Tag: adriano galliani

  • A lezione con il dottor Galliani: “servono regole migliori”

    A lezione con il dottor Galliani: “servono regole migliori”

    «Io credo che lo sport italiano, in particolare il calcio, abbia bisogno di manager preparati, è un settore che ha necessità di nuove leve da far scendere in campo», queste le parole dell’amministratore delegato del Milan, Adriano Galliani, presente ieri a Parma per ritirare il Mastermoss alla carriera, conferitogli, per i suoi successi sportivi, dalla commissione del Master in Organizzazione dello Sport e dello Spettacolo Sportivo, dell’Università di Parma.

    Dopo la consegna dei diplomi ai corsisti, il dottor Galliani, ha intrattenuto gli astanti parlando della complessità del sistema calcio e delle difficoltà che un dirigente deve affrontare nell’organizzazione di una società sportiva di alto livello, «quando ho cominciato la mia carriera come dirigente sportivo –ha detto- mi sono ispirato soprattutto al modello delle major che producono i film, il prodotto calcio e quello cinematografico, infatti, si somigliano moltissimo. Noi del Milan abbiano portato questo nel calcio, inserendo anche figure esterne a questo sport, professionisti del mestiere».

    Incalzato, poi, dalle domande degli studenti ha aggiunto che: «il gap che ci separa dagli altri campionati sono soprattutto le proprietà degli stadi e la diversità fiscalità che vige nel nostro paese. Il caso Juventus è un caso isolato con dinamiche che è quasi impossibile che si ripetano». «Il vero problema – ha detto- è che ci vuole una legge di sistema che consenta alle società di avere uno impianto di proprietà, in modo da aumentare i propri introiti e competere con le grandi squadre europee, ma questo in Italia manca».
    «Lo stadio di proprietà garantisce all’estero tra il 25-30% di introiti, da noi al Milan solo il 13, senza incassi e con i problemi che abbiamo anche nella ripartizione dei diritti televisivi, diventa difficile poi investire nei settori giovanili», sottolinea rispondendo ad una domanda sul fatto del perché in Italia non si possa imitare il modello Barcellona.

    Visto soprattutto la natura dell’incontro è stata immancabile una domanda sul tanto acclamato Fair Play finanziario, a cui il dottor Galliani ha risposto: «partiamo dal presupposto che se il Fair Play ci fosse stato 25 anni fa, il Milan, e non solo, non avrebbero mai raggiunto quel livello di eccellenza che tutti conosciamo. Infatti, il merito dei successi in passato è stato soprattutto degli azionisti alla Berlusconi o alla Moratti che hanno investito sulle loro squadre. Con l’entrata in vigore di questa normativa tutto ciò non sarà più possibile e una società sarà costretta a spendere solo quello che riuscirà ad incassare, è ovvio, che questo ci condiziona molto nei confronti dei club stranieri, che come detto sono molto agevolati». «Il problema fondamentale del calcio anche a livello europeo è che l’ente regolatore è anche quello organizzatore, quindi questo condiziona l’operato di noi società».

    Concedendosi ai giornalisti ha rilasciato qualche ultima battuta sul mercato escludendo al momento trattive col Parma e aggiungendo solo un indizio a quelli di Allegri, sull’identikit dell’ala sinistra cercata dal Milan a: «ha gli occhi cerulei».

  • Occhi cerulei da Galliani un nuovo indizio

    Occhi cerulei da Galliani un nuovo indizio

    Il Milan ci prende gusto e continua a delineare la mezzala attraverso piccoli dettagli, in principio fu Galliani a delineare il profilo “Mezzala sinistra, capace di inserirsi e fare gol” poi qualche giorno toccò ad Allegri andare più a fondo raffinando la ricerca con nuovi parametri: 1.83, fisico massiccio, bravo nel palleggio e comunitario.

    In perfetta simbiosi ieri sera è toccato ancora a Galliani inserire nuovi tasselli nel puzzle confessando che il miter X ha gli occhi cerulei (celesti cangianti al verde) assottigliando ulteriormente la ricerca tanto da far balzare in testa il centrocampista dello Standard Liegi Alex Witsel.

    I centrocampista belga ma di origini martinicane è un classe ’89 migliorato tecnicamente tantissimo nel corso degli anni tanto adesso da esser inseguito da diversi club dei maggiori campionati europei. Il Milan segue il ragazzo da tempo e pare possa avere un diritto di prelazione per i buoni rapporti tra la dirigenza rossonera e il presidente della società belga D’Onofrio, il cartellino giocatore oscilla però tra i 10 e 15 milioni di euro.

    L’IDENTIKIT DI MASSIMILIANO ALLEGRI
    , IL VIDEO

  • Galliani a Londra per… Fabregas e Van der Vaart

    Galliani a Londra per… Fabregas e Van der Vaart

    Adriano Galliani è volato in Inghilterra per assistere dal vivo al match tra Manchester United e Barcellona valido per la finalissima di Champions League e a detta di tutti l’incontro tra le due squadre migliori al mondo dell’ultimo decennio. Letta cosi la scelta di Galliani di abbandonare la poltrona milanese e sorbarcarsi un viaggio accomodandosi nel tempio di Wembley non fa una piega eppure c’è chi è diposto a giurare che dietro il viaggio ci siano interessi di mercato.

    Galliani a Londra da ieri oltre ad incontrare l’amico Ancelotti che ai microfoni di Sky consigliava Lampard come mezzala sinistra pare abbia in programma gli incontri con i rappresentanti di Tottenham e Arsenal per Van der Vaart e Fabregas. Entrambi ricoprirebbero il ruolo lasciato vacante da Pirlo per qualità e blasone abbassando oltretutto l’età media del centrocampo, di contro però la concorrenza è elevatissima e il costo del loro cartellino è da capogiro.

    Abbandonato Hamsik il Milan però vuole regalare ad Allegri il miglior colpo possibile (in rapporto qualità/prezzo) per puntare dritti alla Champions League e accrescere l’entusiasmo dei tifosi. Non si sceglierà in fretta e si vaglieranno tutte le strade da Asamoah a Montolivo, fino ai sudamericani Lamela e Ganso. Nelle ultime ore poi sono saliti alla ribalta i nomi dei juventini Marchisio e Aquilani e del tedesco Schweinsteiger su quest’ultimo ovviamente si potrebbe utilizzare la consulensa di Raiola quotatissimo in Bundesliga.

  • Montolivo in orbita Milan? Si torna a parlare di Ganso

    Montolivo in orbita Milan? Si torna a parlare di Ganso

    Sistemata la lunga lista di contratti dei giocatori in scadenza in casa Milan a tenere banco è la ricerca della mezz’ala sinistra caldeggiata a più riprese da Galliani ed Allegri. I nomi sono allettanti e vanno da Fabregas fino ad Asamoah con Hamsik al momento che riscuote i galloni del preferito nella mente dei tifosi e addetti ai lavori. ma come lo stesso ad ha spiegato ieri dagli studi di Sky Sport dietro tutti questi nomi c’è una trattativa difficile da portare avanti e comunque il Milan vaglia anche altre strade non perdendo di vista il mercato brasiliano e Ganso. Il gioiello del Santos adesso fermo per infortunio, è sempre nella mente di Galliani tanto da confessare di voler fare un nuovo viaggio in Brasile per vederlo da vicino.

    Il problema più grande adesso è il nodo sul secondo extracomunitario ma se la Lega dovesse aprire al secondo o Taiwo riuscisse ad ottenere in tempi brevi lo status di comunitario si ha la sensazione che Ganso possa arrivare al Milan già in questa stagione.

    Tra conferme e smentite pare sia entrato nelle grazie rossonere anche Montolivo, il capitano viola ha praticamente rotto con i Della Valle mettendosi sul mercato. Sul centrocampista pare nutrire un discreto vantaggio l’Inter anche se anche oggi il patron Moratti ha smentito ogni trattativa e dopo le parole di apprezzamento di Allegri potrebbe arrivare al Milan proprio come vice Pirlo, ruolo tra l’altro già ricoperto nella sfortunata avventura azzurra in Sudafrica.

    Il Milan potrebbe inserire le richieste della Fiorentina inserendo qualche contropartita tecnica, Bonera e il giovane Strasser sembrano trovar il gradimento viola anche se i Della Valle potrebbero pensare a Cassano per riportare entusiasmo tra gli ultrà viola.

  • Galliani “Seedorf e Gattuso restano”. Domani Boateng

    Galliani “Seedorf e Gattuso restano”. Domani Boateng

    Concluso il campionato ad Udine per Adriano Galliani inizia un’altra settimana di trattative per i rinnovo dei contratti prima di tuffarsi nella campagna di rafforzamento per puntare dritti alla prossima Champions League.

    Il primo snodo per l’ad rossonero sarà quello di apporre le firme al contratto di rinnovo con Clarence Seedorf, l’olandese più che questione di compensi vuol sentirsi parte integrante di questo Milan e a tal proposito ha preso tempo per confrontarsi con Allegri. Le sirene del Corinthians e del Manchester City sono reali ma domattina dovrebbe ancora una volta preferire il Milan per nuovi traguardi “Sia io che il presidente Berlusconi lo abbiamo detto mille volte, vogliamo che Seedorf rimanga e mi sembra che si stia schiarendo tutto, ma aspettiamo le firme”.

    Chi invece non lascerà il Milan è Ringhio Gattuso, Galliani si dice sicuro che le sirene russe non saranno ascoltate e il centrocampista resterà ancora in rossonero. Domani poi sarà la volta di Boateng, al centro di una mega trattativa tra Milan e Genoa che comprende sei giocatori e che potrebbe riportare Borriello sotto la Lanterna.

    Ultimo snodo è quello di Cassano, il barese secondo i rumors di mercato vorrebbe trovare una piazza più congeniale al suo calcio, permettendogli di giocare con continuità per arrivare in forma al prossimo Europeo che dovrebbe sancirne un ruolo da protagonista.

  • Mister X: Van der Vaart o Hamsik, Boateng sarà il trequartista

    Mister X: Van der Vaart o Hamsik, Boateng sarà il trequartista

    Iniziano ad aggiungersi tasselli importanti al profilo del top player promesso da Berlusconi al Milan e confermato a più riprese da Allegri, Raiola e oggi da Galliani. Nelle scorse settimane sembrava scontata, nella prossima stagione il ritorno di Boateng tra i tre di centrocampo con l’acquisto di un trequartista in grado di illuminare il gioco ponendosi come collante tra la mediana e l’attacco.

    Allegri nel colloquio avuto lunedi sera con Berlusconi e Galliani deve averli convinti dell’importanza del ganese nel ruolo di trequartista convincendoli ad investire su una mezzala sinistra in grado di qualità e quantità alla mediana orfana di Pirlo nella prossima stagione e forse di Seedorf. Lo schermo davanti alla difesa sarà assicurato da Van Bommel, fresco di rinnovo, e Ambrosini il cui rinnovo arriverà in serata. Interno di destra al momento Gattuso e Flamini offrono garanzie e il Milan interverrà sul mercato solo se i due decidessero di lasciare Milano per nuove avventure.

    Quindi mister X adesso ha una posizione (interno sinistro) e tra le caratteristiche deve esserci la tecnica sopraffina e la qualità. I nomi, ovviamente a questo punto prende quota il nome di Hamsik avvicinato al Milan dalle dichiarazioni di Allegri e in procinto di passare alla corte di Mino Raiola. Trattare con il Napoli è ovviamente difficile, sopratutto adesso che gli azzurri hanno raggiunto l’Europa che conta ma come insegna il caso Ibra nel calciomercato nulla è impossibile. Oltretutto il Napoli potrebbe aver come contropartita tecnica Antonio Cassano che i soliti ben informati dicono sofferente in rossonero.

    Se Hamsik è la prima scelta, riscuote interesse la pista che porta a Rafael Van der Vaart, l’olandese potrebbe lasciare Tottenham dopo la grande stagione per la mancanza della Champions League e anche in questo caso sarebbe Raiola a far da burattinaio e in quest’ottica potrebbero leggersi i continui viaggi Oltremanica.

  • Galliani incontra Ambrosini, poi Seedorf e… Cassano

    Galliani incontra Ambrosini, poi Seedorf e… Cassano

    Ieri in casa Milan si è registrato il primo addio eccellente, Andrea Pirlo ha salutato tutti consapevole che con Allegri la sua leadership in mezzo al campo non era più cosi certa ed allo stesso tempo dopo 10 anni di rossonero era giunta l’ora di intraprendere una nuova strada. Nessun rancore con la società e un ormai prossimo annuncio di matrimonio con la Juventus.

    Nessun problema invece con Nesta e Inzaghi arrivati in via Turati senza procuratore per apporre la firma al contratto che li legherà ai rossoneri per la prossima stagione con una decurtazione dell’ingaggio vicina al 50% ma con la reale speranza di esser parte integrante nella scalata alla prossima Champions League. Lo stesso iter toccherà oggi anche a capitan Ambrosini il cui rinnovo è oramai poco più di una formalità.

    Galliani in soli quattro giorni ha risolto quasi tutti i rinnovi, resta infatti solo Seedorf come caso spinoso ma con l’olandese l’intesa economica è raggiunta dovrà invece esserci il faccia a faccia con Allegri per capire quanto il tecnico è disposto a puntare su di lui nella prossima stagione. Il centrocampista, fondamentale nell’ultima parte di stagione, è ingolosito oltretutto dalle manifestazioni d’interesse provenienti dal Brasile e nelle ultime ore dal Manchester City.

    Dopo i rinnovi l’amministratore delegato rossonero dovrà valutare le posizioni di Gattuso, Flamini e Cassano prima di gettarsi a capofitto sul mercato in entrata. Ringhio come più volte ribadito è allettato dall’offerta russa ma allo stesso è difficile per uno come lui lasciare i colori rossoneri, per Flamini invece iniziano ad arrivare richieste ma la società vorrebbe utilizzarlo come contropartita tecnica in qaulche scambio prima di cederlo pur realizzando una grossa plusvalenza.

    Il capitolo più spinoso a questo punto potrebbe esser quello relativo ad Antonio Cassano, il barese nella “prigione dorata” rossonera non si sente libero di esprimersi al meglio e pur mettendoci impegno e disciplina le scelte di Allegri lo preoccupano. Fantantonio al momento è la quarta scelta e considerato che il Milan sul mercato vuol raggiungere una trequartista oltreche un possibile vice Ibra è chiaro che le sue quotazioni potrebbero scendere ulteriormente.

    Cassano vuol giocare per arrivare all’Europeo carico e da protagonista e per questo pare sia già previsto un incontro tra Galliani e Bozzo per monitorare il futuro. La sensazione è che in caso di una buona offerta, o una allettante proposta di scambio (al Palermo per Pastore) Cassano possa lasciare il Milan.

  • Pirlo annuncia l’addio, Inzaghi e Nesta rinnovano. Si presenta Taiwo

    Pirlo annuncia l’addio, Inzaghi e Nesta rinnovano. Si presenta Taiwo

    Giornate ricche di impegni per Adriano Galliani in via Turati alle prese con i rinnovi dei contratti dei giocatori in scadenza e con le tantissime indiscrezioni di mercato che vogliono il Milan in prima linea. Dopo i rinnovi di Thiago Silva, Van Bommel e Roma e la fumata grigia per Seedorf oggi nella sede rossonera si è presentato Alessandro Nesta.

    Il difensore, autore di un super campionato in coppia con Thiago Silva, ha raggiunto l’accordo per una nuova stagione in rossonera confermando le indiscrezioni dei mesi scorsi. Nesta con Thiago Silva, Yepes e il nuovo arrivato Mexes formeranno il pacchetto arretrato rossonero con l’obiettivo di centrare la Champions League. Il quinto rinnovo in due giorni tocca a Pippo Inzaghi, l’attaccante idolo tei tifosi corona cosi il suo sogno di chiudere la carriera in rossonero e provare a risorpassare Raul nella classifica dei migliori bomber europei di sempre.

    Questa mattina è arrivato anche il nuovo acquisto Taye Taiwo per le visite mediche e iniziare a respirare l’aria di Milanello in attesa della nuova stagione. I rossoneri confidano molto nell’esterno nigeriano per colmare il gap sulla fascia sinistra in fase di spinta. Taiwo emozionato ha rilasciato le sue prime dichiarazioni ai microfoni di Sky “Sono molto contento, per me è un onore giocare con la maglia del Milan. Il mio giocatore preferito? Zlatan Ibrahimovic”.

    In via Turati si è visto anche Andrea Pirlo ma il suo destino è adesso ufficialmente lontano dal Milan come lui stesso ufficializza “Sono qui per i saluti. Sono stati 10 anni indimenticabili quelli vissuti al Milan. E’ stata una decisione consensuale. Non ho parlato con la Juve”.

    Restano 4 i giocatori in scadenza di contratto con Galliani dovrà confrontarsi in vista della prossima stagione anche se Ambrosini è ormai sicuro di rimanere, mentre Jankulovsky e Legrotraglie sembrano destinati a nuove avventura. Tutto da decifrare il futuro di Seedorf insieme a quello di Flamini e Gattuso. Il francese, in scadenza nella prossima stagione potrebbe esser utilizzato come contropartita durante il calciomercato, mentre sarà Ringhio a decidere se terminare la sua avventura in rossonero per accettare la corte dei russi.

    Milan, la stella è Fabregas? Raiola a Londra

  • Galliani blinda Thiago Silva, Seedorf vicino all’addio

    Galliani blinda Thiago Silva, Seedorf vicino all’addio

    Questa volta è stato di parola, Adriano Galliani dopo la cena con Berlusconi ed Allegri di lunedi sera ha iniziato ieri mattina la lunga sequela di incontri con i giocatori in scadenza di contratto dando vita alla nuova stagione di calciomercato rossonero.

    Un pò a sorpresa ma con tanto merito a rinnovare con un adeguamento del contratto è Thiago Silva, il brasiliano giocherà con la maglia rossonera fino al 2016 “Oggi mi sento veramete importante per la squadra, anche perché non è facile arrivare nella squadra più importante del mondo e fare bene al secondo anno. Per questo ringrazio il mister per quello che abbiamo fatto. Io spero di rimanere fino a 40 anni come Paolo Maldini. Non so se ce la farò, ma ci arrivo vicino sarò molto contento lo stesso”

    Come preventivabile è stato rinnovato di un anno l’accordo con van Bommel preziosissimo nella seconda parte del campionato, un anno anche per Roma. Sarà riscattato Boateng dal Genoa e con lui anche Amelia anche se il portiere difficilmente resterà al Milan visto il prossimo arrivo di Marchetti.

    Con Pirlo, ormai promesso sposo alla Juventus a partire potrebbe esser anche Clarence Seedorf, l’olandese come da lui stesso confermato non fa una questione di compenso ma di opportunità. Il centrocampista, infatti, è allettato dalla proposta del Botafogo pronto ad offrirgli un biennale da tre milioni di euro a stagione più una opzione per il terzo anno. Seedorf, oggi ha incontrato gli emissari brasiliani accompagnati in Italia dall’ex rossonero Serginho e l’incontro sembra essera stato fruttuoso. Imporante anche il colloquio con Galliani ma la fumata bianca non c’è stata per le garanzie tecniche che Seedorf chiederà direttamente ad Allegri nei prossimi giorni. Oggi in sede passeranno Nesta, Inzaghi e lo stesso Pirlo, poi toccherà ad Ambrosini anche se il capitano è ormai certo del rinnovo.

  • Pisapia vince, Berlusconi pensa al Milan

    Pisapia vince, Berlusconi pensa al Milan

    Incredibile ma vero il presindente Berlusconi torna ad occuparsi per una sera del Milan a tempo pieno mettendo in disparte la politica, forse per la cocente sconfitta a Milano dove Pisapia è in vantaggio sulla Moratti oppure, per come sperano i tifosi rossoneri, di un ritrovato feeling con la squadra e l’allenatore per construire insieme nuovi sogni e puntare a nuovi trofei.

    Mentre gli scrutini davano ragione al centrosinistra il presidente del Consiglio si trovava a cena con Allegri e Galliani per pianificare il futuro del club, parlando ovviamente di mercato ma anche di opzioni tecniche per la prossima stagione.

    Quanto Allegri sia entrato in sintonia con il presidente e Galliani lo si intuisce proprio da questi incontri programmatici dando l’impressione di esser uniti e pronti a lavorare tutti allo stesso intento. Da oggi inizieranno i rinnovi ma il progetto Milan è partito questa notte e punta dritto alla Champions.