Tag: alessandro palagi

  • Torneo di Viareggio 2012, una squadra libica e finale a La Spezia le novità

    Torneo di Viareggio 2012, una squadra libica e finale a La Spezia le novità

    Il countdown è già iniziato da tempo, adesso però sappiamo che il prossimo 3 gennaio ci sarà la presentazione ufficiale della 64° edizione del Torneo di Viareggio la rassegna giovanile più importante al mondo che di anno in anno aumenta il numero degli osservatori. Le sempre più stringenti norme sul fairplay finanziario e la necessità per le squadre di abbattere i corsi attraverso la valorizzazione dei vivaii e settori giovanili fanno si che la Viareggio Cup sia ambita e presa di mira dalle più quotate società ed osservatori. La formula non dovrebbe cambiare nemmeno in questa stagione con 48 squadre al via con la presenza dei maggiori vivaii italiani, una folta rappresentanza straniera e in particolare del Sud America, la sempre più quotata Rappresentativa di Serie D e per lanciare un messaggio sociale si è in trattativa per portare al Torneo di Viareggio una selezione libica.

    Torneo di Vareggio

    Altra novità importante è il secondo campo per le dirette di Rai Sport che anche in questa stagione coprirà interamente l’evento oltre allo stadio di Viareggio ci sarà quello di La Spezia che stando alle indiscrezioni potrebbe ospitare anche la finale. Lo scorso anno a laurearsi campione fu l’Inter di Fulvio Pea grazie alle grandissime prestazioni del portierino Francesco Bardi adesso titolare in B con la maglia del Livorno e del golden boy del Torneo di Viareggio Simone Dell’Agnello.

    Queste le parole del presidente Palagi in conferenza stampa “Nonostante la crisi, la “Viareggio Cup” va avanti. A Viareggio si parla di rinunce e di tagli ma il nostro torneo, che cammina con le proprie gambe, è sempre in piedi se a Viareggio, inteso come Comune e città, interessa la finale sa come deve comportarsi per tenerla. Noi vorremo restare nella sede storica, ma ci vuole la giusta contropartita. Qualora questa dovesse venire nuovamente a mancare, noi ci siamo comunque già cautelati sottoscrivendo un accordo con La Spezia per giocare là pure la finalissima”

    Queste le squadre sicure della partecipazione:
    Le Italiane:
    Atalanta, Cesena, Fiorentina, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Palermo, Parma, Roma e Siena per la Serie A; Empoli, Modena, Reggina, Sampdoria, Sassuolo, Torino e Vicenza per la Serie B; Spezia, Poggibonsi e Virtus Entella per la Lega Pro; Città Marino Calcio, Sambenedettese e Rappresentativa Serie D per la Lega Nazionale Dilettanti.

    Le straniere:
    dal Brasile Bahia, Juventude, Gremio e Olé Brasil, dal Paraguay Club Nacional e Guarani e la messicana Pumas(Messico), A.P.I.A. (Australia), New York (USA), Pakhtakor (Uzbekistan), Honved (Ungheria), Galatasaray (Turchia), Stabaek (Norvegia), Nordsjaelland (Danimarca), Newcastle (Inghilterra), Bruges (Belgio). Come detto in precendenza potrebbe esserci un club della Libia ai nastri di partenza.

    Potranno prender parte al Torneo di Viareggio 2012 dal 1° gennaio 1992 al 31 dicembre 1996 con la possibilità di schierare due fuoriquota nati nel 1991 e di tre prestiti. La Coppa Carnevale prenderà il via lunedì 6 febbraio 2012 e terminerà lunedì 20 febbraio 2012.

    Informazioni utili: il sito ufficiale, la pagina Facebook

  • Viareggio Cup 2010: 48 squadre partecipanti e finale a San Siro le novità

    Viareggio Cup 2010: 48 squadre partecipanti e finale a San Siro le novità

    viareggio2009
    La 62° edizione del Torneo di Viareggio si preannuncia più ricca ed entusiasmante, ai nastri di partenza ci saranno 48 squadre provenienti da 5 continenti per render il già importante torneo una vetrina mondiale per i ragazzi nati tra il ’90 e il ’94.

    Le novità più importanti oltre al ritorno alle 48 squadre è il nome nuovo dato alla competizione che passa dallo storico Coppa Carnevale a Viareggio Cup ed è al vaglio l’ipotesi di far disputare la finale a San Siro.

    Alessandro Palagi,  presidente del Centro Giovani Calciatori, società che organizza la manifestazione, nel presentare la prossima edizione si è detto entusiasta dell’interesse che suscita la manifestazione “Sembra che la crisi attraversata sia nel nostro Paese sia a livello generale stia passando, quest’anno è aumentata la voglia di tornare al nostro torneo che, a livello giovanile, è il più importante al mondo. Ci saranno di nuovo rappresentati dai cinque continenti“. “Avremo a Viareggio squadre in arrivo da Stati Uniti – ha elencato Palagi -, Lettonia, Brasile, Cina, Australia, Sierra Leone, il Maccabi Haifa, squadre ucraine, slovene, polacche”. A livello italiano ci saranno, fra le altre, Juve, Inter, Milan, Napoli, Fiorentina, Sampdoria, Roma e Lazio.