Tag: Adrian Ramos

  • Bundesliga, nessuna sorpresa nella 20ma giornata

    Bundesliga, nessuna sorpresa nella 20ma giornata

    La 20 giornata di Bundesliga non ha portato stravolgimenti nella parte alta della classifica, tutte le prime della classe hanno portato a casa i 3 punti mantenendo tutte le distanze, sia verso l’irraggiungibile Bayern in vetta sia nella lotta per le posizioni che valgono l’Europa.

    Nell’anticipo del venerdì il Bayer Leverkusen grazie ad un gol di Son al 62° espugna il campo di un Borussia Moenchengladbach in crisi di risultati.

    Il sabato nessun problema per il Bayern Monaco che con un gol per tempo, Mandzukic nel primo e Lahm nella ripresa, espugna il campo di un Norimberga che assaggia la prima sconfitta nel girone di ritorno.

    Segni di ripresa anche per il Borussia Dortmund che con un netto 5-1 batte un Werder Brema che nel girone di ritorno ha ottenuto solo un punto. I Gialloneri di Klopp vanno a segno con le doppiette di LewandowskiMkhitaryan ed il gol di Friedrich, per la squadra di Brema l’inutile gol ad un minuto dal termine lo segna Ayciek.

    Mandzukic | Foto da Facebook
    Mandzukic | Foto da Facebook

    Netto successo anche per il Wolfsburg che batte 3 a 0 il Mainz, che veniva da un gran momento di forma, e si rilancia verso il sogno europeo.

    Vittoria per 3-0 anche dell’Hertha che passeggia sul campo di un Amburgo sempre più in crisi, protagonista della gara Ramos che, con la sua doppietta nel primo tempo, chiude la gara che era stata aperta dal gol del compagni di squadra Allagui al 15°.

    Tra Friburgo e Hoffenheim viene fuori un pareggio per 1-1 che fa comodo solo agli ospiti che mantengono buone distanze sulla zona salvezza, anche il Friburgo oggi sarebbe salvo ma con un solo punto di vantaggio.

    Nella gara tra i due Eintracht non c’è storia, il successo va al Francoforte padrone di casa  che con Flum, Aigner e Maier chiudono la pratica Braunschweig già nel primo tempo.

    Nel primo dei due posticipi domenicali l’Augsburg ottiene un netto, quanto importante, successo in casa dello Stoccarda, un 4-1 con Hahn protagonista di giornata con la doppietta che spezza in due la gara e permette all’Augsburg di portarsi sul momentaneo 3-0, il gol del vantaggio lo aveva messo a segno Milik al 35°. Lo Stoccarda prova a riaprirla con Rausch al 62° ma passan due minuti e Werner riallunga le distanze per il definitivo 1-4.

    Nell’ultima gara di giornata prosegue la rincorsa Champions dello Schalke. I blu di Gelsenkirchen si liberano dell’Hannover grazie ai gol di Farfan e Mayer sul finale di primo tempo.

     

    RISULTATI:

    Borussia Moenchengladbach-Bayer Leverkusen 0-1 (62° Son)

    Werder Brema-Borussia Dortmund 1-5 (26°, 85° Lewandowski (B), 41°, 62° Mkhitaryan (B), 47° Friedrich (B), 89° Ayciek (W))

    Eintracht Francoforte-Eintracht Braunschweig 3-0 (7° Flum, 43° Meier, 44° Aigner)

    Friburgo-Hoffenheim 1-1 (68° Schmid (F), 86° Modeste (H))

    Norimberga-Bayern Monaco 0-2 (18° Mandzukic, 49° Lahm)

    Wolfsburg-Mainz 3-0 (59° rig. Rodriguez, 66° Dost, 75° Gustavo)

    Amburgo-Hertha Berlino 0-3 (15° Allagui, 23°, 38° Ramos)

    Stoccarda-Augsburg 1-4 (35° Milik (A), 43°, 56° Hahn (A), 62° Rausch (S), 64° Werner (A))

    Schalke-Hannover 2-0 (39° Farfan, 44° Meyer)

     

    CLASSIFICA:

    Bayern Monaco 56, Bayer Leverkusen 43, Borussia Dortmund 39, Schalke 37, Borussia Moenchengladbach e Wolfsburg 33, Augsburg e Herta 31, Mainz 30, Hannover 24, Hoffenheim 22, Eintracht Francoforte 21, Werder Brema 20, Stoccarda 19, Friburgo 18, Norimberga 17, Amburgo 16, Eintracht Braunschweig 12

     

    CLASSIFICA MARCATORI:

    RAMOS (Hertha Berlino) 14 gol, LEWANDOWSKI (Borussia Dortmund) 13 gol, MANDZUKIC (Bayern Monaco) 12 gol, AUBAMEYANG (Borussia dortmund) 11 gol, KIESSLING (Bayer Leverkusen) 10 gol.

  • Serie A, gli attaccanti over 30 segnano più di tutti

    Serie A, gli attaccanti over 30 segnano più di tutti

    Tra i 100 giocatori d’Europa over 30 più prolifici domina la Serie A, lontana dal vero cambio generazionale. 13 vengono dall’Italia, Bundesliga a 4, solo 2 per la Ligue 1. E’ un discorso complessivo riguardante la massima serie italiana, che può comunque contare sull’esplosione di Berardi e Immobile, sul ritorno al goal di Rossi, sui nuovi arrivati Callejon, Llorente e Tevez, tutti under 30. Gli altri, i grandi senatori rigorosamente nati tra la fine dei ’70 e l’inizio degli ’80, da Palacio a Gilardino, passando per Luca Toni, Denis, Cassano, Di Natale, Kakà e Klose. Ebbene, tra i 100 giocatori d’Europa più prolifici che hanno superato i trenta domina incontrastata l’Italia.

    La palombella di Luca Toni contro il Sassuolo, il suo decimo gol in campionato|© Giuseppe Bellini, Getty Images
    La palombella di Luca Toni contro il Sassuolo, il suo decimo gol in campionato|© Giuseppe Bellini, Getty Images

    C’è anche chi all’estero domina la classifica marcatori con i suoi 32 anni, ovviamente Zlatan Ibrahimovic. Stesso discorso in Germania, la patria calcistica che più sta crescendo nell’ultimo decennio, alla pari della propria nazione. Anche in questo caso il calcio è lo specchio del paese. Attuale capocannoniere il 28enne Adrian Ramos, tra i vecchietti del goal il 34enne Ivica Olic, ex Bayern Monaco, tredicesimo in Bundesliga, poi lungo salto per scovare altri inossidabili implacabili, Altintop, Arango e Meier.

    Anche la Spagna vede pochi, pochissimi vecchi ed esperti cannonieri continuare a ruggire. Implacabili Cristiano Ronaldo, Diego Costa, Griezmann e Sanchez, oltre a Messi, che pian piano scalerà la classifica fino ad arrivare al top. Tra gli over David Villa si piazza nel gradino del podio più basso tra gli anziani d’Europa (11 goal). Gli altri si chiamano Molina, Aduriz, Castro e Santa Cruz, appena 22 reti in quattro, stessi gol messi a segno da Ronaldo.

    La più spettacolare lega d’Europa, la Premier League, ha invece qualche punto d’anzianità in più tra i marcatori d’elite. Discorso complessivo, ma nessuno supera quota dieci. Lambert, 31enne del Southampton, primeggia con sette centri, davanti a Eto’o, Gerrard, Sidwell, Nolan, Berbatov, Crouch e Lampard. Sono ben tredici i calciatori che hanno superato i trenta, ancora continuamente in rete nel nostro campionato: Luca Toni e Rodrigo Palacio avanti con 10, poi Denis e Gilardino a 9, Cassano a 7, Di Natale a 6, Kakà, Klose e Totti a 5, per concludere con Lucarelli, Conti, Amauri e Cambiasso a quota 4.
    Di seguito la classifica dei top 100 d’Europa:

    ITALIA 13 giocatori; GRECIA 9 giocatori; INGHILTERRA 8 giocatori; CIPRO 6 giocatori; SPAGNA 5 giocatori; BULGARIA, SCOZIA, POLONIA, BELGIO, GERMANIA 4 giocatori; FRANCIA 2 giocatori.

  • Ramos lancia i Cafeteros, Colombia-Costarica 1-0. Video highlights

    Ramos lancia i Cafeteros, Colombia-Costarica 1-0. Video highlights

    La Colombia in virtù del maggiore tasso tecnico ed esperienza era accreditata della vittoria sin dalla vigilia ed a render ancor più importante riuscire ad ottenere i tre punti per Yepes e compagni vi era il mezzo passo falso compiuto dall’Argentina nella gara d’esordio.

    © STR/AFP/Getty Images
    La partita però, preannunciata come spettacolare, è stata molto tattica e spezzettata per i continui ricorsi a falli tattici. La Costarica seppur con minor tasso tecnico e spesso in affanno sulle sgroppate di Ramos ha tenuto, sopratutto nella prima mezzora, per poi arrendersi dopo l’inevitabile espulsione di Brenes per un brutto fallo su Perea. Il gol propiziato da una geniale verticalizzazione di Guarin è stato segnato da Adrian Ramos allo scadere della prima frazione eludendo il portiere e depositando in rete dalla sinistra. Nonostante la superiorità numerica la Colombia si è limitata a controllare andando vicino al raddoppio però con una bella inzuccata di Falcao che si è andata a stampare sulla traversa. I Cafeteros incotreranno mercoledi l’Argentina di Leo Messi consci che un risultato positivo potrebbe spalancare le porte dei quarti. Per la Costarica ci sarà invece il match verità contro la Bolivia. SPECIALE COPPA AMERICA: RISULTATI, CALENDARIO E CLASSIFICHE GLI HIGHLIGHTS DI COLOMBIA-COSTARICA [jwplayer config=”120s” mediaid=”85398″]