Tag: alberto de rossi

  • Roma – Fiorentina 1-3, la prima Coppa Italia dei Della Valle. Video

    Roma – Fiorentina 1-3, la prima Coppa Italia dei Della Valle. Video

    Riesce il colpaccio alla Fiorentina Primavera di Renato Buso. I viola dopo il pari della gara di andata con una partita convincente hanno superato la Roma all’Olimpico conquistando la Coppa Italia Primavera, primo successo dell’era Della Valle.

    Le reti portano la firma di Seferovic nel primo tempo, e di Piccini dopo il pari di Viviani mentre il sigillo decisivo è del funambolico Carraro su rigore nel recupero.

    [jwplayer mediaid=”106790″]

  • Primavera: la Coppa Italia è viola, Roma – Fiorentina 1-3

    Primavera: la Coppa Italia è viola, Roma – Fiorentina 1-3

    L’1-1 dell’andata firmato da Frascatore in rimonta e le assenze di Agyei, Romiti e sopratutto di Iemmello facevano pendere la bilancia decisamente verso la Roma di De Rossi. Ma il calcio non è scienza esatta e l’undici di Buso si esalta all’Olimpico vincendo la terza Coppa Italia della sua storia, la prima dell’era Della Valle.

    La partita parte subito a gran ritmo, Seferovic dopo 3′ minuti dimostra di esser in partita con una bella conclusione che però finisce fuori. E’ poi la Roma a rendersi pericolosa in tre occasioni, Caprari al 15′ con un bel fendente dalla distanza non centra la porta di poco e al 23′ Ciciretti sugli sviluppi di un calcio d’angolo supera Seculin con un pallonetto ma è Masi a spazzare sulla linea

    Cinque minuti dopo arriva il primo vantaggio viola, Carraro controlla un bel pallone in area giallorossa e serve Seferovic che tira di sinistro, Pigliacelli intercetta ma la palla lentamente finisce in rete. La reazione della Roma è rabiosa ma le conclusioni di Florenzi, Ciciretti e Caprari non riescono a gonfiare la rete, nel finale di primo tempo è ancora la Fiorentina ad andare vicina la gol con un colpo di testa di Taddei (migliore in campo) che impegna severamente Pigliacelli.

    Ad inizio ripresa Viviani recupera palla all’altezza dei 25 metri e da posizione centrale tira di destro, la conclusione viene deviata da Camporese e la palla si impenna e scavalca Seculin. La Roma galvanizzata dal gol e dalla spinta dei tifosi cerca adesso di chiudere la contesa, sopratutto con lo scatenato Ciciretti in almeno tre occasioni. La viola però non molla e al 14′ trova incredibilmente il nuovo vantaggio con un tiro cross di Piccini che trova impreparato l’estremo difensore giallorosso.

    La Roma spinge sull’acceleratore ma Masi e Camporese ergono una diga davanti a Seculin ed in pieno recupero trovano la terza rete su calcio di rigore trasformato da Carraro.

    VIDEO HIGHLIGHTS: ROMA – FIORENTINA 1-3

    IL TABELLINO

    ROMA: Pigliacelli; Sabelli, Frascatore (69′ Amendola), Antei, Barba, Viviani, Caprari (61′ Dieme), Florenzi, Leonardi (57′ Montini), Ciciretti, Pettinari. A disp.: Proietti Gaffi, Orchi, Falasca, Politano. All.: De Rossi.

    FIORENTINA: Seculin; Piccini, Bagnai, Salifu, Masi Camporese, Acosty, Taddei; Seferovic, Carraro, Matos. A disp.: Miranda, Alan, Fatticcioni, Biondi, Panatti, Grifoni, Magheri. All.: Buso.

    Arbitro: Pairetto di Nichelino. Assistenti Gava e Paiusco. Quarto uomo Castrignanò

    Note: ammonito Leonardi, Viviani, Pettinari (R), Matos, Seferovic, Seculin, Acosty (F) . Recupero 1′ (PT), 5′ (ST)

  • Roma – Fiorentina, si assegna la Coppa Italia Primavera

    Roma – Fiorentina, si assegna la Coppa Italia Primavera

    Questa sera nella suggestiva cornice dell’Olimpico si assegnerà la Coppa Italia Primavera, la Roma di De Rossi parte con i favori dei pronostici grazie all’1-1 rimediato quindici giorni addietro a Firenze. Roma – Fiorentina è il meglio del calcio Primavera, tanti, tantissimi i giovani interessanti e per questo vi consigliamo di non perdere l’appuntamento di questa sera in diretta su Sportitalia.

    La Roma parte con i favori dei pronostici grazie al risultato dell’andata ma sopratutto per la capacità di esaltarsi nelle ripartenze con le accelerazioni di Pettinari e Caprari e l’ottima capacità d’inserimento di Florenzi. I viola di Buso dovranno star attenti a non sbilanciarsi troppo alla ricerca del gol ma pur senza Iemmello squalificato e Agyei, Romiti fuori per problemi fisici credono nell’impresa.

    Ci sarà Camporese risparmiato ieri da Ferrara nell’appossiante sfida dell’Under 21 con la Germania mentre in attacco ci toccherà al promettente Seferovic non far rimpiangere Iemmello.

    PROBABILI FORMAZIONI
    ROMA (4-2-3-1):
    Pigliacelli; Sabelli, Antei, Orchi, Frascatore; Viviani, Florenzi; Pettinari, Ciciretti, Caprari; Montini. All.: De Rossi.

    FIORENTINA (4-2-3-1):
    Seculin, Piccini, Masi, Camporese,Bagnai; Salifu, Taddei; Acosty, Carraro, Matos; Seferovic. All.: Buso.

  • Roma, Montella o De Rossi per il dopo Ranieri

    Roma, Montella o De Rossi per il dopo Ranieri

    Claudio Ranieri ha rassegnato le dimissioni anticipando forse le decisioni societarie ed è subito scattato il toto sostituto. La situazione di grande empasse nelle stanze che contano e con un passaggio di consegne in piena attuazione, la scelta del nuovo tecnico deve passare ed esser avallata da più centri decisionali.

    Le indiscrezioni e la logica fanno propendere per una scelta interna in modo tale da non vincolare Di Benedetto e la nuova società nella scelta di programmi e uomini futuri. I tifosi acclamano Vincenzo Montella ex punta di diamante dei giallorossi e adesso tecnico dei giovanissimi nazionali. L’aereoplanino pur non avendo il patentino da allenatore può guidare la Roma perchè ha partecipato alle fasi finali di una rassegna mondiale e sta comunque partecipando al corso a Coverciano.

    L’alternativa potrebbe esser un’altra bandiera giallorossa Alberto De Rossi, papà di Daniele e tecnico della Primavera.

  • La Roma asflata la Lazio, il derby Primavera finisce 7-1

    La Roma asflata la Lazio, il derby Primavera finisce 7-1

    La Roma di De Rossi si prende una bella rivincita sui cugini della Lazio vendicando il quattro a zero dell’andata con un roboante 7-1. La partita giocata questo pomeriggio in diretta su Sportitalia si è giocata senza tifosi per il clima di contestazione che regna in questi giorni nei confronti della società per i risultati negativi in campionato e Champions League.

    I giallorossi dopo aver rischiato di andare sotto ad inizio partita quando il giovane Barreto sbaglia un gol incredibile davanti a Pigliacelli, esce alla grande e tra il 13′ e il 36′ segna tre reti chiudendo la partita. Sblocca la partita Caprari con un preciso tiro, dopo un’occasione di Ceccarelli, è il difensore Antei a insaccare in semirovesciata. Il tris arriva dai piedi del funambolico Ciceretti servito al bacio da un monumentale Caprari.

    Ad inizio di ripresa la Lazio ha un sussulto con il solito Ceccarelli ma il gol serve solo per i tabellini. Ciretti ricambia il favore servendo a Caprari la palla del 4-1, il neo entrato POlitanò segna il 5-1.

    Gloria anche per Pigliacelli che respinge un rigore di Ceccarelli prima che capitan Florenzi e Diemè fissino il risultato sul 7-1 finale. I giallorossi allungano proprio sulla Lazio in classifica consolidando la prima posizione e si apprestano all’imminente torneo di Viareggio con una ottima iniezione di fiducia.

  • Coppa Italia Primavera: la finale è Roma – Fiorentina

    Coppa Italia Primavera: la finale è Roma – Fiorentina

    Dopo il successo ottenuto a Milano la Roma Primavera di De Rossi ipoteca il passaggio del turno imponendo all’Inter di Pea lo 0-0. Partita meno spettacolare rispetto all’andata anche se nell’Inter faceva il suo debutto la stellina Knasmullner strappato nell’ultimo mercato al Bayern Monaco.

    La Roma preferisce le ripartenze ma l’Inter fa scudo a centrocampo e va spesso alla conclusione con Alibec, Dell’Agnello e Crisetig. L’occasione migliore del primo tempo capita però sui piedi dell’ultimo arrivano, il talento austriaco calcia una bomba al volo che però viene respinta dall’incolpevole Dell’Agnello.

    Nella ripresa dopo una occasione per Alibec esce la Roma che con Ciceretti prima e Montini dopo impegna severamente Bardi. L’incontro diventa piu cattivo e spezzettato, l’Inter cerca di sfondare sul piano fisico ma la Roma risponde bene e nel finale sull’asse Florenzi-Caprari impegnano ancora Bardi. Al fischio finale esultano i giallorossi di De Rossi che adesso affronteranno in finale la Fiorentina che ieri ha avuto la meglio sul MIlan.