Tag: Adriano panatta

  • Tennis: Schiavone, via libera al Masters di Doha

    Tennis: Schiavone, via libera al Masters di Doha

    Francesca Schiavone è ufficialmente una delle otto partecipanti al Masters di Doha in programma il 26 ottobre prossimo. La partecipazione della leonessa milanese è stata ottenuta grazie alla vittoria sulla russa Vera Dushevina e alla notizia del forfait di Venus Williams che ha chiuso anzitempo la sua stagione rinunciando anche alla finale di Fed Cup.

    L’azzurra corona così una stagione incredibile che l’ha vista trionfare al Roland Garros, irrompere tra le top ten e ora qualificarsi tra le prime 8 per la gara conclusiva dell’anno, la più prestigiosa dopo i quattro tornei dello slam.

    “Sono eccitata da questa notizia e molto emozionata perché è un momento molto speciale per me, l’ennesimo di una stagione indimenticabile. Sono felice di poter condividere questo traguardo con tutto il mio staff. Voglio vivere fino in fondo questo momento perché è uno dei migliori della mia vita. Andare a Doha significa essere una delle migliori giocatrici del mondo e questo è stato fin da piccola il mio unico sogno.”

    Quindi dopo essere stata la prima italiana a vincere uno slam, Francesca Schiavone è anche la prima italiana a qualificarsi per il Masters da quando a questa competizione si qualificano le prime 8 del mondo. In passato, quando era allargata alle prime 16, avevano ottenuto il lasciapassare anche Raffaella Reggi nel 1986, 1987 e 1989 e Silvia Farina nel 2001 e 2002. Tra gli uomini invece, sempre con Masters a otto, si erano qualificati soltanto Adriano Panatta nel 1975 e Corrado Barazzutti nel 1978.

  • Tennis, Roland Garros: Magica Schiavone, trionfa a Parigi.

    Tennis, Roland Garros: Magica Schiavone, trionfa a Parigi.

    Francesca Schiavone realizza l’ impossibile e conquista il Roland Garros diventando la prima donna nella storia e la terza italiana dopo Nicola Pietrangeli ed Adriano Panatta a vincere un titolo dello Slam.

    Il primo set inizia nel segno dell’ equilibrio con le due giocatrici che non forzano subito i colpi. Tuttavia è la Schiavone che sorprendentemente mostra più voglia di andarsi a cercare il punto, mentre l’ australiana dimostra più potenza ma molta più imprecisione. La svolta arriva nel nono gioco, dove la leonessa lavorando con il suo rovescio in back mette in difficoltà la Stosur strappandole il servizio e chiudendo con autorità nel turno successivo per 6-4.

    Il secondo set parte subito bene per la milanese che si procura due palle break sul 1-1, ma non vengono sfruttate e qui, inizia il momento difficile per l’ italiana che in un attimo si trova sotto 4-1. Ma l’ orgoglio e la voglia è tanta e finisce per essere tramutata in una rimonta che la milanese conclude sul 4-4. La stosur non risente della rimonta e si arriva al tie break. Mini break Sciavone sul 2-2 e si  cambia il campo sul 4-2, ma la leonessa è ormai indomabile e chiude il tie break per 6-2.

    Con questa vittoria la Schiavone entra per la prima volta in carriera tra le top ten, e rimarrà per sempre nella storia del tennis italiano.

  • Le imprese di Panatta verranno raccontate in un film

    Il Calabrese Calopresti girera’ film sulla leggenda italiana del tennis.Fra qualche mese al via i lavori.

    (ANSA) – CATANZARO, 6 MAR – La vita del tennista Adriano Panatta e il suo stile inconfondibile diventeranno un film. La pellicola sara’ diretta da Mimmo Calopresti. Le riprese del film su Panatta, tra i principali artefici della conquista della Coppa Davis nel 1976 in Cile, inizieranno tra qualche mese a Roma e comprenderanno un’incursione nel paese sudamericano. Calopresti punta a disegnare la storia di Panatta indagandola dal di dentro attraverso le atmosfere private, i miti, gli amori e le sfide.