Tag: alex ferguson

  • Premier League: Arsenal – Manchester United live streaming e probabili formazioni [ore 17]

    Premier League: Arsenal – Manchester United live streaming e probabili formazioni [ore 17]


    Alle ore 17 tutta Europa si sintonizzerà sull’Emirates Stadium per il big match della Premier League tra l’Arsenal di Arsene Wenger e il Manchester United di Alex Ferguson. La vittoria del Chelsea nell’anticipo contro il Burnley obbliga le due squadre alla vittoria per non agevolare la fuga dei Blue di Carlo Ancelotti. Mancherà Van Persie nell’Arsenal, mentre Ferguson ha ancora problemi in difesa. Per l’occasione Sky proverà il 3D nei migliori pub di Londra e dintorni per far provare ancora più emozioni ai tifosi.

    PROBABILI FORMAZIONI:
    Arsenal (4-3-2-1): Almunia, Sagna, Gallas, Vermalen, Clichy, Fabregas, Song, Denilson, Rosicky, Nasri, Arshavin. All. Arsene Wenger
    Manchester United (4-4-2): Van der Sar, Rafael, Vidic, Evans, Evra; Valencia, Fletcher, Carrick, Giggs, Rooney, Berbatov.All. Alex Ferguson

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Carling Cup: al Manchester United derby e finale, Rooney condanna il City di Mancini

    Non ce l’ha fatta il Manchester City a centrare l’impresa di accedere alla finale di Carling Cup dopo 24 lunghi anni dall’ultimo trionfo. All’Old Trafford i Citizens sono stati battuti nel derby dai cugini dello United che hanno capovolto il 2-1 dell’andata rispondendo con un secco 3-1. Le reti, tutte nella ripresa, portano le firme di Scholes (51′) che porta i Red Devils in vantaggio per poi giungere al raddoppio con Carrick (71′); il discorso qualificazione viene riequilibrato dal grande ex della gara Tevez che accorcia le distanze ad un quarto d’ora dal termine ma al 90′ arriva la doccia gelata per Mancini con Rooney che regala a Ferguson la finale di Wembley contro l’Aston Villa il prossimo 28 febbraio.

    Manchester United – Manchester City 3-1
    51′ Scholes (MU), 71′ Carrick (MU), 76′ Tevez (MC), 90′ Rooney (MU)

  • Carling Cup: stasera derby United – City per la finale. Live streaming e probabili formazioni

    Tevez contro Rooney, Mancini contro Ferguson, City contro United: va in scena questa sera all’Old Trafford il derby di Manchester valido per la qualificazione in finale di Carling Cup dove ad attendere Red Devils o Citizens c’è l’Aston Villa di O’Neill che si è sbarazzata del Blackburn sette giorni fa in una partita pirotecnica terminata con il punteggio di 6-4 per i Villans.
    Mancini può centrare l’impresa di portare in finale il City dopo 24 anni quando proprio nel 1976 vinsero il titolo mentre Ferguson si affida all’esperienza dei suoi uomini per far rispettare la legge del più forte.
    All’andata al City of Manchester finì 2-1 per gli uomini di Mancini: al gol di Giggs rispose Tevez con una doppietta la cui esultanza non è piaciuta ai suoi ex compagni in particolar modo a Gary Neville, innescando così tensioni in campo e sugli spalti. Ma Roberto Mancini, in conferenza stampa, ha ironizzato dando consigli ai suoi avversari citando il titolo di una famosa canzone degli Oasis, da sempre grandi tifosi del City: “Don’t look back in anger”, ovvero “Non pensare al passato con rabbia”.

    Probabili formazioni MANCHESTER UNITED – MANCHESTER CITY (ore 21:00)

    MANCHESTER UNITED (4-4-2): Van der Sar; Brown, Ferdinand, Evans, Evra; Valencia, Fletcher, Scholes, Giggs; Rooney, Berbatov.
    Allenatore Ferguson.
    MANCHESTER CITY (4-4-2): Given; Richards, Boyata, Kompany, Garrido; Wright-Phillips, de Jong, Barry, Petrov; Tevez, Bellamy.
    Allenatore: Mancini.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Il Manchester United insiste per Chiellini

    Il tecnico del Manchetser United Alex Ferguson è sempre più interessato a portare all’Old Trafford il difensore della Juventus Giorgio Chiellini.
    Ciò permetterà a Nemanja Vidic di andare a Barcellona la prossima estate se la trattativa per il forte centrale bianconero andrà in porto.
    E’ quanto sostiene il settimanale inglese “News of the World”. Anche l’altro club di Manchester, il City, è fortemente interessato, ancora di più ora che a guidare i Cityzens è arrivato l’allenatore italiano Roberto Mancini che stravede per Chiellini. Entrambi i club di Manchester hanno fatto un monitoraggio per avere il difensore della Juventus in questa stagione e l’agente del giocatore, Davide Lippi, era presente alla semifinale di Carling Cup di martedì. L’eventuale uscita della Juve dalla zona Champions League, fa presente il magazine britannico, renderebbe ancora più difficile il compito della Juve di mantenere Chiellini a Torino. Nonostante la crisi economica in cui versa il club inglese (le casse sono in rosso per circa 800 milioni di euro), lo United appare in pole position non foss’altro per il suo blasone, il suo prestigio e la sua storia. La palla ora passa ai dirigenti di Corso Galileo Ferraris.

  • IFFHS: Ferguson è il miglior allenatore degli ultimi 15 anni

    La Federazione internazionale di storia e statistica del calcio (IFFHS) ha stabilito attraverso una ricerca, tenendo conto di risultati conseguiti e piazzamenti negli ultimi 15 anni che il migliore allenatore è Sir Alex Ferguson con 87 punti alle sue spalle si è piazzato l’unico italiano della top ten Marcello Lippi a pari merito con il tecnico dell’Arsenal Arsene Wenger (58 punti). In quinta posizione c’è il tecnico dell’Inter Jose Mourinho, tra i magnifici dieci ci sono anche vecchie conoscenze italiane come Sven Goran Eriksson e Frank Rijkaard.

    Scorrendo la classifica oltre le prime dieci posizioni troviamo l’ex tecnico rossonero Carlo Ancelotti in 15° posizione, seguito da Fabio Capello. Più in dietro compaiono anche Giovanni Trapattoni (32°), Gianluca Vialli (44°), Dino Zoff e Roberto Mancini (65/esimi), Roberto Donadoni (112°), Alberto Malesani e Cesare Maldini (120/esimi).

    La Top Ten:

    1. Alex Ferguson (Scozia) 87
    2. Marcello Lippi (Italia) 58, Arsene Wenger (Francia) 58
    4. Guus Hiddink (Olanda) 51
    5. Josè Mourinho (Portogallo) 48
    6. Ottmar Hitzfeld (Germania) 43
    7. Marcelo Bielsa (Argentina) 41, Sven Goran Eriksson (Svezia) 41
    9. Luiz Felipe Scolari (Brasile) 38
    10. Frank Rijkaard (Olanda) 34

  • Carling Cup: Tevez regala al Mancio il primo derby

    Il Mancio continua nella sua opera di conquista dei Citizens e dopo il passo falso contro l’Everton si prende una bella rivincita verso tifosi e stampa anglosassone superando il Manchester United di Alex Ferguson nell’andata delle semifinali della prestigiosa Carling Cup.

    I due tecnici scelgono di far rifiatare qualche elemento degli undici titolari ma comunque la partita non perde il suo fascino. Il primo tempo è giocato su un sostanziale equilibrio con il City che cerca di far la partita e i Red Evils pronti a sfruttare una possibilie occasione. Al 17′ un azione personale di Valencia sull’out di destra crea scompiglio nella difesa dei padroni di casa, dal fondo l’ecudoregno serve un gran palla a Giggs che non sbaglia.

    Il City reagisce e trova il pari con Tevez abile a sfruttare un calcio di rigore procurato da Bellamy. Nella ripresa le due squadre sono più attente a non scoprirsi, la partita perde d’intensità fino al 61′ quando su un corner i padroni di casa trovano il vantaggio ancora con Tevez. Il City of Manchester Stadium diventa una bolgia e per l’argentino la vendetta è completata.

    Ferguson rivoluziona l’attacco mettendo in campo Owen al fianco di Rooney ma Given dimostra di esser un grande portiere respingendo tutte le occasioni dello United. Bella soddisfazione per Roberto Mancini e Carlos Tevez ma il risultato è ancora in bilico per questo ci vorrà un altra impresa all’Old Trafford.

    HIGHLIGHTS MANCHESTER CITY – MANCHESTER UNITED 2-1

  • Manchester United in crisi economica? La proprietà chiede prestito ai giocatori

    Manchester United in crisi economica? La proprietà chiede prestito ai giocatori

    alex_ferguson
    Il Manchester United è nel pieno di una crisi economica che potrebbe limitare i sogni di gloria futuri del club ridimensionando di fatto le ambizioni degli esigenti tifosi. Il buco di 500 milioni di sterline ha obbligato la società a vendere Cristiano Ronaldo in estate e ha costretto Sir Alex Ferguson a non intervenire sul mercato.

    Le banche sembrano non voler più garantire il debito e il patron Malcom Glazer secondo il The Sun è pronto a chieder un prestito a giocatori e dirigenti dei Red Evils: l’ipotesi è quella di acquisire obbligazioni da 50 mila sterline con un rendita netta dal 7%, secondo il tabloid inglese la proposta ha lasciato perplessi i giocatori e i dirigenti che adesso sono davvero preoccupati per il loro futuro.

  • Carling Cup: Manchester City – Manchester United. Probabili formazioni e Live streaming

    La Carling Cup questa sera (ore 21) ci regala il suggestivo derby di Manchester tra lo United di Alex Ferguson e il City del nostro Roberto Mancini. le due squadre seppur vengono da un momento positivo per diversi motivi sono costretti alla vittoria per far allontanare le polemiche.

    L’ex allenatore dell’Inter dopo la sconfitta subita contro l’Everton domenica è stato subito messo sulla graticola dalla stampa anglosassone poco propensa a perdonare un passo falso all’italiano anche se dopo un buon filotto di vittorie. I Red Evils sono invece sotto osservazione per la difficile situzione economica del club che mette in subbuglio l’accesa tifoseria.

    Probabili Formazioni:
    Manchester City (4-4-2): Even, Zabaleta, Richards, Kompany, Garrido, Wright Phillips, De Jong, Barry, Petrov, Bellamy, Tevez. All. Roberto Mancini

    Manchester United (4-2-3-1):
    Van der Sar, Rafael, Evans, Vidic, Evra, Fletcher, Carrick, Valencia, Anderson, Obertan, Rooney. All: Alex Ferguson

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Premier League: Ancelotti gongola, solo un punto per Arsenal e Manchester United

    La Premier League si ferma quasi interamente per il mal tempo ma pur non giocando Carlo Ancelotti questa sera ha tanti motivi per esser felice. Nelle uniche due partite di giornata il Manchester United di Alex Ferguson e l’Arsenal di Arsene Wenger non vanno oltre il pari contro il Birmingham e l’Everton.

    I Gunners si salvano grazie a Rosicky che nel finale di partita trova la rete del 2-2 all’Emirates Stadium dove l’Everton era quasi riuscito a fare il colpaccio. I Toffees sono passati per due volte in vantaggio con Osman e Pieenar, per l’Arsenal la prima rete è stata messa a segno da Denilson. L’Arsenal adesso è a soli due punti dalla capolista Chelsea con lo stesso numero di partite.

    Il Birmingham mette i brividi al Manchester United che si salva grazie ad una autorete di Dann nella seconda parte di gara. I padroni di casa erano passati in vantaggio al 39′ con Jerome. Nella ripresa i Red Devils si sono riversati in avanti a caccia del pareggio, ma a nulla sono valsi gli sforzi di Rooney e compagni, finchè un’autorete di Dann ha variato il risultato al 64′ portandolo sull’1-1. I Red Evils
    falliscono la possibilità del sorpasso al Chelsea e adesso si trovano ad un solo punto di distacco ma con una partita in più.

  • Inghilterra, FA Cup: il Leeds fa fuori il Manchester United

    Nel terzo turno della FA Cup, impresa del Leeds, club caduto in League One l’equivalente della nostra Prima Divisione, che espugna l’Old Trafford per 1-0 eliminando il Manchester United dalla competizione.
    Il gol partita è stato segnato da Beckford, che ha battuto in uscita il portiere Kuszczak che sostituiva Van der Sar, in Olanda dalla moglie gravemente malata, firmando lo storico successo sui Red Devils.
    Eppure Ferguson ha mandato in campo la squadra titolare con Rooney, Owen e Berbatov in attacco ma il portiere ospite Ankergern non si è fatto beffare e costretto a grandi interventi.
    Con il Manchester riversato in avanti alla ricerca del pareggio, il Leeds ha sfiorato il raddoppio sempre con Backford e poco dopo cogliendo un incrocio dei pali con il calcio di punizione di Snodgrass. Poi l’occasionissima al 92′ capitata sulla testa di Owen per il pareggio ma sciupata malamente dal Golden Boy.