Non perdono colpi in testa alla classifica Padova e Brescia: veneti e Rondinelle, che guidano con 10 punti a testa, fanno bottino pieno rispettivamente con il Bari, nell’anticipo di ieri, e a Castellammare contro la Juve Stabia. A regalare i tre punti al Brescia il solito ungherese Feczesin, al suo terzo gol stagionale in campionato.
© Claudio Villa/Getty ImagesNon perdono terreno neanche il Sassuolo di Braglia e il Pescara di Zeman: i modenesi superano sul terreno amico il Cittadella per 2-0, stesso risultato per i Delfini trascinati dalla doppietta di Sansovini che abbatte le resistenze del Crotone. Seguono a ruota Grosseto e Reggina vincenti con Verona e Gubbio, ok anche Albinoleffe (2-1 al Modena con doppietta del capocannoniere Andrea Cocco) e Ascoli che ha espugnato Nocera grazie alla rete di Papa Waigo. Alle 18:00 chiude la giornata il match tra Varese e Livorno mentre le corazzate Sampdoria e Torino saranno impegnate nei posticipi del lunedì sera rispettivamente a Empoli e a Vicenza. Risultati e marcatori 4 Giornata Serie B 2011-2012 ALBINOLEFFE – MODENA 2-1 47′ Cocco (A), 69′ Bernacci (M), 78′ Cocco (A) GROSSETO – VERONA 2-1 14′ Gomez Taleb (V), 44′ Sforzini (G), 81′ rig Caridi (G) GUBBIO – REGGINA 1-3 34′ Mendicino (G), 67′ Campagnacci (R), 82′ Ceravolo (R), 93′ Ceravolo (R) JUVE STABIA – BRESCIA 0-1 81′ Feczesin NOCERINA – ASCOLI 0-1 18′ Papa Waigo PADOVA – BARI 1-0 17′ Trevisan PESCARA – CROTONE 2-0 8′ Sansovini, 58′ Sansovini SASSUOLO – CITTADELLA 2-0 63′ Marchi, 86′ rig Sansone ore 18:00 VARESE – LIVORNO lunedì ore 20:45 EMPOLI – SAMPDORIA VICENZA – TORINO
CLASSIFICA
Pos |
Squadra |
Pt |
G |
1. |
PADOVA |
10 |
4 |
2. |
BRESCIA |
10 |
4 |
3. |
SASSUOLO |
9 |
4 |
4. |
PESCARA |
9 |
4 |
5. |
GROSSETO |
8 |
4 |
6. |
REGGINA |
7 |
4 |
7. |
TORINO |
7 |
3 |
8. |
ALBINOLEFFE |
7 |
4 |
9. |
VERONA |
6 |
4 |
10. |
SAMPDORIA |
5 |
3 |
11. |
NOCERINA |
4 |
4 |
12. |
BARI |
4 |
4 |
13. |
LIVORNO |
4 |
3 |
14. |
CITTADELLA |
4 |
4 |
15. |
EMPOLI |
3 |
3 |
16. |
MODENA |
3 |
4 |
17. |
VARESE |
2 |
3 |
18. |
VICENZA |
1 |
3 |
19. |
CROTONE (-1) |
1 |
4 |
20. |
ASCOLI (-7) |
0 |
4 |
21. |
JUVE STABIA (-1) |
0 |
4 |
22. |
GUBBIO |
0 |
4 |
Lascia un commento