Tag: albinoleffe

  • Coppa Italia: tutto facile per Bologna e Catania, la Lazio si regala il derby

    Coppa Italia: tutto facile per Bologna e Catania, la Lazio si regala il derby

    In un Olimpico deserto dalla maggior parte dei ma non dai soliti stupidi che hanno riempito di buu il portiere dell’Albinoleffe Layeni, la Lazio supera i bergamaschi facilmente regalandosi l’ottavo di finale contro la Roma. Buone notizie per Reja dalle seconde linee con Garrido che sblocca il risultato dopo 15′, il raddoppio al 45′ con Stendardo. Al 41′ della ripresa Del Nero firma il tris.

    Il Bologna viola il Sant’Elia e raggiunge il Napoli agli ottavi, i felsinei nonostante i problemi societari dimostrano di aver voglia di imporsi e dimostrare l’attaccamento alla maglia. Meggiorini su rigore sblocca il risultato, Ramirez su assist di Morleo chiude la partita, nel recupero poi arriva gioia anche per Gimenez abile a ribadire in rete una corta respinta di Pellizzoli.

    Goleada del Catania sul Brescia, Martinho con l’aiuto di una deviazione sblocca il risultato Feczesin due minuti dopo trova il pari, poi è solo Catania. Maxi Lopez trova il 2-1 poi gioie per Pesce, Antenucci e ancora Maxi Lopez confenzionano il 5-1. GLi etnei incontreranno la Juventus.

    Il programma del quarto turno di Coppa Italia

    • Udinese – Lecce 2-1
      18′ Chevanton (L), 79′ Corradi (U), 124′ Floro Flores (U)
    • Genoa – Vicenza 3-1
      63′ Salifu (V), 89′ rig Toni (G), 98′ Toni (G), 103′ Destro (G)
    • Lazio – Albinoleffe 3-0
      15′ Garrido, 45′ Stendardo, 86′ Del Nero
    • Catania – Brescia 5-1
      12′ Martinho, 17′ Feczesin, 55′ Maxi Lopez, 60′ Pesce, 83′ Antenucci, 87′ Maxi Lopez
    • Cagliari – Bologna 0-3
      32′ Meggiorini, 90′ Ramirez, 92′ Gimenez

    martedì 30 novembre ore 20:45

    • Chievo – Novara
    • Fiorentina – Reggina

    mercoledì 1 dicembre

    • Bari – Livorno

    In verde le squadre qualificate agli ottavi

  • Coppa Italia: oggi per il quarto turno in campo la Lazio

    Coppa Italia: oggi per il quarto turno in campo la Lazio

    Ieri Udinese – Lecce e Genoa – Vicenza hanno aperto il quarto turno di Coppa Italia: friulani e liguri, battendo le rispettive avversarie per 2-1 e 3-1, hanno guadagnato la qualificazione agli ottavi di finale dove affronteranno Sampdoria (Udinese) e Inter (Genoa).
    Oggi è il turno di Lazio che alle 18:00 sarà di scena all’Olimpico contro l’Albinoleffe mentre in serata alle 20:45 toccherà a Catania – Brescia e Cagliari – Bologna. La prossima settimana il quarto turno si concluderà con Chievo – Novara, Fiorentina – Reggina e Bari – Livorno.

    Regolamento: la formula prevede gare di sola andata ad eliminazione diretta e in caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari si provvederà a far disputare due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno ed eventualmente, se il punteggio risultasse ancora di parità, i calci di rigore. Le 8 squadre qualificate accedono agli ottavi di finale in programma dal 9 al 12 dicembre.

    Il programma del quarto turno di Coppa Italia

    giocate ieri

    • Udinese – Lecce 2-1
      18′ Chevanton (L), 79′ Corradi (U), 124′ Floro Flores (U)
    • Genoa – Vicenza 3-1
      63′ Salifu (V), 89′ rig Toni (G), 98′ Toni (G), 103′ Destro (G)

    oggi ore 18:00

    • Lazio – Albinoleffe

    oggi ore 20:45

    • Catania – Brescia
    • Cagliari – Bologna

    martedì 30 novembre ore 20:45

    • Chievo – Novara
    • Fiorentina – Reggina

    mercoledì 1 dicembre

    • Bari – Livorno

    In verde le squadre qualificate agli ottavi

  • Serie B, Olivi e Bonanni espugnano Bergamo. Albinoleffe – Pescara 1-2

    Serie B, Olivi e Bonanni espugnano Bergamo. Albinoleffe – Pescara 1-2

    Olivi e Bonanni firmano il primo successo esterno in stagione del Pescara e decretano al tempo stesso la seconda sconfitta consecutiva dell’Albinoleffe, vanificando il momentaneo pari di rigore di Cissè: questo l’esito dell’atteso match tra Albinoleffe e Pescara valido per la settima giornata del torneo cadetto 2010/11. Pescara propositivo ma sterile nella sua ricerca del gol ed Albinoleffe intento a rintuzzare gli attacchi ospiti e a cercare di proporsi in contropiede: questo il tema tattico di un primo tempo che regala emozioni con il contagocce. Prima frazione di gioco che sembra avviarsi alla conclusione sullo 0-0, ma la doccia fredda per i bergamaschi è dietro l’angolo: è Olivi al 43’ a firmare il preziosissimo gol, con una conclusione beffarda da fuori area che non lascia scampo a Tomasig al termine di un’azione confusa.

    Secondo tempo che si apre all’insegna del neo entrato Cissè: netto fallo di Petterini su Foglio e l’arbitro Bagalini decreta il penalty in favore dei lombardi che il colored seriano non sbaglia. L’Albinoleffe prende coraggio dopo il pari mentre il Pescara sembra aver subito il contraccolpo psicologico della rete lombarda: i seriani conducono le danze pur senza rendersi eccessivamente pericolosi, con i dannunziani che si dedicano alla fase di copertura ma non disdegnano sortite offensive. Proprio i biancazzurri tornano però in vantaggio al 27’: il merito è di Bonanni che di sinistro trova dalla lunga distanza una traiettoria perfetta che trafigge Tomasig per la seconda volta. E’ la rete che decide il match: prima vittoria esterna per gli abruzzesi, secondo successo consecutivo dopo il 2-0 inflitto al Toro nello scorso turno.

    Il tabellino
    ALBINOLEFFE – PESCARA 1-2
    MARCATORE: 43’ Olivi, 10’st Cissè su rig. 27’st Bonanni
    ALBINOLEFFE (4-4-1-1): Tomasig, Luoni, Bergamelli, Lebran, Garlini, Salvi (1’st Cissè), Previtali, Hatemaj, Foglio (32’ st Cia), Bombardini, Cocco (34’ st Momentè). All. Mondonico
    PESCARA (4-4-1-1): Pinna, Zanon, Olivi, Mengoni, Petterini, Gessa, Cascione, Tognozzi, Bonanni (43’st Mazzotta), Soddimo (20’ Sansovini), Ganci (36’ st Nicco). All. Di Francesco.
    ARBITRO: Sig. Bagalini di Fermo, coadiuvato dagli assistenti Cini di Firenze e Longo di Paola (IV Uomo: PENNO di Nichelino)
    AMMONITI: Luoni (A), Gessa, Petterini (P)

  • Serie B: Grosseto bloccato dal Mantova, aggancio sfumato. Colpaccio la Triestina

    Nel Monday Night della 29 giornata di serie B si giocavano due partite importanti ma con diversi obiettivi. Gli occhi indiscreti di tutta la B erano sull’Olimpico Carlo Zecchini di Grosseto dove i padroni di casa giocavano contro il Mantova per l’aggancio al Lecce in vetta. La squadra guidata da Gustinetti non è andata oltre il pareggio nella sfida interna contro un buon Mantova. 1-1 il risultato finale tra le due compagini, grazie alle reti di Freddi al 42′ e di Caridi su rigore per i biancorossi ospiti al 46′. Il Lecce ringrazia.

    Vittoria importante anche per la Triestina, questa volta in ottica salvezza, sul campo dell’Albinoleffe. I meriti degli alabardi si sommano alla debacle degli uomini di Mondonico e ne vien fuori uno schiacciante tre a zero che non ammette scusanti. Triestina in vantaggio già al 10′ con un colpo di testa di Della Rocca su assist di Pasquato, raddoppio al 22′ con una sciagurata autorete di Luoni, retropassaggio di testa che beffa Pellizzoli. Ruopolo fallisce il calcio di rigore che potrebbe riaprire la contesa e nel finale arriva il sigillo di Princivalli.

  • Serie B: il mercato chiude i battenti. Rivoluzione Toro, delude la Reggina

    Serie B: il mercato chiude i battenti. Rivoluzione Toro, delude la Reggina


    La finestra di calciomercato invernale ha chiudo i battenti ed è tempo di bilanci per le 22 squadre di serie B. Ha praticamente rivoluzionato la squadra il Torino del nuovo ds Gianluca Petrachi, la nuova mentalità societaria ha portato a cercare buoni giocatori ma che si devono affermare attraverso le prestazioni in granata. Vanno via il ribelle Di Michele e il deludente Loviso che scelgono Lecce per il rilancio e arrivano tra gli altri Genevier, Barusso, Pestrin, Pià. Inoperose le sorprendenti Sassuolo e Ancona quasi tutte le big riescono a trattenere i loro bomber: il Brescia resiste per Caracciolo ma non riesce a sostituire Flachi, Sgrigna resta a Vicenza, l’Albinoleffe blinda Cellini e Ruopolo ai quali aggiunge il colpo Bombardini arrivato dal Bologna.

    Il Brescia aggiunge qualità al centrocampo con Cordova e Budel, il Grosseto prende Mauro Esposito e trattiene Pinilla; rivoluzione in attacco per il Gallipoli dove Volpato dovrà cercare di sostituire nel cuore dei tifosi De Gennaro e Ginestra. Pellicori riparte dal Mantova, Cani dal Piacenza e Vantaggiato dal Padova, Russotto dal Crotone.

    Capitolo a se la Reggina: per i calabresi si aspettava una rivoluzione dopo il disastroso avvio di campionato ma invece sono arrivati soltanto cavalli di ritorno. Tedesco, Vigiani e Castiglia hanno lasciato buoni ricordi in Calabria ma gli anni passano per tutti, via Morosini e Volpi restano Brienza e Cacia.

  • Calciomercato Prima Divisione: ancora pochi colpi ufficiali

    Calciomercato Prima Divisione: ancora pochi colpi ufficiali

    Lega Pro

    Ancora pochi i colpi di spessore messi a segno in Prima Divisione. Tante le trattative imbastite ma di ufficiale ben poco è stato sancito nei primi quindici giorni della sessione invernale del calciomercato (che si è aperta il 2 gennaio e chiuderà i battenti alle ore 19 del primo giorno di febbraio). Tra gli affari conclusi, da segnalare il bel colpo dell’Andria BAT che ha prelevato in comproprietà dal Monopoli l’attaccante ventiduenne La Carra, cercato anche in Serie A (Bari in primis). Pugliesi in pressing sui cugini del Taranto per il mediano brasiliano Mezavilla.Il Ravenna cede il difensore classe ’85 Stefano Ferrario al Lecce e preleva dall’Albinoleffe il suo sostituto: si tratta di Mattia Serafini. Sfoltisce la rosa la Ternana di Domenicali: sbarca a Gela il tandem Ricca-Lucioni. In Abruzzo, sfumati Spinesi, Di Gennaro ed Eliakwu, il Pescina VdG cerca un accordo con il Celano per la punta Negro, il successore di quel Dionisi che rappresenta il sogno proibito di molti teams di Prima Divisione (Pescina VdG incluso). Più facile l’arrivo nella Marsica di Caccavallo del Cosenza anche se in cima alla lista di gradimento rimane lo stesso Negro. Virtus Lanciano e Rimini lavorano ad uno scambio molto interessante che potrebbe risolvere i rispettivi problemi evidenziati nel corso della stagione: i biancorossi avrebbero uno tra Colussi e Morante mentre i rossoneri puntellerebbero la propria rosa con Longobardi (ieri in gol due volte). Attese nei prossimi giorni le nuove mosse in entrata del Pescara su indicazione del tecnico Di Francesco: l’esonero di Cuccureddu ha comportato una rivalutazione delle strategie precedentemente messe a punto ma non ha implicato il cambio di rotta su D’Antoni del Rimini e Pesoli dell’Albinoleffe, praticamente sbarcati in riva all’Adriatico. Appare difficilissimo l’arrivo del brasiliano Bondi dal Perugia, talento del quale l’equipe umbra non vorrebbe privarsi.

    Il Giulianova preleverà dal Pergocrema uno tra Crocetti o Anastasi, salvo ripensamenti in extremis. Taranto e Perugia scatenate: i grifoni vorrebbero regalarsi Margiotta mentre gli Jonici cercano l’accordo per Rumstrom e Do Prado.L’argentino Manno,attaccante, arriva in Lucania nelle fila del Potenza e realizza una rete all’esordio. Il Lecco guarda in casa di Dominissini: dalla Reggiana è infatti in arrivo una punta tra l’emergente Eusepi e l’esperto Temellin (ieri autore di una rete che ha consentito al team emiliano di raggiungere l’Hellas in vetta alla graduatoria del Girone B). Molto richiesto in Prima Divisione ed in Serie B il talentuoso Fofana dell’Arezzo mentre il Cittadella, vicinissimo a Dettori del Pescara, mette all’asta Curiale: quale club di Pima Divisione si accaparrerà le sue prestazioni?

  • Serie B: l’Ancona si riavvicina alla vetta, il Sassuolo mata il Torino

    L’Ancona approfitta del mezzo passo falso del Lecce e si riavvicina alla vetta grazie al secco due a zero sul Brescia firmato Miramontes e De Falco, i pugliesi sono stati bloccati sullo zero a zero tra le mura amiche dall’Ascoli. Il Torino cade ancora una volta in casa contro il sorprendente Sassuolo e dimostra che non è questione allenatore, da Colantuono a Beretta i risultati restano sempre altalenanti. Il Sassuolo si impone con merito grazie ad un gol di Noselli (in sospetto fuorigioco) e sale al terzo posto, in piena zona playoff mentre al fischio finale scoppia la contestazione e una trentina di tifosi ha invaso la tribuna autorità scandendo slogan contro il presidente Urbano Cairo mentre una delegazione di ultras granata ha chiesto e ottenuto un incontro negli spogliatoi con i giocatori.

    In zona playoff, vince l’Empoli che supera il Vicenza nel finale grazie ad un rigore realizzato da Eder. Toscani che ora sono terzi insieme alla squadra di Pioli. Chi si mangia le mani è il Modena che si fa raggiungere dal Mantova: i virgiliani pareggiano il gol di Catellani con una bellissima rovesciata di Malatesta ma i canarini recriminano per aver perso un’ottima occasione per agganciare il treno delle prime. Sembra essere uscito dal tunnel il Frosinone di Checco Moriero che dopo la vittoria nel recupero centra un altro successo: il Cittadella si arrende al 93′ al gol di Santoruvo.

    Il Crotone continua nel suo speldido campionato e allo Scida va in scena la più bella partita della giornata: sei gol, tre rigori, un’espulsione e tante occasioni. Alla fine vincono i calabresi 4-2 contro un Gallipoli mai domo. Bel colpo del Grosseto che con un gol di Pinilla viola Piacenza. Botta e risposta tra Salernitana e AlbinoLeffe: finisce 1-1. Lunedì sera la 18° giornata si chiude con il posticipo Reggina-Triestina.

    Guarda Risultati, Marcatori e Classifica 18° giornata

  • Serie B recuperi 14 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. Il Frosinone torna alla vittoria, l’Empoli cade a Salerno

    Si sono concluse pochi istanti fa i recuperi della 14esima giornata di Serie B. Il risultato più clamoroso è la sconfitta dell’Empoli a Salerno: i padroni di casa portano a casa 3 punti fondamentali in chiave salvezza grazie alla rete di Caputo al 74′ mentre i toscani falliscono l’aggancio al secondo posto.
    Il Fosinone di Moriero resuscita e torna alla vittoria dopo quasi un mese di astinenza. Il gol partita porta la firma di Santoruvo al secondo minuto della ripresa.
    Cade la Reggina in casa al Granillo contro il Sassuolo: gli ospiti battono i calabresi 2-0 con le reti di Polenghi e Noselli e balzano al quarto posto in classifica ad un punto dalla terza posizione occupata dal Cesena.
    Infine pari tra Grosseto e Albinoleffe: i toscani vanno in vantaggio di due gol con Pichlmann e Mora per poi sprecare tutto in 3 minuti consentendo ai bergamaschi di riacciuffare il pareggio con i gol di Cellini (72′) e Bergamelli (75′).

    Risultati e marcatori del recupero della 14 Giornata di Serie B

    • Frosinone – Brescia 1-0
      48′ Santoruvo
    • Grosseto – Albinoleffe 2-2
      45′ Pichlmann (G), 50′ Mora (G), 72′ Cellini (A), 75′ Bergamelli
    • Reggina – Sassuolo 0-2
      41′ Polenghi, 64′ Noselli
    • Salernitana – Empoli 1-0
      74′ Caputo


  • Serie B recupero 14 Giornata: Risultati Live

    Si gioca oggi pomeriggio con calcio d’inizio alle 15:00 il recupero della 14esima giornata di Serie B.
    L’Empoli va a Salerno con l’opportunità di saltare al secondo posto in classifica scavalcando Ancona e Cesena e mettendosi in scia del Lecce. Per la Salernitana, ultima in classifica e staccata di 7 punti dalla penultima, serve una sterzata decisiva altrimenti sarà retrocessione in Prima Divisione.
    Il Frosinone, in netta crisi di risultati, ospita il Brescia per tornare alla vittoria, il Grosseto riceve l’Albinoleffe e infine la Reggina vuole dare continuità ai suoi risultati cercando la terza vittoria consecutiva contro il Sassuolo.

    Risultati e marcatori in tempo reale del recupero della 14esima Giornata di Serie B

    (finali)

    • Frosinone – Brescia 1-0
      48′ Santoruvo
    • Grosseto – Albinoleffe 2-2
      45′ Pichlmann (G), 50′ Mora (G), 72′ Cellini (A), 75′ Bergamelli
    • Reggina – Sassuolo 0-2
      41′ Polenghi, 64′ Noselli
    • Salernitana – Empoli 1-0
      74′ Caputo
  • Serie B: highlights Albinoleffe – Lecce 1-3.

    Il Lecce espugna il campo dell’AlbinoLeffe e per almeno questa notte si gode il primato solitario, i pugliesi giocano meglio e ai punti meritano la vittoria la sulla gara pesa un marchiano errore dall’assistente Melloni in occasione del gol di Giuliatto che ha praticamente chiuso la partita. La doppietta di Corvia fa sognare i salentini.