
Miccoli in Palermo-Torino ยฉ Tullio M. Puglia
Aspettando il posticipo di Marassi, lโunico match a reti inviolate della giornata รจ andato in scena al Barbera di Palermo: leitmotiv dellโincontro sono stati gli assalti, perlopiรน rosanero, tanto veementi quanto imprecisi, e le puntuali risposte degli estremi difensori, col granata Gillet sugli scudi, e di gran lunga il migliore in campo. Ne viene fuori cosรฌ un incontro gagliardo e palpitante, con un pari che alla fine va stretto ai padroni di casa, sempre penultimi, e premia oltremodo il Torino, che comunque muove la classifica.
Nel Palermo Fabrizio Miccoli va in panchina (dal primo minuto va in campo Dybala), mentre Kurtic la spunta su Rios; nel Toro orfano di Ogbonna anche Glik cede il posto a Di Cesare, mentre in avanti va in scena il tridente Cerci, Bianchi e Meggiorini, con Vives schierato in mediana al posto di Stevanovic e Basha al posto di Brighi.
Primo tempo di stampo rosanero, col Palermo che ha preso di mira la porta granata, insidiando lo strepitoso Gillet da subito con Donati al 7โ e Kurtic al 12โ; straordinario รจ perรฒ il doppio intervento al 35โ, su conclusione di Barreto prima e sul colpo di testa di Munoz sul corner susseguente, cosรฌ come รจ fondamentale al 45โ la chiusura su Morganella lanciato a rete. Tre minuti prima era stato perรฒ il granata Bianchi a fallire sotto porta una palla clamorosa, bloccato da Ujkani in formato Gillet.

Nel secondo tempo Gasperini cambia Dybala (รจ sembrata un poโ impacciata la giovane punta) con Fabrizio Miccoli dopo che il Toro, rientrato in campo ringalluzzito e propositivo, ha sfiorato in contropiede la rete ancora con Bianchi al 57โ (Ujkani sventa il suo pallonetto) e con Cerci, sulla cui conclusione ravvicinata si รจ immolato efficacemente Garcia. Ventura mette dentro Stevanovic per Cerci, Gasperini manda in campo Pisano e Brienza per Von Bergen e Giorgi, ma i cambi non sembrano incidere; allโ83โ il vantaggio del Palermo sembra cosa fatta, ma le rete granata resta inviolata non piรน per merito di Gillet, ma per colpa dello sciagurato sinistro a girare di Ilicic, che messo davanti allโestremo difensore riesce a calciare al lato .
Un punto a testa e tanti rimpianti (soprattutto per il Palermo) รจ il bilancio del match che alla fin fine non lascia senza perplessitร i due tecnici, con Gasperini e i suoi ancora in piena zona retrocessione, nonostante un gioco e unโidentitร di squadra in crescita, e con Ventura che si porta via dalla Sicilia un punto guadagnato, ma con una prestazione a sprazzi e unโidentitร di gioco ancora da definire e da inculcare bene nei suoi uomini.
LE PAGELLE DI PALERMO-TORINO
Gillet 8: il migliore in campo, se non si perde รจ merito suo, para tutto e di piรน, addirittura irritante per gli avversari che si deprimono a non batterlo. Superman!
Bianchi 5,5 se non segna questi goal il capitano e il marcatore principe del Toro, chi li farร mai? Andrร meglio la prossima voltaโฆ
Ujkani 7: quando il Toro riesce a offendere cโรจ sempre lui a metterci una pezza. Decisivoโฆun futuro Gillet!
Dybala 5,5: si ritrova titolare quasi per caso, e complice un poโ dโemozione, stenta a ingranareโฆ5,5 dโincoraggiamentoโฆma merita una seconda chance!
IL TABELLINO
PALERMO: Ujkani 7, Munoz 6, Donati 6,5, Von Bergen 6,5 (15โst Pisano 5,5); Morganella 6, Barreto 6, Kurtic 6,5, Garcia 6, Ilicic 6, Giorgi 6 (20โ st Brienza 5,5), Dybala 5,5 (10โ st Miccoli 5,5).
TORINO: Gillet 8, DโAmbrosio 5,5 , Di Cesare 6, Rodriguez 6, Masiello 5,5; Basha 5,5, Gazzi 6, Vives 6; Cerci 5 (14โ st Stevanovic 5,5), Bianchi 5,5 , Meggiorini 5,5 ( 28โ Sgrigna 5,5).