Tag: alberto paloschi

  • Consigli Fantacalcio 14° giornata Serie A 2017/18

    Consigli Fantacalcio 14° giornata Serie A 2017/18

    Mandata in archivio la parentesi delle coppe europee che ha visto le squadre italiane conquistare un buon bottino di 3 vittorie, due pareggi ed una sola sconfitta e che ha avvicinato al passaggio del turno le 3 di Champions League ed ha visto la qualificazione al turno successivo delle tre di Europa League, si torna in campo con il quattordicesimo turno della Serie A 2017/18. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza ritorna la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La 14° giornata della Serie A 2017/18,  si svolgerà su ben tre giorni, sabato, domenica e lunedì. Si giocherà un quadruplo anticipo al sabato, non ci sarà il lunch match della domenica,tre gare la domenica pomeriggio alle 15, un primo posticipo domenicale alle 18, il consueto posticipo della domenica alle 20.45 ed il posticipo del lunedì sera, sempre alle 20.45, che andrà a chiudere il turno.

    Sarà un’interessante Bologna-Sampdoria ad aprire il turno sabato alle 15. Alle 18 doppio anticipo Chievo- Spal e Sassuolo-Verona mentre alle 20.45 l’Inter sarà ospite del Cagliari. Domenica alle 15 si giocheranno 3 partite: Genoa-Roma, Milan-Torino ed Udinese-Napoli. Alle 18, sempre di domenica, all’Olimpico la Lazio ospiterà la Fiorentina, mentre alle 20.45 sarà il turno di Juventus-Crotone. Atalanta-Benevento lunedì sera alle 20.45 andrà a chiudere il quattordicesimo turno del massimo campionato di calcio italiano.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 14° GIORNATA SERIE A

    BOLOGNA – SAMPDORIA sabato 25/11 ore 15

    CONSIGLIATI: VERDI (B), ZAPATA (S)

    SCONSIGLIATI: MASINA (B), SALA (S)

    SORPRESE: OKWONKWO (B), CAPRARI (S)

     

    CHIEVO – SPAL sabato 25/11 ore 18

    CONSIGLIATI: INGLESE (C), PALOSCHI (S)

    SCONSIGLIATI: DAINELLI (C), VAISANEN (S)

    SORPRESE: HETEMAJ (C), GRASSI (S)

     

    SASSUOLO – VERONA sabato 25/11 ore 18

    CONSIGLIATI: MATRI (S), CERCI (V)

    SCONSIGLIATI: BERARDI (S), HERTEAUX (V)

    SORPRESE: FALCINELLI (S), ROMULO (V)

     

    CAGLIARI – INTER sabato 25/11 ore 20.45

    CONSIGLIATI: PAVOLETTI (C), ICARDI (I)

    SCONSIGLIATI: ANDREOLLI (C), SANTON (I)

    SORPRESE: FARAGO’ (C), BROZOVIC (I)

     

    GENOA – ROMA domenica 26/11 ore 15

    CONSIGLIATI: TAARABT (G), NAINGGOLAN (R)

    SCONSIGLIATI: ZUKANOVIC (G), BRUNO PERES (R)

    SORPRESE: LAXALT (G), DEFREL (R)

     

    MILAN – TORINO domenica 26/11 ore 15

    CONSIGLIATI: SUSO (M), BELOTTI (T)

    SCONSIGLIATI: BIGLIA (M), ANSALDI (T)

    SORPRESE: ANDRE’ SILVA (M), ACQUAH (T)

     

    UDINESE – NAPOLI domenica 26/11 ore 15

    CONSIGLIATI: JANKTO (U), MERTENS (N)

    SCONSIGLIATI: SAMIR (U), MAGGIO (N)

    SORPRESE: BEHRAMI (U), ZIELINSKI (N)

     

    LAZIO – FIORENTINA domenica 26/11 ore 18

    CONSIGLIATI: IMMOBILE (L), CHIESA (F)

    SCONSIGLIATI: BASTOS (L), GASPAR (F)

    SORPRESE: PAROLO (L), BENASSI (F)

     

    JUVENTUS – CROTONE domenica 26/11 ore 20.45

    CONSIGLIATI: HIGUAIN (J), BUDIMIR (C)

    SCONSIGLIATI: KHEDIRA (J), SIMIC (C)

    SORPRESE: MARCHISIO (J), MANDRAGORA (C)

     

    ATALANTA – BENEVENTO lunedì 27/11 ore 20.45

    CONSIGLIATI: CRISTANTE (A), CATALDI (B)

    SCONSIGLIATI: KURTIC (A), COSTA (B)

    SORPRESE: FREULER (A), ARMENTEROS (B)

  • Consigli Fantacalcio per la 21° giornata di Serie A

    Consigli Fantacalcio per la 21° giornata di Serie A

    Mandati in archivio i quarti di finale di Coppa Italia, con Alessandria-Milan e Juventus-Inter come semifinali, siamo nuovamente pronti con i nostri Consigli Fantacalcio per il 21° turno della massima serie.

    La 21° giornata di Serie A si disputerà sui due consueti giorni, sabato e domenica. Si parte con l’anticipo delle 18 tra Frosinone ed Atalanta, alle 20.45 Empoli e Milan daranno vita ad una sfida importante per la corsa verso l’Europa. Il Lunch Match della domenica sarà Fiorentina-Torino. La domenica alle 15 si giocheranno 6 partite: l’Inter ospiterà il Carpi cercando di rialzarsi dopo il periodo non proprio positivo, la Lazio affronterà il Chievo cercando di cancellare l’amarezza del ko in Coppa Italia, Palermo-Udinese sarà occasione di rivincita per due squadre che vengono da due sconfitte pesanti, il Napoli andrà a Genova in casa della Sampdoria per cercare di mantenere il primato, il pomeriggio verrà completato dal derby emiliano tra Sassuolo e Bologna e la sfida tra Verona e Genoa. Il turno verrà poi chiuso dal big match Juventus-Roma. 

    Avete già pensato a chi poter inserire in questo turno nella vostra squadra al Fantacalcio?Meglio puntare su quel centravanti che magari fa doppietta o su quel difensore abile sui calci piazzati che può regalare un +3 che fa sempre comodo? Per venirvi incontro, come consueto appuntamento settimanale, ecco la nostra rubrica Consigli Fantacalcio per cercare di darvi un aiuto nello sciogliere i dubbi di formazione.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 21° GIORNATA SERIE A 2015/16

    FROSINONE – ATALANTA sabato 23/01 h.18.00

    CONSIGLIATI

    SAMMARCO

    GOMEZ

    SCONSIGLIATI

    ROSI

    TOLOI

    SORPRESE

    BLANCHARD

    MONACHELLO

     

    EMPOLI – MILAN sabato 23/01 h.20.45

    CONSIGLIATI

    MACCARONE

    BACCA 

    SCONSIGLIATI

    LAURINI

    MONTOLIVO

    SORPRESE

    CROCE

    KUCKA

     

    FIORENTINA – TORINO domenica 24/01 h.12.30

    CONSIGLIATI

    ILICIC

    BELOTTI

    SCONSIGLIATI

    SUAREZ

    ACQUAH

    SORPRESE

    PASQUAL

    BASELLI

     

    INTER – CARPI domenica 24/01 h.15.00

    CONSIGLIATI

    LJAJIC

    LOLLO

    SCONSIGLIATI

    FELIPE MELO

    SUAGHER

    SORPRESE

    PERISIC

    LASAGNA

     

    LAZIO – CHIEVO domenica 24/01 h.15.00

    Alberto Paloschi | Foto Twitter
    Alberto Paloschi | Foto Twitter

    CONSIGLIATI

    KEITA

    PALOSCHI

    SCONSIGLIATI

    HOEDT

    GOBBI

    SORPRESE

    LULIC

    M’POKU

     

    PALERMO – UDINESE domenica 24/01 h.15.00

    CONSIGLIATI

    VAZQUEZ

    THEREAU

    SCONSIGLIATI

    STRUNA

    WIDMER

    SORPRESE

    CRISTANTE

    ZAPATA

     

    SAMPDORIA – NAPOLI domenica 24/01 h.15.00

    CONSIGLIATI

    EDER

    HIGUAIN

    SCONSIGLIATI

    MOISANDER

    KOULIBALY

    SORPRESE

    ZUKANOVIC

    ALLAN

     

    SASSUOLO – BOLOGNA domenica 24/01 h.15.00

    CONSIGLIATI

    BERARDI

    DESTRO

    SCONSIGLIATI

    GAZZOLA 

    MORLEO

    SORPRESE

    ACERBI

    FLOCCARI

     

    VERONA – GENOA domenica 24/01 h.15.00

    CONSIGLIATI

    PAZZINI 

    PAVOLETTI

    SCONSIGLIATI

    REBIC

    MUNOZ

    SORPRESE

    EMANUELSON

    ANSALDI

     

    JUVENTUS – ROMA domenica 24/01 h.20.45

    CONSIGLIATI

    DYBALA 

    SALAH

    SCONSIGLIATI

    HERNANES

    RUDIGER

    SORPRESE

    MARCHISIO

    IAGO FALQUE

  • Statistiche Fantacalcio, Top e Flop dopo la 2° giornata

    Statistiche Fantacalcio, Top e Flop dopo la 2° giornata

    La seconda giornata della Serie A 2015/16 è andata in archivio portando buoni risultati per quanto riguarda il Fantacalcio.

    Si è verificato un identico numero di gol rispetto allo scorso turno, ma con ben quattro marcature multiple, ed un leggerissimo aumento degli assist.

    I gol segnati in questo primo turno di Serie A sono stati 27: Gomez, Stendardo, Di Gaudio, Birsa, Meggiorini, Paloschi (2), Saponara, Alonso, Gakpé, Pavoletti, Jovetic (2), Dybala, Bacca, Luiz Adriano, Higuain (2), Rigoni, Dzeko, Pjanic, Eder (2), Floro Flores, Baselli, Moretti, Quagliarella.

    Gli Assist realizzati ed assegnati da “La Gazzetta dello Sport” sono stati 12: Birsa, Meggiorini, Maccarone, Rincon, Pereyra, Bonaventura, Luiz Adriano, Allan, Insigne, Vazquez, Iago Falque, Bruno Peres.

    Come abbiamo già anticipato ci sono state ben 4 marcature multiple, tutte doppiette, due nella stessa gara, Higuain ed Eder in Napoli-Sampdoria, quella di Paloschi nel Poker del Chievo alla Lazio e la doppietta di Jovetic nel successo dell’Inter a Modena contro il Carpi. 

    Per quanto riguarda i Malus ci sono da segnalare il calcio di rigore sbagliato da Pinilla, anzi parato dal portiere del Frosinone Leali, e due espulsioni quella del bianconero Evra in Roma-Juventus e quella del difensore del Palermo Struna nella trasferta in casa dell’Udinese.

     

    IL MIGLIOR PUNTEGGIO DI GIORNATA

    Alberto Paloschi | Foto Twitter
    Alberto Paloschi | Foto Twitter

    Il migliore di giornata è l’attaccante del Chievo Paloschi. Il calciatore gialloblu, autore di una doppietta, si è giocato il titolo con gli altri marcatori multipli di giornata: Higuain, Jovetic ed Eder. Paloschi però ha preso un miglior voto in pagella (7.5) che gli ha così permesso di raggiungere un totale di 13.5 punti.

     

    TOP 11

    Questa la top 11 dei migliori di giornata, schierata con un 4-3-3, con voti, bonus e malus presi da “La Gazzetta dello Sport”.

    Leali 9; Stendardo 9.5, Moretti 9.5, Alonso 8, Gonzalez 7; Birsa 12, Pjanic 10, Baselli 10; Paloschi 13.5, Jovetic 13, Eder 13.

     

    FLOP 11

    Questa la flop 11 dei peggiori di giornata, schierata con un 4-3-3, con voti, bonus e malus presi da “La Gazzetta dello Sport”.

    Berisha 1.5; Struna 3, De Vrij 4, Gentiletti 4, Evra 4; Cataldi 4, Lulic 4.5, Suso 4.5; Pinilla 2, Dionisi 4.5, Mandzukic 5

     

    STATISTICHE FANTACALCIO

    Queste le Statistiche Fantacalcio, con i migliori 3 ruolo per ruolo, dopo la 2° giornata di Serie A

    PORTIERI: Leali (Frosinone) 7; Sorrentino (Palermo) 6.75; Bizzarri (Chievo) 6.75

    DIFENSORI: Alonso (Fiorentina) 8.75; El Kaoutari (Palermo) 8.25; Moretti (Torino) 7.5

    CENTROCAMPISTI: Birsa (Chievo) 11.5; Baselli (Torino) 10; Saponara (Empoli) 9.75

    ATTACCANTI: Eder (Sampdoria) 13; Paloschi (Chievo) 11.75; Meggiorini (Chievo) 11,5

     

    CLASSIFICA ASSIST

    1- Birsa (Chievo), Meggiorini (Chievo) 2 assist.

    3- Brienza (Bologna), Gabriel Silva (Carpi), Croce (Empoli), Paganini (Frosinone), Cassani (Sampdoria), Berardi (Sassuolo), Avelar (Torino), Kone (Udinese), Halfredsson (Verona), Maccarone (Empoli), Rincon (Genoa), Pereyra (Juventus), Bonaventura (Milan), Luiz Adriano (Milan), Allan (Napoli), Insigne (Napoli), Vazquez (Palermo), Iago Falque (Roma), Bruno Peres (Torino) 1 Assist.

     

     

  • Menez e Mexes riportano il Milan al successo

    Menez e Mexes riportano il Milan al successo

    Nella serata della contestazione della Curva Sud e di un San Siro semivuoto, il Milan di Pippo Inzaghi torna al successo sconfiggendo per 3-1 il Cagliari di Zeman. 

    Decisivi per il successo sono stati Menez e Mexes. L’attaccante ha realizzato una doppietta con un bel tiro a giro nel primo tempo e un rigore, che ha fatto arrabbiare i sardi in quanto il contatto Ceppitelli-Cerci pareva esser fuori area, nella ripresa. Il difensore ha trovato un gran gol al volo, in un momento fondamentale, due minuti prima infatti il Cagliari, con un perfetto contropiede, aveva trovato il pareggio con Farias.

    Il Cagliari a tratti ha mostrato qualcosa di buono, poco prima del rigore del 3-1 i rossoblu infatti avevano centrato una traversa con Joao Pedro.

    Veniamo al racconto della gara.

    Inzaghi deve rinunciare all’ultimo momento a Jack Bonaventura e schiera a centrocampo Poli, De Jong e Van Ginkel. In attacco confermato il tridente Honda-Destro-Menez.

    Zeman sorprende lasciando fuori Joao Pedro nel suo 4-3-3. A centrocampo infatti vanno Crisetig, Donsah ed Ekdal. Davanti il trio già visto contro l’Empoli: Farias-Sau-M’Poku.

    Jeremy Menez | Foto Twitter
    Jeremy Menez | Foto Twitter

    Al 5° subito uno spavento per il Milan con Sau che si libera in area, tenta la conclusione, fuori di poco. I rossoneri provano a crescere, facendo possesso palla che però non porta occasioni, se non un paio di corner. Al 21° il Milan passa in vantaggio con una bella conclusione di Menez che si sposta la palla e lascia partire il tiro vincente. Il gol sblocca il Milan che al 25° avrebbe la possibilità di raddoppiare, palla in profondità di Honda che trova Antonelli, l’ex Genoa prova a concludere ma Brkic in uscita chiude. I padroni di casa alzano i ritmi e costringono il Cagliari nella propria metà campo. Il primo tempo si chiude con il Milan avanti 1-0.

     

    Si riparte con Zeman che inserisce Joao Pedro per Gonzalez mandando Donsah a ricoprire il ruolo di terzino destro. Neanche il tempo di ripartire che il Cagliari trova il contropiede vincente con Farias, lanciato da Ekdal, che mette a sedere Mexes e trova la parità. Mexes però due minuti dopo si fa perdonare colpendo al volo un corner battuto da Menez e riportando avanti i suoi. La partita si accende con entrambe le squadre che ad ogni azione potrebbero trovare il gol. Inzaghi inserisce Cerci e Pazzini ma è il Cagliari a sfiorare il pari con la traversa colpita da Joao Pedro. Al 77° Cerci accelera e viene steso fuori area da Ceppitelli. Per Tagliavento e i suoi collaboratori è rigore, Menez trasforma. I rossoblu non mollano e cercano quel gol che potrebbe riaprirla. Nel recupero decisivo due volte Brkic che chiude due contropiedi del Milan, il primo su Pazzini, il secondo su Cerci. Arriva il fischio finale, il Milan torna al successo. Per il nuovo Cagliari di Zeman arriva la prima sconfitta, anche se a tratti i sardi non hanno sfigurato.

    MILAN – CAGLIARI 3-1 (21°, 77° rig. Menez (M), 47° Farias (C), 49° Mexes (M))

    Milan (4-3-3): Diego Lopez; Abate, Paletta, Mexes, Antonelli; Poli, De Jong (87° Essien), Van Ginkel; Honda (69° Cerci), Destro (73° Pazzini), Menez.

    Allenatore: Inzaghi.

    Cagliari (4-3-3): Brkic; Gonzalez (46° Joao Pedro), Ceppitelli, Diakité, Avelar; Donsah, Crisetig, Ekdal; Farias, Sau, Mpoku (65° Cossu).

    Allenatore: Zeman.

    Arbitro: Tagliavento.

    Ammoniti: Crisetig (C), Gonzalez (C), Farias (C), De Jong (M), Ceppitelli (C)

     

    Nell’altro anticipo, giocato alle 18, il Chievo contro il Palermo conquista tre punti pesantissimi per cercare di garantirsi un salvezza tranquilla. A decidere la gara è un gol al 35° di Paloschi, imbeccato da un colpo di tacco volante di Meggiorini. Nella ripresa Paloschi fallisce un calcio di rigore calciando alto mentre il Palermo, apparso spento come nelle ultime giornate, non va oltre ad una traversa colpita da Vazquez. Nel finale di gara espulso Andelkovic per doppia ammonizione.

    CHIEVO – PALERMO 1-0 (35° Paloschi)

    Chievo (4-4-2): Bizzarri; Frey, Dainelli, Cesar, Zukanovic; Schelotto, Radovanovic, Izco, Birsa (59° Botta); Paloschi (77° Biraghi), Meggiorini (73° Pellissier).

    Allenatore: Maran.

    Palermo (4-3-2-1): Sorrentino; Vitiello (74° Rispoli), Terzi, Andelkovic, Daprelà (69° Lazaar); Rigoni, Maresca, Barreto; Quaison (53° Belotti), Vazquez; Dybala.

    Allenatore: Iachini.

    Arbitro: Giacomelli.

    Ammoniti: Izco (C), Maresca (P)

    Espulso: Andelkovic (P)

  • Statistiche Fantacalcio, Top, Flop dopo la 27° Giornata di Serie A

    Statistiche Fantacalcio, Top, Flop dopo la 27° Giornata di Serie A

    Il 27° turno di Serie A, conclusosi nella serata di lunedì con il triplo posticipo, Fiorentina-Milan, Torino-Lazio e Roma-Sampdoria, ha visto un leggero aumento delle marcature, un paio di assist in più e ben 4 marcature multiple. Si può dire che è stata una giornata abbastanza positiva per i Fantallenatori.

    Veniamo quindi al riepilogo di questa giornata attraverso le Statistiche Fantacalcio. 

    In questa giornata sono stati segnati 20 Gol: Joao Pedro, Defrel, Paloschi (2), Vecino, Go.Rodriguez, Joaquin, Palacio, Morata, Felipe Anderson (2), Destro, Lila, De Silvestri, Muriel, Berardi, Missiroli, Sansone (2), Toni (2).

    Gli Assist forniti e assegnati da La Gazzetta dello Sport sono stati 9: Carbonero, Meggiorini (2), Mario Rui, Joaquin, Icardi, Klose, Taider, Halfredsson.

    Non ci sono state autoreti e nemmeno calci di rigore falliti. Ci sono state ben 4 espulsioni: il centrocampista dell’Atalanta Carmona nella sfida tra i bergamaschi e l’Udinese, il portiere del Parma Mirante in casa del Sassuolo, il centrocampista maliano giallorosso Keita in Roma-Sampdoria e il centrocampista del Verona Sala nella gara del Bentegodi contro il Napoli.

    Alberto Paloschi | Foto Twitter
    Alberto Paloschi | Foto Twitter

    Assegnare il miglior punteggio di giornata è stato davvero complesso. A giocarsi il successo sono stati i  4 marcatori multipli, tutti autori di una doppietta ovvero Felipe Anderson, Sansone, Toni e Paloschi. I quattro, non solo hanno avuto lo stesso bonus ma hanno anche ricevuto lo stesso voto in pagella ovvero un 8, per un totale di 14 punti. Toni però ha ricevuto un cartellino giallo che fa scendere il suo punteggio a 13.5. Il titolo di migliore di giornata è stato quindi assegnato agli altri tre calciatori, Felipe Anderson, Paloschi e Sansone.

     

    Questa la Top 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei migliori punteggi di questo 27° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Viviano 7.5; De Silvestri 10, Go.Rodriguez 9.5, Mario Rui 7, Paletta 7; Felipe Anderson 14, Joaquin 11, Joao Pedro 10; Sansone 14, Paloschi 14, Toni 13.5

    Questa la Flop 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei peggiori punteggi di questo 27° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Andujar 3; Santacroce 3.5, Ghoulam 4, Mesto 4, Roncaglia 4.5; Keita 3.5, Pjanic 4, Hamsik 4.5; Gilardino 4.5, Llorente 4.5, Iturbe 4.5

     

    Ecco le Statistiche Fantacalcio aggiornate dei 3 migliori calciatori ruolo per ruolo, con almeno 5 partite giocate, per Fantamedia, dopo la 27° giornata di Serie A:

    PORTIERI: Buffon (Juventus) 5.98; Perin (Genoa) 5.46; Bizzarri (Chievo) 5.44

    DIFENSORI: Glik (Torino) 7.00; Pasqual (Fiorentina) 6.67; Barba (Empoli) 6.64

    CENTROCAMPISTI: Salah (Fiorentina) 8.40; Felipe Anderson (Lazio) 8.00; Pogba (Juventus) 7.48

    ATTACCANTI: Tevez (Juventus) 8.46; Dybala (Palermo) 8.02; Icardi (Inter) 7.84

     

    CLASSIFICA ASSIST

    1- Candreva (Lazio) 7 assist.

    2- Felipe Anderson (Lazio), Guarin (Inter), Valdifiori (Empoli) e Vazquez (Palermo) 6 assist.

    6- Dybala (Palermo), Farnerud (Torino) e Halfredsson (Verona) 5 assist.

  • Consigli Fantacalcio per la 26° Giornata di Serie A 2014/15

    Consigli Fantacalcio per la 26° Giornata di Serie A 2014/15

    La 26° giornata di Serie A si disputerà su tre giorni, aprendosi con i due anticipi di sabato Sampdoria-CagliariMilan-Verona e si concluderà lunedì con i due posticipi Lazio-FiorentinaJuventus-Sassuolo.

    Come ogni turno, per venire incontro ai fantallenatori, torna la rubrica Consigli Fantacalcio con i consigliati, gli sconsigliati e le sorprese delle 20 squadre di Serie A.

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 26° GIORNATA DI SERIE A

    SAMPDORIA – CAGLIARI sabato 07/03 h.18.00

    CONSIGLIATI

    EDER: torna a disposizione, vorrà tornare al gol.

    M’POKU: il talento belga potrebbe creare problemi ai difensori blucerchiati.

    SCONSIGLIATI

    SILVESTRE: potrebbe soffrire l’intraprendente M’Poku.

    DIAKITE: rischia il brutto voto contro l’attacco della Samp.

    SORPRESE

    MURIEL: dopo la bella prova a Bergamo, proverà a ripetersi.

    COSSU: ci si aspetta il suo ritorno a grandi prestazioni, può essere questa la gara

     

     

    MILAN – VERONA sabato 07/03 h.20.45

    CONSIGLIATI

    MENEZ: viene da un paio di gare negative, vorrà rimediare.

    TONI: sta ritrovando la migliore forma, può segnare anche a San Siro.

    SCONSIGLIATI

    PALETTA: potrebbe rientrare, non sarà al top.

    MORAS: non sarà al 100%, meglio evitare.

    SORPRESE

    CERCI: ora o mai più, deve dimostrare tutto il suo valore.

    TACHTSIDIS: i suoi inserimenti o il suo tiro possono risultare arma vincente.

     

    CESENA – PALERMO domenica 08/03 h.12.30

    CONSIGLIATI

    DEFREL: la sua rapidità può crear problemi alla retroguardia rosanero.

    VAZQUEZ: le sue giocate possono regalare bonus anche a Cesena.

    SCONSIGLIATI

    GIORGI: potrebbe avere una giornata negativa nella sfida con il centrocampo avversario.

    JAJALO: non convince e sembra destinato alla panchina.

    SORPRESE

    CARBONERO: potrebbe rivelarsi la sorpresa, anche entrando a gara in corso.

    BARRETO: rientra dalla squalifica, vorrà subito far bene.

     

    CHIEVO – ROMA domenica 08/03 h.15.00

    Alberto Paloschi | Foto Twitter
    Alberto Paloschi | Foto Twitter

    CONSIGLIATI

    PALOSCHI: potrebbe sfruttare la sua abilità di giocare sulla linea del fuorigioco e punire la difesa della Roma.

    NAINGGOLAN: tanta grinta ed un tiro che potrebbe rivelarsi decisivo.

    SCONSIGLIATI

    SCHELOTTO: potrebbe soffrire la spinta giallorossa.

    ASTORI: rientra da titolare ma non convince.

    SORPRESE

    ZUKANOVIC: ha già sorpreso in questa stagione, potrebbe ripetersi.

    ITURBE: bene al rientro con la Juve, potrebbe ritornare al gol.

     

    EMPOLI – GENOA  domenica 08/03 h.15.00

    CONSIGLIATI

    MACCARONE: ha la titolarità ed una grande condizione.

    NIANG: con Borriello che scalpita, potrebbe voler dimostrare di valere la titolarità.

    SCONSIGLIATI

    LAURINI: sostituire Hysaj non sarà per niente semplice.

    RONCAGLIA: viene da un grave errore nel derby e troverà un Empoli molto insidioso.

    SORPRESE:

    SIGNORELLI: già a segno in questo campionato, potrebbe ripetersi.

    BERTOLACCI: inserimento e tiro da fuori le armi che potrebbero renderlo sorpresa vincente a Empoli.

     

    PARMA – ATALANTA domenica 08/03 h.15.00

    CONSIGLIATI

    CODA: difficile scegliere vista la situazione del Parma, diciamo Coda.

    PINILLA: potrebbe essere lui la pedina scelta dal nuovo allenatore, per trovare il gol.

    SCONSIGLIATI

    COSTA: anche qua è difficile scegliere, optiamo per Costa.

    CHERUBIN: potrebbe esser lui il centrale titolare, non convince.

    SORPRESE

    MAURI: confidiamo nella voglia di far bene del giovane centrocampista.

    DRAME’: potrebbe regalare bonus, come già fatto in stagione.

     

    UDINESE – TORINO domenica 08/03 h.15.00

    CONSIGLIATI

    DI NATALE: non vive un buon momento ma ha i numeri per ripartire.

    MAXI LOPEZ: è in grandi condizioni, grandi chance di bonus.

    SCONSIGLIATI

    WIDMER: contenere Bruno Peres non sarà per nulla semplice.

    GAZZI: nella lotta a centrocampo rischia il cartellino.

    SORPRESE

    KONE: il greco ha tutte le possibilità per far male alla retroguardia granata

    BRUNO PERES: le sue accelerazioni potrebbero regalare bonus.

     

    NAPOLI – INTER domenica 08/03 h.20.45

    CONSIGLIATI

    GABBIADINI: è l’uomo del momento, si deve puntare su di lui.

    SHAQIRI: ha la classe per esaltarsi in gare così impegnative.

    SCONSIGLIATI

    HAMSIK: non convince e rischia il brutto voto.

    RANOCCHIA: l’ultima volta che è stato al S.Paolo ha combinato disastri, meglio evitare.

    SORPRESE

    ZAPATA: a gara in corso ha già dimostrato di saper fare bene.

    KOVACIC: deve dimostrare il suo valore, questo potrebbe essere il palcoscenico giusto.

     

    LAZIO – FIORENTINA lunedì 09/03 h.19.00

    CONSIGLIATI

    FELIPE ANDERSON: forma incredibile, può facilmente portare bonus.

    SALAH: stesso discorso fatto per Felipe Anderson.

    SCONSIGLIATI

    MAURICIO: contro Salah potrebbe avere una serata storta.

    PASQUAL: sulla sua fascia dovrebbe aggirarsi il temibile Felipe Anderson.

    SORPRESE

    KEITA: la sua rapidità potrebbe esser l’arma vincente.

    MATI FERNANDEZ: positivo in Coppa, potrebbe anche trovare il gol.

     

    JUVENTUS – SASSUOLO lunedì 09/03 h.21.00

    CONSIGLIATI

    TEVEZ: l’Apache vorrà guidare la riscossa bianconera.

    ZAZA: ha già fatto male alla Juve, vorrà ripetersi.

    SCONSIGLIATI

    VIDAL: non sembra più lui, troppi errori.

    BIANCO: sarà difficile per lui contenere l’attacco della Juventus.

    SORPRESE

    MARCHISIO: deve farsi perdonare per i brutti errori in Coppa.

    FLORO FLORES: anche a gara in corso potrebbe rendersi molto pericoloso.

  • Fantacalcio: i migliori, i peggiori e le statistiche aggiornate dopo la 33ma giornata di Serie A

    Fantacalcio: i migliori, i peggiori e le statistiche aggiornate dopo la 33ma giornata di Serie A

    La 33ma giornata di Serie A, che si è sviluppata su tre giorni, è stata scoppiettante e ricca di bonus al Fantacalcio per la gioia di tutti i fantallenatori.

    In questo turno sono stati segnati 38 gol: Migliaccio, Cherubin, Ibraimi, Paloschi (3), Thereau, Aquilani (2), Borja Valero, Cuadrado, Matri, Gilardino, Samuel, Icardi (2), Palacio, Giovinco, Llorente, Lulic, Onazi, Siligardi, Paulinho, Montolivo, Higuain (3), Mertens, Palladino, Taddei, Gervinho, Ljajic, Zaza, Cerci, Immobile, Sala, Iturbe, Toni.

    Gli assist forniti ed assegnati da ”La Gazzetta dello Sport” sono stati 15: Benalouane, Rubin, Hetemaj, Paloschi, Pasqual, Borja Valero, Sturaro, Hernanes, Palacio (2), Mesbah, Biabiany, De Rossi, Ljajic, Sansone.

    In questo turno c’è stato anche il rigore fallito da Maxi Lopez, parato da Handanovic, in Sampdoria-Inter.

    Alberto Paloschi
    Alberto Paloschi

    Protagonista assoluto di giornata è stato sicuramente l’attaccante del Chievo Alberto Paloschi che nella vittoria dei gialloblu a Livorno è entrato in tutte e quattro le reti dei suoi, siglando una tripletta e fornendo un assist. L’altra tripletta di questo turno l’ha messa a segno il Pipita Higuain contro la Lazio. Seconda doppietta consecutiva per Icardi, questa volta la vittima è stata la sua ex squadra, la Sampdoria. al club delle doppiette si unisce anche Aquilani che insieme a Borja Valero e Cuadrado va a formare un centrocampo tutto viola nella Top 11. Da segnalare infine anche la prestazione di Samir Handanovic che oltre ad aver parato il rigore a Maxi Lopez è stato premiato con un 9 in pagella.

    Per quanto riguarda i peggiori senza dubbio si è messo in risalto il portiere del Verona Rafael che oltre ai 5 gol subiti ha ricevuto un 4.5 che ha portato il suo fantavoto ad un negativissimo -0.5. Male l’attacco blucerchiato che rappresenta per due terzi il pacchetto offensivo della Flop 11 con Maxi Lopez che porta a casa un 2 ed Eder che, anche a causa dell’espulsione, riceve come fanatavoto un 3.

    Questa la Top 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei migliori punteggi di questo 33° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport”):

    Handanovic 12; Cherubin 10, Samuel 9.5, Pasqual 7.5, Tomovic 7; Aquilani 13.5, Borja Valero 11.5, Cuadrado 10.5; Paloschi 18, Higuain 16, Icardi 13.5.

    Questa invece la Flop 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei peggiori punteggi di questo 33° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Rafael -0.5; Cana 3.5; Coda 3.5, Stendardo 4, Albiol 4.5; Rinaudo 4, Donadel 4, Yebda 4.5; Maxi Lopez 2, Eder 3, Belfodil 5.

     

    Ecco le statistiche aggiornate dei 3 migliori calciatori ruolo per ruolo, per Fantamedia, dopo la 33° giornata di Serie A (considerati calciatori con almeno 5 partite giocate):

    PORTIERI: Buffon (Juventus) 5.68, De Sanctis (Roma) 5.56, Handanovic (Inter) 5.42.

    DIFENSORI: Benatia (Roma) 6.87, Rami (Milan) 6.75, Molinaro (Parma) 6.67.

    CENTROCAMPISTI: Cerci (Torino) 7.55, Taarabt (Milan) 7.39, Candreva (Lazio) 7.16.

    ATTACCANTI: Rossi (Fiorentina) 9.14, Destro (Roma) 8.88, Tevez (Juventus) 8.68.

     

    CLASSIFICA ASSIST

    1- Gervinho (Roma) 9 assist.

    2- Cerci (Torino) e Romulo (Verona) 8 assist.

    4- Alvarez (Inter), Borja Valero (Fiorentina) e Cigarini (Atalanta) 6 assist.

     

  • Fantacalcio: i migliori ed i peggiori, le statistiche dopo 30ma giornata

    Fantacalcio: i migliori ed i peggiori, le statistiche dopo 30ma giornata

    La 30ma giornata di Serie A, che si è disputata in turno infrasettimanale, ha confermato le difficoltà per i fantallenatori di schierare in campo la propria formazione al Fantacalcio a causa del turnover messo in atto dagli allenatori.

    Per quanto riguarda i bonus, c’è da dire che alcuni bomber si sono confermati mentre ci sono state alcune sorprese davvero inaspettate ma che al Fantacalcio fan sempre piacere, tra i protagonisti anche i difensori che hanno siglato ben 6 gol.

    In questa giornata sono stati segnati 25 gol: De Luca, Denis, Nenè, Gyomber, Monzon, Rigoni, Paloschi (2), Fetftatzidis, Gilardino, Tevez (2), Mexes, Balotelli, Henrique, Callejon, Zapata (2), Molinaro, Florenzi, Destro, Okaka, Sansone, Longhi, Immobile.

    Gli assist forniti ed assegnati da ”La Gazzetta dello Sport” sono stati  12: Pisano, Barrientos, Cabral, Sculli, Callejon (2), Hamsik, Gervinho (2), Eder, Zaza, Vives.

    Questa settimana non ci sono stati ne autogol ne rigori falliti.

    Alberto Paloschi
    Alberto Paloschi

    Per quanto riguarda i bonus si segnalano 3 doppiette, Paloschi, Tevez e Zapata, ed una grandissima prestazione di Scuffet che si prende un 8 in pagella, che diventa un 7.5 al Fantacalcio per l’ammonizione subita.

    Giornata negativa invece per il portiere del Catania Andujar che ha regalato ai suoi fantallenatori uno 0, male anche Amauri e Matri, dai quali ci si aspettavano gol ed invece hanno incassato rispettivamente un 4 ed un 4.5.

     

    Questa la Top 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei migliori punteggi di questo 30° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport”):

    Scuffet 7,5; Molinaro 10, Henrique 9.5, Mexes 9.5, Longhi 9; Callejon 11.5, Florenzi 10, Rigoni 9.5; Paloschi 13.5, Tevez 13, Zapata 13.

    Questa invece la Flop 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei peggiori punteggi di questo 30° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Andujar 0; Sorensen 4.5, Castellini 4.5, Novaretti 4.5, Roncaglia 4.5; Ledesma 4, Obi 4.5, Sala 4.5, Amauri 4, Matri 4.5, Acquafresca 5.

     

    Ecco le statistiche aggiornate dei 3 migliori calciatori ruolo per ruolo, per Fantamedia, dopo la 30° giornata di Serie A (considerati calciatori con almeno 5 partite giocate):

    PORTIERI: De Sanctis (Roma) 5.64, Buffon (Juventus) 5.63, Scuffet (Udinese) 5.44

    DIFENSORI: Molinaro (Parma) 7.08, Benatia (Roma) 6.93, Rami (Milan) 6.89

    CENTROCAMPISTI: Cerci (Torino) 7.43, Taarabt (Milan) 7.33, Vidal (Juventus) 7.23

    ATTACCANTI: Rossi (Fiorentina) 9.14, Tevez (Juventus) 8.76, Destro (Roma) 8.50

     

    CLASSIFICA ASSIST:

    1- GERVINHO (Roma) e ROMULO (Verona) 8 assist

    3- CERCI (Torino) 7 assist

    4- ALVAREZ (Inter) e CIGARINI (Atalanta) 6 assist

    6- BORJA VALERO (Fiorentina), CASSANO (Parma), HIGUAIN (Napoli), LICHTSTEINER (Juventus), POGBA (Juventus) e TONI (Verona) 5 assist.

     

     

  • Fantacalcio: i migliori ed i peggiori, le statistiche dopo 27ma giornata

    Fantacalcio: i migliori ed i peggiori, le statistiche dopo 27ma giornata

    Come nel turno precedente anche la 27ma giornata è stata decisamente scarsa per quanto riguarda i bonus al Fantacalcio, i fantallenatori hanno sfruttato le reti e gli assist di alcuni Bomber affermati ma anche alcune inaspettate sorprese. (altro…)

  • Consigli Fantacalcio 2012-2013 32 giornata

    Consigli Fantacalcio 2012-2013 32 giornata

    Ciao a tutti ragazzi, consigli fantacalcio per la 32esima giornata di Serie A che darà molte risposte con il match più importante del turno rappresentato ovviamente dalla sfida di San Siro fra il Milan che dovrà fare a meno di Mario Balotelli ed il Napoli in formazione tipo. Importante anche la sfida del lunedì fra Lazio e Juventus, formazioni reduci dalla cocente eliminazione in Champions ed in Europa League. Turno da sfruttare in ottica Champions sia per la Fiorentina impegnata a Bergamo che per l’Inter che affronterà a Trieste il Cagliari per un ultima chiamata verso l’Europa che conta. In ottica salvezza il match più importante è quello fra Pescara e Siena ma occhio anche al derby della lanterna che si preannuncia molto acceso e speriamo senza incidenti fuori e dentro al campo.

    Pazzini titolare contro il Napoli © OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images
    Pazzini titolare contro il Napoli © OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images

    Consigli Fantacalcio giornata 32 guida alla formazione

    Pescara-Siena sabato ore 18:00
    Match che si preannuncia poco spettacolare fra due formazioni in odor di retrocessione. Dentro Sculli, D’Agostino e Caprari mentre nel Siena diamo fiducia ad Emeghara, Rosina, Angelo e Rubin.

    Atalanta-Fiorentina sabato ore 20:45                  
    Prevediamo una partita a viso aperto con i viola che devono sfruttare lo scontro diretto fra Milan e Napoli. Inseriamo Ljajic, Pasqual, B.Valero mentre fra i padroni di casa dentro Bonaventura, Denis e Livaja.

    Palermo-Bologna  domencia ore 12:30
    Padroni di casa chiamati al terza successo consecutivo contro un Bologna quasi salvo. Dentro Ilicic, Miccoli, Santiago Garcia mentre fra gli ospiti possibile forfait di Diamanti ma non di Gilardino, Morleo e Gabbiadini.

    Cagliari-Inter domenica ore 15:00
    La notizia è che si gioca a Trieste con i nerazzurri chiamati a riscattare la rocambolesca sconfitta subita la scorsa giornata in casa contro l’Atalanta. Inseriamo Alvarez, Rocchi, Guarin e Cambiasso mentre nel Cagliari dentro Pinilla, Sau e Cossu.

    Chievo-Catania ore 15:00
    Match che potrebbe regalare poche emozioni ma non possiamo rinunciare al tridente del Catania composto da Bergessio, Castro e Gomez mentre nel Chievo dentro Cofie, Thereau, Paloschi con la possibile sorpresa Dramè.

    Genoa-Sampdoria ore 15:00
    Derby della Lanterna sempre vivo con due formazioni che giocheranno la solita partita dura e ricca di ammonizioni. Dentro Borriello, Antonelli, Jankovic e Bertolacci fra i grifoni mentre nella Samp diamo fiducia ad Icardi, Poli, Estigarribia e Maresca.

    Parma-Udinese ore 15:00
    Partita con due formazioni ormai salve e che quindi possono giocare a viso aperto, Udinese senza Di Natale e Benatia ma con Muriel e Maicosuel oltre a Dusan Basta. Nel Parma inseriamo Biabiany, Amauri e Paletta.

    Torino-Roma  ore 15:00
    Partita che si preannuncia ricca di gol ed emozioni, dentro Cerci, Santana e D’Ambrosio mentre nella Roma diamo spazio a Totti, Lamela, Florenzi ed al redivivo Osvaldo con un occhio anche a Mattia Destro.

    Milan-Napoli domenica ore 20:45
    Partita clou di giornata, non ci sarà Mario Balotelli a causa della stangata inflitta dal Giudice Sportivo ma dentro ovviamente Pazzini. Prevediamo bonus e gol e quindi spazio ai rispettivi attacchi mentre in difesa inseriamo De Sciglio e Campagnaro.

    Lazio-Juventus lunedì ore 20:45
    Importantissima sfida all’Olimpico di Roma fra due formazioni estremamente deluse dall’eliminazione in Europa. Nella Juve dentro sicuramente Vidal e Lichsteiner oltre a Vucinic e Matri mentre nella Lazio dentro Klose, Hernanes e Candreva.