Tag: acea roma

  • Colpo Roma, preso Tyreke Evans

    Colpo Roma, preso Tyreke Evans

    Super colpo di mercato dell’Acea Roma che ha acquistato, fino a quando non terminerà il lockout che sta paralizzando la NBA, la guardia dei Sacramento Kings Tyreke Evans! Assieme all’asso americano arriva inoltre il capitano della Nazionale italiana Marco Mordente che rinforza ulteriormente una formazione bisognosa di innesti e forze fresche dopo i numeroso infortuni che hanno ridotto all’osso il roster giallorosso e che sono costati il brutto KO di Sassari di sabato scorso. Anche per Mordente, così come per Evans, l’accordo raggiunto è valido sino al termine della stagione. Per l’Azzurro (già in città per i primi allenamenti) è previsto l’impiego immediato domenica nella difficile sfida contro la Bennet Cantù. Per Evans si attende il fax dagli States con la firma del giocatore, ma la società romana lo ha comunque già ufficializzato.

    Tyreke Evans, Sacramento Kings | © Kevork Djansezian/Getty Images

    L’acquisto di Mordente è stato necessario visto l’infortunio capitato ad Anthony Maestranzi per coprire in qualche modo il ruolo di playmaker rimasto effettivamente “corto” e può rivelarsi un innesto prezioso grazie alla pericolosità del tiro dalla lunga distanza. Nel 2006 ha vinto da protagonista lo scudetto con la Benetton Treviso, poi dal 2008 al 2011 ha vestito la canotta dell’Olimpia Milano (5,6 punti in 18 minuti d’utilizzo sul parquet,con un ottimo 44% da3) squadra con la quale esordì nella massima serie nella stagione 1996/1997.

    Tyreke Evans è invece il colpo a sorpresa, un giocatore in grado di far compiere il salto di qualità ad una squadra che aveva fino ad ieri come obiettivo quello di potersi qualificare ai playoff. Il suo ingaggio rende Roma una formazione pericolosissima per tutti gli altri team che dovranno avere sempre un occhio di riguardo per i capitolini d’ora in avanti. Il suo curriculum d’altra parte parla chiaro: scelto come quarto assoluto nel Draft del 2009 dai derelitti Sacramento Kings (sua squadra attuale) il prodotto di Memphis University venne eletto nella stagione 2009/2010 rookie of the year, ovvero miglior esordiente del campionato terminando il torneo con con 20.1 punti, 5.3 rimbalzi e 5.8 assist di media in 72 partite disputate. Cifre incredibili dato che come lui solo Michael Jordan, Oscar Robertson e Lebron James misero insieme un bottino simile nella stagione di esordio nella Lega. Ha chiuso invece l’ultima stagione a 18 punti, 5 rimbalzi e 6 assist di media in 37 minuti di utilizzo a partita. Il suo career high è risalente al 18 gennaio 2010 (34 punti) contro i Charlotte Bobcats mentre la sua prima tripla doppia è dell’11 marzo 2010 contro i Toronto Raptors di Andrea Bargnani con 19 punti, 10 rimbalzi, 10 assist.

    Nato a Chester il 19 settembre del 1989 Tyreke Evans è una guardia di 198 centimetri per 102 chili e fa della sua forza fisica il punto forte del suo gioco diventando esplosivo quando si avvicina sotto canestro. Come dimostrano le sue cifre si destreggia ottimamente anche nei rimbalzi e negli assist essendo dotato anche di un grande salto e di una visione di gioco fuori dal comune. Un giocatore molto completo che se saprà adattarsi velocemente allo standard di gioco europeo ed avrà le giuste motivazioni potrà dare tantissimo alla squadra di coach Lino Lardo. Un colpo a sorpresa di cui i tifosi ringraziano il Presidente Claudio Toti (che in questo modo si è fatto perdonare il mancato arrivo di Andrea Bargnani in maglia giallorossa) capace di lavorare abilmente sotto traccia e piazzare l’accordo contrattuale in pochissime ore.

    Ovviamente se verrà sbloccato il lockout in NBA la guardia dei Kings dovrà fare retromarcia e tornare negli Stati Uniti, dato che il suo accordo con Roma prevede la clausola di uscita nel momento in cui verrà interrotta la serrata del massimo campionato di basket, così come tutti i suoi colleghi di avventura in Europa (compreso Danilo Gallinari) che hanno un contratto in essere con una squadra NBA.

    Questo il punto saliente del comunicato ufficiale apparso sul sito della Virtus Roma:

    • La Virtus Roma comunica di aver raggiunto un accordo con l’atleta Tyreke Evans fino al termine della stagione sportiva 2011/2012 con un’uscita nel caso in cui riparta il campionato NBA, si aspetta la formalizzazione del contratto che avverrà nella notte
  • Basket, Siena e Cantù agganciano Milano

    Basket, Siena e Cantù agganciano Milano

    La settima giornata del campionato italiano di Serie A di basket vede la Montepaschi Siena (79-74 contro Varese) e la Bennet Cantù (86-75 contro Caserta) agganciare in testa alla classifica, a quota 10 punti, l’Olimpia Milano che osservava il suo turno di riposo. Da segnalare il successo di Venezia a Biella con i veneti che si confermano la sorpresa più bella del torneo (già 8 i punti in classifica) ed il primo successo (in trasferta per giunta) dell’altra neopromossa Casale Monferrato che sbanca un parquet difficile come quello di Avellino per 91-82.

    Nell’anticipo del sabato il Banco di Sardegna Sassari batte senza particolari apprensioni l’Acea Roma con il punteggio di 80-68. Gli isolani fanno la partita e doppiano nel punteggio i capitolini nel primo quarto (29-15). Roma si sveglia nel secondo quarto e va al riposo sul 39-32 dopo un buon recupero. Nella ripresa a Sassari basta amministrare il risultato e ricacciare indietro sistematicamente gli avversasi ogni qualvolta questi arrivano sotto i 10 punti di gap. I sardi ringraziano la premiata coppia Diener & Diener con Drake che firma 16 punti e Travis che scrive una doppia doppia da 12 punti ed 11 assist. Bene anche Hosley (17 punti) bravo nei momenti caldi a fare la differenza con le su triple. Per Roma il top scorer è Datome con 18 punti.

    La Montepaschi Siena non entusiasma ma vince il match contro l’ostica Cimberio Varese per 79-74. All’ultimo riposo i toscani sono sotto di 4 punti ma all’inizio del quarto periodo con 3 bombe in fila ribaltano l’incontro a loro favore. Lavrinovic (13 punti) ed Andersen (12) i trascinatori biancoverdi, ai lombardi non bastano i 19 punti di Diawara ed i 14 di Kangur.

    Successo più agevole per la Bennet Cantù che grazie ad un super parziale tra terzo e quarto periodo regola la Pepsi Caserta: protagonista del match è Basile con 23 punti (6/8 dal campo e 7/7 dalla lunetta). Ottimo Lighty con 16 punti, 8 rimbalzi e 4 assist uscendo dalla panchina. Caserta cade invece per la terza volta consecutiva dopo le iniziali 3 “W” di fila con cui aveva aperto il torneo: a poco servono i 16 punti di Tusek ed i 15 di Rose.

    La sorpresa di giornata è la vittoria del fanalino di coda Casale Monferrato ad Avellino: grande prestazione del neo arrivato Mustafa Shakur che alla prima partita in Serie A piazza 30 punti per i piemontesi. Ad aiutare l’ex Thunder, Hornets e Wizards in NBA ci pensa Chiotti con 22 punti e 9 rimbalzi. Ad Avellino (distrutta da un parziale negativo di 33-14 nell’ultimo quarto) non bastano i 25 punti di Dean e la doppia doppia di Linton Johnson (18 punti e 14 rimbalzi).

    Continua a volare l’altra neopromossa, l’Umana Venezia, che espugna Biella per 91-87 dopo un tempo supplementare: gli ospiti cercano di resistere al ritorno dell’Angelico negli ultimi minuti soprattutto con Young (23 punti alla fine) ma nulla possono contro l’esplosione di Pullen che firma 30 punti e la tripla che forza l’overtime a tempo praticamente scaduto. Nel prolungamento sono decisivi i 4 punti di Fantoni negli ultimi 2 minuti.

    La Canadian Solar Bologna vince in trasferta a Montegranaro per 74-80 resistendo più volte ai tentativi di rimonta della Sutor, a -15 già dopo il primo quarto ma tornata prepotentemente in partita nella ripresa: sono di Koponen (18 punti) e McIntyre (13 e 6 assist) i canestri per la vittoria nelle battute finali (per il playmaker ex Siena potrebbe anche esserci l’ipotesi ritiro per via di un infortunio all’anca con il quale convive ormai da parecchio tempo). Per Montegranaro arriva la sesta sconfitta in fila.

    La Scavolini Pesaro spezza il filotto di vittorie consecutive della Benetton Treviso imponendosi per 83-73: James White infila 20 punti, 6 rimbalzi e 4 assist e Jumaine Jones ne aggiunge 19 con 7 rimbalzi e 4 recuperi. Bene anche Hickman con 18 punti e 6 assist, mentre per la Benetton sono inutili i 18 punti di Moore.

    Nella sfida tra “povere” ad esultare è Cremona che passa a Teramo. A guidare la Vanoli Braga è il solito Von Wafer con 25 punti.

    RISULTATI SERIE A SETTIMA GIORNATA (riposo per Milano):

    Banco di Sardegna Sassari-Acea Roma 80-68
    Montepaschi Siena-Cimberio Varese 79-74
    Sidigas Avellino-Novipiù Casale Monferrato 82-91
    Scavolini Siviglia Pesaro-Benetton Treviso 83-73
    Banca Tercas Teramo-Vanoli Braga Cremona 72-74
    Bennet Cantù-Pepsi Caserta 86-75
    Fabi Shoes Montegranaro-Canadian Solar Bologna 74-80
    Angelico Biella-Umana Venezia 87-91

    CLASSIFICA

    1. EA7 Emporio Armani MI 10 (una gara in meno)
    2. Montepaschi SI 10
    3. Bennet Cantù 10
    4. Cimberio VA 8
    5. Sidigas AV 8
    6. Angelico BI 8
    7. Umana VE 8 (una gara in meno)
    8. Scavolini Siviglia PS 8 (una gara in meno)
    9. Canadian Solar BO 8
    10. Pepsi CE 6 (una gara in meno)
    11. Virtus Roma 6
    12. Benetton TV 6 (una gara in meno)
    13. Banco di Sardegna SS 6 (una gara in meno)
    14. Vanoli Braga CR 4
    15. Fabi Shoes MGR 2 (una gara in meno)
    16. Banca Tercas TE 2
    17. Novipiù Casale Monferrato 2