Tag: alberto paloschi

  • Under 21: highlights Italia – Bosnia 1-1 [video]

    Si complica la vita della nazionale Under 21 di Pierluigi Casiraghi, arriva solo un pareggio con la modesta Bosnia e adesso sono solo 4 i punti in tre partite. L’Under azzurra è in piena rifondazione ma stupisce la mancanza di personalità di gente ormai “esperta” come Ranocchia, Poli, Paloschi e Balotelli

  • Paloschi vince il prestigioso premio “Silvio Piola”

    Paloschi vince il prestigioso premio “Silvio Piola”

    Alberto PaloschiAlberto Paloschi inizia a diventare un bella consuetudine del campionato italiano, mettendosi in luce in ogni occasione possibile segnando a raffica cosi come viene chiesto a chi di professione fa il bomber. Dopo aver bagnato l’esordio in rossonero ed in serie A con un eurogol, si è calato nel campionato di serie B trascinando con le sue reti ma anche con tanti assist il Parma nella massima serie nella quale si è continuato a ripetere segnando due gol in tre partite. Il baby inzaghino conquista cosi il premio “Silvio Piola” un ambito riconoscimento per l’attaccante Under 21 che non solo si è distinto nella stagione ma che abbia anche dimostrato di possedere doti tecniche e morali, quelle stesse che hanno fatto di Silvio Piola un campione dentro e fuori dal campo. La motivazione del Comitato organizzatore riconosce a Paloschi il carattere dimostrato dopo “il difficile esordio in Serie B, carattere accompagnato da personalità e correttezza, tutte qualità propedeutiche ad una splendida carriera”. Paloschi succede al neo atalantino Acquafresca detentore del premio che in passato fu assegnato a Gilardino.

  • Serie A: Inter-Parma. Probabili formazioni e live streaming

    Probabili Formazioni
    Inter (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Chivu; Zanetti, Vieira, Thiago Motta; Sneijder; Milito, Eto’o. A disposizione: Toldo, Cordoba, Santon, Muntari, Quaresma, Suazo, Balotelli. All.: Mourinho.


    Parma (4-3-2-1):
    Mirante; Zaccardo, Panucci, Paci, Lucarelli; Morrone, Mariga, Galloppa; Biabiany, Lanzafame; Paloschi. A disposizione: Pavarini, Dellafiore, D.Zenoni, Castellini, Dzemaili, Amoruso, Bojinov. All.: Guidolin.

    Potrai vedere l’incontro a partire dalle ore 15:00 direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale dell’evento: canale 1, canale 2 , canale 3

  • Under 21: Italia-Lussemburgo. Casiraghi conferma Paloschi e Balotelli, Fiorillo bocciato

    Under 21: Italia-Lussemburgo. Casiraghi conferma Paloschi e Balotelli, Fiorillo bocciato

    balotelliunder21Questa sera a Novara torna in campo l’Under 21 di Casiraghi con l’obiettivo di rimediare subito al passo falso di venerdi scorso in Galles e quindi rimanere attaccati al treno qualificazione per non complicarsi troppo la vita.

    Il ct conferma Balotelli al fianco di Paloschi nonostante le critiche per l’opaca prestazione offerta dal giovane talento nerazzurro. Bocciatura invece per il portiere Fiorillo apparso insicuro e incerto in molti frangenti di gioco in Galles, il baby portiere doriano da tutti consacrato come l’erede di Buffon forse proprio per questo pesante paragone non riesce forse a reggere le forti pressioni intorno a lui pregiudicando cosi le sue prestazioni. A difendere la porta azzurra ci sarà il giovane portiere viola Seculin. Out anche Angella e Bianchi che saranno sostituiti da Brivio e Mustacchio.

    Probabili Formazioni:
    ITALIA (4-4-2): Seculin; Bellusci, Ranocchia, Ariaudo, Brivio; Mustacchio, Poli, Soriano, Barillà; Balotelli, Paloschi:
    A disposizione: Fiorillo, Angella, Bolzoni, Bianchi, Crisetig, Macheda, Marilungo All. Casiraghi

    LUSSEMBURGO (4-4-1-1):
    Menster; Semedo, Laterza, Gerson, Siebenaler; Albanese, May, Scholer, Bensi; Deville; Twimumu.
    A disposizione: Heil, Geisbusch, Leite, Alunni, Sagramola, Texeira, Bastos. All. Holz

  • Europei Under 21: Galles-Italia 2-1[highlights]

    Europei Under 21: Galles-Italia 2-1[highlights]

    Uno straordinario Paloschi non basta agli azzurrini per uscire indenne dal match contro il Galles valevole per la qualificazione ai prossimi Europei di categoria. Avrà molto da lavorare Pierluigi Casiraghi per sistemare le lacune evindenziati dagli azzurrini del nuovo corso.

    pierluigi casiraghiFa ben sperare la vena realizzativa di Alberto Paloschi il giovane attaccante della primavera milanista è al terzo gol con la maglia della nazionale in altrettante partite e continua nello straordinario momento di forma che sta vivendo con il Parma in campionato.

    C’è da lavorare sugli automatismi in difesa, convincere Balotelli che si può esser stella anche lavorando e giocando con i compagni eliminando gli egoismi eccessivi. Anche il centrocampo deve esser meglio miscelato magari aggiungendo della qualità con giocatori in grado di verticalizzare per le punte oltre a saper interdire, buona la prova del reggino Barillà.

    IL TABELLINO
    GALLES-ITALIA 2-1
    8′ Ribeiro, 23′ Paloschi, 68′ Ramsey
    GALLES (4-4-2): Maxwell; Eardley, Ribeiro, Blake (64′ Morris), Taylor; Ramsey, King, Bradley, McDonald; Church (61′ Evans), Vokes. A disposizione: Cornell, Matthews, Partington, Richard, Thomas. All.: Flynn

    ITALIA (4-4-2): Fiorillo; Bellusci, Ranocchia, Ariaudo, Angella; Bianchi (75′ Macheda), Poli, Soriano (83′ Bolzoni), Barillà (70′ Pasquato); Paloschi, Balotelli. A disposizione: Seculin, Brivio, Rispoli, Castiglia. All.: Casiraghi
    Arbitro: Layushkin (RUS)
    Ammoniti: Bradley (G), Paloschi (I)

  • Under 21: Il nuovo ciclo riparte da Paloschi, Balotelli e Macheda

    Under 21: Il nuovo ciclo riparte da Paloschi, Balotelli e Macheda

    federico-macheda-001Dopo la delusione dell’Europeo Under 21, dove una buona Italia è stata sconfitta piu per sfrotuna che per demeriti propri dalla Germania in semifinale, inizia il nuovo corso. Il confermatissimo ct Casiraghi potrà contare ancora sui talenti di Balotelli e Paloschi ma dovrà fare a meno del bomber Acquafresca, dell’estro di Giovinco e della solidità a centrocampo di Marchisio.

    Gli azzurrini avranno a disposizione solo l’amichevole di mercoledi prossimo a San Pietroburgo contro la Russia per provare i nuovi innesti, l’Italia intera si aspetta molto dal baby Macheda, il giovane nello scorso campionato si è imposto alla cronaca con due gol importantissimi nel Manchester United di Cristiano Ronaldo ed ha convinto Ferguson a rinnovargli la fiducia in questa stagione siglando il primo contratto da professionista.

    Ecco i convocati:

    Portieri: Fiorillo (Sampdoria), Seculin (Fiorentina)
    Difensori: Ariaudo (Juventus), Brivio (Vicenza), De Silvestri (Lazio), Gentili (Varese), Ogbonna (Torino), Ranocchia (Bari), Rispoli (Brescia)
    Centrocampisti: Barillà (Reggina), Bolzoni (Genoa), Mancosu (Empoli), Poli (Sampdoria), Signori (Sampdoria)
    Attaccanti: Balotelli (Inter), Di Gennaro (Milan), Macheda (Manchester United), Mustacchio (Sampdoria), Paloschi (Parma),Tiboni (Atalanta)

  • Il Parma prende Panucci e aspetta Acquafresca

    Il Parma prende Panucci e aspetta Acquafresca

    Il Parma è sicuramente una delle società più attive del mercato: dopo essere riuscito a trattenere Alberto Paloschi per un’altra stagione rinnovando la comproprietà con il Milan, il presidente Ghirardi annuncia di essere in dirittura d’arrivo per gli acquisti di Christian Panucci, attualmente senza contratto, e Robert Acquafresca che proprio Robert Acquafrescanella giornata di oggi ha firmato un quadriennale con il Genoa ma che verrà girato in prestito dai liguri o agli emiliani o all’Atalanta o alla Lazio. Proprio quest’ultima però sembra nelle ultime ore la favorita perchè Acquafresca nella capitale ritroverebbe il suo maestro Davide Ballardini che lo allenò al Cagliari.
    Ghirardi comunque è fiducioso: “Credo che debba essere lui a scegliere del proprio destino e sposare il progetto che ritiene più opportuno. Noi ne abbiamo parlato già col procuratore: è un giocatore giovane, forte e potrebbe interessarci“.
    Per quanto riguarda Panucci l’affare sembra essere ormai concluso; l’ex difensore della Roma attualmente si trova in vacanza con la sua compagna Rosaria Cannavò (guarda la sua fotogallery) e al suo ritorno, fissato per domenica, si incontrerà con il suo procuratore e i dirigenti gialloblu per definire i termini dell’accordo.

  • Paloschi rimarrà a Parma un’altra stagione. Rinnovata la comproprietà con il Milan

    Paloschi rimarrà a Parma un’altra stagione. Rinnovata la comproprietà con il Milan

    Alberto Paloschi rimarrà a Parma anche per la prossima stagione; infatti la società emiliana lo ha reso noto attraverso un comunicato apparso sul proprio sito internet: “La Società Parma FC SpA comunica di avere rinnovato con il Milan A.C. la compartecipazione sul cartellino del calciatore Alberto Paloschi che continuerà a vestire la Alberto Paloschimaglia del Parma FC anche nella stagione 2009-2010“.
    Il presidente Ghirardi mette a segno un grande colpo trattenendo in Emilia il 19enne attaccante l’anno scorso protagonista con la maglia gialloblu mettendo a segno 11 reti nel campionato appena concluso e terminato con la promozione in Serie A dei parmigiani.
    Nei giorni scorsi Ghirardi aveva incontrato l’amministratore delegato del Milan Galliani per parlare di un rinnovo della compartecipazione del giocatore ma le parti erano rimaste distanti con il pericolo di dover ricorrere alle buste per assicurarsi le prestazioni del forte attaccante dell’Under 21.

  • Parma: le strane tentazioni del presidente Ghirardi

    Parma: le strane tentazioni del presidente Ghirardi

    tommaso-ghirardiIl Parma è una delle società piu attive del calciomercato per riforzare l’organico e puntare verso le posizioni che contano nel prossimo campionato. La lotta tra le “provinciali” per scalzare le big dalle poltrone che contano si fa sempre piu agguerrita: il Genoa si sta rinforzando per continuare il progetto di crescita, la Fiorentina oramai si può considerare una big e dopo gli errori in campagna acquisti dello scorso anno si rinforzeranno sicuramente in difesa ed arriverà un vice Gilardino per far strada anche in Champions League. Il Napoli di De Laurentis ha messo a segno tre ottimi acquisti: il pezzo forte del mercato italiano Quagliarella, Cigarini e Campagnaro, potrebbe arrivare Marchetti ma i tifosi sognano Antonio Cassano per far esplodere la torcida del San Paolo. Nelle provinciali che hanno i titoli per stupire c’è da inserire il nuovo Palermo di Zenga e se riuscirà davvero a piazzare tutti i colpi di cui si parla anche il Parma di Tommaso Ghirardi farà divertire i propri tifosi.
    Il Parma dopo aver fatto il suo piu grande acquisto, il bravo ds Leonardi, cerca di costruire l’organico per la prossima stagione: le tentazioni sono Pavel Nedved e Luis Jimenez. La furia ceca sembra aver deciso di continuare a giocare a calcio e Parma potrebbe esser la vetrina giusta per l’ex Pallone d’oro, anche Jimenez accantonato nell’Inter potrebbe ritrovare entusiasmo e convizione sotto la guida di Guidolin. In dirittura d’arrivo il doppio scambio con il Siena, ai bianconeri andranno Reginaldo e Parravicini mentre Coppola e Galloppa effettueranno il tragitto opposto. Per la difesa si pensa all’esperienza di Panucci e si farà di tutto per trattenere il baby Paloschi anche perchè Lucarelli sembra destinato al ritorno a Livorno.