Tag: adriano galliani

  • Emanuelson è del Milan, arriva l’ufficialità

    Emanuelson è del Milan, arriva l’ufficialità

    Adriano Galliani dimostra ancora una volta di essser un “volpone” del calciomercato riuscendo a chiudere senza dar troppo nell’occhio l’acquisto dell’olandese Urby Emanuelson tuttofare della fascia sinistra prelevato dall’Ajax per dar manforte ai rossoneri in campionato nella seconda parte della stagione.

    L’arrivo di Emanuelson dovrebbe completare la campagna acquisti rossonera per il mercato estivo anche se in molti adesso si aspettano la terza ciliegina in difesa con un tassello di valore.

    A comunicare l’ingaggio dell’olandese è la stessa società con un comunicato apparso sul proprio sito: “L’A.C. Milan comunica di aver acquisito dall’AFC Ajax, a titolo definitivo, il calciatore Urby Emanuelson, che ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2014”. Anche se le cifre non sono ancora note si parla di un esborso di 1,5 milioni di euro per i lancieri mentre il ragazzo prenderà 1,4 milioni di euro a stagione.

  • Urby Emanuelson, il clone di Serginho. Scheda e video

    Urby Emanuelson, il clone di Serginho. Scheda e video

    Tra Ziegler e Criscito spunta Urby Emanuelson ventiquatrenne prodotto del florido vivaio dell’Ajax acquistato a sorpresa dai rossoneri per la prossima stagione. Il lanciere classe ’86 è originario del suriname naturalizzato olandese ed è un vero tutto fare dell’our sinistro.

    Nelle idee rossonere Emanuelson dovrebbe sostituire, finalmente, il brasiliano Serginho valore aggiunto del Milan di Ancelotti. Il giocatore in scadenza di contratto a fine anno potrebbe riuscire a liberarsi anche a gennaio andando a completare la campagna acquisti rossoneri. Ha collezionato 151 presenze con l’Ajax segnando 16 reti e vanta già 11 presenze con la nazionale maggiore.

    Insieme ad Emanuelson dall’Ajax potrebbe arrivare anche il jolly di centrocampo Eriksen considerato uno dei migliori Under 20 dalla Fifa.

    [jwplayer mediaid=”106656″]

  • No di Ziegler, il Milan prende Emanuelson dall’Ajax

    No di Ziegler, il Milan prende Emanuelson dall’Ajax

    L’aveva detto ieri Adriano Galliani che non sarebbero arrivati nè Criscito e nè Ziegler per l’elevate richieste dei loro rispettivi club. E diceva la verità l’ad rossonero quando affermò che avrebbe colto solo un’eventuale occasione.
    Perso lo svizzero della Sampdoria che è ad un passo dalla Lazio, il Milan si tutela prendendo Emanuelson, esterno dell’Ajax. Il giocatore olandese, classe ’86, può ricoprire anche il ruolo di laterale basso oltre a quello di ala vera e propria.

    Il Milan lo ha già bloccato per giugno ma, essendo in scadenza di contratto con i Lancieri, i rossoneri vorrebbero fare un tentativo per anticipare il suo arrivo a Milano in questa fase di mercato, riconoscendo all’Ajax un discreto conguaglio in denaro. Le parti sono vicine a chiudere in questo senso.
    Dopo Cassano, con Emanuelson si dovrebbe chiudere il mercato del Milan che nell’ultimo periodo è stato messo sotto pressione e avvicinato in classifica dai cugini dell’Inter che ora sono solo a 6 lunghezze di distacco e con una gara ancora da recuperare; un arrivo indispensabile questo per dare una valida alternativa ad Allegri in quel ruolo dove l’infortunato (perenne) Zambrotta e il discontinuo Antonini non offrono le garanzie che richiede il tecnico.

  • Milan, Galliani chiude a Criscito e Ziegler: “Non arriveranno”

    Milan, Galliani chiude a Criscito e Ziegler: “Non arriveranno”

    I tifosi rossoneri dovranno accontentarsi del “solo” arrivo di Cassano. Lo ha fatto intendere Adriano Galliani che ha escluso categoricamente l’arrivo al Milan di uno tra Criscito e Ziegler in questa sessione di mercato lasciando però aperta una finestra per eventuali altre operazioni:

    • Nessuno dei due verrà al Milan perchè non c’è accordo economico. E’ solo un problema di costi ma per il momento sia per Ziegler, sia per Criscito le richieste di Sampdoria e Genoa le riteniamo eccessive.
      Non escludo che possa arrivare qualcuno prima della fine del mercato. Dico che non arriveranno Criscito e Ziegler ma noi cerchiamo un’occasione e se capita siamo pronti a prenderla al volo, altrimenti resteremo così
      “.

    Troppo alte dunque le richieste di Preziosi e Garrone: per strappare il terzino mancino rossoblu ci vorrebbero almeno 15 milioni o comunque non meno di 10, per il laterale sinistro doriano la Samp ne chiede 3.5, troppo per un giocatore che a giugno andrà in scadenza di contratto e potrà liberarsi a parametro zero.
    Il Milan però ha urgente bisogno di rinforzare quella fascia che sembra il punto debole della squadra di Allegri: con Zambrotta, che non è più quello di una volta, tartassato dagli infortuni e Antonelli troppo discontinuo urge un intervento sul mercato per tenere a bada il ritorno dell’Inter che ha accorciato fino al -6 in classifica e con una gara ancora da recuperare.
    Nelle ultime ore qualcuno ha anche rispolverato un’operazione messa in piedi la scorsa estate: lo scambio Bonera – Grosso con la Juventus ma anche in questo caso l’ad rossonero è stato pessimista:

    • E’ pura fantascienza, non fosse altro per motivi anagrafici anche se ho stima e rispetto per Grosso che a Berlino mi ha regalato una gioia immensa“.
  • Christian Eriksen, Galliani vaglia il talentino dell’Ajax

    Christian Eriksen, Galliani vaglia il talentino dell’Ajax

    Tra indiscrezioni e mere invenzioni giornalistiche star dietro alle trattative di mercato è davvero un compito arduo, questa mattina sembrava che il Milan avesse deciso di prepare l’affondo per Lazzari e Criscito chiudendo il mercato invernale.

    Nelle ultime ore le agenzie di stampa hanno battuto nuove indiscrezione che vorrebbero il Milan al vaglio di nuove alternative sia per il centrocampo che per il ruolo di esterno sinistro. Lazzari è una precisa richiesta del tecnico Allegri ma sembra non riscuota molto successo tra la dirigenza e questa sera dall’Olanda arriva voce di un interessamento concreto per Christian Eriksen talentino classe ’92 dell’Ajax inserito dalla Fifa tra i Migliori Under 20 del 2010.

    Eriksen impressionò la dirigenza rossonera proprio nello scontro in Champions League e come tutti i giocatori nati nelle giovanili dei lancieri piace per la duttilità e l’adattabilità a tutti i ruoli del centrocampo. Bravo tecnicamente il danese fa della forza fisica e delle intuizioni palla al piede i suoi punti di forza, il Milan pare sia disposto ad offrire fino a 10 milioni di euro per portarlo subito in Italia e batter la concorrenza dell’Arsenal.

  • Cellino libera Lazzari, adesso tocca al Milan

    Cellino libera Lazzari, adesso tocca al Milan

    In una intervista concessa al Corriere dello Sport il presidente del Cagliari Massimo Cellino svela una esplicita richiesta di Andrea Lazzari di esser ceduto al Milan “Lazzari mi ha chiesto di andare, potrei accontentarlo. Ma il Milan deve dimostrarmi che è interessato davvero”.

    L’eclettico centrocampista corteggiato già dall’estate su richiesta di Massimiliano Allegri andrebbe a completare la mediana rossonera inserendo una alternativa valida per la seconda metà della stagione. Resta ora da trattare e starà a Galliani trovare la giusta intesa con il Cagliari: la proposta rossonera al momento è la seconda metà di Astori per la comproprietà di Lazzari ma i sardi intendono monetizzare oppure vorrebbero l’inserimento di qualche contropartita tecnica.

    Il nome più gettonato potrebbe esser quello di Strasser mattatore del Sant’Elia qualche settimana fa molto apprezzato da Donadoni e dell’esterno Oduamadi.

  • Galliani apre a Criscito e Mexes

    Galliani apre a Criscito e Mexes

    A margine della conferenza stampa di presentazione di Antonio Cassano l’ad rossonero Adriano Galliani ha dato qualche spunto sui prossimi acquisti di mercato rossoneri.

    “Il Milan è campione d’inverno ed ha un organico altamente competitivo ma se ci sarà l’occasione di prender “il Cassano” del centrocampo o della difesa lo faremo”

    Queste parole non possono che aumentare l’entusiasmo dei ritrovati tifosi e far sbizzarrire la stampa alla ricerca dei papabili. Se con Cassano il Milan ha sistemato l’attacco in ottica futura dovrà provvedere a trovare elementi validi per centrocampo e difesa.

    Per il settore arretrato i nomi li fa Galliani e portano diritto a Mimmo Criscito e Philippe Mexes. Sul genoano il vicepresidente svela l’interesse e qualche chiaccherata con il presidente Preziosi durante il soggiorno carioca. Per il francese invece sembra esserci una sorta ti diritto di prelazione qualora la società non riuscisse a trovare l’accordo per il rinnovo.

  • Il Milan piomba su Criscito

    Il Milan piomba su Criscito

    L’infortunio di Zambrotta e i continui acciacchi di Nesta hanno spostato l’attenzione del Milan dal centrocampo alla difesa cercando un tassello valido per completare l’organico e dar alternative ad Allegri sopratutto sulla corsia sinistra.

    L’entourage di via Turati sembra aver deciso di puntare tutto su Mimmo Criscito, l’ex bianconero è finalmente esploso con la maglia del Genoa diventando un pezzo indispensabile anche per lo scacchiere azzurro di Prandelli.

    Criscito offre garanzie in fase di spinta sulla sinistra ma all’occorrenza sa farsi valere anche da centrale difensivo. Trattare con Preziosi è difficile ma non impossibile e Galliani proverà fino alla fine a portarlo in rossonero in questo mercato. La formula potrebbe esser quella del prestito oneroso con diritto di riscatto fissato. L’alternativa è Balzaretti mentre non trovano fondamento le indiscrezioni su Bosingwa

  • Il Milan non fa sconti: Ronaldinho costa 8 milioni

    Il Milan non fa sconti: Ronaldinho costa 8 milioni

    Dopo vari rinvii c’è stato l’atteso incontro tra Galliani e il procuratore di Ronaldinho, il fratello De Assis, a Rio de Janeiro mentre l’attaccante brasiliano, che non rientra più nei piani del Milan, attende l’evolversi della situazione dal ritiro rossonero di Dubai dove si trova con i compagni di squadra per effettuare la preparazione dopo la sosta natalizia.
    Dall’incontro sono trapelate imporanti novità, la principale che l’ad rossonero ha riferito che il prezzo del cartellino del Gaucho: 8 milioni per chi volesse metterlo sotto contratto, una cifra improponibile considerato che Ronaldinho andrà in scadenza tra 6 mesi.

    E così il Gremio, il club che lo ha svezzato, sarebbe impallidito davanti alla richiesta esosa da parte della società di via Turati sperando di poterlo ingaggiare a titolo gratuito. Sul giocatore c’è anche il pressing del Flamengo che continua a monitorare la situazione.

    Ma non è del tutto scontato un rientro in patria di Dinho. L’agente De Assis ha dichiarato che non c’è solo il Brasile sulle tracce del fratello ma ha fatto intendere che potrebbe restare a giocare in Europa oltre al fatto che la pista americana (Los Angeles Galaxy) non è mai tramontata.

  • Ronaldinho – Milan, oggi l’addio?

    Ronaldinho – Milan, oggi l’addio?

    Dopo la pausa natalizia, il Milan è tornato al lavoro ieri al caldo di Dubai per preparare al meglio la sfida del 6 gennaio contro il Cagliari in terra sarda. C’era il nuovo acquisto Cassano e c’era, com’era giusto che sia, anche Ronaldinho che però non dovrebbe indossare più la maglia rossonera del Milan alla ripresa del campionato.
    Nella giornata di oggi infatti dovrebbe essere trovato l’accordo tra il fratello – procuratore del Gaucho, Roberto De Assis, e Adriano Galliani sulla buonuscita del calciatore che sancirà il divorzio ufficiale dal club di via Turati dopo 2 anni e mezzo di matrimonio vissuto tra alti e tanti bassi, gli ultimi il mancato feeling con il tecnico Massimiliano Allegri.

    Ronaldinho ritornerà nella sua patria: il Gremio, il club dove è cresciuto e che lo ha lanciato, sbandiera già da diverso tempo l’accordo con il fuoriclasse verdeoro ma dal Brasile giungono voci di un inserimento in queste ultime ore anche del Flamengo che vorrebbe ripetere l’operazione fatta nel 2009 per Adriano.