E’ della wild card John Hopkins la superpole del Gran Premio di Gran Bretagna valido per il nono appuntamento del Mondiale 2011 Superbike. Il centauro statunitense, che in questa stagione era salito in sella alla Suzuki MotoGP in occasione del GP di Spagna per sostituire l’infortunato Alvaro Bautista raccogliendo un ottimo decimo posto, ha ottenuto il miglior tempo a Silverstone girando in 2:04.041 che equivale al record del circuito inglese.
© Bryn Lennon/Getty Images Ad affiancare in prima fila il pilota della Suzuki del team privato Samsung ci saranno
Eugene Laverty (Yamaha), preceduto di soli 27 millesimi battendo anche lui il record sul giro detenuto da
Leon Camier terzo in griglia a 3 decimi da Hopkins e infine il leader della classifica iridata
Carlos Checa che precede un’altra Ducati quella di
Sylvain Guintoli ad aprire la seconda fila. Solo il sesto tempo per
Marco Melandri mentre ancora più indietro è
Max Biaggi (11esimo) vittima di una caduta nella prima sessione di Superpole ed eliminato in quella successiva. I due piloti italiani dovranno dare il meglio di loro stessi domani nelle due manche se vorranno avvicinare ulteriormente lo spagnolo in classifica piloti che può gestire un vantaggio di 30 punti sul romano e di 53 sul ravennate. Sarà importante anche per Checa non perdere punti preziosi prima della lunga pausa estiva e affrontare l’ultima parte di stagione conservando un margine rassicurante sui rivali. Completano la top ten la Suzuki di
Michel Fabrizio , l’Aprilia privata di
Noriyuki Haga e le due Bmw di
Leon Haslam e
Ayrton Badovini . Domani ore 13:00 e ore 16:30 il via a gara 1 e gara 2 del Gran Premio di Gran Bretagna.
GRIGLIA DI PARTENZA
Pos. Pilota Team Tempo Gap 1. HOPKINS SUZUKI 2:04.041 2. LAVERTY YAMAHA 2:04.068 +0.027 3. CAMIER APRILIA 2:04.303 +0.262 4. CHECA DUCATI 2:04.362 +0.321 5. GUINTOLI DUCATI 2:05.456 +1.415 6. MELANDRI YAMAHA 2:05.639 +1.598 7. FABRIZIO SUZUKI 2:05.997 +1.956 8. HAGA APRILIA NO TIME 9. HASLAM BMW S2 10. BADOVINI BMW S2 11. BIAGGI APRILIA S2 12. AITCHISON KAWASAKI S2 13. SMRZ DUCATI S1 14. TOSELAND BMW S1 15. BERGER DUCATI S1 16. SYKES KAWASAKI S1 17. CORSER BMW – 18. LOWES HONDA – 19. LASCORZ KAWASAKI – 20. ROLFO KAWASAKI – 21. LAI HONDA – 22. KIRKHAM SUZUKI –