
Marchisio salva la Juve a Siena | Ā© Gabriele Maltinti/Getty Images
Eā servito un colpo del genio e la grinta del principe per portare a casa i tre punti in una gara che ancora una volta ha evidenziato il calo di forma della Juventus. Nella sfida pomeridiana la Juve supera il Siena per 2-1 grazie alle reti siglate da Pirlo e Marchisio, dopo aver sofferto lāinziativa e la buona organizzazione degli uomini di Cosmi, questāultimo costretto, per proteste, a guardare la partita dalla tribuna accanto a Conte . Ma andiamo con ordine.
Dopo la promozione in A della stagione 2010-2011 Antonio Conte ritorna (simbolicamente) a Siena trovando una squadra che ha tutte le premesse di voler rimetter il gioco nelle mani degli avversari. La Juve soffre, sembra svogliata e poco esaltata nei match che sulla carta dovrebbero esserle favorevoli. Il primo guizzo ĆØ per i bianconeri toscani con Rosina che da solo davanti a Buffon colpisce male mantenendo il risultato invariato. Per sbloccarlo bisognerĆ attendere il 14ā² quando Pirlo sorprende Pegolo con un tiro rasoterra che beffa la barriera. Ci prova ancora gusto al 40ā², anche questa volta su calcio di punizione, il regista bianconero che questa volta deve alla traversa la negazione alla sua prima doppietta stagionale. Esce la cattiveria del Siena che in piĆ¹ di unā occasione mette in seria difficoltĆ i Campioni dāItalia con il trio Rosina-Zeā Eduardo-CalaiĆ² impreciso sotto porta.
Al 42ā² ĆØ Pegolo che salva il risultato su un bel tiro di Marchisio mandando in calcio dāangolo. Lāepisodio della mancata espulsione per somma di ammonizioni di Chiellini manda su tutte le furie Cosmi che viene prontamente invitato da Mazzoleni ad abbandonare il campo qualche minuto piĆ¹ tardi. Quando la prima parte di gara sembra chiudersi sullā1-0 arriva a gran sorpresa il pareggio per i padroni di casa: Angelo, che scappa a De Ceglie, serve CalaiĆ² che di testa non fa sconti a Buffon. 1-1 e tutto da rifare per la Juventus.

Nella ripresa Carrera cambia con Asamoah al posto di De Ceglie provando a portarsi in avanti schiacciando gli avversari senza fare perĆ² mai male veramente, anzi, al 57ā² ĆØ Chiellini che chiama agli straordinari Buffon impegnandolo con un pericoloso colpo di testa allāindietro. Mentre Vucinic decide di proseguire nellāombra la sua prestazione Giovinco preferisce cambiare passo sfiorando al 63ā² il colpo del ko. Assedio degli ospiti dalle parti di Pegolo con Vidal e Marchisio, ma il portiere non si fa sorprendere fino a quando, di rabbia, il Principino decide che ĆØ ora di mettere in cassaforte i tre punti con il primo gol stagionale: uno potente tiro di destro al volo che fa rifiatare la Juventus regalandole il 46esimo risultato utile e la vetta della classifica solitaria in attesa del risultato di stasera tra Udinese e Napoli.
Le pagelle di Siena-Juventus
Siena
Pegolo 7: Il portiere dei toscani incolpevole su entrambe le reti dei Campioni dāItalia, si fa trovare pronto nelle volte in cui gli uomini della Vecchia Signora gli fanno visita.
Felipe 6,5: Marcare Vucinic oggi non sarebbe stato un compito difficile per chiunque, lui fa il suo dovere senza problemi aiutato dalla svogliatezza del montenegrino.
Angleo 6,5: Al 47ā² si beve De Ceglie riuscendo a servire CalaiĆ² per il colpo che vale lā1-1.
Rosina 6: Nel primo tempo ĆØ il piĆ¹ pericoloso dei suoi piĆ¹ di una volta ha fatto tremare la retroguardia juventina non riuscendo perĆ² a concretizzare.
Juventus
Chiellini 5: Il difensore ĆØ tra i piĆ¹ in diffocoltĆ del reparto arretrato, spesso si lascia sopraffare dallāintraprendenza di Angelo che in piĆ¹ di unāoccasione lo costringe al fallo facendo urlare i toscani per la mancata espulsione. Al 57ā² costringe Buffon agli straordinari su un colpo di testa allāindietro.
Pirlo 7: In giornata favorevole anche perchĆØ non soffre la marcatura morbosa del Siena e si vede: porta in vantaggio, rischia la doppietta e dai suoi piedi partono tutti gli spunti per i compagni.
Marchisio 7,5: Eā lāanima di questa Juve, quello che ĆØ sempre lāultimo ad arrendersi nonostante i sacrifici a cui ĆØ costretto ad ogni gara. Prodotto del vivaio bianconero ĆØ oggi tra i centrocampisti piĆ¹ forti e completi dellāintero panorama calcistico internazionale.
Giovinco 6,5: Rispetto al compagno di reparto ĆØ lui a rendersi piĆ¹ pericoloso e a creare problemi alla difesa toscana, gli ĆØ mancata la cattiveria sottoporta.
Vucinic 5: Il montenegrino si fa notare in campo per la sua svogliatezza piuttosto che per la conclusione che sfiora il palo. La Juventus risente dellāassenza delle sue giocate di classe.
VIDEO SIENA-JUVENTUS 1-2
[jwplayer config=ā60sā mediaid=ā156202ā³]