Tag: Alexandre Pato

  • Capitan Seedorf suona la carica. Il Milan cerca l’impresa al White Hart Lane

    Capitan Seedorf suona la carica. Il Milan cerca l’impresa al White Hart Lane

    Sarà una notte di passione per il Milan e i suoi tifosi, chiamati “al mercoledì da Leoni” l’undici di Allegri dovrà sfoderare la partita perfetta per rovesciare il ko dell’andata e battere il Tottenham nel catino del White Hart Lane. A rendere l’impresa ancora più difficile per i rossoneri è la mancanza del centrocampo dovuta alla squalifica di Gattuso e gli infortuni di Pirlo ed Ambrosini, Allegri però può sorridere per il recupero di Boateng, che partirà dal primo minuto e quello di Strasser e Merkel che gli consentono di avere due alternative di ruoli in panchina.

    Da chi però il popolo rossonero cerca una notte stellare è Clarence Seedorf questa sera nelle duplici di capitano e di faro del centrocampo. E’ praticamente fatta la formazione del Milan che vedrà Abbiati tra i pali, difesa composta da Abate, Nesta, Thiago Silva e Jankulovsky. Centrocampo con Flamini, Seedorf e Boateng in avanti Ibra al fianco del recuperato Pato. Il dubbio è se partire da subito con il tridente inserendo Robinho oppure metter Boateng nel ruolo di trequartista con l’inserimento di Jankulovsky o Merkel a centrocampo.

    Anche in casa Tottenham si fa un pò di pretattica riguardo all’utilizzo di Bale. Lo spauracchio dell’Inter alla fine giocherà sulla sinistra, a centrocampo ci sarà Modric dal primo minuto mentre in avanti la solita coppia Champions League con Van der Vaart alle spalle di Crouch.

    Si gioca alle 20:45, i bookmakers danno la vittoria del Milan 2.90 e il passaggio del turno a 3.00. L’1-0 per i rossoneri trascinerebbe la partita ai supplementari e rigori, mentre tutte gli altri tipi di vittoria darebbero la qualificazione.

  • Barbara Berlusconi e Pato, Diva e Donna alimenta il tormentone

    Barbara Berlusconi e Pato, Diva e Donna alimenta il tormentone

    Quando riportai le indiscrezioni di Dagospia pensai subito che la presunta love story tra Barbara Berlusconi e Pato fosse perfetta per alimentare un tormentone. Certo non sono stato un profeta, l’interesse dei rotocalchi e giornali di gossip è sin da subito salito alle stelle tanto che già a febbraio sentiamo di anticipare che la coppia tra conferme e smentite sarà la più “gossipata” del 2011.

    Le anticipazioni di Dagospia furono in qualche modo confermate da Novella 2000, il settimanale pubblicò delle foto “esclusive” di una presunta cena tra Alexandre e Barbara in un noto ristorante milanese anche se tutto poi si rivelò un tarocco. A distanza di una settimana è Diva e Donna a pubblicare nuove immagini che ritraggono la nuova coppia insieme e in posti diversi. La Berlusconi viene immortalata mentre sale in casa del brasiliano, poi è il turno di Pato nella villa a Macherio e infine vengono beccati insieme a Linate mentre scendono da un volo privato.

    Sarà un caso ma da quando la notizia è uscita fuori il brasiliano si è tolto di dosso tutte le paure riprendendosi il Milan e trascinandolo alle vittorie contro il Chievo e contro il Napoli e ad ogni gol il sorriso di Barbara, in tribuna, è sempre più grande.

    LE IMMAGINI DI BARBARA BERLUSCONI E PATO SU DIVA E DONNA

  • Pagellone di Milan – Napoli 3-0

    Pagellone di Milan – Napoli 3-0

    Milan:
    Nesta e Thiago Silva: 7 Se Ibra e Pato avessero la loro intesa il Milan vivrebbe sonni tranquilli. Annullano Cavani e fanno ripartire l’azione con una qualità sopraffina.

    Jankulovski: 6,5 Rifiutando la cessione ha dimostrato di aver carattere e alla prima occasione utile ha convinto anche San Siro.

    Van Bommel: 7,5
    Che bella sorpresa! L’olandese giganteggia a centrocampo dimostrando di esser anche un buon costruttore di gioco oltre che un sapiente interditore.

    Boateng: 7 Allegri lo venera, San Siro lo ama. In mezzora fa capire a tutti il perchè.

    Ibrahimovic: 6,5 Torna al gol pur se su calcio di rigore ma ancora sembra stia rifiatando.

    Pato: 8 IL Papero nel momento decisivo del Milan dimostra di esser il cecchino di un tempo. Ha una media gol strabiliante, un gol ogni 95′

    Pagelle Napoli:
    De Sanctis: 6,5 Non può nulla sui gol, è decisivo in altre occasioni.

    Cannavaro: 6 Regge da solo la difesa per la seratacci di Aronica e Campagnaro.

    Aronica: 4,5 Il rigore è dubbio ma la sua mano è un mistero. Gioca sempre sul temperamento, oggi ce ne mette troppo.


    Maggio: 5
    Mazzarri gli aveva concesso riposo in coppa per averlo al meglio questa sera. Soffre la morsa di Jankulovski e Flamini.

    Gargano: 5
    Brutta la sua prestazione disattento in fase difensiva sbaglia troppo anche nella costruzione.

    Hamsik: 5 COntro il Villareal aveva dato la scossa questa sera si è nascosto.

    IL TABELLINO

    MILAN-NAPOLI 3-0
    4′ st rig. Ibrahimovic, 32′ st Boateng, 35′ st Pato
    Milan (4-3-1-2): Abbiati 6; Abate 6,5 (36′ st Oddo sv), Nesta 6,5, Thiago Silva 7, Jankulovski 6,5 (27′ st Emanuelson sv); Gattuso 6, Van Bommel 7,5, Flamini 6; Robinho 6 (18′ st Boateng 7); Ibrahimovic 6,5, Pato 8. A disp.: Amelia, Yepes, Seedorf, Cassano. All.: Allegri

    Napoli (3-4-2-1):
    De Sanctis 6,5; Campagnaro 5, Cannavaro 6, Aronica 4,5; Maggio 5 (34′ st Sosa sv), Pazienza 6, Gargano 5 (38′ st Yebda sv), Dossena 5; Hamsik 5, Mascara 5,5 (20′ st Zuniga 6); Cavani 5. A disp.: Iezzo, Santacroce, Ruiz, Lucarelli. All.: Mazzarri

    Arbitro: Rocchi di Firenze
    Ammoniti: Pato, Boateng (M), Aronica, Gargano (N)
    Espulsi: –

  • Barbara Berlusconi a cena con Pato. E’ amore?

    Barbara Berlusconi a cena con Pato. E’ amore?

    Iniziano ad arrivare conferme sulla presunta liason tra la figlia del presidente Berlusconi, Barbara e Pato. La notizia anticipata due giorni fa da Dagospia trova conferme dalle pagine di Novella 2000 che è riuscita a beccare la nuova coppia a cena insieme.

    Due indizi, saranno un prova? I due ragazzi da poco single si candidano comunque ad esser una delle coppie più glamour e paparazzate del 2011. Clicca per vedere le immagini

  • Sergio Ramos al Milan anche senza scambio con Pato

    Sergio Ramos al Milan anche senza scambio con Pato

    Nei giorni scorsi era rimbalzata la notizia di un possibile scambio tra Milan e Real Madrid tra i due scontenti Pato e Sergio Ramos. Il terzino spagnolo campione del mondo in carica andrà in scadenza di contratto tra una stagione e sembra in disaccordo con Josè Mourinho per la posizione in campo. Il Milan sembra volerlo portare a Milano facendo leva sulla volontà del giocatore, amico di Maldini e onorato di vestire la maglia rossonera, ma senza esser costretta ad inserire Pato nella trattativa.

    Il Papero vive un momento difficile in rossonero e l’esultanza rabbiosa dopo il gol così come l’essersi sottratto alla stampa nel post partita di Verona ne sono la controprova. Il Milan però difficilmente farà partire il ragazzo considerata la sua giovane età e la gran mole di gol fatta in rossonero. Oltretutto adesso che è saltata fuori la presunta tresca amorosa con Barbara Berlusconi, il futuro del brasiliano sembra sempre più legato ai colori rossoneri con buona pace di Allegri ed Ibra.

    Il Milan pare disposto ad arrivare fino a 20 milioni di euro per prendere Ramos e affidargli la fascia destra per l’assalto alla Champions League nella prossima stagione. Sullo spagnolo però incombe il richiamo della Premier League con United e City pronte a darsi battaglia con Arsenal e Chelsea.

  • Pato gol “presidenziale”. Dagospia rivela il flirt con Barbara Berlusconi

    Pato gol “presidenziale”. Dagospia rivela il flirt con Barbara Berlusconi

    Giovani, belli, single e famosi. Alexandre Pato e Barbara Berlusconi hanno tutti gli ingridenti per diventare la coppia più gossippata del 2011. Dagospia oggi svela una presunta tresca amorosa tra i due giovani che da poco tempo hanno interrotto i propri precendenti legami.

    Barbara, figlia di Silvio Berlusconi da qualche tempo è entrata a far parte dell’organigramma societario ufficialmente per seguire da vicino le nuove strategie rossonere cercando di intuire le nuome politiche di marketing, in realtà potrebbe esser l’occasione di star più vicino al Papero che in rossonero vive un momento di alti e bassi e per la prima volta dal suo avvento al Milan viene messo in discussione.

    Barbara domenica era presente al Bentegodi a festeggiare i venticinqueanni di presidenza della sua famiglia e proprio per l’occasione Pato è tornato ad esser devastante e decisivo.

  • Voti Fantacalcio: i top 11 della 26 giornata. Palacio e Paloschi colpiscono due volte

    Voti Fantacalcio: i top 11 della 26 giornata. Palacio e Paloschi colpiscono due volte

    Allora, carissimi fantallenatori, in attesa di sapere com’è andata la vostra giornata fantacalcistica, diamo uno sguardo ai voti e ai migliori e peggiori giocatori del 26° turno di Serie A.

    PORTIERI. Boruc, Viviano, J. Cesar e Berni (6,5) mantengono inviolata la loro porta. Un occhio di riguardo al portiere viola e al laziale, bravo a sostituire più che degnamente l’assente Muslera. Viviano, al contrario delle mie previsioni, si riscatta dopo la prestazione non positiva con la Sampdoria. Una parola voglio spenderla per il portiere del Bari Gillet (7), che si prende il voto più alto di giornata tra gli estremi difensori. Giornata da dimenticare, invece, per Mirante (4,5), mentre Julio Sergio, a mio avviso, viene un po’ graziato con un 6 in pagella forse non proprio meritato. In ogni caso avevo consigliato di non schierarlo. Graziato, sempre secondo mio modesto parere, anche Buffon (6), espulso per aver toccato la palla con la mano fuori dall’area di rigore.

    DIFENSORI. Come previsto nella mia rubrica dei consigli, Ranocchia (7) trova il primo gol con la maglia dell’Inter (anche se in fuorigioco). In gol anche Mexes e Burdisso, che però si beccano un 5 per le loro disattenzioni difensive. Buona la partita di Criscito (7) e di tutto il reparto difensivo del Lecce, dove spiccano i 7 di Fabiano e Ferrario. Disastrosi, invece, quello juventino e quello romanista.

    CENTROCAMPISTI. Grande giornata per Rodrigo Palacio (7,5). Doppietta d’autore più un assist per il genoano, mentre si ridesta dal torpore delle ultime apparizioni il profeta Hernanes, bel gol e 7,5 anche per lui. Anche nel reparto mediano, spazio a due giocatori del Lecce, Mesbah e Bertolacci (7), protagonisti assoluti del successo sulla Juve. Primo centro stagionale per Zuniga e Rosina (6,5), secondo per Fernandes (6,5) e Raffaele Palladino (6,5) cui, sempre nella mia rubrica avevo consigliato di dare fiducia. Aquilani (4) e Felipe Melo (4,5) tra i più deludenti.

    ATTACCANTI.). Stecca il capocannoniere Cavani (5,5), che sbaglia un rigore contro il Catania, mentre irrompe sulla scena Alberto Paloschi (7,5 e doppietta). Secondo gol consecutivo per Paponi (7), torna decisivo Pato (7). Su Robinho (6,5) preferisco non pronunciarmi, mentre Totti (6) gioca la sua miglior partita della stagione, al di là del risultato finale della Roma. Contrariamente alle mie previsioni, Luca Toni si becca un 4,5, anche se la gara della Juve e quindi la sua sostituzione alla fine del primo tempo, sono state condizionate dall’espulsione di Buffon.

    Questi i top 11 della 26a giornata: Boruc; Ranocchia, Ferrario, Fabiano; Palacio, Hernanes, Mesbah, Bertolacci; Pato, Paponi, Paloschi.

    E a voi, com’è andata? Siete d’accordo sui voti assegnati? Avete delle recriminazioni da fare? Nell’attesa di ricevere le vostre eventuali domande e lamentele, vi saluto, dandovi appuntamento alla rubrica del venerdì con i consigli del Fantapallonaro!

  • Pato mostra i muscoli all’Inter, Chievo – Milan 1-2

    Pato mostra i muscoli all’Inter, Chievo – Milan 1-2

    L’Inter alle costole e le insidie di un campo ostico come quello del Chievo Verona potevano rovinare il venticinquennio di presidenza Berlusconi ma una magia di Pato regala tre punti al Milan di platino.

    La partita si è messa subito in discesa per i rossoneri grazie ad un gol di Robinho, propiziato da uno scambio tra Cassano e Ibra ma viziato da un controllo di mano del brasiliano.
    Il gol però scuote i clivensi che mettono spesso alle corde i rossoneri che stentano a ripartire e si salvano grazie ai recuperi provvidenziali di Nesta e Thiago.

    Nella ripresa è ancora in Chievo a premere sull’acceleratore e a trovare il meritato pari con una capocciata di Fernandes. Le grandi squadre reagiscono però quando vengono colpite e il Milan inizia da subito a premere schiacciando i gialloblu nella propria area.

    I rossoneri creano tante “mezze” occasioni ma per ritrovare il vantaggio ci vuole un’azione personare di classe e forza di Pato che servito da Gattuso semina gli avversari come birilli prima di insaccare alla sinistra di Sorrentino.

    Il Milan vince e ristabilisce le distanze in classifica, il Chievo dimostra di esser una ottima squadra e una vera mina vagante per le big.

  • Il Corriere disegna il Milan dei Sogni. Out Pato, restayling in difesa

    Ci sarebbe ancora la gara di ritorno ma quasi nessuno crede nella rimonta rossonera e alle parole di Ibrahimovic anche la stampa si è adeguata iniziando ad ipotizzare i colpi di Galliani per il mercato estivo in grado di porre l’assalto alla Champions League.

    Il Corriere dello Sport quest’oggi prova a costruire il Milan dei Sogni cavalcando rumors di trattative e indiscrezioni. Come vi abbiamo detto ieri, il Milan sembra aver ormai bloccato il biondo Mexes con un accordo triennale da 3,5 milioni di euro a stagione. Il francese sarà il sostituto di Nesta al fianco di Thiago Silva, ma il lavoro in difesa continuerà con l’acquisto di due terzini, il primo è un ritorno di fiamma e si tratta di Cissokho del Lione pronto a lasciare la Ligue 1 per un campionato più competitivo, l’altro è da sempre un pupillo di Maldini, campione del Mondo in carica e con il contratto in scadenza tra due stagione.

    Stiamo parlando di Sergio Ramos esterno del Real Madrid entrato in rotta con Mourinho per la posizione in campo. Il centrocampo ruoterà intorno al rinnovo di Pirlo, se dovesse saltare il Milan passerebbe definitivamente ai due interditori di centrocampo inserendo in pianta stabile i giovani Merkel e Fossati lasciando la costruzione del gioco al Ganso Paulo Henrique, Robinho e Cassano in una sorta di tridente alle spalle di Ibra.

    Il sacrificato eccellente pare debba esser Pato inviso ad Ibra ed Allegri per la sua scarsa propensione ad aiutare la squadra. Il Papero ha una ottima valutazione e il Real potrebbe chiederlo nella trattativa per Sergio Ramos ma anche il Chelsea di Ancelotti potrebbe far qualche tentativo.

    In avanti il sogno resta sempre Mario Balotelli ma è molto calda anche la pista che porta al danese Bendtner.

    Riassumendo, ecco l’undici del Milan 2011/2012

    Abbiati (Marchetti), Sergio Ramos, Mexes, Thiago Silva, Cissokho, Gattuso, Ambrosini, Robinho, Ganso, Cassano, Ibrahimovic.

  • Con Mexes arriva Cassetti, Mourinho vuole Pato

    Con Mexes arriva Cassetti, Mourinho vuole Pato

    Non si sa se sono state le parole di Ibrahimovic ma dopo il ko di San Siro contro il Tottenham in casa Milan si sono messi a lavorare alacremente in vista della prossima stagione. Lo svedese abdica per quest’anno alla Champions League ma per il prossimo anno vuole un Diavolo ancora più competitivo ed esperto per arrivare fino in fondo.

    Le indiscrezioni, ormai sempre più inistenti, danno ormai per fatto il trasferimento in rossonero di Philippe Mexes , con il francese in scadenza in giallorosso il Milan avrebbe trovato una base di accordo per 3,5 milioni di euro a stagione per tre anni. Il saccheggiamento giallorosso potrebbe non esser finito, i rossoneri pare infatti siano interessati a Marco Cassetti terzino destro affidabile che aggiungerebbe alternative al Milan senza un notevole esborso.

    Ma per i rossoneri ci sono anche dolenti note, con la probabile estromissione dalla Champions League le chance di giocare per Pato diminuirebbero ulteriormente ampliando le divergenze con Allegri. Pare che il Real Madrid abbia chiesto già un diritto di prelazione disposto a metter nella trattativa Sergio Ramos oltre ad un bel gruzzoletto che servirebbe ai rossoneri per battere l’Inter nella corsa al Ganso Paulo henrique.