Tag: adrian mutu

  • Fiorentina: Corvino cerca il vice Mutu. Menez, Baptista e Rocchi i nomi caldi

    Fiorentina: Corvino cerca il vice Mutu. Menez, Baptista e Rocchi i nomi caldi


    La positività al doping di Adrian Mutu costringe la Fiorentina a tornare sul mercato alla ricerca di una punta per arricchire il parco attaccanti. Pantaleo Corvino pare si sia messo subito alla ricerca per evitare a Prandelli un vuoto in rosa in vista dell’ultima parte di campionato. Il nome più gettonato sembra esser quello di Tommaso Rocchi, il capitano della Lazio è stimato da Prandelli mentre è in continuo disaccordo con Ballardini. Rocchi sarebbe la soluzione ideale per giocare in coppia con Gilardino e in caso di necessità può agire anche come suo vice, il problema più grande è però trattare con il presidente Lotito (si guardi alla trattativa con l’Inter per Ledesma).

    Le altre ipotesi sono nell’altra sponda del Tevere e rispondono ai giallorossi Baptista e Menez. Il brasiliano è stato spesso vicino all’Inter e non è detto che non sia il lieto fine prima della fine del mercato invernale, “la Bestia” potrebbe arrivare in prestito ma il suo ingaggio è fuori dalla portata viola. Il francese ha le caratteristiche per esser un vice Mutu, grandi doti tecniche ma terribilmente discontinuo potrebbe crescere con un maestro come Prandelli. La Roma è pronto a cederlo ma solo a titolo definitivo. Alternative possibile sono l’airone Caracciolo e il bomber del Grosseto Pinilla.

  • Caso Mutu: staff medico ignaro. Una settimana per decidere se effettuare le controanalisi

    Secondo quanto riportato da Radio Blu il medico ufficiale della Fiorentina il dottor Manetti ha confermato che lo staff medico della società è estraneo alla somministrazione del farmaco contenente la sibutramina per Adrian Mutu e che quindi il giocatore avrebbe agito per un’iniziativa personale: “Non somministriamo sostanze illegali ai nostri effettivi” ha dichiarato il dottor Manetti.
    Il giocatore, risultato positivo al controllo antidoping effettuato dopo la partita vinta con il Bari dello scorso 10 gennaio, non si aspettava nulla di tutto ciò e ora ha una settimana di tempo per decidere se sottoporsi alle controanalisi o meno rischiando una squalifica da 1 a 4 anni.
    A momenti è atteso un comunicato ufficiale della società viola.

  • Mutu positivo all’antidoping. Adesso la sua carriera è a rischio

    Adrian Mutu ci ricasca. Un lancio Ansa di pochi minuti fa conferma che il calciatore della Fiorentina è stato trovato positivo all’antidoping durante la partita Fiorentina-Bari dello scorso 10 Gennaio. Il Coni, ha reso nota la notizia tramite un comunicato ufficiale che recita: “Nel primo campione analizzato, è stata rilevata la presenza di Metaboliti della Sibutramina”. La gara si concluse 2-1 per i viola e il calciatore romeno realizzò pure un gol. Mutu è recidivo (fu squalificato nel 7 mesi per cocaina in Inghilterra ai tempi in cui militava nel Chelsea) e in base al codice Wada rischia una squalifica da 1 a 4 anni.
    [via juvemania]

  • Coppa Italia: Fiorentina – Lazio 3-2. Mutu show e viola in semifinale

    La Fiorentina è la prima semifinalista della Coppa Italia edizione 2009/2010; i viola davanti ai propri tifosi si impongono sulla Lazio per 3-2 al termine di una partita emozionante. Il mattatore della serata è Adrian Mutu autore di una doppietta e dell’assist, fortunoso, per il terzo gol di Kroldrup; il rumeno, da poco rientrato dall’infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi di gioco per tanto tempo, è sicuramente l’uomo più in forma di Prandelli.
    La Fiorentina mette subito la partita sui binari giusti e chiude la prima frazione di gioco avanti di due gol: al 9′ Mutu, lasciato colpevolmente solo in mezzo all’area di rigore, infila alle spalle di Muslera su assist di Gilardino per poi replicare al 44′ su una conclusione dal limite dell’area servito ancora dal bomber viola.
    Nella ripresa la Lazio accorcia le distanze con Zarate al 50′ che in percussione beffa l’estremo difensore Frey ma Kroldrup trova il gol del ko dieci minuti più tardi. Il gol di Rocchi al 68′ mantiene vive le speranze biancocelesti ma la squadra di Prandelli si difende con ordine e porta a casa la vittoria conquistando l’accesso alle semifinali dove incontrerà la vincente tra Inter e Juventus.

    Il tabellino
    FIORENTINA-LAZIO 3-2
    9′ Mutu (F), 44′ Mutu (F), 50′ Zarate (L), 59′ Kroldrup (F), 68′ Rocchi (L)
    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey, De Silvestri, Kroldrup, Natali, Pasqual (53′ Gobbi); Donadel, Montolivo; Santana (60′ Marchionni), Mutu (74′ Carraro), Vargas; Gilardino.
    A disposizione: Avramov, Comotto, Felipe, Babacar.
    Allenatore: Prandelli
    LAZIO (4-3-1-2): Muslera; Lichtsteiner (79′ Del Nero), Diakite, Stendardo (46′ Foggia), Radu; Brocchi, Dabo, Kolarov; Mauri (71′ Makinwa); Rocchi, Zarate.
    A disposizione: Berni, Siviglia, Scaloni, Firmani.
    Allenatore: Ballardini
    Arbitro: Celi
    Ammoniti: Vargas, Santana, Donadel (F), Dabo, Kolarov, Radu, Brocchi (L)
    Espulsi: –

  • Coppa Italia: Fiorentina – Chievo 3-2. Mutu e Babacar portano i viola ai quarti

    La Fiorentina passa ai quarti di finale di Coppa Italia battendo non senza difficoltà un buon Chievo, passato per 2 volte in vantaggio e rimontato nell’ultimo quarto d’ora di partita.
    A sancire la vittoria viola sono stati Mutu e il giovane senegalese Babacar, autori rispettivamente di una doppietta e del gol del momentaneo pareggio, ma è la difesa dei padroni di casa ad essere sotto accusa, specialmente nel primo tempo quando le indecisioni di Kroldrup prima e Pasqual e Gobbi dopo consentono al Chievo di portarsi avanti per due volte, al 7′ con il gol di Granoche e al 38′ quello di Bentivoglio che chiudono il primo tempo; tre minuti prima aveva riequilibrato il puntaggio sull’1-1 Mutu con un colpo di testa su cross di Pasqual.
    Nella ripresa ci pensa Babacar a riportare i viola in parità con una deviazione fortuita su calcio di punizione di Pasqual; la squadra di Prandelli spinge sull’acceleratore prima colpendo una traversa con Marchionni e poi con il gol vittoria di Mutu che regala alla Fiorentina i quarti di finale contro la vincente di Lazio – Palermo.

  • Serie A: highlights Fiorentina – Bari 2-1. Castillo, gol da tre punti

    Inacio Castillo regala i tre punti alla Fiorentina al Franchi contro il sempre ottimo Bari di Ventura. Pugliesi in vantaggio con Barreto vengono ripresi da Mutu e superati dal tap in vincente dell’ex pupillo di Ventura.

  • Serie A: le pagelle di Fiorentina – Bari

    Serie A: le pagelle di Fiorentina – Bari

    sebastian frey
    Riccardo Montolivo: 7,5 E’ il leader della Fiorentina, costruisce, recupera palloni e si propone con una facilità disarmante. Prandelli si fida ciecamente da lui e fa bene.

    Adrian Mutu 7: nella Fiorentina da Champions mancava lui all’appello. Con la serenità ritrovata, dopo il “caso Chelsea”, il gol di testa segnato a metà primo tempo è una liberazione per il rumeno, che oltre alla tecnica mette a disposizione dei compagni tanta sostanza. Nella ripresa esce sommerso dagli applausi del Franchi, ritrovato.

    Felipe:6,5 Sulla testa del difensore c’è la prima occasione da rete della partita per i viola, ma è attento anche in difesa limitando al minimo gli avanti pugliesi. Buon acquisto

    Frey: 7 Non esistono più aggettivi per definire il portierone francese, fa un intervento miracoloso che tiene in partita i suoi e vale il prezzo del biglietto.

    Castillo: 6 Vive dieci minuti di fuoco, prima il gol al suo che castiga il suo vecchio tecnico e la sua possibile destinazione futura poi si fa espellere per un inutile fallo.

    Barreto: 6,5 E’ il grimaldello di Ventura, corre a tutto campo, segna un gol e va vicinissimo al secondo.

    Almiron: 6: per opporsi a un Montolivo in grande spolvero, il Bari sfodera il ventinovenne argentino, ex della partita. Sicuro in fase di costruzione, pericoloso al tiro in un paio di occasioni. Peccato per l’espulsione, giusta, ma tegola per la sua squadra, che con l’uomo in meno va sotto. In più mancherà settimana prossima contro l’Inter

    IL TABELLINO
    Fiorentina (4-2-3-1):
    Frey 7, De Silvestri 6.5, Kroldrup 5.5, Felipe 6,5, Pasqual 5.5, Montolivo 7.5, Donadel 6 (25′ st Castillo 5.5), Mutu 7 (30′ st Gobbi), Jorgensen 6, Gilardino 6. A disposizione: Avramov, Gobbi, Dainelli, Natali, Carraro, Babacar. All. Prandelli
    Bari (4-4-2): Gillet 6, Masiello 6, Ranocchia 6.5 (6′ st Belmonte 6.5), Bonucci 5.5, Parisi 5.5, Alvarez 6, Donati 6, Almiron 6, Rivas 6 (14′ st Gazzi 6), Barreto 6,5 (29′ st Kamata), Meggiorini 6. A disposizione: Padelli, Allegretti, Koman, Greco. All. Ventura
    ARBITRO: Gervasoni
    AMMONITI: Parisi (B), Felipe (F)
    ESPULSO: 13′ st Almiron per doppia ammonizione (B), 34′ st Castillo per fallo da dietro (F)

  • Serie A: Siena – Fiorentina. Probabili Formazioni e live streaming

    Il Siena di Malesani cerca un risultato positivo al cospetto della Fiorentina per allontanarsi dai bassi fondi della classifica, di par suo i viola di Prandelli cercano i tre punti per non allontanarsi dal treno per la Champions League. Nei viola debutta il nuovo arrivato Felipe in coppia con Dainelli in mezzo alla difesa e in avanti si rivede Mutu. I bianconeri si schierano con il tridente Calaiò, Jajalo e Maccarrone.

    PROBABILI FORMAZIONI

    Siena-Fiorentina
    Siena (4-3-3)
    : Curci; Rosi, Cribari, Brandao, Del Grosso; Vergassola, Codrea, Jarolim; Jajalo, Calaiò, Maccarone. A disposizione: Pegolo, Rossi, Ficagna, Ekdal, Reginaldo, Fini, Paolucci. All. Malesani
    Squalificati: Terzi
    Indisponibili: Rossettini, Parravicini, Ghezzal

    Fiorentina (4-2-3-1): Frey; De Silvestri, Dainelli, Felipe, Pasqual; Montolivo, Donadel; Santana, Mutu, Vargas; Gilardino. A disposizione: Avramov, Comotto, Kroldrup, Gobbi, Natali, Jorgensen, Castillo. All: Prandelli.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Gamberini, C.Zanetti, Marchionni, Jovetic

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Fiorentina: Mutu è sul mercato, dall’est arriva Adem Ljajic

    Fiorentina: Mutu è sul mercato, dall’est arriva Adem Ljajic

    Il mercato invernale della Fiorentina si annuncia scoppiettante. Dopo aver ingaggiato dall’Udinese il brasiliano Felipe per la difesa Pantaleo Corvino sta cercando altri due colpi di mercato per completare l’organico a disposizione di Prandelli. Tra i desideri della Fiorentina c’è quella di trovare un centrale di centrocampo in grado di sostituire Cristiano Zanetti e Montolivo e un vice Gilardino vista l’ormai possibile partenza di Castillo.
    mutu_adrian
    Ma se Corvino riuscisse a piazzare Mutu il mercato viola potrebbe avere un importante svolta. Il rumeno è sul mercato ed a
    confermarlo è il suo procuratore e la sua vendita potrebbe aumentare la liquidità per compiere un passo ancora più importante nel mercato di gennaio.

    I nomi che circolano sono quelli dell’ex bomber dell’Atalanta Sergio Floccari a disagio con la maglia del Genoa verrebbe preso dalla Fiorentina in comproprietà per poi esser riscattato a fine stagione, per il centrocampo interessa il madrileno Gago e l’atalantino Guarente mentre il nome del gioiellino dell’est scovato da Corvino sarebbe Adem Ljiajic.

    Ljiajic è un fantasista e gioca con la maglia del Partizan Belgrado che ama giocare ai lati di una forte punta centrale, predilige la destra ed è ha nel dribbling e la velocità le armi migliori. In passato il giovane talento serbo era stato accostato al Manchester United ma poi non se fece nulla per difficoltà nel permesso di soggiorno.

  • Calciomercato: Adrian Mutu il primo colpo di Spalletti?

    Calciomercato: Adrian Mutu il primo colpo di Spalletti?

    mutu_adrian
    Il rapporto tra Adrian Mutu e la Fiorentina sembra si sia incrinato definitivamente tanto da far ipotizzare a molti una possibile cessione già a gennaio per cercare nuovi stimoli e rivalorizzarsi dopo un 2009 a dir poco burrascoso. Il rumeno anche a causa degli infortuni è stato protagonista più fuori dal campo che nel rettangolo verde.

    Come afferma il suo agente Giovanni Becali “Non escludo assolutamente una possibile partenza del mio assistito a gennaio. Adrian deve recuperare e giocare, a gennaio vedremo se ci sarà mercato”. Particolarmente interessato al rumeno sembra esser Luciano Spalletti per la sua nuova avventura allo Zenit San Pietroburgo, sembra infatti che il club russo per convincere l’ex allenatore della Roma ad accettare la panchina dello Zenit gli abbia promesso acquisti da capogiro in modo da esser subito protagonisti nella prossima Champions League.

    Il mercato è ormai alle porte e presto saranno chiare le strategie di tutti i maggiori club, Spalletti sembra aver le idee chiare e sembra voglia puntare molto sulla serie A per rinforzare la sua nuova squadra. Tra i papabili ci sono il difensore milanista Kaladze e i suoi pupilli Taddei e Brighi.