Tag: Alessandro Matri

  • Serie A: Udinese – Cagliari. Probabili formazioni e live streaming

    Partita importantissima quella che metterà di fronte nel pomeriggio Udinese e Cagliari. Gli isolani, autori di un campionato straordinario fino al momento, sognano il quarto posto trascinati da Cossu e Matri. L’Udinese ritrova in panchina Pasquale Marino e deve sfruttare il turno di recupero per scalare la classifica ed abbandonare la parte pericolante.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Udinese (4-3-3):
    Handanovic, Isla, Coda, Lukovic, Pasquale, Sammarco, Inler, Asamoah, Sanchez, Floro Flores, Di Natale. All: Marino A disposizione: Belardi, Cuadrado, Lodi, Badu, Geijo, Pepe, Corradi
    Squalificati: Zapata
    Indisponibili: Basta, Domizzi, D’Agostino, Romero
    Cagliari (4-3-1-2): Marchetti, Agostini, Astori, Ariaudo, Canini, Lazzari, Conti, Biondini, Cossu, Larrivey, Matri. All: Allegri A disposizione: Agazzi, Barone, Naingollan, Parola, Jeda, Ragatzu, Nenè
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Lupatelli, Marzoratti, Pisano, Lopez, Dessena, Brkljaca

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A, 25 giornata: classifica marcatori. Gilardino agguanta totti, salgono i rossoneri

    Non cambia il terzetto in testa alla classifica marcatori dopo la 25° giornata, pur non segnando Di Natale, Milito e Pazzini sono stabili sul podio. In quarta posizione Matri raggiunge Barreto a quota 11 reti, arriva in doppia cifra Gilardino dopo un periodo di astinenza, raggiunge Ronaldinho a quota nove il papero rossonero. Sotto di una rete Marco Borriello.

    • 17 reti: Di Natale A. (Udinese, 3 rig.)
    • 14 reti: Milito D. (Inter, 3 rig.)
    • 12 reti: Pazzini G. (Sampdoria, 2 rig.)
    • 11 reti: Barreto P. (Bari, 4 rig.), Matri A. (Cagliari, 2 rig.)
    • 10 reti: Gilardino A. (Fiorentina), Totti F. (Roma, 4 rig.)
    • 9 reti: Da Silva A. (Milan), Di Vaio M. (Bologna, 2 rig.), Maccarone M. (Siena, 1 rig.), Ronaldinho G. (Milan, 4 rig.)
    • 8 reti: Borriello M. (Milan), Cavani E. (Palermo, 1 rig.), Eto’o S. (Inter, 2 rig.), Hamsik M. (Napoli, 1 rig.), Miccoli F. (Palermo, 3 rig.)
  • Le pagelle Cagliari – Parma 2-0. Cossu e Matri da Nazionale

    Cossu 7.5 Durante il mercato invernale è stato accostato al Barcellona e sicuramente non demeriterebbe al Camp Nou. E’ il migliore in campo.

    Matri: 7 Ha raccolto appieno la difficile eredità lasciata da Acquafresca, in area di rigore detta legge.

    Agazzi: 6.5 Eccezionale il suo intervento sulla ribattuta di Crespo che permette di non riaprire la partita, sostituisce al meglio Marchetti.

    Lucarelli: 4.5 Lascia tutto solo Matri che segna liberamente il gol del 2-0, errori simili li commette nella ripresa.

    Valiani 6.5 E’ il migliore del Parma, colpisce il palo interno sul risultato di 1-0 e conclude pericolosamente per una paio di volte nella ripresa.

    IL TABELLINO
    CAGLIARI-PARMA 2-0
    6′ Lazzari, 39′ Matri
    Cagliari (4-3-1-2): Agazzi 7; Canini 5,5, Ariaudo 7, Astori 6,5, Agostini 6; Barone 5,5, Conti 5,5, Lazzari 7 (26′ st Parola 6); Cossu 7,5; Matri 7 (17′ st Jeda 6), Nené 6,5 (35′ st Larrivey 6). A disposizione: Vigorito, Dametto, Verachi, Naingollan. All.: Allegri
    Parma (5-3-2): Mirante 6; Zenoni 6, Zaccardo 5,5, Paci 5,5, Castellini 5,5 (1′ st Antonelli 6,5); Lucarelli 5,5; Valiani 6,5, Lunardini 5 (1′ st Galloppa 6), Morrone 6,5, Biabiany 5 (16′ st Bojinov 5); Crespo 5,5. A disposizione: Pavarini, Galassi, Dellafiore, Lanzafame. All.: Guidolin
    Arbitro: Russo
    Ammoniti: Conti (C), Lunardini, Bojinov (P)

  • Serie A: segna Gila, la Fiorentina vince. Super Palermo, vola il Cagliari, Napoli pari a Siena

    Serie A: segna Gila, la Fiorentina vince. Super Palermo, vola il Cagliari, Napoli pari a Siena

    Vincono le grandi nella 25° giornata di Serie A, si sblocca Gilardino e la Fiorentina vince in rimonta contro l’ostico Livorno di Serse Cosmi. L’ex interista Rivas, con la complicità di Frey, fa temere il peggio ma poi il solito Vargas e l’acuto di superGila ridanno una vittoria importante ai viola per la classifica e per il morale.

    Non bissa l’ottima prestazione di Parma la Lazio di Edy Reja, il Palermo dell’ex Delio Rossi parte subito forte e con il baby prodigio Hernandez sblocca subito la partita, Miccoli su rigore alla mezzora chiude la contesa. Nella ripresa Nocerino cala il tris prima della rete della bandiera di Kolarov. I rosanero agguantano Napoli e Sampdoria ad un sol punto dalla Champions League stasera ad appannaggio della Juventus.

    Non ci sono più aggettivi per il Cagliari di Allegri, l’ottavo posto inizia a star stretto agli isolani che a suon di prestazioni di spessore stanno battendo tutti gli ostacoli per un posto in Europa League. Lazzari e il solito Matri castigano il Parma di Guidolin, per i gialloblu si è perso lo smalto e la classifica inizia a farsi preoccupante.

    Il Siena di Malesani costringe al pari il Napoli di Mazzarri, a secco di vittorie da un mese, un punto che però può rivelarsi importante per il futuro per entrambe le squadre. I bianconeri infatti riescono a guadagnare un punto sulle concorrenti tutte bloccate oggi.

    Il misterioso Chievo di Di Carlo inguaia ulteriormente la classifica dell’Atalanta trovando un prezioso successo in trasferta che recupera in parte il passo falso di domenica scorsa. Gialloblu vicini alla salvezza, per Mutti c’è ancora tanto da lavorare.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA 25° GIORNATA

  • Serie A: highlights Cagliari – Bari 3-1. Conti, Nené e Cossu tre squilli per l’Europa

    Al Sant’Elia il Cagliari vince il match tra le due squadre più belle della serie A. Gli isolani dopo un inizio in sordina schiacciano i pugliesi, Matri oggi in versione assist man serve la palla del primo vantaggio a capitan Conti. Nenè su punizione trova il raddoppio, Masiello illude il Bari ma è il funambolico Cossu a chiuder la partita

  • Serie A: Inter rullo compressore, Milan a -10. Il Cagliari protesta

    Continua la marcia inarrestabile dell’Inter di Mourinho, 35° risultato utile a San Siro, e la consapevolezza di aver chiuso il discorso scudetto. L’avvio nerazzurro è veemente ma il giovane Agazzi, alla prima in serie A, sembra disimpegnarsi bene, è infatti un rimpallo fortunoso a regalare la palla al macedone Pandev al 6′ per il vantaggio nerazzurro. L’Inter raddoppia grazie ad una capocciata di Samuel lasciato troppo solo in area di rigore su azione di calcio d’angolo.

    La partita virtualmente chiusa potrebbe esser riaperta se Gervasoni non annullasse un gol regolarissimo a Matri per un inesistente fuorigioco, è il baby Santon a consegnare il pallone all’ex attaccante di scuola Milan per il gol del possibile 1-2. Il Cagliari non si demoralizza ed è strepitoso Julio Cesar su un occasione al colpo sicuro di Nenè.

    Ad inizio del secondo tempo è il solito Milito a chiudere la contesa con una bella azione firmata dal trio d’attacco: Eto’o inizia l’azione per Pandev che serve l’assist d’oro per il Principe. Il Cagliari non ha più forze per reagire ed è ancora l’Inter ad andare vicino alla marcatura. Campionato virtualmente chiuso dai nerazzurri con un +10 sul Milan che la dice lunga sui reali valori della squadra.


    IL TABELLINO
    Inter (4-3-3)
    : Julio Cesar; Maicon, Cordoba, Samuel, Santon; Zanetti, Cambiasso, Thiago Motta (30′ st Mariga); Pandev, Milito (38′ st Balotelli), Eto’o (15′ st Muntari). A disposizione: Toldo, Quaresma, Krhin, Materazzi. All.: Mourinho.
    Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Dessena, Astori, Canini, Agostini; Biondini (11′ st Barone), Conti, Lazzari; Jeda (38′ st Nainggolan); Matri, Nenè (15′ st Larrivey). A disposizione: Vigorito, Ariaudo, Marzoratti, Parola. All.: Allegri.
    Arbitro: Gervasoni di Mantova
    Marcatori: 6′ Pandev (I), 20′ Samuel (I), 2′ st Milito (I)
    Ammoniti: Thiago Motta, Milito (I)

  • Serie A: Cagliari – Livorno. Probabili formazioni e live streaming

    Partita interessante quella in programma domani al Sant’Elia nel primo anticipo di giornata. La formazione d’Allegri parte con in favori del pronostico ma il Livorno di Serse Cosmi ha dimostrato di aver le credenziali per metter in difficoltà chiunque. Negli isolani mancherà capitan Conti al suo posto dovrebbe giocare Parola, in attacco in coppia con Matri ci sarà Jeda. Il labronici ripropongono la coppia gol Tavano Lucarelli, out Candreva a centrocampo ci sarò l’ex reggino Mozart.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Cagliari (4-3-1-2):
    Marchetti; Canini, Lopez, Astori, Agostini; Biondini, Parola, Lazzari; Cossu; Matri, Jeda.
    A disposizione: Vigorito, Pisano, Ariaudo, Dessena, Barone, Larrivey, Nenè. All.: Allegri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Lupatelli, Brkljaca, Conti

    Livorno (3-5-2): De Lucia; Diniz, Perticone, Rivas; Raimondi, Filippini, Mozart, Bergvold, Vitale; Lucarelli, Tavano. A disposizione: Benussi, Knezevic, Candreva, Marchini, Pieri, Danilevicius, Cellerino. All. Cosmi
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Moro, Miglionico, Galante, Pulzetti

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A: Napoli e Fiorentina volano grazie ai bomber di scorta

    Inter e Roma impegnate negli anticipi e Juve-Milan in programma questa il day time della serie A vedeva le protagonisti Napoli e Fiorentina impegnate per raggiungere la quarta posizione in classifica. La squadra di Mazzarri continua nel momento favorevole conquistando il dodicesimo risultato utile consecutivo davanti ai propri tifosi riprendendosi il quarto posto. Per aver la meglio di una Samp ordinata ma non trascendentale è bastato una inzuccata del bomber di scorta Denis entrato al 20′ del primo tempo per sostituire l’infortunato Lavezzi. Castellazzi prima e Fiorillo dopo con due pregevoli interventi su Hamsik e Maggio avevano cercato di tener in partita i doriani, ma il colpo di testa di Denis nella seconda parte di gara ha cambiato le sorti dell’incontro.

    Vince sudando le proverbiali sette camicie la Fiorentina di Prandelli al cospetto di un Bari mai domo, decisiva forse l’espulsione di Almiron nel momento topico della partita. Castillo entra e beffa Ventura, da sempre suo grande estimatore e che ironia della sorte domani potrebbe averlo in Puglia. Risorge il Genoa dopo la mazzata di San Siro battendo a Marassi il Catania di Mihajlovic, le reti, di ottima fattura, sono state messe a segno da Mesto e Sculli. Floccari segna ma la Lazio viene bloccata dall’Udinese del nuovo tecnico De Biasi grazie, è il rientrante Di Natale a regalare il pareggio ai friulani. Colpaccio del Cagliari in casa del Bologna è un acuto di Matri a regalare il nono posto alla squadra di Allegri. Un rigore di Cavani regala i tre punti al Palermo davanti al proprio pubblico su l’Atalanta di Bonacina (per questa domenica)

    In zona salvezza preziosa vittoria del Livorno sul Parma di Guidolin, le reti questa volta arrivano dai bomber Tavano e Lucarelli, contestati e ai ferri corti con la società, per il Parma è Dzemaili a segnar la rete della bandiera.

    Il match di questa sera è di assoluta importanza per non chiudere il campionato, l’Inter in caso di pari tra Milan e Juventus infatti chiuderebbe il girone d’andata con dieci punti di vantaggio sulla seconda.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA 19° GIORNATA

  • Serie A: pari pirotecnico tra Cagliari e Napoli con rissa finale

    Nel primo dei due anticipi della 16esima giornata di Serie A, gol e spettacolo tra Cagliari e Napoli: al Sant’Elia finisce 3-3 con i sardi che rimontano dallo 0-2 al 3-2 per poi venire riagguantati a tempo scaduto dal gol di Bogliacino. Partita esaltante soprattutto nell’ultimo quarto d’ora di gioco in cui succede di tutto.

    Il Napoli parte forte e con Lavezzi trova subito la via del gol: l’argentino si sbarazza della marcatura di 3 avversari e con un tiro rasoterra beffa Marchetti sul secondo palo. Il Pocho è scatenato e i difensori isolani devono faticare per contenerlo. Il primo tempo si chiude sul vantaggio meritato partenopeo (1-0).
    Nella ripresa il Napoli raddoppia con Pazienza al 65′ che rianima il Cagliari: infatti i sardi, subìto lo chock del doppio svantaggio, cominciano ad assediare nella propria metà campo i napoletani. Al 75′ è Larrivey ad accorciare le distanze, anticipando la marcatura del difensore e mettendo alle spalle di De Sanctis.
    Il Cagliari ci crede e con Matri raggiunge il meritato pareggio con un colpo di testa da vero bomber; per l’attaccante rossoblu si tratta del suo settimo gol in campionato in sette partite di fila (eguagliato il record di Gigi Riva).
    Partita finita? Neanche per sogno perchè Allegri capisce il momento favorevole e ad un minuto dal termine si gioca la carta Jeda: il brasiliano appena entrato castiga il Napoli con un perfetto colpo di testa completando la rimonta.
    Nel finale, Napoli e soprattutto Lavezzi nervosi: quest’ultimo macchia la sua gara innescando una rissa per aver colpito con una pallonata Allegri, segno di frustazione per aver gettato alle ortiche il doppio vantaggio quando il match sembrava ormai chiuso. Inevitabile la sua espulsione.
    Nell’ultima azione disponibile per i partenopei oltre i minuti di recupero, è Bogliacino a pareggiare definitivamente i conti.

    Il tabellino
    CAGLIARI-NAPOLI 3-3
    22′ Lavezzi (N), 65′ Pazienza (N), 75′ Larrivey (C), 80′ Matri (C), 90′ Jeda (C), 96′ Bogliacino (N)
    CAGLIARI (4-3-1-2): Marchetti; Pisano (66′ Dessena), Lopez, Canini, Agostini; Biondini, Parola, Lazzari; Cossu (89′ Jeda); Matri, Nenè (59′ Larrivey) .
    A disposizione: Vigorito, Astori, Barone, Brkljaca.
    Allenatore: Allegri.
    NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Grava, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Pazienza, Zuniga; Lavezzi, Hamsik; Quagliarella (82′ Denis).
    A disposizione: Gianello, Rullo, Bogliacino, Cigarini, Datolo, Pià.
    Allenatore: Mazzarri.
    Arbitro: Piepaoli
    Espulsi: Lavezzi (N)
    Ammoniti: Maggio (N), Lavezzi (N), Aronica (N), Zuniga (N), Nenè (C), Pazienza (N), Matri (C)

  • Serie A: Cagliari – Napoli 3-3. Le interviste

    Massimiliano Allegri: “E’ stata una buona partita. Nel secondo tempo abbiamo sofferto troppo nei primi venti minuti ed il Napoli era meritatamente in vantaggio per 2-0. Dopo il raddoppio siamo cresciuti tantissimo, soprattutto dal punto di fisico e i ragazzi sono stati bravissimi a crederci e il 3-2 era anche giusto. Purtoppo poi è arrivato questo goal nel finale, che dispiace ma rimane la prestazione importante ed un buon punto. Lo screzio con Lavezzi? Si è arrabbiato perchè secondo lui ho perso tempo, ma va bene così, finisce tutto sul campo. Noi a Cagliari siamo anche troppo corretti, a differenza di quanto accade altrove. Io sono molto educato e rispettoso, e non voglio confondermi con altra gente. Se io ho sbagliato chiedo scusa. Mazzarri? Lasciamo perdere, io mi considero un gentiluomo. Basta. L’arbitro è stato bravissimo, come sempre”

    Alessandro Matri: “Dispiace per il goal subito all’ultimo minuto ma anche oggi abbiamo giocato una grandissima gara. Forse prendiamo troppi goal su palla da fermo, e su questo aspetto dobbiamo migliorare. Io nella storia del Cagliari? Ma no, non ci penso, il mio obiettivo è entrare nella storia insieme a tutta la squadra arrivando il più in alto possibile. Ci mancano 17 punti alla salvezza e speriamo di ottenerla il prima possibile”