Il risultato finale potrebbe far pensare ad una partita con poche emozioni e con le due squadre rinunciatarie per limitare i danni ma cosi non รจ stato. Napoli e Palermo hanno dato vita ad una partita maschia con continui ribaltamenti di fronte e tenuta sul risultato ad occhiali solo per la bravura dei due portieri. Dopo un buon avvio dei padroni di casa lโoccasione piรน ghiotta capita sui piedi di Miccoli. Orsato รจ generoso ad assegnare un rigore ai siciliani ma ci pensa De Sanctis a far giustizia, beccando lโangolo e deviando in angolo. Dal corner รจ ancora pericoloso il Palermo con Simplicio ma il portiere partenopeo si supera ancora.
Passati i cinque minuti difficili il Napoli ricomincia a far gioco e con Maggio, Quagliarella e Gargano cerca di impensierire lโottimo Sirigu, che sbroglia la matassa dimostrando sicurezza. Nella ripresa la squadra di Delio Rossi cala ed รจ il Napoli a cercar con piรน voglia la vittoria, Mazzarri le prova tutte spedendo in campo il nuovo arrivato Dossena, poi Hoffer e Cigarini ma il risultato non cambia. Ottima la partita dei due portieri, di Bovo leader della difesa rosanero e Grava attento su Miccoli. Eโ pesata lโassenza di Lavezzi da una parte e Liverani dallโaltra.
IL TABELLINO
NAPOLI-PALERMO 0-0
Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Grava, P.Cannavaro, Rinaudo; Maggio, Gargano, Pazienza (40โฒ st Cigarini), Aronica (17โฒ st Dossena); Hamsik, Quagliarella; Denis (34โฒ st Hoffer sv). A disposizione: Iezzo, Contini, Zuniga, Bogliacino. All.: Mazzarri
Palermo (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Goian, Bovo, Balzaretti; Bresciano, Nocerino, Migliaccio; Simplicio; Cavani (33โฒ st Budan), Miccoli (13โฒ st Pastore). A disposizione: Brichetto, Melinte, Bertolo, Blasi, Hernandez. All.: D.Rossi
Arbitro: Orsato
Ammoniti: Rinaudo (N), De Sanctis (N), Nocerino (P), Cavani (P), Migliaccio (P), Bovo (P), Simplicio (P), Quagliarella (N)
Note: Miccoli (P) si รจ fatto parare un rigore da De Sanctis al 22โฒ pt