Tag: alessandro nesta

  • Milan – Samp, Allegri senza Ibra e Nesta. Cavasin invoca il miracolo

    Milan – Samp, Allegri senza Ibra e Nesta. Cavasin invoca il miracolo

    Le vittorie contro Inter e Fiorentina hanno ridato tranquillità e convinzione al Milan di Allegri ma lo straordinario campionato del Napoli costringe ancora i rossoneri alla vittoria evitando cali di concentrazione in questo scorcio di campionato. Questa sera a San Siro arriva una Sampdoria allo sbaraglio con l’incubo retrocessione sempre più cocente e con Cavasin che rischia di perder il posto dopo solo tre presenze.

    Allegri conferma l’undici di Firenze con le eccezioni Gattuso che torna in mediana al posto di Flamini e Ibrahimovic fermato dal giudice sportivo per altre tre giornate, al suo posto giocherà Robinho. Ancora panchina per “papà” Cassano mentre in difesa Yepes sostituirà il convalescente Nesta. Cavasin in conferenza stampa non ha fatto mistero di invocare il miracolo per l’impresa a San Siro, il tecnico doriano vorrebbe riproporre la partita del Bari con la squadra corta a chiudere gli spazi per poi esaltarsi nelle ripartenze.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Milan (4-3-1-2):
    Abbiati; Abate, Yepes, T. Silva, Zambrotta; Gattuso, Van Bommel, Seedorf; Boateng; Robinho, Pato.
    A disp.: Amelia, Oddo, Antonini, Pirlo, Emanuelson, Flamini, Cassano. All.: Allegri
    Squalificati: Ibrahimovic (3)
    Indisponibili: Inzaghi, Ambrosini, Bonera, Jankulovski, Nesta

    Sampdoria (3-5-2): Curci; Zauri, Volta, Martinez; Dessena, Tissone, Palombo, Poli, Ziegler; Pozzi, Maccarone.
    A disp.: Da Costa, Gastaldello, Laczko, Padalino, Guberti, Biabiany, Macheda. All.: Cavasin
    Squalificati: Mannini (1)
    Indisponibili: Semioli, Lucchini

  • Allegri ritrova Ibra ma perde Nesta, Mihajlovic lancia Ljajic

    Allegri ritrova Ibra ma perde Nesta, Mihajlovic lancia Ljajic

    Chiuderà la 32a giornata al Franchi contro la Fiorentina conoscendo già i risultati delle rivali scudetto ma il Milan di Allegri rinfrancato dalla bella vittoria del derby il risultato ricercato sarà comunque quello dei tre punti. I rossoneri vogliono confemrare quanto di buono fatto contro l’Inter e sull’onda dell’entusiasmo vogliono chiudere la distanza per lo scudetto.

    La partita contro i viola sarà tutt’altro che semplice, Allegri recupera Gattuso e sopratutto Ibrahimovic ma dovrà fare a meno di Nesta tenuto a riposo per un problema al ginocchio. Formazione praticamente fatta, bocciato ancora una volta Antonini la difesa sarà quella del derby con Yepes per il campione del mondo. A centrocampo conferme per tutti con Seedorf, uomo derby, regista a sinistra e Van Bommel boa davanti la difesa. In avanti la coppia gol Ibra Pato.

    Mihajlovic dovrà fare a meno di Mutu squalificato e De Silvestri acciaccato, in difesa Kroldrup potrebbe esser preferito a Natali mentre Comoto giocherà sulla destra. Conferme a centrocampo per Donadel, Montolivo e Vargas in avanti sarà Ljajic il vice Mutu con Gila in avanti e Santana a supporto.

  • Il Milan raddoppia. Mexes saluta la Roma, Nesta rinnova

    Il Milan raddoppia. Mexes saluta la Roma, Nesta rinnova

    Era già nell’aria da diverso tempo ma adesso è arrivata la conferma: Philippe Mexes dall’anno prossimo non sarà più un giocatore della Roma. Il giocatore dopo l’intervento al crociato che ha segnato la fine della sua stagione ha infatti dichiarato che quella con la Juve è stata la sua ultima partita in giallorosso: “Quella contro la Juventus è stata la mia ultima partita con la Roma. Qui ho passato sette anni bellissimi ed irripetibili ma ho deciso che a fine stagione andrò via“. Anni intensi quelli del difensore francese nella capitale, sin dal suo arrivo che bloccò il mercato della Roma per un anno e poi gli anni con Spalletti in cui Mexes si è affermato uno dei migliori centrali del campionato.

    “Il dolore più grande? La sconfitta contro la Sampdoria dell’anno scorsa che ci è costata lo Scudetto”. E forse è proprio questo uno dei motivi che hanno spinto il 29enne francese a cambiare aria, magari per provare a vincere qualcosa nel Milan, società con cui si dovrebbe legare per la prossima stagione. Ma a domanda precisa Mexes glissa così: “Dopo così tanto tempo ho deciso di cambiare: non è una questione di soldi ma è una scelta di vita. Dove andrò? Vedremo…“, anche se il suo futuro appare sempre più a tinte rossonere.

    LASCIA O RADDOPPIA – E a Milanello oltre a Mexes ci sarà ancora Alessandro Nesta che smentisce le voci di un suo presunto ritiro a fine campionato: “Non ho detto che volevo smettere a fine stagione: son stato interpretato male – ha spiegato il difensore – Mi hanno chiesto a che punto della carriera fossi ed ho risposto che ho 35 anni e sono quasi alla fine, ma non proprio alla fine. Io spero di poter giocare ancora, anche se forse non potrò fare tutte le partite come quest’anno“. Insomma un Nesta che ha ancora voglia di giocare e vincere, magari pronto alla staffetta con il francese per il posto vicino all’inamovibile Thiago SIlva.

    E il Milan che come al solito riesce a sfruttare al meglio le situazioni di mercato lancia già da ora la sfida alle avversarie per la prossima stagione.

  • Milan, Nesta rinnova. Seedorf verso il Corinthians

    Milan, Nesta rinnova. Seedorf verso il Corinthians

    L’infortunio di Philippe Mexes costringe il Milan a rivedere in parte le sue strategie di mercato legate alla difesa. Il francese acquistato dalla Roma per sostituire Alessandro Nesta perderà la prima parte del campionato per la riabilitazione e in casa rossonera vogliono tutelarsi riportando Astori a Milanello dopo la positiva esperienza a Cagliari.

    Ma stando alle ultime indiscrezioni lo spogliatoio rossonero avrebbe sottoscritto un patto per puntare alla prossima Champions League convincendo Nesta a rinnovare per un’altra stagione. Operazione rinnovo che potrebbe non riguardare Clarence Seedorf allettato dalla proposta di Ronaldo di trasferirsi in Brasile per tentare di vincere con la maglia del Corinthians la Coppa Libertadores arricchendo di un altro trofeo prestigioso il suo ricco palmares.

  • Milan, nove giocatori in scadenza e un caso Gattuso

    Milan, nove giocatori in scadenza e un caso Gattuso

    La convincente vittoria nel derby ha riportato entusiasmo al gruppo dopo le parentesi negative con Bari e Palermo ma anche se adesso lo scudetto sembra più vicino la società vuol evitare distrazioni.

    E’ per questo motivo che Galliani ha deciso di posticipare ancora i colloqui per i rinnovi di contratto a maggio, adesso l’imperativo categorico è la parola scudetto e la finale di Coppa Italia.

    Inevitabilemte però il mercato riflette questo clima di incertezza e i 9 rinnovi in casa Milan possono rivoluzionare ancora una volta la squadra perdendo in colpo solo le bandiere del vecchio ciclo.

    Roma, Nesta, Legrottaglie, Jankulovski, Ambrosini, Pirlo, Van Bommel, Seedorf e Inzaghi sono i nomi in agenda, tra questi Roma, Legrottaglie e Jankulovsky sembrano aver la valigia pronta, Inzaghi e Ambrosini invece quelli sicuri di restare. Il futuro di Nesta dipenderà dalla sua volontà di continuare o meno a giocare a calcio, mentre Pirlo, Van Bommel e Seedorf sono i casi più spinosi.

    Il centrocampista azzurro ha diverse proposte sia in Italia (Roma e Juve su tutte) che all’estero (Barcellona e Chelsea) ma Costacurta e Sacchi profondi conoscitori dell’ambiente Milan son sicuri che resterà in rossonero e lo faranno anche Van Bommel e Seedorf in caso di scudetto in segno di gratitudine.

    Discorso a parte merita Gattuso. Il capitano rossonero non è in scadenza di contratto ma ha una proposta allettante dai russi del Anzhi e oggi sarà ancora una volta richiamato per un comportamento non da “stile” Milan.

    Ringhio infatti dopo il primo vantaggio rossonero pare abbia insultato Leonardo scatenando la reazione di Cordoba e Stankovic a fine primo tempo.

  • Calcio, I Parametri zero più illustri. Occhio al possibile affare

    Calcio, I Parametri zero più illustri. Occhio al possibile affare

    Le grandi squadre si costruiscono con grandi investimenti, ma alcune volte è utile saper cogliere le c.d. occasioni che permettono di fare completare una rosa per raggiungere grandi livelli.

    Il nome più conosciuto è probabilmente quello di Philippe Mexès. Il francese è ormai da tempo in rotta di collisione con il club capitolino, ma La Roma intende fare un ultimo tentativo per prolungare il contratto al giocatore, ma con ogni probabilità il suo futuro sarà a tinte rossonere.

    Altro nome interessante è quello di Taye Taiwo , forte terzino sinistro nigeriano che gioca attualmente nel Marsiglia come terzino sinistro lo è anche Reto Ziegler, della Sampdoria, su entrambi gli obiettivi vigila da tempo la Juventus. Sempre terzino ma gioca a destra è Josè Bosingwa, classe 1982 del Chelsea dove è chiuso nel ruolo da Ivanovic.

    L’elenco dei futuri parametri zero non finisce qui: Miroslav Klose non sarà più di primo pelo ma è un attaccante dall’ esperienza internazionale come Vicente Rodriguez che, chiuso da Mata nell’undici titolare del Valencia, è stato messo alla porta del Mestalla e ora cerca un club che abbia il coraggio di scommettere su un giocatore che poco tempo fa era ambito dai club europei più importanti. Da segnalare gli svincolati di lusso in casa Milan, infatti i nomi che potrebbero abbandonare Milanello sono quelli di Andrea Pirlo con sempre la Juventus in pole, Clarence Seedorf, Alessandro Nesta e Massimo Ambrosini ma con Pazienza del Napoli che potrebbe arrivare a Milano.

    Oltre a Klose, sempre dal Bayern Monaco potrebbero partire altri due nomi illustri, il portiere giovanissimo Thomas Kraft, classe 1988 che ha minacciato l’ addio in caso di arrivo di Neur ed il turco Hamit Altintop, classe 1982 chiuso da Robben e Ribery, motivo per cui ormai si è rassegnato e ha deciso di lasciare Monaco.

    Occhio quindi al possibile affare con Taiwo, Kraft, Ziegler e Rodriguez su tutti.

  • Nesta prepara l’addio al calcio

    Nesta prepara l’addio al calcio

    Sabato prossimo festeggerà le sue 35 primavere al Barbera nel difficile impegno dei rossoneri contro il Palermo dello spauracchio Miccoli, quest’oggi Alessandro Nesta ha concesso una lunga intervista a Carlo Pellegatti per Sportmediaset.

    Il difensore, di solito restio a concedersi ai microfoni, parla questa volta a ruota libera commentando il momento di transizione rossonero, della scelta societaria di bloccare per il momento i rinnovi dei “vecchi” e sopratutto della suo futuro. Nesta parla del suo futuro con franchezza non escludendo il ritiro a fine stagione Bisogna essere onesti, valutare le condizioni fisiche. Non voglio trascinarmi per il campo. Dal calcio ho avuto tantissimo, ho vinto cose che tanti si sognano.

    La conversazione prosegue e si parla del rapporto in campo e fuori con Thiago Silva e del caos intorno al rinnovo di Andrea Pirlo. Ultimo battuta sulla lotta scudetto con l’Inter “a loro la Champions toglierà forze. Noi abbiamo fatto mezzo passo falso ma mantenuto la stessa distanza con una partita in meno”. Sul derby, “è decisivo”.

    GUARDA L’INTERESSANTE VIDEO DELL’INTERVISTA DI NESTA

  • Vertonghen, il Milan cerca il nuovo Nesta

    Vertonghen, il Milan cerca il nuovo Nesta

    Si è da poco conclusa la finestra invernale di mercato ma le grandi società sono già alla ricerca di legami e diritti di prelazione per la prossima. Il Milan attivissimo a gennaio deve pianificare bene il futuro perchè avrà il difficile compito di sostituire i pezzi pregiati della “nuova” Vecchia Guardia.

    Galliani sembra indemoniato, radiomercato lo dà attivo in ogni trattativa insieme al suo fido Raiola mentre a Braida è assegnato il compito di trovare la sorpresa.

    Dal Belgio arrivano conferme di un interesse del Milan per Jan Vertonghen promettente difensore dell’Ajax già vicino ai rossoneri in passato. I rapporti tra il Milan e i lancieri potrebbe agevolare la trattativa anche se sul forte difensore belga pare esserci da tempo anche l’Arsenal.

    Il sogno comunque resta il francese della Roma Mexes anche se la nuova dirgienza difficilmente farà partire il giocatore.

  • Nesta sospiro di sollievo, “solo” tre settimane di stop

    Nesta sospiro di sollievo, “solo” tre settimane di stop

    Allegri può tirare un sospiro di sollievo: gli accertamenti condotti da Alessandro Nesta in ospedale dopo l’infortunio riportato durante Milan-Cesena hanno scongiurato l’operazione.

    Il difensore campione del Mondo ha riportato una sublussazione dopo uno scontro di gioco con Budan ed è stato trasportato all’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, dove i medici hanno rimesso l’articolazione nella sede e secondo i primi esami non ci sono fratture né lesioni particolari. Nesta è ritornato al Meazza per il finale di gara ed ha potuto gioire per il gol di Ibra.

  • Milan – Cesena 2-0. Vince il gruppo, tegola Nesta

    Milan – Cesena 2-0. Vince il gruppo, tegola Nesta

    I gufi erano tutti alla finestra e le avvisaglie di inizio gara potevano far pensare al peggio, infortunato Gattuso nel riscaldamento e Nesta dopo appena quindici minuti e un Cesena che pareva voler riscattarsi dopo la sconfitta contro l’Inter.

    Ma il Milan sfoggia una prova corale che esalta il gruppo e da fiducia in vista di questo rush finale del campionato, con Thiago Silva superlativo in mediana e Yepes monumentale in difesa e il solito trio Cassano, Ibra e Robinho ad esaltare l’attacco rossonero.

    Il Cesena nel primo tempo sopratutto cerca in tutti i modi di approfittare delle defezioni rossonere e con Malonga e Schelotto impegna Abbiati, il Milan stranamente in contropiede trascinato da Robinho spreca tanto e trova il vantaggio solo allo scadere con un autogol di Pellegrino (secondo consecutivo).

    Nella ripresa il Cesena è più stanco ma resta in partita grazie ai tantissimi errori dei rossoneri in zonagol. I rossoneri comunque controllano ed esaltano Antonioli, Robinho spreca due ghiotte occasioni e soltanto nel recupero Ibra trova la rete del raddoppio.

    Il Milan tiene il passo di Napoli e Roma e allunga su Lazio e Inter dà sfoggio delle sue seconde linee adesso starà da vedere i tempi di recupero di Nesta alle prese con la solita sublussazione alla spalla.

    TABELLINO
    MILAN-CESENA 2-0

    45′ Pellegrino (C) autogol; 48′ st Ibrahimovic (M)

    Milan (4-3-1-2):
    Abbiati; Abate, Nesta (23′ Papastathopoulos), Yepes, Antonini; Ambrosini, Thiago Silva, Merkel; Robinho; Cassano (39′ st Pato), Ibrahimovic. A disp: Roma, Rodrigo Ely, Bonera, Oddo, Calvano. All.: Allegri.

    Cesena (4-3-3): Antonioli; Ceccarelli, Pellegrino, Von Bergen, Dellafiore (34′ st Benalouane); Caserta, Colucci, Parolo; Malonga, Budan (8′ st Bogdani), Schelotto (8′ st Sammarco). A disp.: Calderoni, Piangerelli, Appiah, Gorobsov. All: Ficcadenti

    Arbitro: Romeo
    Ammoniti: Caserta (C), Nesta (M), Antonini (M), Abbiati (M)