Tag: adrian mutu

  • Fiorentina: Felipe, Guarente e Morimoto i colpi di Corvino

    Fiorentina: Felipe, Guarente e Morimoto i colpi di Corvino

    Pantaleo Corvino
    La Fiorentina forte del tesoretto guadagnato in estate dalle cessioni di Felipe Melo e Kuzmanovic e sulle ali dell’entusiasmo per il grande girone di Champions League si prepara al mercato di gennaio con la consapevolezza di dover esser una sicura protagonista. Pantaleo Corvino è un grande esperto di mercato e da sempre abile a far di necessità virtù cercherà di rinforzare l’organico a disposizione di Cesare Prandelli a costo minimo.

    Gli obbiettivi dei viola sembrano esser uno per reparto, in difesa vi è l’esigenza maggiore di intervenire con tempestività visto l’infortunio di Gamberini e le amnesie difensive che potevano costare molto in questa prima parte del campionato. Chiuso l’affare Munoz da tempo Corvino e Prandelli vorrebbero però far slittare l’arrivo in estate cautelandosi adesso con un difensore giovane ma già integrato nel campionato italiano. L’identikit porta al brasiliano dell’Udinese Felipe in rotta con i bianconeri ma apprezzato da Prandelli, con Pozzo però è sempre difficile trattare per questo bisogna esser cauti.

    A centrocampo il sogno viola è l’argentino Gago al Real Madrid poco utilizzato da Pellegrini, Corvino lo vorrebbe in prestito ma sul forte centrocampista c’è l’interesse di mezza Europa e in Italia anche la Juventus lavora su di lui a fari spenti, altro grosso problema è l’elevato ingaggio che sfora i paletti imposti dai Della Valle. Trattative più concrete e interessanti potrebbero esser quelle che portano a Guarente e a Ledesma ma per entrambe ci vorrà tutta l’abilità di Corvino per superare la concorrenza.

    In attacco molto dipende dal destino di Adrian Mutu, il rumeno sembra disposto a cambiar aria e le parole del suo procuratore Becali non fanno che aumentare il numero di pretendenti. Mutu potrebbe esser il primo colpo dello Zenit di Spalletti, se parte il rumeno la Fiorentina proverà a prender il giovane talento giapponese Takayuki Morimoto dal Catania magari inserendo Castillo nella trattativa. L’ingaggio dell’attaccante asiatico potrebbe esser usato dai Della Valle come cartina di tornasole per ampliare il loro mercato in Oriente.

  • Champions League: La Fiorentina cerca la partita della storia. Gilardino sfida il Lione

    E’ un giorno storico per la Fiorentina di Della Valle, una vittoria contro il Lione vorrebbe dire qualificazione certa alla seconda fase della Champions League. I progressi dei viola in questi ultimi anni sono stati costanti e continui ma adesso è l’ora della partita verità e per questo Prandelli chiede ai suoi di dimenticare il passo falso di sabato scorso contro il sorprendente Parma e regalargli la partita perfetta. Defezioni importanti per i viola che dovranno far a meno di Gamberini in difesa e Mutu in attacco, recupera invece Jovetic ma solo per la panchina. Puel schiera il suo Lione con il solito 4-3-3, tridente pauroso con Govou, Gomis e Lisandro Lopez.

    Fiorentina (4-2-3-1): 1 Frey, 25 Comotto, 2 Kroldrup, 3 Dainelli, 19 Gobbi, 15 Zanetti, 18 Montolivo, 32 Marchionni, 24 Santana, 6 Vargas, 11 Gilardino. Panchina:35 Avramov, 29 De Silvestri, 23 Pasqual, 20 Jorgensen, 4 Santana, 8 Jovetic, 9 Castillo All.: Prandelli.

    Lione (4-3-3):
    1 Lloris, 32 Gassama, 3 Cris, 4 Boumsong, 20 Cissokho, 17 Makoun, 8 Pjanic, 6 Kallstrom, 14 Govou, 9 Lisandro, 18 Gomis. Panchina:30 Vercoutre, 10 Ederson, 19 Delgado, 7 Bastos, 22 Grenier, 35 Seguin, 39 Belfodil All.: Puel.

  • Savicevic “La Fiorentina deve scegliere! Jovetic o Mutu”

    Il genio del Milan Dejan Savicevic tolta la casacca di gioco si è prefissato l’obiettivo di portare in alto il nome del suo Montenegro divenendo presidente della Federcalcio del suo paese. In Nazionale il suo ruolo è stato preso in tutto  e per tutto dal fiorentino Stefan Jovetic, è per questo che Savicevic consiglia il suo giovane connazionale di valutare bene il suo futuro per continuare bene il suo processo di crescita.

    L’ex rossonero ai microfoni di Radio Toscana dice che la Fiorentina per l’immediato futuro dovrà prender una decisione difficile ma necessaria, la coesistenza tra Jovetic e Mutu non è sostenibile, secondo Savicevic i due hanno caratteristiche simili e difficilmente potranno dare il massimo giocando insieme.

    “Non penso che i due possano giocare insieme. Non discuto le scelte di Prandelli ma prima o poi la Fiorentina dovrà scegliere fra uno dei due perché nessuno dei due può stare in panchina. Restare a Firenze un’altra stagione per stare in panchina sarebbe sbagliato. Jovetic deve pensare al suo futuro e per crescere deve giocare, non stare in panchina. A me interessa che il giocatore trovi una sistemazione che gli permetta di giocare con continuità perché puntiamo su di lui per le prossime qualificazioni agli Europei. Ripeto non discuto le scelte di Prandelli ma tento molto al futuro di Jovetic. A fine anno Stevan, assieme ai suoi procuratori e alla Fiorentina troveranno una soluzione. La Fiorentina? Sta giocando bene e penso che lotterà fino alla fine per i primi quattro posti della classifica. Prandelli ha trovato il modulo giusto e poi ha scoperto Vargas. Un elemento che crossa bene e segna. Con questi elementi la Fiorentina può fare bene (via Fiorentina.it)”

  • Fiorentina, infermeria piena: Mutu dovra essere operato

    Fiorentina, infermeria piena: Mutu dovra essere operato

    Adrian MutuBrutte notizie per Cesare Prandelli che dovrà fare a meno di Adrian Mutu per almeno un mese: il rumeno infatti ha riportato, dopo la vittoriosa gara di Champions League contro il Debrecen in cui segnato la rete del vantaggio, una lesione del menisco mediale del ginocchio destro. Per questo lo staff sanitario viola ha deciso di sottoporre il fantasista ad intervento chirurgico.
    Si tratta dell’ennesima operazione per Mutu proprio quando il suo calvario (mancanza di rendimento e multa da 17 milioni da pagare come indennizzo al Chelsea poi sospesa) sembrava fosse giunto alla conclusione: nel mese di aprile era toccato invece al ginocchio destro.

    Ma il numero dieci viola non è l’unico indisponibile: in settimana si sono bloccati anche il difensore Gamberini (stiramento di 2° grado della giunzione miotendinea del bicipite femorale) che dovrà stare fermo per 3 settimane, il centrocampista Zanetti (escluse lesioni ossee), l’attaccante montenegrino Jovetic che sta proseguendo le cure e la fisioterapia al piede e il portiere Frey )distorsione ad un dito della mano) che al momento è l’unico recuperabile per la sfida di domenica di Udine.

  • Fiorentina: la rivincita di Corvino. I viola adesso sono una squadra ed hanno un tesoretto per rinforzarsi

    Fiorentina: la rivincita di Corvino. I viola adesso sono una squadra ed hanno un tesoretto per rinforzarsi

    Pantaleo CorvinoLa Fiorentina è ormai una certezza del calcio italiano ed europeo, i viola sotto l’attenta guida di Cesare Prandelli e Pantaleo Corvino sono riusciti di anno in anno a migliorarsi sia come risultati ma sopratutto come qualità di gioco creando un telaio ben collaudato a prescindere dagli interpreti ed evidenziando un’identità di squadra finalmente.

    Il ds Corvino, criticato in estate dai tifosi viola e dagli addetti ai lavori per la campagna acquisti praticamente inesistente, si è subito ripreso le sue rivincite. Se in termini di bilancio la cessione di Felipe Melo alla Juventus per 25 milioni di euro era sembrata un ottima plusvalenza, alla luce delle prestazioni del centrocampista brasiliano con la maglia bianconera possiamo senza dubbio dire che l’affare è anche sul piano tecnico. La cifra spesa dalla Juventus pare spropositata per un buon giocatore ma non un fuoriclasse.

    Anche gli acquisti “low cost” di Marchionni e Cristiano Zanetti sono stati rivalutati dalla tifoseria. L’esterno adesso fermo per un lieve infortunio permette a Prandelli varie alternative di modulo grazie alla sua esperienza e duttilità tattica, Zanetti è praticamente rinato, i suoi infortuni per fortuna sembrano esser rimasti al centro sportivo di Vinovo e le prestazioni crescono in maniera esponenziale facendosi rimpiangere dai juventini.

    La Fiorentina adesso può programmare, l’esplosione di Jovetic, l’affidabilità di Gilardino e il ritorno di Mutu a grandi livelli fanno sognare e Corvino grazie al tesoretto accumulato in estate può regalare l’elemento per il salto di qualità. Il primo acquisto sarà in difesa, si allontana Munoz che non convince del tutto la dirigenza viola ma potrebbe arrivare Mexes, il difensore francese non è considerato una prima scelta da Ranieri e potrebbe esser sacrificato dalla società giallorossa.

  • Champions League 3 Giornata: highlights Debrecen – Fiorentina 3-4 [video]

    Fiorentina corsara in Ungheria trascinata da un super Mutu. Il rumeno finalmente ai ritmi degli anni scorsi insieme a Gilardino forma un tandem fantastico e affiatato che manda in tilt la difesa del Debreceni.

  • Champions League: Fiorentina corsara in Ungheria. I viola ritrovano il migliore Mutu

    Champions League: Fiorentina corsara in Ungheria. I viola ritrovano il migliore Mutu

    adrian mutuQuello che Prandelli sperava è accaduto. La Fiorentina finalmente è una squadra! Straordinaria partita dei viola in Ungheria contro il Debrecen e seconda vittoria in Champions League. Partita iniziata in salita per la squadra dei Della Valle, gli ungheresi infatti passano in vantaggio con Czvitkovics su uno svarione della difesa. Ma è proprio in queste occasioni che si capisce l’ottimo lavoro di Prandelli, la squadra non si scompone ed inizia a giocare ad alti ritmi trovando il pari dopo appena 4′ con un ritrovato Mutu, il rumeno è ancora determinante con l’assist del raddoppio per il solito Gilardino. Il tandem d’attacco viola si trova a meraviglia e al 20′ è Gilardino a servire la d’oro per Mutu che segna la doppietta personale e porta la Fiorentina su di due gol.

    La partita non diminuisce di intensità e il Debrecen trova il gol che potrebbe riaprire la partita con Rudolf ma è Santana a riconsegnare il doppio vantaggio al riposo. Nella ripresa la Fiorentina controlla senza troppi affanni sfiorando il pokerissimo in contropiede in diverse occasioni, nella seconda parte della partita i magiari provano la reazione d’orgoglio ma si fermano sul solito maestoso Frey. Nel finale Coulibaly rende meno amara la sconfitta.

    Il blitz del Lione sul campo del Liverpool comunque non fa dormire sonni tranquilli alla Fiorentina che adesso è sola al secondo posto con sei punti, mentre i francesi conducono a punteggio pieno. Ma il temperamento della squadra e la convinzione fanno ben sperare.

    IL TABELLINO
    Debrecen – Fiorentina 3-4 2′ Czvitkovics, 6′ Mutu, 9′ Gilardino, 20′ Mutu, 28′ Rudolf, 37′ Santana; 88′ Coulibaly
    Debrecen (4-4-1-1): Poleksic, Leandro, Komlosi, Meszaros (30′ pt Szelesi), Bodnar, Czvitkovics, Kiss (42′ st Laczko), Varga, Szakaly (12′ st Dombi), Coulibaly, Rudolf. A disp.: Pantic, Bernath, Ramos, Fodor. All.: Herczeg.

    Fiorentina (4-2-3-1): Frey, Comotto, Gamberin, Dainelli (10′ st Natali), Pasqual, Zanetti (8′ st Montolivo), Donadel, Santana (23′ pt Jorgensen), Mutu, Vargas, Gilardino. A disp.: Avramov, Gobbi, De Silvestri, Jovetic. All.: Prandelli.
    Arbitro: Craig Thompson (Scozia)
    Ammoniti: 15′ pt Donadel, 30′ pt Rudolf, 36′ st e Bodnar per gioco falloso.

  • Champions League: Debreceni – Fiorentina. Live streaming e probabili formazioni

    Partita importante per la Fiorentina di Prandelli questa sera sul terreno del Debreceni, i viola partono con i favori del pronostico ma tutte le partite di Champions League nascondo insidie. Formazione quasi tutta decisa quella viola, persiste il dubbio in attacco per il compagno di reparto di Mutu. Il fenomeno del momento Jovetic e l’eterno Gilardino si contendono una maglia. Il punteros azzurro ha giocato tantissimo e vista la grandissima condizione atletica di Jovetic potrebbe esserci un avvicendamento anche se l’esperienza in Champions League conta moltissimo e Gilardino è ormai un veterano.

    Probabili formazioni
    Debrecen: Poleksic, Bodnar, Komlosi, Meszaros, Fodor, Czvitkovics, Kiss, Varga, Szakal, Leandro, Coulibaly. A disposizione: Pantic, Bernath, Ramos, Dombi, Laczko, Rudolf, Olah. All.: Feczesin

    Fiorentina: Frey, Comotto, Gamberini, Dainelli, Gobbi, Donadel, Montolivo, Santana, Mutu, Vargas, Gilardino. A disposizione: Avramov, Natali, Pasqual, De Silvestri, Zanetti, Jorgensen, Jovetic. All.: Prandelli

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Fiorentina: Mutu ci ricasca! Alcol,droga e belle donne in Romania

    Fiorentina: Mutu ci ricasca! Alcol,droga e belle donne in Romania

    adrian mutuContinua il momento no per Adrian Mutu, dopo l’infortunio della scorsa stagione che gli impedisce ancora di esprimersi al meglio e sopratutto per la multa affibiatagli dal tribunale di giustizia sportiva che per il momento lo vede costretto a risarcire il Chelsea di Abramovic di 17 milionii di euro. Adesso L’attaccante della Fiorentina e della Romania è stato paparazzato dal giornale locale ‘Libertatea‘ in una discoteca a Bucarest mentre, insieme al compagno di squadra Cristea, beveva vodka e e vino  si intratteneva con delle ragazze fino a notte fonda a pochi giorni dalla figuraccia contro la Serbia (0-5): immagini che hanno fatto imbufalire il ct Lucescu, determinato a non convocare più l’ex viola. L’attaccante però che si sente perseguitato in questo momento ha smentito tutto dicendo che era solo in giro a salutare qualche amico senza però abusare di alcol e di droghe

  • Champions League: Fiorentina – Liverpool. Probabili formazioni e live streaming

    La Fiorentina affornterà questa sera il temibile Liverpool senza lo squalificato Gilardino, Prandelli spera nella voglia di riscatto di Mutu e nello straordinario momento di forma di Jovetic. Nel ruolo di esterno destro dovrebbe esser preferito Jorgensen a De Silvestri, in mezzo al campo probabile turno di riposo per Montolivo con Donadel a far coppia con Zanetti. Nel Liverpool ancora out l’italiano Aquilani sarà Gerrard ad agire da centrocampista centrale insieme a Pezzini, Torres sarà la punta di diamante con alle spalle il tuttofare Kuyt e Riera
    LE PROBABILI FORMAZIONI
    Fiorentina (4-2-3-1): Frey; Jorgensen (De Silvestri), Gamberini, Kroldrup, Gobbi; Donadel, C.Zanetti ; Marchionni, Mutu, Vargas; Jovetic. In panchina: Avramov, Comotto, De Silvestri, Dainelli, Pasqual, Montolivo, Castillo. Allenatore: Prandelli.

    Liverpool (4-2-3-1): Reina; Johnson, Carragher, Skertl, Insu’a; Pezzini, Gerrard; Benayoun, Kuyt, Riera; Torres. In panchina: Cavalieri, Fabio Aurelio, Spearing, Plessis, Voronin, Kyrgiakos, N’Gog, Babel. Allenatore: Benitez.
    Arbitro: Brych (Germania).