Tag: Alberto Gilardino
-
Preliminari Champions League: Sporting Lisbona – Fiorentina. Formazioni ufficiali e live streaming
SPORTING LISBONA(4-3-1-2): Rui Patricio; Pedro Silva, Polga, Carriço, Marques; Joao Moutinho, Veloso, Vukcevic; Matias Fernandez; Helder Postiga, Liedson. A disp. Tiago, Rochemmback, Caicedo, Caneira, Tonel. Djalo, Pereirinha. All. BentoFIORENTINA(4-2-3-1): Frey, Comotto, Gamberini, Dainelli, Gobbi; Montolivo, Zanetti; Marchionni, Mutu, Vargas, Gilardino. A disp. Avramov, Kroldrup, Donadel, Jovetic, Jorgensen, Kuzmanovic, Pasqual. All. PrandelliClicca sui canali per vedere la partita direttamente dal tuo pc: canale 1, canale 2, canale 3 -
38 Giornata serie A: Fiorentina-Milan a chi i preliminari?
Il Milan si affida al recuperato Gattuso. Nei viola è Gila l’ex con il dente avvelenato
Il match clou della 38° Giornata di Serie A si gioca al Franchi: Fiorentina e Milan si giocano la possibilità di allungare le vacanze e preparare al meglio la prossima stagione. I rossoneri paradossalmente possono giocare per tre risultati: sarebbero terzi naturalmente in caso di vittoria e pareggio ma anche la sconfitta con minimo scarto premierebbe gli uomini di ancelotti per una migliore differenza reti.
Se l’aritmetica favorisce il Milan, mentalmente gli uomini di Prandelli stanno decisamente meglio: il loro obiettivo è stato gia centrato il terzo posto potrebbe esser la ciliegina sulla torta dell’ennesimo miracolo viola. Il Milan è alle prese con tantissimi problemi interni che destabilizzano l’ambiente e che fanno propendere la bilancia verso i viola: la contestazione di San Siro contro Maldini, il silenzio della società, il futuro di Ancelotti, i rumors sull’imminente passaggio di Kaka a Madrid rischiano di esser una zavorra per una partita che importante. Ai rossoneri mancheranno Ambrosini squalificato e Beckham infortunatosi in allenamento, si rivede tra i titolari Gattuso dopo il brutto infortunio e in panchina si rivede Alessandro Nesta. Nella Fiorentina mancheranno l’irascibile Felipe Melo e Dainelli squalificati, Prandelli si affida all’ex con il dente avvelenato Gilardino con lui Jovetic e Semioli.
Probabili Formazioni:
Fiorentina (4-2-3-1): Frey; Comotto, Gamberini, Zauri, Pasqual; Donadel, Montolivo; Semioli, Jovetic, Vargas; Gilardino. A disposizione: Storari; Jorgensen, Almiron, Kroldrup, Gobbi, Maritato, Kuzmanovic. All.: Prandelli.
Indisponibili: Santana, Mutu, Bonazzoli, Felipe Melo (squalificato, 2), Dainelli (squalificato, 1)Milan (4-3-1-2): Dida; Zambrotta, Favalli, Maldini, Jankulovski; Gattuso, Pirlo, Flamini; Seedorf, Kakà; Inzaghi. A disposizione: Kalac, Senderos, Nesta, Beckham, Ronaldinho, Shevchenko, Pato. All.: Ancelotti
Indisponibili: Borriello, Abbiati, Kaladze, Bonera, Ambrosini (squalificato, 1) -
Quarto Posto:Fiorentina o Genoa?Il Milan può esser il giustiziere viola
35° Giornata 36° Giornata 37° Giornata 38° Giornata Fiorentina 61 Atalanta Sampdoria Lecce Milan Genoa 60 Catania Chievo Torino Lecce Eliminata la Roma, Fiorentina e Genoa continuano spedite nella ricorsa alla Champions: Vargas finalmente entrato nei meccanismi tattici di Prandelli si ripete e regala tre punti importanti ai viola nel macth di Domenica pomeriggio ma il Genoa seppur con un impegno piu difficile grazie al bomber Milito non molla la presa e si riporta sotto a -1 dagli uomini di Della Valle. La 34° Giornata però è costata cara in termini di infortuni gli uomini di Gasperini hanno perso un cardine della difesa Biava fino al termine della stagione. Il difensore ha riportato la frattura della settima costola durante il derby e con l’assenza di Ferrari in difesa per squalifica perderà in termini di esperienza e di uomini. Prandelli ha perso invece Semioli, il laterale destro era uno dei piu in forma in questo momento e con la prolungata assenza di Santana costringerà Prandelli a dover modificare la formazione non avendo altri laterali con quelle caratteristiche. Comunque in questo momento della stagione le motivazioni dovrebbero aver la meglio sulle squalifiche e infortuni. E paradossalmente nell’ultima giornata potrebbe esser il Milan a toglier la Champions ai viola vendicandosi dell’estromissione dello scorso campionato.