Ottava giornata di Serie B nel segno del Sassuolo che batte in trasferta 2-1 il Grosseto e allunga in testa alla classifica, approfittando anche del pareggio casalingo per 2-2 del Varese con l’Empoli. Si insidia prepotentemente al quarto posto la Ternana che straccia il Cittadella e mantiene cosi dietro il Brescia. Le Rondinelle, in crescita costante, superano 2-0 in casa il Lanciano. Riprende la propria corsa il Bari che batte di misura il Vicenza mentre è travolgente il Modena che rifila quattro gol al Cesena. A valanga la Juve Stabia che ne fa quattro in campo avverso alla Pro Vercelli mentre l’Ascoli mette sempre più in crisi il Crotone superandolo per 2-0. Ritorno al successo infine per la Reggina che ha la meglio di misura sul Novara.
GROSSETO-SASSUOLO 1-2
Settima vittoria su otto incontri. Non conosce ostacoli la marcia del Sassuolo che fa suo il testa-coda di Grosseto rendendo piuttosto amaro l’esordio di Somma sulla panchina della formazione toscana. Un successo che permette al team neroverde di allungare si Verona e Varese, in attesa del posticipo di lunedì del Livorno. Non è stato facile però considerando che i biancorossi hanno messo più volte in difficoltà gli emiliani, i quali dal canto loro hanno subito il primo gol in trasferta della stagione. Sugli scudi ancora una volta Boakye, autore della doppietta decisiva. Meglio i locali in avvio ma è il Sassuolo a sbloccare la gara sul finire della prima frazione.

In contropiede Troianiello effettua un traversone per Longhi il quale apparecchia per Boakye che non sbaglia. Ad inizio ripresa ecco il raddoppio sempre ad opera dell’attaccante quest’estate alla Juventus: ancora una volta l’assist è di Longhi. Il Grosseto spreca una clamorosa occasione con Sforzini e poi con Lupoli centra addirittura il palo. Ma al 38’ su cross di Calderoni e sponda di Obodo tocca a Lanzafame in semirovesciata riaprire la gara. Ma la difesa del Sassuolo regge e incassa i tre punti.
VARESE-EMPOLI 2-2
Non riesce ad uscire dal proprio momento no il Varese che nel giorno della gara numero 700 in Serie B pareggia 2-2 in casa contro l’Empoli. Un momento di crisi per la formazione lombarda che non vince da quattro gare e che in classifica è stata agganciata dalla Ternana. Un punto d’oro invece per i toscani che nonostante sono penultimi in classifica fanno un piccolo passo in avanti in graduatoria ma soprattutto recuperano morale. Con i due centrali Carrozzieri e Rea squalificati la difesa del Varese dimostra subito tante lacune e già al 12’ subisce gol: su una rimessa laterale battuta dall’Empoli ecco che Valdifiori appoggia a Saponara il quale penetra in area di rigore e senza problemi insacca.
Ma il Varese ha una reazione immediata tanto da pareggiare subito dopo: Ferreira stende Kone e per l’arbitro è rigore che Ebagua non sbaglia. Nella ripresa ecco il controsorpasso dei padroni di casa grazie ancora una volta ad Ebagua il quale con l’occasione fa pace con i tifosi. Lo stesso attaccante nigeriano poco dopo sfiora il tris così come Kone che incoccia la traversa. In pieno recupero però la beffa targata Saponara che fa 2-2 e frena gli ardori dei lombardi.
RISULTATI E MARCATORI OTTAVA GIORNATA SERIE B
Padova – Verona 2-1
7′ pt Hallfredsson (V); 35′ pt Farias (P); 49′ st Raimondi (P)
Ascoli – Crotone 2-0
3′ pt Soncin (A); 28′ st Loviso (A)
Bari – Vicenza 1-0
5′ st Bellomo (B)
Brescia – Lanciano 2-0
30′ st Budel (B); 45′ st Caracciolo (B)
Grosseto – Sassuolo 1-2
38′ pt e 10′ st Boakye (S); 38′ st Lanzafame (G)
Modena – Cesena 4-0
23′ pt (rig.), 23′ st e 42′ st Ardemagni (M); 25′ pt Signori (M)
Pro Vercelli – Juve Stabia 1-4
14′, 27′ pt e 42′ st Danilevicius (J); 25′ pt (rig.) Erpen (J); 8′ st Fabiano (P)
Reggina – Novara 1-0
4′ st Ely (R)
Ternana – Cittadella 3-1
12′ pt Nolè (T); 19′ pt e 31′ st Vitale (T); 27′ pt Di Roberto (C)
Varese – Empoli 2-2
12′ pt e 46′ st Saponara (E); 14′ pt (rig.) e 3′ st Ebagua (V);
Livorno – Spezia lunedì ore 20,45
CLASSIFICA
Sassuolo 22; Livorno 16; Verona 15; Ternana e Varese 13; Brescia 12; Bari, Modena, Padova, Cittadella e Spezia 10; Vicenza, Juve Stabia e Ascoli 9; Virtus Lanciano e Cesena 7; Novara e Pro Vercelli 6; Reggina e Crotone 5; Empoli 3; Grosseto 1
Lascia un commento