Tag: Agnieska Radwanska

  • Wimbledon, Lisicki raggiunge Marion Bartoli in finale

    Wimbledon, Lisicki raggiunge Marion Bartoli in finale

    La finale dell’edizione 2013 dei Championship femminili di Wimbledon sarà fra la tedesca Sabine Lisicki e la francese Marion Bartoli. Prima finale in uno slam per la tedesca che ha estromesso dal torneo la numero uno del Mondo Serena Williams negli ottavi di finale mentre seconda finale a Londra per la francese che aveva perso proprio contro la sorella di Serena, Venus, nel 2007. Match praticamente senza storia quello vinto dalla francese che ha disposto nettamente della belga Flipkens sconfitta in nemmeno un ora di gioco mentre una vera e propria battaglia è stata la semifinale vinta dalla tedesca, 9-7 al terzo nei confronti della polacca Agnieska Radwanska.

    Marion Bartoli, seconda finale a Wimbledon ©GLYN KIRK/AFP/Getty Images
    Marion Bartoli, seconda finale a Wimbledon ©GLYN KIRK/AFP/Getty Images

    Match bellissimo quello fra la tedesca e la polacca con la Radwanska che partiva nel match con i favori del pronostico ma con molti più set nelle gambe prima della semifinale. Sabine parte bene nel match mentre la polacca appare un pò contratta soprattutto da fondo campo dove la numero quattro del Mondo non riesce ad impostare i suoi soliti schemi, primo parziale conquistato quindi dalla tedesca che però crolla nel secondo set dove la polacca domina vincendo 6-2. Si va al terzo ed è una vera e propria battaglia in campo con la polacca che crolla nel finale uscendo sconfitta dopo due ore e 21 minuti di gioco con il punteggio di 6-4 2-6 9-7.

    Tutto invece molto facile per la francese che, a dispetto di una linea non proprio consona ad un atleta, ha comandato la semifinale sin dal primo quindici non lasciando mai il pallino del gioco in mano al potente dritto della belga chiudendo il match con un perentorio 6-1 6-2. La Flipkens ha comunque giocato sotto i livelli mostrati nei precedenti match denotando sicuramente una poca abitudine a giocare partite di questo livello ed importanza che se vinte ti possono cambiare decisamente la carriera.

    Finale quindi inedita per il titolo di campionessa di Wimbledon 2013, Marion Bartoli ha dalla sua il fatto di aver già assaporato questa atmosfera, anche se per poco, nella sconfitta del 2007 contro Venus Williams e forse questa situazione potrà fare la differenza fra due giocatrici molto forti ma dal punto di vista caratteriale abbastanza fragili.

  • Wimbledon, Italia da record con Vinci e Seppi

    Wimbledon, Italia da record con Vinci e Seppi

    Edizioni 2013 dei Championship di Wimbledon assolutamente da ricordare, infatti oltre alle tantissime sorprese con eliminazioni inaspettate, ecco che la piccola Italia del tennis piazza il record sull’erba londinese con ben cinque giocatori azzurri qualificati al terzo turno. Dopo le vittorie ieri di Karin Knapp, Flavia Pennetta e Camila Giorgi, si sono aggiunte oggi quelle dell’altoatesino Andreas Seppi e della tarantina Roberta Vinci. Dopo la mattanza di campioni di ieri, oggi giornata tranquilla con le vittorie di Serena Williams, Na Li, A. Radwanska e Samantha Stosur in campo femminile e Juan Martin Del Potro e Tomas Berdych in quello maschile con in campo al momento il serbo Novak Djokovic, unico match a giocarsi sul centrale al coperto dopo l’interruzione per pioggia su tutti gli altri campi.

    Andreas Seppi © Julian Finney/Getty Images
    Andreas Seppi © Julian Finney/Getty Images

    Tanta sofferenza per Roberta Vinci che, dopo aver passeggiato nel primo set, si complica decisamente la vita nel corso del match rischiando anche l’eliminazione contro la non eccelsa slovacca Cepelova, numero 62 al Mondo. Vittoria in tre set con il punteggio di 6-1 4-6 9-7 in poco più di due ore di gioco per la Vinci che al terzo turno troverà Dominika Cibulkova che ha lasciato appena un game alla spagnola Maria Teresa Torro Flor. Per la Vinci è la quinta presenza al terzo turno di Wimbledon in 8 partecipazioni: in precedenza le era riuscito nel 2005, 2009, 2011 e lo scorso anno quando arrivò fino agli ottavi di finale.

    Tanta fortuna invece per l’altoatesino Andreas Seppi che aveva davanti un avversario ostico sui campi in erba come il francese Michael Llodra, Seppi conquista un combattuto primo set con il punteggio di 7-5 e poi vede il suo avversario stringergli la mano a causa di un fastidio alla coscia che gli ha impedito il prosieguo del match. Seppi è atteso da Kei Nishikori che ha battuto Leonardo Mayer per 7-6 6-4 6-2. E’ la terza volta che Seppi arriva al terzo turno di Wimbledon (in 9 partecipazioni) dopo l’accoppiata 2008 (battuto da Safin in quattro set) e 2009 (superato da Andreev al tie break del quarto set).