Tag: albo d’oro

  • L’Inter vince il 17 scudetto

    L’Inter vince il 17 scudetto

    Arriva il 17esimo scudetto per l’Inter senza mettere piede in campo, in virtù della sconfitta del Milan ad Udine per 2-1. Infatti i nerazzurri ormai sono imprendibili avendo 7 punti di vantaggio in classifica sui rossoneri, a cui rimangono solo 2 partite da disputare.
    Massimo MorattiMilano si colora di nerazzurro, in Piazza Duomo si scatena la festa, brindisi ad Appiano Gentile con i giocatori che hanno festeggiato insieme allo staff tecnico e al presidente Moratti che ha potuto così festeggiare nel migliore dei modi i suoi 64 anni, dedicando il tricolore appena vinto al padre Angelo: “A chi è stato molto più grande di me nel vincere: mio padre”.
    Poi il presidente nerazzurro ringrazia il tecnico Josè Mourinho: “Ha dovuto farsi largo con intelligenza, una grande percentuale di questo scudetto è sua”.
    Mourinho, arrivato alla corte di Moratti quest’estate per centrare l’obiettivo unico ed esclusivo di vincere la Champions League (Inter eliminata agli ottavi dal Manchester Utd), porta “solo” lo scudetto a casa, lui che aveva sbandierato ai quattro venti di essere interessato a vincere la Coppa “dalle grandi orecchie”. Ci riproverà l’anno prossimo.
    Il vero artefice di questo scudetto è Zlatan Ibrahimovic; senza di lui i nerazzurri soffrono e non esprimono al meglio tutto il loro potenziale. Lo svedese disputa la sua migliore stagione da quando è in Italia (per quanto riguarda il campionato). Con i 21 gol è il miglior marcatore della squadra ed è in lizza anche per vincere il titolo di bomber della Serie A, staccato da una sola rete dal capocannoniere Marco Di Vaio.
    L’Inter, con questo trionfo, raggiunge il Milan come numero di tricolori conquistati.

    Albo d’Oro

    27 Juventus
    17 Milan
    17 Inter
    9 Genoa
    7 Torino
    7 Pro Vercelli
    7 Bologna
    3 Roma
    2 Fiorentina
    2 Napoli
    2 Lazio
    1 Casale
    1 Cagliari
    1 Verona
    1 Sampdoria
    1 Novese

     

  • Il Real Madrid fà harakiri: il Barcellona è Campeon

    Continua a raccogliere trofei il Barcellona, dopo aver festeggiato la Coppa del Re in settimana, grazie al tracollo del Real cul campo del Villareal festeggia  il 19° scudetto senza dover giocare. Il Villareal va in vantaggio con Pires al 16′,Van der Vaart al 47′ portava in parità il match. Sottomarino ancora avanti al 62′ con Cani, ma Gonzalo Higuain all’88’ riapriva le speranze del Real. Sperazne però infrante solo 2′ dopo al 90′ quando il solito Capdevila regalava al Villarreal una vittoria fondamentale per la rincorsa ad un posto Champions, e al Barcellona soprattutto la gioia più grande.Gli uomini di Guardiola hanno 8 punti di vantaggio a tre giornate dalla fine, adesso Messi e compagni punteranno alla finale di Roma per suggellare un 2009 perfetto Manchester permettendo.

    Risultati
    Osasuna-Siviglia 0-0
    Deportivo-Getafe 1-1
    46′ Soldado (G), 86′ Riki (D)
    Villarreal-Real Madrid 3-2 16′ Pires, 47′ Van der Vart, 62′ Cani, 88’Higuain 90′
    Capdevilla
    Atletico Madrid-Valencia 17/05/2009
    Betis Siviglia-Almeria 17/05/2009
    Espanyol-Athletic Bilbao 17/05/2009
    Maiorca-Barcellona 17/05/2009
    Numancia-Recreativo 17/05/2009
    Racing Santander-Valladolid 17/05/2009
    Sporting Gijon-Malaga 17/05/2009

    Classifica
    Barcellona 86; Real Madrid 78; Siviglia 64; Valencia 59; Villarreal 59; Atletico Madrid 58; Dep. La Coruna 57; Malaga 54; Almeria 46; Maiorca 45; Athletic Bilbao 44; Valladolid 42; Racing Santander 39; Getafe 38; Espanyol 38; Osasuna 37; Betis Siviglia 37; Sporting Gijon 34; Recreativo 33; Numancia 32

    Prossimo turno 24/05/2009
    Almeria-Espanyol; Athletic Bilbao-Atletico Madrid; Barcellona-Osasuna; Getafe-Numancia; Malaga-Betis Siviglia; Real Madrid-Maiorca; Recreativo-Racing Santander; Siviglia-Dep. La Coruna; Valladolid-Sporting Gijon; Villarreal-Valencia

    Albo d’Oro

    N° Titoli Squadra
    31
    19
    9
    8
    6
    2
    1
    1
    1
    Real Madrid
    Barcellona
    Atlético Madrid
    Athletic Bilbao
    Valencia
    Real Sociedad
    Deportivo
    Siviglia
    Betis
  • Nel futuro di Maldini non c’è la panchina.

    Paolo Maldini è alle sue ultime presenze in carriera con la maglia rossonera. Ma è gia sicuro sul suo futuro:“Il mio futuro? Non lo so. So le cose che non farò. Non farò l’allenatore e farò una vacanza lunga fino a settembre. Valuterò un po’ le proposte che ci saranno. E’ una situazione che sto vivendo in maniera molto serena anche perché nessuno mi corre dietro. Avrò senza dubbio voglia di fare qualcosa di bello, che mi piaccia non dico come il calcio, perché sarà molto dura, ma che mi faccia sentire molto libero come mi ha fatto sentire questo sport”. Continua la bandiera del Milan parlando di futuro della sua squadra: i rossoneri devono comprare un paio di giocatori per tornare a vincere, su Ancelotti può fare come Ferguson al Manchester ma non è sicuro del suo futuro in via Turati.

    PALMARES
    Nazionale

    • Mondiali:

    Bronzo ad Italia ’90
    Argento a Stati Uniti ’94

    • Europei:

    Argento a Belgio-Olanda 2000
    Club
    5 Coppe dei Campioni/Champions League
    5 Supercoppa Europea
    2 Coppa Intercontinentale
    1 Coppa del Mondo per club
    7 Scudetti
    5 Supercoppa Italiana
    1 Coppa Italia
    Personali:
    record presenze serie A:643
    record presenze coppe europee:174
    record presenze Nazionale: 126

  • Genoa: che annata strepitosa! La Primavera vince la Coppa Italia.

    Genoa: che annata strepitosa! La Primavera vince la Coppa Italia.

    preziosiL’annata magica dei rossoblu di Preziosi coinvolge anche il settore giovanile: i ragazzi della Primavera di Luca Chiappino hanno superato la Roma per 2-0 nella gara di ritorno della Coppa Italia ribaltando il 2-1 dell’andata. La coppa Italia  cambia detentore ma non città, lo scorso anno infatti erano stati i doriani ad imporsi. Il successo fa aumentare ancor di piu l’entusiasmo dei tifosi e l’interesse degli addetti ai lavori sulla bontà del progetto genoano: se anche le giovanili sono così valide per i rossoblu le soddisfazioni di quest’anno sono destinate a ripetersi.

    La Partita:
    Il compito dei ragazzi di Luca Chiappino non era agevole, la Roma allenata da Alberto De Rossi è una delle formazioni più forti della penisola, in semifinale avevano avuto la meglio sulla Juventus che quest’anno ha conquistato Viareggio. All’andata si erano imposti i giallorossi per 2-1, i liguri dovevano quindi ribaltare il risultato. Alla fine ci sono riusciti anche se non è stato semplice, il risultato si è sbloccato soltanto dopo 32 minuti della ripresa grazie al gol del ghanese Boakye, il raddoppio è arrivato a due minuti dalla fine del tempo regolamentare, l’autore, anche lui del Ghana, è Cofie.

    Il Tabellino

    Genoa-Roma 2-0 (31’ Boakye Yiadom, 43’ Cofie)
    GENOA: Lamanna; Grea, D’Alessandro Mat.; Amico, Parfait, Signorini; Ferraro, Cofie, Scotto (28’ st. Parodi), Polli (28’ st. Boakye), Lazarevic (43’ st. Ben Djemia). A disp.: Raggio Garibaldi, Rudi, Carlini, Romero. All. Chiappino
    ROMA: Frasca; Mladen (34’ st. Trobiani), Crescenzi; Brosco, Malomo, Massimo (38’ st. Babbucci); D’Alessandro Mar., Stoian, Scardina, Florenzi, Tovalieri (21’ st. Bertolacci). A disp.: Pena, Citro, Tortolano, Pettinari. All. De Rossi
    ARBITRO: Ostinelli di Como (Assistenti: Sigg. Tremolada e Alverdi) – Quarto Ufficiale: Sig. Borriello
    NOTE: ammoniti Polli, Cofie, Brosco, Florenzi, Malomo; recupero: 1’+5′; spettatori 5000 circa

    Albo D’Oro (ultimi 15 anni)
    1993-94 Roma
    1994-95 Juventus
    1995-96 Fiorentina
    1996-97 Napoli
    1997-98 Bari
    1998-99 Torino
    1999-00 Atalanta
    2000-01 Atalanta
    2001-02 Lecce
    2002-03 Atalanta
    2003-04 Juventus
    2004-05 Lecce
    2005-06 Inter
    2006-07 Juventus
    2007-08 Sampdoria
    2008-09 Genoa