Tag: alex ferguson

  • Ferguson, altra grana per Capello: “ha spremuto Rooney”

    E’ dura la vita per l’allenatore, anche se ti chiami Fabio Capello hai un palmares da far invidia e con un cammino senza intoppi hai riportato l’Inghilterra nel gotha del calcio che conta.

    Per Fabio Capello in Inghilterra non è bastato vincere e convincere e meno di 100 giorni dal mondiale deve far fronte alle immense pressioni che gli son piovute addosso dalle mogli “wags” dei suoi calciatori indispettiti dal divieto di volare in Sud Africa. Dallo scandalo Terry che ha costretto a spodestare il difensore del Chelsea dalla fascia di capitano e di perdere Bridge.

    Non bastassero queste si è aggiunta l’autorevole critica di Sir Alex Ferguson, un istituzione per gli inglese, che nella conferenza stampa di ieri ha criticato il tecnico italiano anche se non ha citato il suo nome per non aver risparmiato Rooney nella partita contro l’Egitto contro l’Egitto “ci sono state delle sostituzioni e mi sarei aspettato che Rooney vi rientrasse, anche perché è reduce da un lieve infortunio. Mi ha deluso il fatto che abbia giocato tutta la partita. Sullo stesso campo di Wembley aveva già giocato un’ora domenica ed è decisamente troppo“. L’attaccante ha un dolore al ginocchio destro e sabato potrebbe saltare la gara di Premier League contro i Wolves, anche per non rischiare in vista della sfida di Champions con il Milan.

  • Premier League: Rooney strapazza il West Ham di Zola. Chelsea a +1

    Il Manchester anticipa al mercoledì il match contro il West Ham valido per la 28° giornata di Premier League per lasciar libera la finestra domenicale per la finale di Curling Cup. Gli uomini di Alex Ferguson si rialzano subito dalla pesante sconfitta di domenica scorsa sul campo dell’Everton e grazie ad una prestazione maiuscola di Valencia e Rooney, il nazionale ecuadoregno è autore di due assist per la doppietta dell’inglese. Chiude la contesa Owen, per il West Ham di Zola non c’è stato scampo.

    Red Evils a -1 dal Chelsea impegnato sabato pomeriggio nel difficile match contro il Manchester City di Roberto Mancini. Per Rooney e compagni sarà l’Aston Villa di Martin O’neall l’avversario da battere a Wembley.

    Classifica
    Chelsea 61; Manchester Utd 60; Arsenal 55; Tottenham 46; Manchester City 46; Aston Villa 45; Liverpool 45; Everton 38; Fulham 37; Birmingham 37; Stoke City 34; Blackburn 34; West Ham 27; Sunderland 26; Wigan 25; Wolverhampton 24; Hull 24; Bolton 23; Burnley 23; Portsmouth 16.

  • Milan: possibile lo scambio Huntelaar – Vidic

    Milan: possibile lo scambio Huntelaar – Vidic

    Uno era assente, l’altro non ha brillato eppure Nemanja Vidic e Klaas Jan Huntelaar sono stati protagonisti della sfida di San Siro tra Milan e Manchester United.

    Stando a quanto fanno traplerare stamattina molti tabloid inglese le due società avrebbero sfruttato l’incontro di coppa per intavolare una trattativa per la prossima stagione.

    Alex Ferguson, da sempre estimatore di Huntelaar, è sicuro che il cacciatore olandese si esprimerebbe al meglio in Premier League al fianco di Rooney e per arrivare a lui pare sia disposto a sacrificare il forte difensore centrale anche per la volontà di quest’ultimo di non rinnovare il contratto in scadenza tra 18 mesi. Vidic sarebbe un ottimo rinforzo per i rossoneri visto i problemi fisici di Nesta e la poca affidabilità di Kaladze e Favalli.

  • Champions League: le interviste di Milan – Manchester United 2-3

    Leonardo: “Non è finita per niente, ci mancherebbe altro. Oggi abbiamo messo in seria difficoltà il Manchester United dimostrando di poter sviluppare alla grande il nostro gioco. Purtroppo nell’unico momento di difficoltà che abbiamo avuto loro hanno trovato due goal. Il primo tempo poteva finire 3-0 per noi, ed invece non siamo riusciti a capitalizzare la nostra supremazia. Loro hanno sfruttato al meglio le loro, noi no. Andare negli spogliatoi alla fine del primo tempo sull’1-1 già non era giusto. Poi ovviamente non si può pretendere di mettere sotto una squadra come il Manchester per 90′. Ripeto, nll’unico momento di pausa ci hanno castigato. Ripeto, siamo stati penalizzati al massimo dagli episodi. Ce la giocheremo al ritorno, perchè giocando così possiamo fare davvero un grandissimo risultato. Dei singoli non parlo, voglio sottolineare il lavoro della squadra che ha fatto una prestazione eccezionale

    Clarence Seedorf: “Sono d’accordo con il mister, non è assolutamente finita. Tutti abbiamo visto nell’arco dei 90′ cosa è capace di fare il Milan. Dietro il Manchester ha dei limiti e noi dobbiamo essere più cinici sotto porta. Andremo la per controllare il possesso palla perchè stasera abbiamo visto che loro soffrono se non hanno il controllo del gioco. Con un po’ più d’attenzione in difesa e un pizzico di cattiveria non vedo perchè non si possa passare il turno. Il primo tempo di oggi è stato spettacolare. Le mie condizioni? Sto recuperando. La mentalità deve essere sempre quella di voler far male quando si ha la palla, con decisione. Oggi loro l’hanno fatto, sono saliti pochissime volte ma hanno colpito. Ripeto, la squadra ha giocato alla grande e il Manchester ha tirato pochissimo. Ho detto tutto. Loro davanti hanno Rooney che in questo momento segna appena tocca palla e quindi si possono permettere anche partite come quella di oggi nella quale commettono tanti errori”

    Alex Ferguson: “Leonardo è un ottimo allenatore, che sta facendo un grande lavoro ed è anche una bella persona. Il goal del Milan all’inizio è stato pesantissimo, abbiamo fatto grande fatica a reagire. Una volta trovato il pareggio però il discorso è completamente cambiato. Rooney? E’ uno dei migliori giocatori del mondo, ogni anno è più forte. Per noi sarà importantissimo rimanere molto concentrati in vista del ritorno perchè il Milan è forte e ci proverà fino in fondo”.

    Wayne Rooney: “Penso che abbiamo giocato bene nel secondo tempo, dispiace aver lasciato il gol alla fine. Ho lavorato molto su tutti gli aspetti per essere al meglio, ma è grazie anche ai compagni che sono riuscito a segnare i gol”.

    David Beckham: “L’atmosfera era fantastica, tutto bellissimo. Siamo partit benissimo e dovevamo segnare altri goal perchè quando giochi contro squadre come lo United devi capitalizzare le occasioni che costruisci altrimenti diventa molto dura. Il goal di Seedorf però ha riaperto i giochi in vista del ritorno e noi ci crediamo. Ho giocato per tanti anni nel Manchester e ovviamente mi sono emozionato. Ora però gioco nel Milan e sono venuto qua per vincere anche se i Red devils rimangono nel mio cuore. Oggi ho giocato nel mezzo ed è la posizione che ricopro più spesso ultimamente”

  • Champions League: San Siro al completo per spingere il Milan, Bonera e Beckham subito in campo

    Champions League: San Siro al completo per spingere il Milan, Bonera e Beckham subito in campo

    Ancora poche ore e San Siro si metterà addosso il vestito migliore per il difficilissimo impegno che attende il Milan contro il Manchester United di Alex Ferguson. Il navigato tecnico inglese ieri, in conferenza stampa, si è detto sicuro della sua squadra e del fatto che il Milan senza Kaka è meno pericoloso anche se è sempre una squadra abituata alla Champions League.

    Leonardo sembra aver risolto i dubbi della viglia, i recuperati Antonini e Thiago Silva partiranno dal primo minuto, sulla destra Bonera dovrebbe esser preferito ad Abate per assicurare maggiore copertura alla difesa e a Pato che agirà largo a destra. A centrocampo Beckham vince il ballottaggio con Gattuso e Seefdorf e agirà da terzo della mediana con Pirlo e Ambrosini. In avanti c’è Huntelaar.

    Nel Manchester mancheranno gli infortunati Giggs e Vidic, al posto del gallese dovrebbe giocare il coreano Park in difesa invece spazio a Brown.

    LE PROBABILI FORMAZIONI
    Milan (4-3-3):
    Dida; Bonera, Nesta, Thiago Silva, Antonini; Beckham, Pirlo, Ambrosini; Pato, Huntelaar, Ronaldinho.
    Manchester United (4-3-3): Van Der Sar; Brown, Ferdinand, Evans, Evra; Fletcher, Scholes, Carrick; Nani, Rooney, Park.

  • Milan: Leonardo e Beckham sicuri “faremo bene contro il Manchester”

    Vigilia importante in casa Milan, Leonardo alla sua prima in panchina in una partita da dentro o fuori in Champions League si mostra tranquillo e sicuro del valore e della forza del suo gruppo. In conferenza stampa il tecnico brasiliano si dice fiducioso sulle possibilità dei suoi di passar il turno:

    ‘Ogni partita si presenta in maniera diversa – spiega il tecnico brasiliano – in Europa si gioca con gare di andata e ritorno e abbiamo quindi a disposizione 180 minuti per decidere questa fase. Non prendere gol è un nostro obiettivo, ma lo United è una squadra che cerca sempre di segnare. Dovremo cercare quindi di trovare l’equilibrio giusto tra il non subire e il cercare di fare male. In situazioni come quelle di domani sera c’è bisogno di tanti fattori: e questo è un nuovo Milan con tanti giocatori che qui hanno vinto tanto‘.

    Le due squadre si conoscono bene non solo per le partite del passato, ma anche per lo studio che si fa continuamente, da una parte e dell’altra. E io credo di conoscere il Manchester United. La squadra di Ferguson esce da un momento difficile, avevano molti infortunati che hanno recuperato piano piano ed è una squadra compatta che effettua grandi ripartenze. Ma noi dovremo giocare come sappiamo’

    A far compagnia a Leonardo in conferenza stampa c’era l’ex di turno David Beckham che ha avuto parole di elogio per il suo ex tecnico definendolo come un padre:

    “Per me è stato come un padre, mi ha dato l’opportunità di giocare nella squadra che sognavo.Per la prima volta proverò a far perdere il Manchester United. Un gol sarebbe incredibile, ma non festeggerei per il rispetto che ho verso il club e i tifosi dei Red Devils. Ma ciò che più conta è che il Milan giochi bene e vinca”.

  • Manchester United: Ferguson perde Giggs, niente Milan per il gallese

    Brutte notizie per Alex Ferguson e per il suo Manchester United arrivano dall’infermeria. Nella gara di mercoledi contro l’Aston Villa l’esperto esterno Giggs si è procurato la frattura alla mano in uno scontro fortuito e dovrà star fermo almeno un mese. Niente Milan per il gallese e per Ferguson una pedina esperta in meno per far fronte al difficile impegno in Champions League

  • Premier League, 25 Giornata: lo United si riprende la vetta, Liverpool quarto. Cade il Manchester City di Mancini

    Il Manchester United sembra aver trovato lo smalto della prima parte di campionato e dopo qualche settimana torna temporaneamente in vetta sfruttando il turno casalingo contro il Portsmouth fanalino di coda. Il cinque a zero finale dimostra la superiorità degli uomini di Ferguson in campo. Torna alla vittoria il Liverpool nel derby con l’Everton, è Kuyt a regalare i tre punti alla squadra di Benitez in dieci uomini per più di un ora.

    Cadono gli italiani Mancini e Zola rispettivamente sul campo dell’Hull City e del Burnley. Nel Manchester City ancora a segno con Adebayor ma non basta. Domani il Chelsea di Carlo Ancelotti proverà a riprendersi la vetta nel difficile match contro l’Arsenal di Wenger

    Risultati 25 Giornata:
    Liverpool-Everton 1-0

    55′ Kuyt
    Bolton Wanderers-Fulham 0-0
    Burnley-West Ham Utd 2-1

    14′ Nugent (B), 55′ Fox (B), 81′ Ilan (W)
    Hull City-Manchester City 2-1
    31′ Altidore (H), 54′ Boateng (H), 59′ Adebayor
    Manchester Utd-Portsmouth 5-0
    40′ Rooney, 45′ aut. Vanden Borre, 59′ aut. Huges, 62′ Berbatov, 69′ aut. Wilson
    Stoke City-Blackburn Rovers 3-0
    9′ Higginbotham, 45′ Sidibe, 67′ Etherington
    Sunderland-Wigan Athletic 1-1
    20′ Diame (W), 64′ Jones (S)
    Tottenham Hotspurs-Aston Villa stasera
    Domani:
    Birmingham City-Wolverhampton ore 14:30
    Chelsea-Arsenal ore 17:00

  • Premier League: highlights Arsenal – Manchester United 1-3. 100 volte Rooney

    Strepitosa partita del Manchester United agli Emirates Stadium. I diavoli di Ferguson mettono sin dall’inizio sul piano più congeniale grazie all’ottimo stato di grazia di un ritrovato Nani e di Rooney. Una sfortunata deviazione di Almunia porta il vantaggio il Manchester che poi raddoppia con Rooney al centesimo gol nella Premier League e nella ripresa chiude i giochi con Park. Per l’Arsenal la rete della bandiera è di Vermalen.

  • Premier League, il Manchester è in versione Avatar: sottomesso l’Arsenal, il Mancio ritrova Adebayor

    C’erano gli occhi di tutta Europa e persino nove sale a trasmettere l’evento degli Emirates Stadium in 3D. Ma in campo non c’è stata partita, grazie alla forza e l’impeto del Manchester United di Alex Ferguson che sin dall’inizio ha fatto capire di esser superiore all’Arsenal. E’ un autorete di Almunia a regalare il vantaggio ai Red Evils, poco dopo raddoppia Rooney e nella ripresa Park mette i sigilli. L’Arsenal trova la rete della bandiera a dieci minuti dalla fine con Vermalen, Manchester che si riavvicina al Chelsea di Ancelotti.

    Nell’altro match di giornata il City di Roberto Mancini supera il Portsmouth grazie alle reti di un ritrovato Adebayor e Kompany. I Citizens si riportano ad un solo punto dal quarto posto con ancora due partite da recuperare.

    Risultati 24° Giornata:
    Arsenal-Manchester United 1-3
    33′ aut. Almunia (M), 37′ Rooney (M), 52′ Park Ji-Sung (M), 80′ Vermaelen (A)
    Manchester City-Portsmouth 2-0
    40′ Adebayor, 45′ Kompany
    domani
    Sunderland-Stoke City ore 21.00