Tag: alexander doni

  • Bologna – Roma probabili formazioni. Montella rilancia Doni e Pizarro

    Bologna – Roma probabili formazioni. Montella rilancia Doni e Pizarro

    La prima di Montella sulla panchina della Roma partirà dal 16′ del primo tempo dal Dall’Ara di Bologna. Novità importanti di formazione per l’aereoplanino che rispolvera Doni e sopratutto il cileno Pizarro tenuto in naftalina da Ranieri nell’ultimo periodo. Novità anche nel modulo con il passaggio al 4-2-3-1 con Simplicio centrale nel terzetto alle spalle di Borriello con ai lati Taddei e Vucinic. Panchina per Menez e capitan Totti.

    Il Bologna sulle ali dell’entusiasmo si affida a capitan Di Vaio per continuare il sogno. Confermati anche Meggiorini e il prezioso Ramirez a supporto dell’attaccante, in panchina l’eroe di domenica Paponi.

    LE PROBABILI FORMAZIONI

    Bologna (4-3-1-2): Viviano; Casarini, Esposito, Britos, Rubin; Buscè, Mudingayi, Della Rocca; Ramirez; Meggiorini, Di Vaio. Allenatore: Malesani.
    A disposizione: Lupatelli, Cherubin, Morleo, Mutarelli , Radovanovic, Siligardi, Paponi.

    Squalificati: Gimenez, Moras, Perez e Portanova.

    Diffidati: Di Vaio, Garics e Ramirez.

    Indisponibili: Ekdal, Garics.

    Roma (4-2-3-1):
    Doni; Cassetti, Mexes, N. Burdisso, Riise; De Rossi, Pizarro; Taddei, Simplicio, Vucinic; Borriello. Allenatore: Montella
    A disposizione: Julio Sergio, Rosi, Juan, Greco, Brighi, Totti, Menez.

    Squalificati: –

    Diffidati: Vucinic, Brighi, Juan, Mexes e Totti.

    Indisponibili: Adriano, Perrotta, Castellini.

    Arbitro: Banti di Livorno. Assistenti: Iannello e Bianchi. Quarto Uomo: Peruzzo

  • L’Arsenal su due “scarti” di Ranieri

    Potrebbe esser inglese il futuro di Mexes e Doni. L’Arsenal sembra infatti interessata a prelevare i due giocatori messi ai margini da Ranieri nel nuovo progetto della sua Roma. I giallorossi come ormai è noto a tutti non vivono in buone acque e per “tirare a campare” sono costretti di anno in anno a vender un pezzo pregiato per autofinanziarsi.

    Quest’anno potrebbe toccare al difensore francese, sul quale è forte l’interesse del Milan e della Juventus e adesso anche del team di Arsene Wenger pronto a dar alla presidente Sensi i 15 milioni di euro necessari per il cartellino. Stesso tragitto potrebbe compiere anche il portiere brasiliano Doni chiuso in giallorosso dall’esplosione di Julio Sergio.

  • Seconda Divisione, il punto: Spezia, Lucchese e Juve Stabia tentano la fuga

    Scambio di Testimone tra Prima e Seconda Divisione di Lega Pro: se infatti domenica 21 Marzo aveva riposato la Seconda Divisione, il 28 dello stesso mese sono scesi in campo i tre raggruppamenti dell’ex C2 con la Prima Divisione che ha osservato l’ultima sosta stagionale prima dello sprint finale che sancirà i verdetti dell’annata agonistica 2009/10. Nel Girone A, Alghero ed Alto Adige (che battono rispettivamente la Villacidrese e la Pro Belvedere) braccano lo Spezia che nel posticipo pareggia a reti bianche a Pavia. Il Rodengo Saiano vince sul campo della Pro Sesto (1-3) e condannano la squadra di Sesto San Giovanni alla retrocessione (a meno di una straordinaria rimonta allo stato attuale dei fatti del tutto impensabile). Quattro pareggi ed una vittoria esterna (quella del Carpenedolo a Vercelli) completano il quadro della ventottesima giornata.

    Nel Girone B, la Lucchese continua la sua corsa verso la promozione diretta vincendo 2-1 a Bassano;nel finale il San Marino riesce a piegare la Giacomense (3-2) mentre la Sangiovannese travolge 3-0 la Pro Vasto in Abruzzo e rilancia le proprie ambizioni playoff. Il Fano batte di misura il Gubbio grazie ad Invernizzi mentre la Sangiustese piega per 2-0 il Prato. Bel colpo esterno della Colligiana che mortifica il Poggibonsi lasciandolo solo all’ultimo posto in classifica.

    Nel Girone C, la Juve Stabia sbanca il campo dell’Isola Liri (0-2) e si porta sola al comando in virtù della sconfitta del Catanzaro a Scafati (2-0). Interessantissima in questo raggruppamento la lotta promozione che include anche la Cisco Roma che nel match più interessante della giornata cede il passo al Brindisi (3-1).Sei vittorie esterne su nove gare in programma: già detto della Juve Stabia, domenica ok anche per il Barletta (3-1 sulla Vibonese), il Siracusa (2-0 ad Aversa), il Manfredonia (espugnata Gela ,0-1), il Melfi (Vico Equense battuto di misura) ed il Cassino (corsaro a Monopoli).

  • Europa League: Panathinaikos – Roma 3-2. Giallorossi distratti, Cissè interrompe il filotto

    Si ferma a venti (17 vittorie e 3 pareggi) il filotto di risultati utili consecutivi della Roma targata Claudio Ranieri. Nella bolgia dell’Apostolos Nikolaidis di Atene i giallorossi partono forte e sembrano aver in mano la partita ma nel secondo si rilassano troppo consentendo cosi una doppia rimonta al Panathinaikos.

    Dopo una leggera supremazia dei padroni di casa la Roma forti del maggior tasso tecnico prende in mano il controllo del gioco e trova il vantaggio alla mezzora con Vucinic, il montenegrino dal limite dell’area con uno splendido destro sul secondo sorprende Tzorvas. Lo stesso Vucinic allo scadere un ottimo schema su calcio di punizione.

    Nella ripresa la Roma sembra poter contenere il ritorno dei greci ma il tecnico Nioplias indovina la carta Salpingidis, il centrocampista su calcio d’angolo beffa Doni. La Roma ha una reazione veemente e con il nuovo entrato Cerci si procura il rigore del nuovo vantaggio, Pizarro spiazza Tzorvas.

    Entra Christoudolopoulos ed è pari ancora su calcio d’angolo. Nel finale arriva la beffa, l’inconsistente Cissè surclassa Burdisso e con un netto colpo di testa regala una vittoria insperata ai suoi.


    IL TABELLINO
    PANATHINAIKOS-ROMA 3-2
    29′ Vucinic (R), 20’st Salpingidis (P), 36’st rig. Pizarro (R), 39’st Christoudolopoulos (P), 43’st Cissè (P)
    PANATHINAIKOS (4-3-3): Tzorvas; Vintra, Sarriegi, Kantè, Spiropoulos; Katsouranis (17’st Salpintidis), Simao, Karagounis; Ninis (38’st Christoudolopoulos) , Cissè, Leto (40’st Marinos). A disposizione: Galinovic, Bjasmyr, Petropoulos, Clyeton. All. Nioplias.
    ROMA (4-3-1-2): Julio Sergio (39′ Doni); Motta, Juan, Burdisso, Riise; Taddei (29’st Cerci), Pizarro, De Rossi; Brighi; Baptista, Vucinic (25’st Menez). A disposizione: Mexes, Cassetti, Faty, Perrotta. All. Ranieri.
    ARBITRO: Skomina (Svn)
    AMMONITI: Pizarro (R)
    ESPULSI: nessuno

  • Roma: Toni subito in gol. Alle 12 la presentazione ufficiale

    Roma: Toni subito in gol. Alle 12 la presentazione ufficiale

    luca toni
    Luca Toni vuol bruciare le tappe e riconquistare il tempo perduto per convincere Marcello Lippi e la Roma di esser ancora il cecchino infallibile di qualche stagione fa. Ieri primo giorno dell’anno il bomber campione del mondo pur non avendo in programma alcun allenamento si è presentato a Trigoria accolto in grande stile da dirigenti e staff tecnico e dopo i saluti iniziali ha indossato le scarpe da calcio per far il suo primo allenamento giallorosso.

    A fargli compagnia i convalescenti Doni, Cicinho e Tonetto più Artur, Juan, Julio Baptista, Perrotta, Pizarro, Okaka e Burdisso. Toni è apparso abbastanza tonico tanto da segnare subito il suo primo gol a Doni.

    Domani è in programma alle 10 il secondo allenamento e questa volta con l’organico al gran completo, poi l’attaccante incontrerà il presidente Rossella Sensi per firmare il passaggio effettivo e per le 12 è prevista la prima conferenza stampa in giallorosso dell’ex Bayern Monaco.

  • Europa League: Roma – Cska Sofia. Probabili formazioni e live streaming

    Partita fondamentale per la Roma di Ranieri contro il Cska Mosca per continuare ad alimentare speranze in Europa League. Ranieri dovrebbe ancora una volta rinunciare a Mexes in difesa preferendogli Burdisso e Juan esterni di centrocampo saranno Cerci e Perrotta in avanti Totti e Vucinic, a difendere i pali giallorossi potrebbe esserci Doni

    Probabile formazione:
    Roma (4-4-2) Julio Sergio; Motta, Burdisso, Juan, Riise; Cerci, De Rossi, Pizarro, Perrotta; Totti, Vucinic. a disp: Lobont, Andreolli, Tonetto, Greco, Guberti, Menez, Okaka.

    Cska Sofia (4-4-2) Karadzhov; Stoianov K, Ivanov, Kotev, Minev; Stoianov I, Yanev, Yanchev, Todorov; Michel, Delev. A disp: Petrov, Branekov, Vidanov, Morozs, Marquinhos, Timonov, Petrov S.