Tag: alessando del piero

  • Star Sixes: il mondiale delle vecchie glorie mette in campo le leggende

    Star Sixes: il mondiale delle vecchie glorie mette in campo le leggende

    Con Star Sixes il calcio a sei indoor ha riportato diverse leggende del calcio su un campo di calcio, seppur in formato ridotto, fondendo così nostalgia e spettacolo.

    120 stelle per 12 Nazioni

    Dal 13 al 16 Luglio. alla O2 Arena di Londra, in Star Sixes si sono visti nuovamente giocare a livello agonistico calciatori del calibro di Alessandro Del Piero, Roberto Carlos, Rivaldo, Fabrizio Ravanelli, Steven Gerrard, Dida, Juninho, Chris Sorensen Sebastien Frey, Youri Djorkaeff, Vincent Candela, Fernando Couto, Nuno Gomes, Carles Puyol.

    Questi ed altri campioni, tutte vecchie glorie, si sono sfidati giocando in 12 nazioni, oltre alla nostra Italia sponsorizzata dal brand di gaming online StarCasinò, hanno partecipato  Spagna, Brasile, Germania, Francia, Inghilterra, Portogallo, Nigeria, Scozia, Messico, Cina, Danimarca.

    Il Cammino dell’Italia

    Il torneo ha messo in mostra contenuti di valore, unendo atletismo, sfida e spettacolo. La formazione Italiana, accompagnata ufficialmente da StarCasinò, motivo per cui il torneo in Italia ha assunto la denominazione ufficiale di Star Sixes ¦ StarCasinò, capitanata da Alex Del Piero ha purtroppo dovuto cedere il passo, nei quarti di finale, alla Francia che si è successivamente laureata campione del torneo. Le speranze di una vittoria finale non erano poche, infatti dopo un ottimo girone eliminatorio, dove la nostra compagine ha subito solo la sconfitto all’esordio contro il Brasile, a cui sono poi seguite due nette vittorie contro la Nigeria prima e la Cina dopo. Purtroppo l’incontro con la risvegliata Francia che si era qualificata dopo un girone eliminatorio non esaltante e soltanto di diritto per la differenza reti, ha spento ogni speranza.

    L’orgoglio Francese

    Si sa che i Francesi non demordono facilmente, così nella fase ad eliminazione diretta è venuto fuori l’orgoglio che li ha portati a battere prima appunto l’Italia, subito dopo la Spagna, che tra l’altro fino a quel momento era favorita insieme al Brasile in quanto uniche imbattute, per poi ritrovarsi in finale e giocare per la seconda volta contro la Danimarca, che appunto aveva eliminato i verdeoro, compagna del girone eliminatorio con cui aveva pareggiato, e batterla in finale per 2 a 1.

    Il torneo ha avuto una ampia copertura televisiva, trasmesso in italia dal canale FOX SPORT sul satellite di Sky, ma gli highlights del match e i contenuti più esclusivi, con la collaborazione del team di Serie A operazione Nostalgia, sono disponibili sul sito Star Sixes e sulle pagine Facebook, Twitter e Instagram di StarCasinò.

    Buzzoole

  • Del Piero vs Juventus: 10 Agosto a Sydney

    Del Piero vs Juventus: 10 Agosto a Sydney

    Alessandro Del Piero contro la Juventus: suggestivo, emozionante, strano. L’amarcord arriverà in estate e la data è già fissata: 10 Agosto 2014, a Sydney. Sarà, dunque, la Juventus a far visita al suo capitano in terra australiana e, nell’occasione, sarà organizzata la sfida tra i bianconeri di Conte e una selezione di All Stars australiane che sarà guidata proprio da Alex. Sarà la prima – e forse unica – occasione in cui il Capitano di tante battaglie sfiderà la sua Signora che ha lasciato in lacrime il 13 Maggio 2012, in uno Juventus Stadium gremito in ogni ordine di posti a rendere omaggio al simbolo di un ventennio, all’amato numero dieci, campione indiscusso e indiscutibile, almeno per i tifosi.

    Del Piero incontra la Juve| foto da web
    Del Piero incontra la Juve| foto da web

    I rapporti con la dirigenza, poi, sono un’altra storia: dopo un lungo idillio fatto di armonie e di stima reciproca, il fulmine a ciel sereno della dichiarazione-shock del presidente Andrea Agnelli nell’Ottobre 2012 “gelò” il popolo bianconero e lo stesso Alessandro Del Piero. Da lì in poi, tanti silenzi, conditi da una punta di imbarazzo nel toccare un tasto tanto dolente. E’ naturale, dunque, domandarsi se Andrea Agnelli deciderà di esser presente il prossimo 10 Agosto ed incontrare, così, Alessandro Del Piero.

    Fra i due, nel frattempo, i rapporti si sono chiariti? Probabilmente sì, anche e soprattutto considerando l’indole di Del Piero, tendenzialmente molto lontana da polemiche e tensioni. Inoltre, è bene ricordare che, al termine della parentesi australiana, pare probabile il ritorno di Alessandro Del Piero in Italia per iniziare la sua “nuova vita” post-campo. Il legame con la Signora, dunque, potrebbe riaccendersi di nuova luce, dando vita a quel ritorno a casa che i tifosi tanto gradirebbero.

    Nell’attesa del “ricongiungimento“, l’appuntamento è fissato: 10 Agosto 2014, a Sydney Alessandro Del Piero contro la “sua” Juventus. Chissà cosa passerà nella mente di Del Piero nell’affrontare la squadra della vita, nel trovarsi di fronte al tecnico e amico Antonio Conte, nell’indossare una maglia diversa da quella bianconera nello stesso rettangolo di gioco, nel tentare di segnare contro l’amico e compagno di sempre Gigi Buffon, nel vedere che un altro – Tevez – indossa la “sua” maglia numero dieci.

    Per ora, le parole di Del Piero nel descrivere l’evento sono state le seguenti: “Sarà sicuramente un’emozione diversa, unica, perchè è la prima volta. Per cui sarà molto bello tutto ciò. Sono anche curioso di vedere quello che accadrà. Penso che sia e che sarà un grande momento di celebrazione del calcio qui in Australia, per il calcio italiano, per la Juventus e per tutti i fans che lo seguiranno”.

    Emozioni, suggestioni, brividi: per molti juventini sarà difficile potervi assistere di persona ma, dato il fuso orario, varrà la pena anche una “levataccia”.

  • Sanremo è anche il Festival dello Sport, sul palco Totti e Del Piero?

    Sanremo è anche il Festival dello Sport, sul palco Totti e Del Piero?

    Il Festival di Sanremo è ormai alle porte e il toto-ospiti inizia a diventare un argomento molto interessante per coloro che seguiranno la kermesse ligure che, si sa, non è solo la sessantaquattresima edizione del Festival della Canzone italiana ma, soprattutto, l’evento principale del palinsesto televisivo della Rai. La conduzione, come noto, spetterà a Fabio Fazio e Luciana Littizzetto che fanno il bis dopo il buon successo dello scorso anno, accompagnati da diversi ospiti nelle varie serate. Già annunciato il ritorno sul palco del teatro Ariston di Laetitia Casta che già affiancò Fazio in passato, che sarà in scena nella prima serata, ossia il 18 Febbraio, insieme ad un’icona della Tv italiana come Raffaella Carrà. Il 19 Febbraio, invece, il protagonista tra gli ospiti sarà Claudio Baglioni, e poi anche l’attore Claudio Santamaria ed il cantante Rufus Wainwright. Il 20 Febbraio, poi, sarà la volta di Renzo Arbore, mentre il 21 andranno in scena i duetti, mentre nella serata nella finale, il 22 Febbraio, sarà presente l’attore Terence Hill e la cantante belga Stromae. La lista, però, non è completa nel senso che mancano ancora i nomi di altri ospiti d’eccezione.

    Festival di Sanremo, sportivi in scena | foto da web
    Festival di Sanremo, sportivi in scena | foto da web

    Nella seconda serata del Festival di Sanremo di Mercoledì 19 Febbraio ci sarà, poi, un riferimento specifico al legame tra sport e musica e diversi saranno gli sportivi presenti sul palco del Festival di Sanremo: dal bronzo olimpico di Sochi 2014 Armin Zoeggeler, entrato nella storia per aver conquistato la sesta medaglia olimpica, alla pallavolista Veronica Angeloni, alle tuffatrici Tania Cagnotto  e Francesca Dallapè, al pallanuotista Perez, fino al pugile prestato agli schermi televisivi Clemente Russo. Chi rappresenterà il mondo del calcio? Il toto-nomi delle ultime ore potrebbe riservare una bella sorpresa con l’accoppiata di numeri dieci più amati degli ultimi vent’anni, icone assolute oltre che campioni del Mondo con la Nazionale di Marcello Lippi al Mondiale di Germania 2006: Alessandro Del Piero e Francesco Totti. Non è una notizia ancora confermata ma pare che la trattativa sia a buon punto.

    Se per Totti si potrebbe trattare di un piccolo spostamento sull’asse Roma-Sanremo, per l’ex capitano della Juventus sarebbe un lungo viaggio transoceanico da Sidney, dove attualmente vive con la sua famiglia, alla riviera Ligure: una traversata ripagata, però, dalla possibilità di regalare ai suoi numerosissimi tifosi nostalgici una serata speciale in cui risentirlo “vicino”.

    La notizia potrebbe trovare conferma ufficiale nei prossimi giorni perchè, per ora, si preferisce mantenere la suspance in merito alla scaletta definitiva così come ha sostenuto lo stesso direttore di Rai Uno Leone: “Mettiamola così, aspettiamo qualche giorno. Fino a quando non saremo a Sanremo e non avremo il quadro, la scaletta completa, non possiamo dare troppe notizie. Anche perché parliamoci chiaro, abbiamo tutti bisogno di dare notizie giorno per giorno, se diciamo tutto subito è finita”. 

  • Mourinho carica Cristiano Ronaldo: “Se gioca così da triste è perfetto”.

    Mourinho carica Cristiano Ronaldo: “Se gioca così da triste è perfetto”.

    Arriva anche Josè Mourinho a mettere una parola sulla storia del “mal di pancia” di Cristiano Ronaldo: il tecnico portoghese ha infatti dichiarato che il suo pupillo sta facendo bene, nonostante si siano create molte ipotesi sulla frase che era uscita dalla bocca del giocatore. Secondo l’allenatore infatti tutte le discussioni di questi giorni sono state creazioni dei media per poter riempire i giornali di qualche notizia aspettando l’arrivo di cose più importanti, ma a smentirlo sono i fatti: Ronaldo ed il presidente Florentino Perèz si sono incontrati per mettere fine a questa “finta tristezza” e l’aumento tanto atteso arriverà a breve.

    Com’è giusto che sia però Mourinho ha spiegato che lui giudica il giocatore solamente per quanto fatto in campo e che fino ad oggi il bomber numero 7 ha regalato grandi prestazioni ed emozioni a tutti i tifosi e all’intera squadra:

    Mourinho e Ronaldo © Jasper Juinen/Getty Images

    “Gioca al massimo e segna, aiuta la squadra, è esemplare negli allenamenti, non mi preoccupo di altre cose che non sono fondamentali. Io penso solo al bene della mia squadra, se non vinciamo mi ammazzano, idem se i giocatori non stanno bene. Cristiano fa benissimo da due anni e il merito è suo al 99%, solo l’1% è merito mio”.

    Parole importanti quelle del tecnico del Real Madrid che fanno capire quanto sia fondamentale la presenza di Cristiano Ronaldo tra i blancos. Sicuramente a pesare tra le decisioni del club c’è stata anche l’opinione di Mourinho, il quale ha sempre fortemente voluto che il fenomenale calciatore rimanesse a sua portata, a costo di qualsiasi richiesta espressa.

    Nella stessa conferenza stampa arrivano anche parole per due giocatori italiani: Josè ha infatti voluto spezzare una lancia in favore di Inzaghi e Del Piero. Sul primo ha parlato della scelta di diventare allenatore, augurando all’ex attaccante rossonero di poter far carriera e spiegando inoltre di aver consigliato “Super Pippo” di cominciare proprio dal Milan, in quanto ambiente di casa. Per quanto riguarda invece Del Piero non sono mancati i complimenti: il tecnico si è infatti detto orgoglioso di aver avuto la fortuna di incontrare sul campo un campione come lui, augurandogli una grande stagione.

  • Juventus-Parma ultime e probabili formazioni

    Juventus-Parma ultime e probabili formazioni

    Lo Juventus Stadium riapre i battenti dopo poco più di 48 ore per ospitare questa volta la prima partita ufficiale della Juventus targata Antonio Conte. A sfidare la Vecchia Signora è quel Parma che nella scorsa stagione segnò con un roboante 1-4 all’Olimpico lo sparti acque tra le due stagioni bianconere.

    Antonio Conte ©Claudio Villa/Getty Images
    Un Conte visibilmente emozionato ma carico ha confessato ieri di aver ancora qualche dubbio di formazione ma seguendo la logica dovrebbe affidarsi a chi è riuscito ad assimilare meglio i suoi schemi. La formazione assomiglierà molto a quella della scorsa stagione con Krasic e Pepe esterni anche se questa volta d’attacco, in mezzo con Pirlo ci sarà Marchisio in avanti resta da scegliere il partner di Vucinic con Del Piero che sempre in leggero vantaggio su Matri. In difesa Barzagli sarà il compagno di Chiellini. Probabile formazione Juve (4-2-4) Buffon, Lichsteiner, Barzagli, Chiellini, De Ceglie; Marchisio, Pirlo; Giacchierini, Vucinic, Del Piero, Pepe. A disp.: Storari, Bonucci, Sorensen, Vidal, Krasic, Elia, Matri. All.: Conte Nel Parma Colomba recupera e convoca al fotofinish Floccari e Santacroce e l’attaccante calabrese potrebbe vincere addirittura il ballottaggio con Pellè prendendo il posto da titolare al fianco di Giovinco. Per il resto formazione annunciata con centrocampo folto con Valiani, Morrone, Galloppa, Modesto. Difesa con Zaccardo e Rubin esterni, Lucarelli e Paletta centrali. Sarà sicuramente la partita di Giovinco anche quest’anno vicinissimo al ritorno in bianconero su richiesta di Antonio COnte. Probabile formazione Parma (4-4-1-1): Mirante; Zaccardo, Paletta, Lucarelli, Rubin; Valiani, Morrone, Galloppa, Modesto; Giovinco; Floccari. A disp.: Pavarini, Santacroce, Brandao, Blasi, Nwankwo, Crespo, Pellè, Biabiany. All. Colomba

  • Del Piero: “E’ un giorno speciale”. Oggi la firma

    Del Piero: “E’ un giorno speciale”. Oggi la firma

    A conferma delle primissime indiscrezioni di ieri sul rinnovo di Alessandro Del Piero che sarà il capitano della Juve almeno per un altro anno, oggi è lo stesso numero 10 a fugare ogni dubbio annunciando sulla sua pagina Facebook l’imminente firma sul prolungamento del contratto scrivendo sul suo profilo “Oggi è una giornata speciale“.

    Anche sul profilo ufficiale della società bianconera è apparso stamattina un annuncio che non tocca direttamente il capitolo rinnovo ma che omaggia Del Piero lanciando una iniziativa: “Alessandro Del Piero in questi 18 anni con la Juventus ha ricevuto innumerevoli attestati di stima. Adesso tocca a voi trovare 3 parole per descriverlo“.

    Oggi quindi è il grande giorno, l’attaccante guiderà i bianconeri con la fascia di capitano sul braccio anche per la prossima stagione, importantissima dal punto di vista commerciale considerato che a breve verrà inaugurata la nuova casa della Juventus, uno stadio all’avanguardia e interamente di proprietà del club che sarà teatro delle partite casalinghe di Madama, ma anche dal punto di vista dei risultati sportivi visto che c’è ancora una qualificazione in Champions da conquistare, difficile ma non impossibile. E chissà che non sia proprio Del Piero l’artefice di questa impresa.