Tag: alessandro florenzi

  • Juve e Inter ai quarti, romane fuori dal Viareggio

    Juve e Inter ai quarti, romane fuori dal Viareggio

    Come era prevedibile la Juventus dopo aver ottenuto la qualificazione in modo un pò fortunoso si riprende il ruolo di portagonista al Torneo di Viareggio.

    I ragazzi di Bucaro sotto di un gol contro il Palermo si trasformano nella ripresa ribaltando il risultato e qualificandosi per i quarti. Bella la partita giocata da Palermo e Juventus, i rosanero nel primo tempo sopratutto hanno messo in evidenza una buona qualità di gioco e qualche individualità interessante come il difensore Adamo e l’attaccante Nappello. Il gol arriva grazie ad una inzuccata di Silvestri su calcio d’angolo. Nella ripresa arriva prima il pareggio di Belcastro e poi il vantaggio di De Silvestro.

    Passa il turno anche l’Inter di Pea grazie ad una punizione del solito Alibec ma per aver la meglio di un mai domo Prato i nerazzurri hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie e chiedere gli straordinari a Bardi.

    Il solito Iemmello trascina la Fiorentina ai quarti superando una ostica Reggina. Il bomber, giunto a quota 4 centri, segna in pieno recupero su calcio di rigore la rete del 2-1 con i viola sotto di un uomo.

    La favola Varese non conosce passi falsi, i terribili ragazzi di Mangia questa volta eliminano il Siena con le reti di Ferreira e del solito De Luca capocannoniere solitario con 6 centri.

    Il Genoa vince la “guerra” contro la Rapp di Serie D con un seccon tre a zero. Capitolano le romane, la Lazio si arrende senza opporre troppa resistenza al Parma con un netto due a zero. I giallorossi cadono ai rigori contro la Sampdoria dopo che la partita si era chiusa sullo 0-0 nonostante le occasionissime di Zaza per i doriani e Florenzi per la Roma. L’Atalanta superano con un netto 3-0 i giapponesi del Nagoya eliminando l’unica straniera rimasta in gioco dopo la fase a gironi.

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2011

  • Torneo di Viareggio: goleada Roma, il Siena beffa il Napoli

    Torneo di Viareggio: goleada Roma, il Siena beffa il Napoli

    La Roma risponde a distanza alla Sampdoria confermando la regola del cinque. I giallorossi dopo il 5-2 dell’esordio rifilato ai serbi dello Jedinstvo riserva lo stesso trattamento al Taranto. Mattatore dell’incontro è Florenzi, il capitano si prende la rivincita dopo lo sfortunato errore dal dischetto della prima partita e segna una doppietta d’autore.

    La partita: la resistenza dei pugliesi dura solo 33′, poi Florenzi dal limite trova il giusto pertugio, Nella ripresa i giallorossi dilagano con Antei, Caprari, Florenzi e ancora Montini. Ottima la prova di Piscitella, Scardina autore di una tripletta all’esordio nan ha potuto rispondere a Zaza per la scelta di De Rossi di tenerlo in panchina. I giallorossi nonstante le due vittorie e i dieci gol all’attivo dovranno giocarsi il primo posto sabato contro il Midtjylland.

    Il Siena nell’altro posticipo di giornata parte fortissimo e beffa uno sfortunato Napoli grazie alla rete in avvio del francesino Soudant. La sconfitta sa però di beffa, il Napoli infatti dopo l’inizio soporifero gestisce la gara in lungo e in largo ma paga la giornata no del bomber De Vena che sbaglia gol a grappoli sotto porta e di Dumitru, nella ripresa occasionissime anche per Maiello e Donnarumma ma a vincere è l’undici di Mignani. Al Siena a questo punto basta un punto contro il Kallon per esser sicuro del primo posto, mentre per Napoli ci vorrà una vittoria per sperare nel ripescaggio come migliore seconda.

    IL RESOCONTO DELLA ALTRE GARE DI OGGI
    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2011

  • La Roma asflata la Lazio, il derby Primavera finisce 7-1

    La Roma asflata la Lazio, il derby Primavera finisce 7-1

    La Roma di De Rossi si prende una bella rivincita sui cugini della Lazio vendicando il quattro a zero dell’andata con un roboante 7-1. La partita giocata questo pomeriggio in diretta su Sportitalia si è giocata senza tifosi per il clima di contestazione che regna in questi giorni nei confronti della società per i risultati negativi in campionato e Champions League.

    I giallorossi dopo aver rischiato di andare sotto ad inizio partita quando il giovane Barreto sbaglia un gol incredibile davanti a Pigliacelli, esce alla grande e tra il 13′ e il 36′ segna tre reti chiudendo la partita. Sblocca la partita Caprari con un preciso tiro, dopo un’occasione di Ceccarelli, è il difensore Antei a insaccare in semirovesciata. Il tris arriva dai piedi del funambolico Ciceretti servito al bacio da un monumentale Caprari.

    Ad inizio di ripresa la Lazio ha un sussulto con il solito Ceccarelli ma il gol serve solo per i tabellini. Ciretti ricambia il favore servendo a Caprari la palla del 4-1, il neo entrato POlitanò segna il 5-1.

    Gloria anche per Pigliacelli che respinge un rigore di Ceccarelli prima che capitan Florenzi e Diemè fissino il risultato sul 7-1 finale. I giallorossi allungano proprio sulla Lazio in classifica consolidando la prima posizione e si apprestano all’imminente torneo di Viareggio con una ottima iniezione di fiducia.

  • Coppa Italia Primavera: la finale è Roma – Fiorentina

    Coppa Italia Primavera: la finale è Roma – Fiorentina

    Dopo il successo ottenuto a Milano la Roma Primavera di De Rossi ipoteca il passaggio del turno imponendo all’Inter di Pea lo 0-0. Partita meno spettacolare rispetto all’andata anche se nell’Inter faceva il suo debutto la stellina Knasmullner strappato nell’ultimo mercato al Bayern Monaco.

    La Roma preferisce le ripartenze ma l’Inter fa scudo a centrocampo e va spesso alla conclusione con Alibec, Dell’Agnello e Crisetig. L’occasione migliore del primo tempo capita però sui piedi dell’ultimo arrivano, il talento austriaco calcia una bomba al volo che però viene respinta dall’incolpevole Dell’Agnello.

    Nella ripresa dopo una occasione per Alibec esce la Roma che con Ciceretti prima e Montini dopo impegna severamente Bardi. L’incontro diventa piu cattivo e spezzettato, l’Inter cerca di sfondare sul piano fisico ma la Roma risponde bene e nel finale sull’asse Florenzi-Caprari impegnano ancora Bardi. Al fischio finale esultano i giallorossi di De Rossi che adesso affronteranno in finale la Fiorentina che ieri ha avuto la meglio sul MIlan.

  • Primavera: i risultati della IV giornata. Giannetti trascina la Juve

    Primavera: i risultati della IV giornata. Giannetti trascina la Juve

    Colpaccio della Juventus che espugna il campo della capolista Genoa grazie ad un terribile uno-due ad inizio ripresa firmato dall’attaccante Giannetti. Per i Grifoncini era andato a segno capitan De Bode. Colpo esterno anche della Samp che grazie ad una rete di Krsticic.

    Tantissime le partite rinviate, nel girone C la Roma di Alberto De Rossi espugna Reggio Calabria grazie ad un ottimo secondo tempo. Calabresi in vantaggio con Forgione a metà primo tempo, nella ripresa prima Viviani trova il pari e poi Florenzi il gol che vale il primo posto.

    GIRONE A

    CESENA-MODENA 0-1
    EMPOLI-FIORENTINA Rinviata
    GENOA-JUVENTUS 1-2
    NOVARA-SAMPDORIA 0-1
    PARMA-PIACENZA 1-1
    SASSUOLO-LIVORNO 2-1
    TORINO-BOLOGNA 0-0

    GIRONE B

    ATALANTA-CITTADELLA 2-1
    BRESCIA-CHIEVO VERONA Rinviata
    CAGLIARI-MILAN Rinviata
    INTER-VICENZA Rinviata
    PADOVA-ALBINOLEFFE 2-1
    PORTOGRUARO-VARESE 0-4
    TRIESTINA-UDINESE 0-2

    GIRONE C

    CROTONE-ASCOLI 1-2
    FROSINONE-PALERMO 1-1
    LAZIO-SIENA 0-2
    LECCE-BARI 2-2
    NAPOLI-CATANIA 1-1
    PESCARA-GROSSETO 2-2
    REGGINA-ROMA 1-2

  • Campionato Primavera, 15 Giornata: bene la Juve, goleade di Inter e Roma

    Continua nel Girone A il testa a testa tra Juventus e Sampdoria, i bianconeri superano in trasferta il Siena terzo in classifica grazie ad una rete di Alcibiade. I doriani rispondono battendo l’Empoli a domicilio grazie alle reti del neo arrivato Elsneg e con Mohammed. La Fiorentina si prende il terzo posto battendo il Livorno di misura e in virtù delle tre partite da recuperare può ancora dire la sua in ottica vittoria finale.

    Girone A
    Torino – Cagliari 3-0
    Siena – Juventus 0-1
    Fiorentina – Livorno 2-1
    Genoa – Modena 6-0
    Grosseto – Parma 0-1
    Sassuolo – Piacenza 2-0
    Empoli – Sampdoria 0-2

    Classifica: Juventus 38, Sampdoria 35, Siena, Empoli e Fiorentina 25, Genoa 24, Piacenza 20, Torino 19, Sassuolo, Cagliari e Parma 18, Modena e Livorno 7, Grosseto 3.

    L’Udinese impone il 3-3 alla capolista Atalanta permettendo ad Inter e al Milan in campo domani di avvicinarsi. I gol di Monacizzo e Gabbiadini sembrano dar un impronta a favore dei bergamaschi al match ma i friulani di Rossitto dimostrano di arrendersi mai e nel finale di primo tempo accorciano le distanze con Youssou ma ad inizio ripresa Crnic porta la capolista sul doppio vantaggio. Nel finale Alemao e ancora Youssou. L’Inter passeggia sul Brescia trascinata da un super Mattia Destro autore di una tripletta interrompendo la striscia positiva dell’undici di Saurini. Il Milan invece scenderà in campo domani.

    Girone B
    Cesena – Albinoleffe domani
    Inter – Brescia 5-0
    Vicenza – Chievo 0-1
    Bologna – Cittadella 1-0
    Triestina – Mantova 0-3
    Padova – Milan domani
    Atalanta – Udinese 3-3

    Classifica: Atalanta 33, Milan 27, Inter 26, Albinoleffe, Mantova e Brescia 24, Udinese 23, Chievo 21, Cesena 17, Triestina 15, Bologna 13, Cittadella 9, Padova 8, Vicenza 7.

    Non conosce ostacoli nel girone C la Roma rifilando una tripletta al Lecce sul proprio campo trascinata da Florenzi, autore di una doppieta. Non molla il Palermo che con netto 6 a 0 si sbarazza dell’Ascoli con una tripletta di tripletta di Mbakogu

    Girone C

    Salernitana – Ancona 2-1
    Palermo – Ascoli 6-0
    Lazio – Catania 1-2
    Napoli – Crotone 0-0
    Bari – Gallipoli 5-0
    Frosinone – Reggina 1-1
    Lecce – Roma 0-3

    Classifica: Roma 37, Palermo 35, Bari 30, Reggina 29, Salernitana 27, Lazio e Napoli 24, Catania 23, Ascoli 18, Frosinone 14, Ancona 12, Lecce 10, Crotone 9, Gallipoli 2.