Tag: alex ferguson

  • Mourinho: non basta la smentita, il Times ribatte “vuole il Manchester”

    Vi avevamo parlato ieri di un intervista concessa dal tecnico dell’Inter al Times nella quale Mourinho confessa la sua voglia di iniziare un nuovo step della sua carriera coronando il sogno di condividere appieno un progetto con la società in pieno stile Ferguson o Wenger e per farlo dice il tecnico ha bisogno di ritornare ad allenare in Premier League.

    La smentita dello Special One non si è fatta attendere, dicendo che le sue parole sono state travisate dal giornalista del Times in cerca di uno scoop ma la sua panchine è e resterà quella nerazzurra.

    Il Times però rincara la dose e nell’edizione odierna svela il sogno del tecnico portoghese e cioè esser il successore di Alex Ferguson sulla panchina del Manchester United “Mourinho ha un gran rapporto personale con Ferguson ed è sicuro che Sir Alex avrà un certo peso nella scelta del suo successore. Sebbene Ferguson, 67 anni, non abbia annunciato la data del suo addio, questo dovrebbe avvenire nel caso dovesse vincere un’altra coppa europea

  • Milan: bello e giovane. Braida guarda la Francia per tre baby talenti, Galliani al bivio Nani o Krasic?

    L’immobilismo estivo in casa Milan sembra ormai un lontano ricordo, la società di pari passo con il buon momento che sta vivendo la squadra sembra aver ritrovato entusiasmo ed idee per il rilancio dei rossoneri verso nuove sfide e sopratutto nuovi traguardi.

    I siti web, la stampa, le trasmissioni sportive rischiano di cadere nel ridicolo parlando dei tanti giocatori che per un motivo o un altro sono accostati ai rossoneri. E’ logico, le bufale ci sono e ci saranno sempre ma quel che vi possiamo assicurare è che l’immobilismo rossonero del passato campionato è un miraggio. Il cambio di strategia imposto da motivi economici ha fatto si che la società si rituffasse sul mercato alla ricerca di talenti ancora in erba, il rilancio del settore giovanile è indispensabile ma lo è sopratutto aver il coraggio di dar fiducia ai prodotti del vivaio in prima squadra dando loro la possibilità di dimostrare il proprio valore.

    In quest’ottica arriveranno i nuovi colpi di mercato, dopo aver monitorato il Sud Africa ed esser riuscito a prender Hottor e Adiyiah e si continua ad avere una corsia preferenziale in Brasile grazie all’ottimo fiuto di Leonardo è Braida che partito in direzione Francia in cerca di nuovi giovani per rimpolpare la cantera rossonera. Il viaggio del ds rossonero Oltr’Alpi non è stato infruttuoso avendo annotato sul proprio taccuino addirittura tre nomi. Si tratta Cedric Mongogou roccioso difensore del Monaco sulle cui tracce c’è anche l’Arsenal di Wenger, Moussa Sissoko centrocampista del Tolosa accostato molte volte a squadre italiane con la Juventus su tutte al Milan potrebbe ricoprire in futuro il ruolo di Ambrosini e Gattuso vista la naturale propensione alla corsa e a ricoprire gli spazi davanti la difesa. Il nome più interessante sembra quello di Remy del Nizza, caratteristiche simili a quelle di Pato e del nuovo arrivato Dominic Adiyiah, ama giocare largo, esser lanciato negli spazi e non sembra disdegnare il dribbling sul diretto avversario.

    Su un altro fronte più suggestivo ed interessante forse sta lavorando Adriano Galliani, nei giorni scorsi vi abbiamo parlato di Milos Krasic e della sua voglia di Milan nei giorni successivi lo sfogo del portoghese Nani non più contento degli spazi che Alex Ferguson gli concede al Manchester United sembra aver fatto drizzare le antenne all’ad rossonero. Le qualità certo non mancano al giovane ragazzo che forse ha bisogno di maggiore continuità e sopratutto un allenatore pronto a creder in lui. Arrivare a Nani sarebbe forse più facile di Krasic per lo status di extra comunitario di quest’ultimo, starà al Milan e a Galliani prender la scelta più giusta senza dimenticare però l’interesse della Juventus per il portoghese.

  • Premier League: il Chelsea di Ancelotti in fuga, Terry regala i tre punti contro il Manchester United

    Premier League: il Chelsea di Ancelotti in fuga, Terry regala i tre punti contro il Manchester United

    ancelotti chelseaDecima vittoria su dodici partite per Carlo Ancelotti e il suo Chelsea, tre punti importantissimi quelli di oggi perchè distanziano il Manchester United di Alex Ferguson a 5 punti facendo ipotizzare la prima fuga stagionale per i Blues. Partita non spettacolare quella dello Stamford Bridge giocate più sulla fisicità delle due squadre. Lo United parte forte e lascia ben sperare ma il Chelsea prende bene le misure anche se nel primo tempo non riesce ad esser incisiva. Gli uomini di Ancelotti escono con un altro piglio nella ripresa comandando il gioco e trovano il gol vittoria grazie ad una zuccata del capitano Terry al 77′. Il capitano risponde nel migliore dei modi alle gravi accuse piovute sulla sua famiglia proprio stamattina, sembra infatti che alcuni video incastrano il padre del giocatore inglese mentre è intento a spacciare droga in un noto locale londinese.

    TABELLINO:
    CHELSEA-MANCHESTER UTD 1-0 76′ Terry
    CHELSEA (4-4-2)
    : Cech; Ivanovic, Carvalho, Terry, A. Cole; Essien, Lampard, Ballack, Deco (63′ J. Cole); Drogba (83′ Kalou), Anelka (93′ Alex). All.: Ancelotti. A disp: Hilario, Mikel, Malouda, Paulo Ferreira.

    MANCHESTER UTD (4-3-3): Van der Sar; O’Shea, Brown, Jonathan Evans, Evra; Fletcher, Carrick, Anderson (85′ Owen); Valencia, Rooney, Giggs (85′ Obertan). All.: Ferguson. A disp: Kuszczak, Vidic, Scholes, Fabio Da Silva, Gibson.
    Arbitro: Atkinson
    Ammoniti: Ivanovic (C), Drogba (C), Carvalho (C), Evans (M), Valencia (M)

  • Premier League: Chelsea – Manchester. Probabili formazioni e live streaming [ore 17]

    LE PROBABILI FORMAZIONI:

    CHELSEA (4-1-3-2): Cech; Ivanovic, Carvalho, Terry, A.Cole; Essien; Ballack, Deco, Lampard; Anelka, Drogba. All. Ancelotti.

    MANCHESTER UNITED (4-4-2): Van Der Sar; O’Shea, Brown, Vidic, Evra; Valencia, Fletcher, Anderson, Giggs; Berbatov, Rooney. All. Ferguson.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Premier League: l’Arsenal a valanga, oggi il big match. Ancelotti sfida Ferguson

    Chelsea e Manchester United oggi si trovano di fronte in una sorta di finale anticipata per la vittoria finale della Premier League. Sfida tra due squadre spettacolari ma sopratutto tra due allenatori tra i più vincenti di sempre. Nella testa di Ancelotti c’è l’idea di vincere più partite possibili prima di perdere Drogba, Es­sien, Kalou e Mikel a gennaio impegnait in Coppa d’Africa ma dovrà far i conti con i Red Evils smaniosi di riconquistare la vetta.
    Negli anticipi del sabato vittoria spettacolare dell’Arsenal di Arsene Wenger sul campo Wonlverhampton trascinati dal solito Fabregas, vittoria importante in ottica Champions League per il Tottenham di Keane, fa notizia invece l’involuzione del Manchester City bloccato ancora in casa sul 3 a 3 dal modesto Burnley.

    • I risultati della 12° giornata:

    Aston Villa-Bolton 5-1
    5′ Young (A), 43′ Agbonlahor (A), 45′ Elmander (B), 53′ Carew (A), 72′ Milner (A), 76′ Cuellar (A)
    Blackburn-Portsmouth 3-1
    15′ O’Hara (P), 53′ e 86′ Roberts (B), 73′ Nelsen (B)
    Manchester City-Burnley 3-3
    19′ Alexander rig. (B), 32′ Fletcher (B), 43′ Wright Philips (M), 55′ Tourè (M), 68′ Bellamy (M), 87′ McDonald (B)
    Tottenham-Sunderland 2-0
    12′ Keane (T), 68′ Huddlestone (T)
    Wonlverhampton-Arsenal 1-4
    28′ pt Zubar (aut), 35′ pt Craddock (aut), 46′ pt Fabregas, 66′ st Arshavin
    Le gare di oggi:
    Hull City-Stoke City ore 14.30
    West Ham-Everton ore 16.00
    Wigan-Fulham ore 16.00
    Chelsea-Manchester United ore 17.00

    • Classifica

    Pos Squadra G. V. T S. Goals Diff Pti
    1 • Logo Chelsea 38 27 5 6 103 – 32 71 86
    2 • Logo Manchester United 38 27 4 7 86 – 28 58 85
    3 • Logo Arsenal 38 23 6 9 83 – 41 42 75
    4 ↑ Logo Tottenham 38 21 7 10 67 – 41 26 70
    5 ↓ Logo Manchester City 38 18 13 7 73 – 45 28 67
    6 • Logo Aston Villa 38 17 13 8 52 – 39 13 64
    7 • Logo Liverpool 38 18 9 11 61 – 35 26 63
    8 • Logo Everton 38 16 13 9 60 – 49 11 61
    9 • Logo Birmingham 38 13 11 14 38 – 47 -9 50
    10 • Logo Blackburn 38 13 11 14 41 – 55 -14 50
    11 ↑ Logo Stoke City 38 11 14 13 34 – 48 -14 47
    12 ↓ Logo Fulham 38 12 10 16 39 – 46 -7 46
    13 ↓ Logo Sunderland 38 11 11 16 48 – 56 -8 44
    14 • Logo Bolton 38 10 9 19 42 – 67 -25 39
    15 • Logo Wolverhampton 38 9 11 18 32 – 56 -24 38
    16 • Logo Wigan 38 9 9 20 37 – 79 -42 36
    17 • Logo West Ham 38 8 11 19 47 – 66 -19 35
    18 • Logo Burnley 38 8 6 24 42 – 82 -40 30
    19 • Logo Hull City 38 6 12 20 34 – 75 -41 30
    20 • Logo Portsmouth 38 7 7 24 34 – 66 -32 19

  • Premier League 9 giornata: risultati e classifica. Ferguson spodesta Ancelotti

    Premier League 9 giornata: risultati e classifica. Ferguson spodesta Ancelotti

    alex_fergusonSir Alex sorpassa Carlo Ancelotti. E’ questa la notizia più importante della 9 giornata di Premier League, il Manchester approfitta dell’ennesimo passo falso in trasferta del Chelsea per prendersi il primo posto solitario il classifica. I Blue in vantaggio con il solito Drogba si sono fatti infilare due volte dall’Aston Villa su calci da fermi evidenziando la condizione non ottimale di Lampard, Carvalho e Cech. Lo United parte subito forte contro il Bolton e in trenta minuti va sul due a zero, poi si limita a controllare e il Bolton trova il gol della bandiera. Vittorie importanti per il Tottenham e l’Arsenal, cade ancora una volta il Liverpool di Benitez. Il West Ham di Zola sprofonda in fondo alla classifica.

    Risultati 9 Giornata:
    Aston Villa-Chelsea 2-1

    15′ Drogba (C), 32′ Dunne (A), 52′ Collins (A)
    Arsenal-Birmingham 3-1
    16′ Van Persie (A), 18′ Diaby (A), 38′ Bowyer (B), 84′ Arshavin (A)
    Manchester United-Bolton 2-1
    5′ Knight aut. (B), 33′ Valencia (M), 75′ Taylor (B)
    Everton-Wolverhampton 1-1
    76′ Doyle (W), 88′ Bilyaletdinov (E)
    Portsmouth-Tottenham 1-2
    29′ King (T), 45′ Defoe (T), 59′ Boateng (P)
    Stoke City-West Ham 2-1
    11′ rig. e 69′ Beattie (S), 34′ Upson (W)
    Sunderland-Liverpool 1-0
    5′ Bent (S)

    Oggi
    Blackburn-Burnley ore 14.00
    Wigan-Manchester City ore 17.00

    Domani
    Fulham-Hull City ore 21.00

  • Tratta di giovani talenti: la FIFA scagiona il Manchester United. Adesso può partire la caccia a Julio Cesar e Maicon

    Tratta di giovani talenti: la FIFA scagiona il Manchester United. Adesso può partire la caccia a Julio Cesar e Maicon

    alex_fergusonSospiro di sollievo in casa Manchester dopo l’assoluzione da parte della Fifa dalle accuse avanzate dai francesi del Le Havre riguardanti il trasferimento del giovane sedicenne Paul Pogba. Vista la pena inflitta al Chelsea (estromissione dalle prossime 2 sessioni di mercato) nei Red Evils c’era un pò di timore sul modo in cui la FIFA avesse valutato il caso, la quale ha stabilito che il trasferimento del giovane Pobga risulta valido in base al fatto, che al momento del trasferimento il giocatore non avesse nessun vincolo contrattuale con il club transalpino.

    Il Le Havre potrà comunque ricorrere in appello, ma dopo questa sentenza si può considerare Pogba un giocatore dello United a tutti gli effetti. Sir Alex Ferguson a questo punto potrà dedicarsi al calciomercato forte del gruzzoletto raccolto dalla faraonica cessione di Cristiano Ronaldo al Real Madrid, sembra che gli obiettivi principali sono due pezzi da novanta dell’Inter, i brasiliani Julio Cesar e Maicon. Il portiere andrebbe a sostituire l’idolo dei tifosi Edwin Van Der Sar, mentre Maicon è considerato il miglior terzino destro al mondo e consentirebbe al Manchester di far un salto di qualità sulla destra adesso orfana della classe e della potenza di CR9.

    E’ necessario comunque far chiarezza da parte della FIFA su questa vera e propria tratta di talenti per salvaguardare il patrimonio dei club e abbattere questa concorrenza sleale dovuta al fatto che a molti club d’Europa non è permesso di metter sotto contratto i minorenni.

  • La Premier League vuole saccheggiare la serie A: tanti gli obiettivi “italiani” per le big inglesi

    La Premier League vuole saccheggiare la serie A: tanti gli obiettivi “italiani” per le big inglesi

    joveticDopo la cessione di Kaka e Ibrahimovic in Spagna ad alzare il livello della Liga, la serie A potrebbe perdere altri talenti questa volta in direzione Inghilterra non è mistero infatti che le big del campionato della Regina guardano interessate al nostro calcio per rinforzare le loro squadre. Si va dalla possibile cessione (indolore) del rivoltoso Viera dall’Inter al Chelsea di Ancelotti, a quelle piu pesanti di Julio Cesar e Maicon.

    Per il portierone brasiliano la conferma di un asfissiante corteggiamento di una big d’Europa arriva direttamente dalla bocca della moglie Susana Werner e tutti gli indizi portano al Manchester United di Alex Ferguson che sembra interessato anche all’altra stella interista Maicon ma su quest’ultimo oltre a convicere il giocatore dovrà superare la concorrenza del solito Chelsea e del Real Madrid.

    E’ duello anche per la rivelazione di questa prima parte della stagione il giovane talento della Fiorentina Stefan Jovetic, corteggiato gia in estate dal Chelsea ha visto crescere il numero degli estimatori grazie alla superba prestazione in Champions League contro il Liverpool. Anche il Bari potrebbe perdere la sua giovane e affidabile coppia centrale, sembra infatti che l’Arsenal di Wenger abbia messo gli occhi su Bonucci e Ranocchia a tal punto da farli monitorare durante le partite di serie A da un osservatore di fiducia. Insomma speriamo che i nostri club riescano a tener duro altrimenti il livello del nostro campionato rischia di esser livellato a quelli delle nazioni minori.

  • Roma: il Manchester United segue Caprari e Piscitella. Continua la tratta di giovani talenti

    Roma: il Manchester United segue Caprari e Piscitella. Continua la tratta di giovani talenti

    Il Manchester United continua a guardare con interesse nei settori giovanili italiani. E lo fa con il suo talent scout per eccellenza, quel David Williams che, qualche mese fa, trovò in quel di Empoli il terzino destro degli Allievi, Alberto Massacci, classe 1993 e tanta speranza che diventi un campioncino.

    Il buon Williams, ora, ha fatto tappa a Roma, dove domenica è andato a all’opera gli Allievi Nazionali che hanno pareggiato per 1-1 contro l’Empoli. In gol sono andati Chiavazzo (E) e Ciciretti (R), ma poco importa.

    Williams, ex rugbista di 70 anni, batte i campi italiani da tempo. A Roma si trovava sugli spalti per seguire Gianluca Caprari e Giammario Piscitella, due esterni giallorossi che hanno ottime qualità.

    Il talent scout del Manchester United, recentemente, così come altre società inglesi, è stato al centro di un caso sul trasferimento di giovani talenti italiani. Il Manchester United, è lo squadrone che ha prelevato, alla Lazio il gioiello Macheda, alla Roma Petrucci e alla Fiorentina, ad agosto, Michele Fornasier.
    via: calciomercato.com