Dopo la risoluzione del contratto con il Cagliari, il Bologna può annunciare Pierpaolo Bisoli come nuovo allenatore. L’ex giocatore ha firmato un biennale con una clausola di rescissione in caso di retrocessione e sarà presnetato alla stampa questa mattina alle ore 11. Il suo vice sarà l’ex portiere di Perugia e Cesena Michele Tardioli, il preparatore atletico Riccardo Ragnacci, già con lui a Cagliari e a Cesena.
I felsinei con Bisoli si aspettano una graduale crescita e stabilità frutto anche di una migliore situazione societaria rispetto alla passata stagione. La squadra non dovrebbe aver grossi stravolgimenti rispetto alla passata stagione anche se come annuncia l’ingegner Consorte un sacrificio dovrà esser fatto per appianare i bilanci.
Dopo un lungo tira e molla il presidente Preziosi oggi ufficializzerà l’arrivo al Genoa di Alberto Malesani, l’ormai ex tecnico del Bologna firmerà un biennale e sarà chiamato a migliorare il decimo posto della prossima stagione. Pare ci sia lo zampino di Malesani nell’acquisto di Giacomo Beretta nel maxi scambio con il Milan per Boateng preferito a Paloschi cosi come le conferme di Floro Flores e Destro. Per quanto riguarda il calciomercato dovrebbe tornare in Germania Rafinha mentre per il centrocampo interessa Parolo.
L’anticipo domenicale di mezzogiorno della 37esima giornata di Serie A è il derby dell’Appennino tra Fiorentina e Bologna. Con i viola che sono già salvi e i felsinei ai quali manca solo un punto per centrare la salvezza aritmetica.
Mihajlovic ritrova Sebastien Frey che torna in campo dopo 6 mesi di assenza per l’infortunio ai crociati del ginocchio che gli ha fatto saltare praticamente quasi tutta la stagione, in mediana giocherà Montolivo, questa potrebbe essere l’ultima apparizione in maglia viola per il centrocampista che probabilmente andrà via a fine stagione, assistito da Behrami e Vargas; in attacco tridente formato da Cerci, Mutu e Gilardino. Malesani decide di escludere dall’11 titolare il richiestissimo Ramirez e Maggiorini e punta su Della Rocca, Di Vaio e Paponi. Calcio d’inizio alle ore 12:30.
In un primo momento sembrava che Alberto Malesani dovesse prolungare il suo contratto e invece nell’ultimo periodo con il Bologna qualcosa si è rotto irremediabilmente. Il tecnico veronese, che quest’anno ha svolto un ottimo lavoro in Emilia conducendo la squadra ad una ormai quasi salvezza tra mille difficoltà societarie e nonostante le penalizzazioni in classifica, lascerà i felsinei a fine stagione, decisione che segue quella del ds Carmine Longo che aveva annunciato il suo addio a giugno esprimendo le proprie perplessità al progetto della società.
Malesani, a meno di clamorosi sviluppi, dovrebbe essere il nuovo allenatore del Genoa. Il presidente Enrico Preziosi avrebbe già raggiunto l’intesa con il tecnico del Bologna, convinto ad intraprendere la nuova avventura in Liguria dalla maggiore stabilità societaria del Grifone e dalla progettazione offerta dal club. Al capolinea dunque la parentesi Davide Ballardini che ha preso la guida tecnica del Genoa nel mese di novembre subentrando a Gian Piero Gasperini, esonerato dopo 4 anni colmi di successi e di soddisfazioni, ma che non ha convinto del tutto il presidente Preziosi per strappare una riconferma nonostante abbia portato a casa entrambi i derby quest’anno: troppo altalenanti i risultati ottenuti, 9 vittorie, 8 pareggi e 9 sconfitte.
Dopo l’addio di Carmine Longo, il Bologna è alla ricerca di un D.S. per programmare la prossima stagione. Nelle ultime ore si sta rafforzando la candidatura di Andrea Iaconi che pare abbia soppiantato le ipotesi legate ai nomi di Salvatore Bagni, Rino Foschi, Sean Sogliano e Fabrizio Lucchesi.
Reduce dall’esperienza al Grosseto, interrotta in questa stagione dopo aver fatto le fortune del club toscano (l’affare Pinilla docet in tal senso) attualmente Iaconi è libero da impegni e sbarcherebbe nella città felsinea con il suo competente e valente staff che da anni lo accompagna. Il suo arrivo porrebbe le basi per prtare sulla panchina bolognese Marco Giampaolo, ex Siena e Catania due stagioni fa vicinissimo alla Juventus, pronto a prendere il posto di Malesani come allenatore nonostante l’ottima stagione condotta dall’ex trainer di Parma e Fiorentina. Profondo conoscitore di calcio ed autentico talent scout (come dimenticare che fu una sua scoperta Ranocchia in epoca Arezzo?), Iaconi è da tempo pronto per misurarsi ai massimi livelli e Bologna rappresenterebbe la piazza giusta per tradizione a rilanciare le quotazioni di questo sottovalutato dirigente sportivo che in tempi non sospetti ha svolto un egregio lavoro a Pescara garantendo al sodalizio adriatico annate importanti pur con budget limitati.