTA: torna dalla squalifica per provare a regalare nuovi bonus.

    NAGATOMO: il giapponese ha già segnato diversi gol al Genoa.

     

    EMPOLI – SAMPDORIA Domenica 24/05 h.12.30

    CONSIGLIATI

    SAPONARA: anche se non al meglio, sa come portar bonus.

    MURIEL: ha i colpi per regalare gol e assist.

    SCONSIGLIATI

    TONELLI: non ha la certezza della titolarità e rischia contro i talenti blucerchiati.

    ACQUAH: grintoso ed aggressivo, talvolta troppo, rischia il cartellino.

    SORPRESE

    TAVANO: potrebbe giocare titolare, vorrà cogliere l’occasione.

    OBIANG: deve farsi perdonare per il grave errore con la Lazio.

     

    CESENA – CAGLIARI Domenica 24/05 h.15.00

    CONSIGLIATI

    DEFREL: decisamente il più in forma dei suoi.

    COP: deve sfruttar l’occasione per aumentare il bottino dei suoi gol.

    SCONSIGLIATI

    CAPELLI: potrebbe aver problemi contro gli avanti rossoblu.

    AVELAR: non è al 100%, potrebbe anche non giocare.

    SORPRESE

    CASCIONE: inserimento e tiro da fuori che potrebbero portar bonus.

    JOAO PEDRO: potrebbe avere la titolarità e quindi poter portar bonus.

     

    CHIEVO – ATALANTA Domenica 24/05 h.15.00

    CONSIGLIATI

    PELLISSIER: vorrà chiudere in bellezza, davanti al suo pubblico, la stagione.

    GOMEZ: rapidità e tecnica per portare bonus.

    SCONSIGLIATI

    IZCO: non ha la certezza della titolarità.

    EMANUELSON: dovrebbe partire in panchina, meglio non rischiarlo.

    SORPRESE

    SCHELOTTO: con la sua spinta può portar bonus.

    ROSSETI: se lo avete preso potete rischiarlo, potrebbe giocare e far bene.

     

    PALERMO – FIORENTINA Domenica 24/05 h.15.00

    CONSIGLIATI

    DYBALA: potrebbe giocare e voler salutar al meglio il Barbera.

    SALAH: sembra tornato quello inarrestabile del suo arrivo in Serie A.

    SCONSIGLIATI

    ANDELKOVIC: ha di fronte un avversario temibile come Salah.

    PIZARRO: non al top, potrebbe non rendere al meglio.

    SORPRESE

    QUAISON: anche a gara in corso può rendersi insidioso.

    GO. RODRIGUEZ: è il bomber, a sorpresa, della viola, potrebbe segnare ancora.

     

    PARMA – VERONA Domenica 24/05 h.15.00

    CONSIGLIATI

    MAURI: il giovane del Parma avrà voglia di far bene per mettersi in mostra.

    TONI: è rimasto una gara senza segnare, in questa potrebbe tornare al gol.

    SCONSIGLIATI

    LUCARELLI: rischia molto nello scontro con Toni.

    SAVIOLA: le occasioni per lui paiono finite.

    SORPRESE

    JORQUERA: ha la possibilità di ritagliarsi il ruolo di sorpresa in questo match.

    SALA: nel tridente offensivo potrebbe far molto bene.

     

    UDINESE – SASSUOLO Domenica 24/05 h.15.00

    Allan | Foto Twitter
    Allan | Foto Twitter

    CONSIGLIATI

    ALLAN: tanta sostanza e magari potrebbe anche trovare bonus.

    BERARDI: carico dalla tripletta, potrebbe trovare bonus anche a Udine.

    SCONSIGLIATI

    BUBNJIC: potrebbe giocare ma non sembra convincere.

    MAGNANELLI: torna da un infortunio, potrebbe non esser al top.

    SORPRESE

    PERICA: si è sbloccato con la Roma, potrebbe ripetersi.

    SANSONE: ci si aspetta un suo possibile ritorno al gol.

     

    MILAN – TORINO Domenica 24/05 h.20.45

    CONSIGLIATI

    HONDA: il giapponese è da due gare il migliore dei suoi, gli manca solo il gol.

    MAXI LOPEZ: in gran crescita, cerca il gol dell’ex.

    SCONSIGLIATI

    PALETTA: rischia la panchina e comunque non convince.

    BENASSI: potrebbe perdere il confronto con il centrocampo rossonero.

    SORPRESE

    CERCI: torna a disposizione, potrebbe trovare il gol dell’ex.

    EL KADDOURI: attenzione ai suoi colpi, anche da fermo, potrebbe portar bonus.

     

    LAZIO – ROMA Lunedì 25/05 h.18.00

    CONSIGLIATI

    FELIPE ANDERSON: devastante all’andata, proverà a ripetersi.

    TOTTI: in un derby non si può non schierarlo.

    SCONSIGLIATI

    MAURICIO: prestazioni negative, meglio non rischiarlo.

    ASTORI: gli inserimenti di Felipe Anderson potrebbero metterlo in difficoltà.

    SORPRESE

    CATALDI: il giovane centrocampista laziale potrebbe esser la sorpresa del derby.

    ITURBE: niente meglio di un derby per risollevare una stagione negativa.

  • Tim Cup, il Napoli fatica ma elimina l’Udinese ai rigori

    Tim Cup, il Napoli fatica ma elimina l’Udinese ai rigori

    Con parecchia fatica il Napoli riesce ad imporsi, ai calci di rigore, contro un Udinese coriacea, andata avanti al 58° con Thereau, rimontata da un rigore di Jorginho, rimasta in 10 dal 69° per il rosso a Widmer e che è stata capace nei supplementari di rimontare il 2-1 siglato da Hamsik.

    Dal dischetto decisiva la parata di Andujar sull’ultimo rigore bianconero di Allan e la susseguente trasformazione di Higuain. Stramaccioni però ha di che essere contento perchè i suoi hanno dato tutto.

    Il Napoli ha dimostrato alcune incertezze, specie nella fase difensiva, già viste in questa stagione e che Benitez dovrà cercare di eliminare per cercare di raggiungere gli obiettivi che si sono posti i partenopei.

    Veniamo al racconto della gara.

    I due tecnici fanno turnover, Benitez non rinuncia a Britos, Gargano ed Hamsik ma dà un turno di riposo, almeno inizialmente, ad Higuain e Callejon.

    Stramaccioni decide di affidarsi a Thereau unica punta e lancia dal primo minuto i giovani Scuffet, Hallberg e Jaadi.

    Si parte ed il Napoli dopo 3 minuti ha già la grossa chance di trovare il vantaggio, Gabriel Silva commette fallo da rigore su Zapata, dal dischetto va Mertens che però fallisce la trasformazione colpendo la traversa. L’Udinese non sta a guardare e al 8° un diagonale di Thereau spaventa la difesa azzurra. Subito dopo risponde di testa Gabbiadini ma Scuffet è pronto e mette in corner. I padroni di casa provano a fare la gara cercando di chiudere in difesa i bianconeri ma la retroguardia ospite tiene. Retto il colpo, intorno alla mezz’ora, l’Udinese inizia a crescere e ad impensierire il Napoli. Al 35° tornano a farsi vedere i partenopei con una conclusione di Gargano che, dopo una deviazione, si stampa sul palo. A parte qualche accelerazione di Mertens non accade altro, si va al riposo sullo 0-0.

    Si riparte senza sostituzioni per i secondi 45 minuti. La prima occasione capita all’Udinese ma Andujar è bravo a respingere il tiro di Bruno Fernandes. Il Napoli prova a riprendere in mano il pallino del gioco e va al tiro con Hamsik al 52°, risponde sicuro Scuffet. La difesa di Benitez è distratta e al 55° si fa sorprendere da Thereau, Andujar è costretto all’uscita tempestiva dall’area per anticipare il francese. Al 58° però il contropiede bianconero è vincente con Jaadi che ruba palla e si lancia in profondità prima di servire Thereau che davanti al portiere del Napoli non fallisce. Gli azzurri sono costretti a spingere ma l’Udinese in ripartenza sa far paura. Al 64° Zapata riesce a conquistarsi un altro calcio di rigore, stavolta va Jorginho che non sbaglia e trova la parità. Al 68° altra decisione di Orsato che potrebbe dare una svolta alla gara, Widmer commette fallo e prende il secondo giallo, lasciando i suoi in 10. Ovviamente il Napoli cerca di sfruttare la situazione e a schiacciare  i bianconeri nella propria trequarti. L’Udinese soffre, si chiude e quando può tenta la ripartenza e a 5 minuti dal 90° Bruno Fernandes con un bel tiro costringe Andujar al salvataggio in corner. A parte una conclusione insidiosa di De Guzman non accade altro, dopo 3 minuti di recupero Orsato fischia la fine, si va ai supplementari.

    Inizia il primo tempo supplementare e l’Udinese ha subito la chance di passare in vantaggio, Andujar salva su Aguirre, la palla rimbalza sull’attaccante dell’Udinese e rotola verso la porta ma Mesto salva quasi sulla linea. E’ una buona Udinese nei primi minuti, ci prova anche Kone ma Andujar è attento. Al 99° però è Hamsik ad inventarsi un gran gol con un tiro dal limite che non lascia scampo a Scuffet. I bianconeri però sembrano non morire mai e al 104° la bestia nera del Napoli Kone, trova la conclusione al volo che batte Andujar. Il primo tempo supplementare si chiude sul 2-2.

    Cambio di campo e si riparte con il Napoli che si getta in avanti e con l’Udinese costretta sulla difensiva. Benitez, vuole vincerla prima dei rigori e decide di giocarsi la carta Higuain che entra al 110° al posto di Zapata. Il forcing del Napoli non ha effetto, i friulani reggono e si va così ai calci di rigore.

    Gonzalo Higuain autore del rigore decisivo | Foto Twitter
    Gonzalo Higuain autore del rigore decisivo | Foto Twitter

     

    Dal dischetto i primi 8 rigoristi sono praticamente perfetti. L’ultimo rigore dell’Udinese tocca ad Allan ma Andujar neutralizza la conclusione del brasiliano. Higuain si presenta con il matchpoint sui piedi e non fallisce il Napoli passa il turno e affronterà l’Inter nei quarti.

     

     

    NAPOLI – UDINESE 7-6 (2-2 d.t.s) (58° Thereau (U), 64° rig. Jorginho (N), 99° Hamsik (N), 104° Kone (U))

    Napoli (4-2-3-1): Andujar; Mesto, Henrique, Britos, Strinic; Gargano (72° De Guzman), Jorginho; Gabbiadini (83° Callejon), Hamsik, Mertens; Zapata (110° Higuain).

    Allenatore: Benitez.

    Udinese (4-4-1-1): Scuffet; Widmer, Heurtaux, Danilo, Pasquale; Jaadi (73° Kone), Allan, Hallberg (76° Guillherme), Gabriel Silva; Bruno Fernandes; Thereau (73° Aguirre).

    Allenatore: Stramaccioni.

    Arbitro: Orsato.

    Ammoniti: Hallberg (U), Thereau (U), Herteaux (U), Jorginho (N), Mesto (N), Strinic (N)

    Espulsi: Widmer (U)

    Sequenza rigori: Bruno Fernandes (U) gol, De Guzman (N) gol, Guillherme (U) gol, Jorginho (N) gol, Kone (U) gol, Mesto (N), gol, Danilo (U) gol, Hamsik (N) gol, Allan (U) parato, Higuain (N) gol.